Poesie da ‘Tenebrezza’ di Davide Cortese
Respiroe le mie narici sono i piatti della bilanciadove in ogni istante si pesanoil mio cuore e la piuma.Io respiroe non c’è niente che mi scagionidall’accusa di essere vivo. * […]
Respiroe le mie narici sono i piatti della bilanciadove in ogni istante si pesanoil mio cuore e la piuma.Io respiroe non c’è niente che mi scagionidall’accusa di essere vivo. * […]
La vita è più forte, quando c’è la morte.Ama di più chi la sente, chi l’avverte tutt’intorno.Non avevo bisogno di andare in una guerra per sapere che il petto è […]
Sui vocabolari la parola cattivismo è il contrario di buonismo ed è l’ostentazione di cattivi sentimenti, di intolleranza e di malevolenza portate al massimo grado verso altri esseri umani diversi […]
Tutto il bene del mondo Sotto chilometri di ceneresepolto e vivotrovi tutto il bene del mondo.Che il tuo sguardo,da qui in poi,si rivolga versoquei meravigliosi e inaspettati orizzonti,da rendere i […]
“Il cammino ebbe inizio/ con una forte esplosione/ Si spezzò il ritmo/ si fermò il cuore…” è l’incipit dirompente del trauma che percorre l’intera raccolta di Rossana Jemma e del […]
Antonia Pozzi (Milano, 13 febbraio 1912 – Milano, 3 dicembre 1938) è stata una poetessa italiana. Antonia Pozzi.
di Rossella Renzi La nuova opera di Francisco Soriano appare come un canto appassionato che celebra la vasta gamma del sentire umano, e in particolare del sentimento d’amore, in un […]
Segnaliamo ai lettori di LucaniArt l’uscita per le edizioni Puntoacapo dell’ultimo libro di poesia di Anna Maria Ferramosca “Luoghi Sospesi”. Il libro, Premio Città di Roma 2021, è accompagnato dalla […]
Matteo I compagni preparano la festa I compagni preparano la festa(«Forse un’emorragia cerebrale…»),si sentono in vacanza con la testa.Matteo, quindici anni,Matteo, seconda I sperimentale,immobile in un letto d’ospedale,tubi su tubi […]
Davide Cortese è nato nell’ isola di Lipari nel 1974 e vive a Roma.
Da quelle pareti allora le vocichiamano ancora, chiedendo sollievoper sé e per gli altri, per accompagnarechi guarendo, vivrà anche per loro(M. Brancale) Questo libro di Michele Brancale “Salmi metropolitani e […]
UNA RECENSIONE DI ANTONELLA MALVESTITI Un modo inconsueto e originalissimo di scrivere un’autobiografia. Lucia Berlin usa i racconti, alcuni brevi, per raccontare se stessa in un viaggio attraverso personaggi, ambienti, […]
A una madre Come vuoi bene a una madreche ti cresce nel piantosotto la ruota violenta della Singerintenta ai corredi nuzialie a rifinire le tomaie altedelle donne contadine? Mi sganciarono […]
Maria Grazia Calandrone (Milano, 15 ottobre 1964) è una poetessa, scrittrice, drammaturga, artista visiva, autrice e conduttrice radiofonica italiana.
Tre inediti Note per la lettura Il dialetto è quello parlato a Ruvo di Puglia, in provincia di Bari. Le E senza accento si leggono alla francese, cioè mute, escluso […]
Recensione di Angelo Vita È una prosa che sconfina nella poesia. Il periodare – di una qualità ricercata – viene come accarezzato/pennellato dall’uso di un lessico che incolla il lettore […]
Griselda Doka è nata a Tërpan, Berat (Albania) nel 1984. È Dottore di Ricerca in Studi letterari, linguistici, filologici e traduttologici presso l’Università degli Studi della Calabria.
L’amore mio è ad un millimetro dal sognoAspetto il tempo che accadràLe mani che ora stringono sapranno liberareLe farfalle negli occhia dipingere una rinata primaverae il mio angeloa dirmi“sono accanto”. […]
UNA RECENSIONE DI ANTONELLA MALVESTITI E’ la storia di Violette, bambina abbandonata e mai adottata; poi donna che si affaccerà al mondo adulto e all’amore grazie all’incontro con Philippe Toussaint, […]
COMUNE DI BORGOMANERO “ASSESSORATO ALLA CULTURA”CENTRO CULTURALE “DON PIETRO BERNINI ODV”FONDAZIONE “ACHILLE MARAZZA”“ATELIER” RIVISTA DI POESIA, CRITICA E LETTERATURACASA EDITRICE “GIULIANO LADOLFI” BORGOPOESIA 2023POESIA E CANZONE Venerdì 19 maggio – […]
Graziella Romano, detta Lalla (Demonte, 11 novembre 1906 – Milano, 26 giugno 2001), è stata una poetessa, scrittrice, giornalista e aforista italiana.
Segnaliamo ai lettori di LucaniaArt l’uscita del volume antologico ‘L’intero senso’ di Rossella Tempesta che raccoglie una selezione di poesie scritte e pubblicate a partire dal 1998 ad oggi. Il […]
Domani o forse più tardiaprirò la porticina biancatu verrai a schiarire un po’ di disordineberremo del tè, del caffèo del Mate se preferisciMi racconterai di altri inverni, mai cominciatidi stagioni […]
Vivian Lamarque, nata Vivian Provera Pellegrinelli Comba (Tesero, 19 aprile 1946), è una poetessa, scrittrice e traduttrice italiana.
