La ballata della fame d’aria
Si muore per fame d’aria fra un notiziario e l’altro in un reparto d’ospedale nell’indifferenza generale mentre fuori voci sconnesse o sui social per vana kermesse sbraitano disinformazione convinti […]
Si muore per fame d’aria fra un notiziario e l’altro in un reparto d’ospedale nell’indifferenza generale mentre fuori voci sconnesse o sui social per vana kermesse sbraitano disinformazione convinti […]
Il buio oltre la siepe, Harper Lee “Gli usignoli non fanno altro che produrre musica piacevole di cui noi godiamo. Non mangiano i frutti nei giardini della gente, non fanno […]
La vita è un continuo divenire. Essa non è statica, non è congelata in uno stato di perfezione ideale distante interi universi dal reale; non si può pretendere di immobilizzarla, […]
-[…] Io la lotta la faccio per me e per chi me pare! Ma per i Caporioni, NO! Ce lo sai, tu, RIVOLUZIONE che significa? Significa per prima cosa: niente […]
egon schiele Lunedì 9 marzo 2020: inizio del lockdown. L’Italia è blindata. I titoli delle principali testate giornalistiche scorrono veloci, si alternano ai soliti gattini, alle foto di viaggi e […]
Una poesia di Gian Piero Stefanoni tratta dalla raccolta Lunamajella, prefazione di Anna Maria Curci, Ed. Confini 2019
Hai visto la luna dei poveri? È così bianca, così vuota non scalda, si spinge tra il buio e le nuvole raccoglie il gelo delle notti. Quanti giri nel cielo […]
Le Edizioni Cofine sempre attente a una circolazione della cultura nella sua accezione includente ci offre in questi giorni di Covid-19 la possibilità di leggere o rileggere gratuitamente alcune […]
Angelo della mattina risvegliami ancora per la nuova fulgente aurora che s’arrossa sull’orizzonte o s’incrina. Io sono uno strano mendicante che chiede amore e parole, sono un solitario emigrante verso […]
Antonietta profumava di rosa e giglio e, come le rose e i gigli, era delicata e familiare. Aveva negli occhi l’ impeto di due mari che s’incontrano e scontrano, scagliando […]
Dal 22 aprile 1946, tutti gli anni festeggiamo la Festa della Liberazione dal Nazifascismo ogni 25 aprile: siamo soliti sfilare nelle città, sventolando bandiere e fazzoletti di ogni colore, ricordando […]
Cosa sogneremo domani quando lo spavento diventerà una storia trascritta come un gesto già compiuto da raccontare antica come il pane. Cosa penseremo benedicendo il grano sui gradini mentre i […]
The Help è il primo romanzo di Kathryn Stockett, pubblicato nel 2009 e ambientato negli anni Sessanta a Jackson, una cittadina del Mississippi. Di un’epoca scalpitante, che vedeva l’assassinio del […]
La Straniera è il romanzo di Claudia Durastanti aggiudicatosi il secondo posto nella settantatreesima edizione del Premio Strega, uno dei più importanti concorsi letterari italiani. L’intero romanzo ruota attorno al […]
La Casa degli Spiriti è il romanzo che apre la carriera della scrittrice sudamericana Isabel Allende, composto e pubblicato nel 1982. Pur essendo “alle prime armi”, l’autrice ha comunque scelto […]
L’EPOCA IN CUI VIVIAMO E LA SOCIETA’ CHE ABITIAMO E’ innegabile che con i mutamenti degli ultimi decenni la società sia cambiata e con essa di conseguenza anche tutti noi, […]
Non so morire adesso non saprei dirlo ma il tempo non è buono mi mancano gli abbracci da recintare al vento quelli che ho perso hanno lasciato un solco un […]
Se Gita al Faro aveva segnato il mio primo approccio al mondo di Virginia Woolf, la lettura del saggio Una stanza tutta per sé sancisce la nascita della più grande […]
La lettura del romanzo Gita al Faro segna il mio primo approccio al mondo di Virginia Woolf, scrittrice vissuta a cavallo tra fine Ottocento e prima metà del Novecento, di […]
“Dove altri uomini seguono ciecamente la verità, ricorda: nulla è reale. Dove altri uomini sono limitati da moralità o legge, ricorda: tutto è lecito. Noi lavoriamo nell’oscurità per servire la […]
Pierino Gallo, da Quaderno azzurro, Campanotto, 2016
Quando un giorno verrete alla mia tomba non bussate come solita è la gente accendete la presenza col silenzio mormorando un perdono controvento fra le gore delle siepi. Fischiettando, rallegrerete […]
Non c’è solitudine senza silenzio. Il silenzio è talvolta tacere, ma è sempre ascoltare. Un’assenza di rumore che fosse vuota della nostra attenzione alla parola di Dio non sarebbe silenzio. […]
Nessuno sa di noi, madri mancate “Nessuno sa di noi” racconta uno dei drammi quotidiani di gran parte della popolazione mondiale, da tempo al centro di manifestazioni e dibattiti tra […]
“Cuori Diversi” è l’ultimo cd, l’ultima Opera del Musicista Gabriele Russillo e del poeta Carmine Donnola. Registrato l’anno scorso, nel 2018 per l’appunto, tra Baragiano e Grassano in Basilicata. E’ […]