La veglia agli assenti Non so più nulla di tein quale casa hai riparato le tue fragili ossala tua mente occupataa domare gli eventia classificare le cosequali voli intessiin quali […]
Il tuffo di Colapesce, dal nome della celebre leggenda popolare marinara di Messina (della quale si hanno varianti), superbamente cantata dall’indimenticata Maria Costa – poetessa dello Stretto – propone un […]
Io colleziono porte chiusei no raccolti dai bidoniassiomi che tra me e la lunane colmano lo spaziocome catene di luceappese verso l’alto. * E’ che di grandissimo non è rimasto […]
Umberto Saba, pseudonimo di Umberto Poli (Trieste, 9 marzo 1883 – Gorizia, 25 agosto 1957), è stato un poeta, scrittore e aforista italiano.
Pubblicata una riedizione dei testi poetici giovanili del poeta beat Aldo Piromalli È uscito da pochi giorni il volume di poesie Sono figlio di nebbie e di primi autotreni del […]
La vita non si scegliela vita ci viene assegnatacome una maledizione M.Ciano Si legge d’un fiato il romanzo breve di Martino Ciano “Itinerario della mente verso Thomas Bernhard”, uscito per […]
Nell’augurarve a tutti giorni sereni e felici per questa Santa Pasqua, segnaliamo il libro di Rosaria Di Donato, Preghiera in gennaio (Introduzione di Marzia Alunni, postfazione di Lucianna Argentino), Edizioni […]
“…cosa resta se non l’amare/ combattere la guerra con le parole”. Fin dal testo d’ apertura della raccolta Ti portavo a volte l’acqua, di Mariangela Ruggiu,si delinea il nucleo fondante, […]
Dopo il grande successo di Oltrepassare – tradotto in Albania per le edizioni Fenix – è appena uscito il nuovo romanzo di Martino Ciano dal titolo Itinerario della mente verso […]
La luna dei poveri Hai visto la luna dei poveri? È così bianca, così vuotanon scalda, si spinge trail buio e le nuvole raccoglieil gelo delle notti. Quanti giri nel […]
Segnalazione di Lorenzo Spurio La nota poetessa e divulgatrice culturale romana Anna Manna Clementi ha recentemente dato alle stampe una nuova opera. Si tratta del volume dal titolo Questa mattina […]
VI edizione del Premio Letterario“L’albero di rose”dedicato alla Festa del Maggio di Accettura. Il Premio è composto da tre sezioni. Tutte le opere in concorso devono essere in lingua italiana […]
A zia Rosina Per quanti annile tue manispezzavano paniper la nostra infanziae per i passerie non chiedevi perchéi passeri esistonoe perché noi crescessimoe quanti fossimo alla tua mensa,confusi ai passeri,anche […]
Sandro Penna (Perugia, 12 giugno 1906 – Roma, 21 gennaio 1977) è stato un poeta italiano.
Quei luoghi di apparizioni terribilie dolci, dove tra le tante cose insegnastiche certo vino è cosa pura e non lasciatraccia – se non un torace più caldo –e guida il […]
“Il ponte sulla Drina” è un romanzo storico ambientato a Visegrad, una cittadina bosniaca ai confini con la Serbia, tra il quindicesimo e il ventesimo secolo. “Per la maggior parte […]
24 il corpo?camminami dentrocome se fosse primavera –e poisenza pensarcipiù di tanto,a luci spente,insieme/in fondoal borro. il temporalelava le stradele pietrela pellele tue pupille. nulla di meglioun bel requiema tutte […]
Attilio Bertolucci (San Prospero Parmense, 18 novembre 1911 – Roma, 14 giugno 2000) è stato un poeta italiano.
C’è distanza tra parlare e dire. lo puoi capire solo se la Parola è sacra per tee il Silenzio è la tua guida.(S. D. Donati) ‘Il Canto della Moabita’ di Sergio […]
Segnaliamo ai lettori di LucaniArt l’uscita del nuovo libro di poesie di Pasquale Vitagliano “Apprendistato alla salvezza”, Edizioni Interno Poesia, 2023. Pasquale Vitagliano (Lecce, 1965) è un poeta, saggista e […]
La silloge di Grazia Marzulli Nella carezza del vento, sbocciano fiori, pubblicata per i tipi di questa Casa Editrice, risulta un florilegio dei suoi volumi precedenti in aggiunta a vari […]
Walter Whitman, noto come Walt Whitman (31 maggio 1819 – Camden, 26 marzo 1892), è stato un poeta, scrittore e giornalista statunitense.
A sta terra(lucana) Aggia rumanì a sta terra,a li hinestre, a l’ partenze amare,nda sckuma i li mari.Aggia turnà, cume facisti to,sopa a tomba tuia nda li calanghi r’Aliano.Aggia circà […]
Recensione di Lorenzo Spurio “Abbiamo creduto di essere vivi / […] / Eppure vivemmo / ma inconsapevolmente” (poesia “Perfezione dell’incontro” in Lo sguardo inverso, 2018; 102) Da qualche anno l’editore […]
Segnaliamo l’uscita in anteprima di “TITANiO” l’ultima silloge di Loredana Semantica edita nel 2023 dalla Casa Editrice Terre d’Ulivi di Elio Scarciglia. Sinossi dell’opera Titanio indaga un aspetto preciso del […]
Poesie tratte dal volume Un regno di ciechi senza doni (di prossima pubblicazione per Marco Saya Edizioni) Nota: In questo libro ci sono quattro fili che si intrecciano: la trama […]