Quant’é difficile descrivere un bel libro, parlare di ciò che dona nella lettura, della sua complessità, dei molteplici punti di vista in esso presenti. È il caso, per me, dell’ […]
“La Chiave di Sara” è un romanzo di Tatiana de Rosnay che narra in modo affascinante e coinvolgente l’intreccio di due storie apparentemente disconnesse:da un lato quella di Sara Starzynski, […]
Tu non sei piú vicina a Dio di noi; siamo lontani tutti. Ma tu hai stupende benedette le mani. Nascono chiare a te dal manto, luminoso contorno: io sono la […]
“La Straordinaria Invenzione di Hugo Cabret” è un’opera di Brian Selznick che si compone di parole e disegni, un affascinante intreccio di inchiostro e grafite che cattura il lettore, facendolo […]
A 200 anni dalla stesura dell’Infinito di Leopardi, uno dei più celebri componimenti della storia della poesia, ArtePollino e il MULA+ Museo di Latronico dedicano un’intera giornata di studio, ospitando […]
E’ la fame che fa morire la gente per strada mamme e bambini frugano avanzi di cibo nei bidoni dell’immondizia come cani e gatti la gente a Caracas mangia gli […]
Ti meriti un amore che ti voglia spettinata, con tutto e le ragioni che ti fanno alzare in fretta, con tutto e i demoni che non ti lasciano dormire. Ti […]
Auschwitz. Il volo di salvo Zappulla . Ci hanno radunati nel cortile del campo di concentramento, massa gelatinosa senza identità. Un ufficiale, impettito nella sua divisa, vomita parole, ordini, insulti. […]
Il romanzo composto da Michele Gazo che porta il titolo di “I Medici: Lorenzo il Magnifico” racconta in modo quasi fiabesco gli eventi storici che hanno interessato la Repubblica Fiorentina […]
Che volete, che volete ancora da questa terra. Vi paga il canto del gallo bimestre per bimestre, paga il sale come se fosse argento, paga l’erba l’origano, vi paga anche […]
Babele Risalgo la babele dei miei anni tra visioni di sole e d’ombre. Affondo in ricordi ermetici li afferro ferendomi ami lanciati dalla memoria echi incomprensibili di età e luoghi […]
“L’Isola di Arturo” è un romanzo di Elsa Morante del 1957, vincitore dell’edizione del Premio Strega dello stesso anno. Il racconto ruota e si sviluppa attorno alla figura di Arturo, […]
Indubbiamente il racconto di Frankenstein è uno dei più conosciuti del genere horror-gotico: quanti bambini tremano nei loro letti per paura che arrivi il mostro ancora oggi, circa due secoli […]
Riflessione basata su “It”, Stephen King Perché parlare di un libro esponendone la trama? Perché commercializzare il prodotto, spegnere l’intimità tra libro e lettore in favore dell’oggettività? Questo è il […]
“Agli specchi, labirinti e spade che già prevede il mio rassegnato lettore si sono aggiunti due temi nuovi: la vecchiaia e l’etica” Jorge Luis Borges Clicca sul link per leggere […]
Segnaliamo la nuova raccolta poetica di Michele Nigro Poesie minime pensieri minori di Michele Nigro e il link al suo blog da cui poter scaricare gratuitamente altri testi in poesia […]
“Solo è il presente, solo. E’ la memoria che erige il tempo. Successione e inganno. Il viaggio dell’orologio. Né l’anno è meno vano della vana storia”. Jorge Luis Borges Clicca […]
Il 9 settembre 2008 si chiudeva il percorso terreno di Antonio D’Alessio: musicista, poeta e ambientalista. Ultimo di tre figli ha suonato, come i fratelli, in vari gruppi musicali concludendo […]
“Vorrei scappare, qualche volta. Perché sono timido, sono molto timido, sono ottantaquattro anni di timidezza, che si va facendo ogni giorno più grande. Odio la folla, odio la pubblicità. Odio […]
Cliccare sul link per leggere: U vicinanzo i na vota
Un libro per ragazzi, fresco di stampa, consigliato da LucaniArt Adalgiso 357, un vecchio signore, abita con il gatto Nobilius nel grande castello già appartenuto ai suoi antenati. Il numero […]
Nell’ultima fase delle mie vacanze estive ho deciso di dedicarmi alla scoperta di uno dei grandi nomi della letteratura fantasy e horror moderna, il “Maestro dell’Horror”, Stephen King. L’interesse per […]
“Caravaggio Enigma” è il titolo del primo libro della trilogia thriller di Alex Connor, dedicata interamente al pittore maledetto. Si tratta di una lettura scorrevole, piacevole e soprattutto coinvolgente, capace […]
La parte buona della gente del SUD non si arrende allo spopolamento delle piccole realtà montane ma con fede salda nelle radici del luogo d’origine dà corpo al passato lasciandolo […]
Sono 18 le testimonianze critiche di autorevoli esponenti della Letteratura italiana contemporanea a caratterizzare quello che può considerarsi al momento il lavoro più completo sul percorso poetico di Luigi Fontanella. […]