LA POESIA E LA VITA
Ariodante Marianni dieci anni dopo
Inediti, contributi critici, testimonianze
raccolti a cura
di ELEONORA BELLINI
Fermenti Editrice
Collana Nuovi Fermenti/Saggistica
Maggio 2017
pp.182 – € 18,00 (15 cm x 21cm)
ISBN 978-88-97171-94-2
Genere: saggistica
In copertina: Armando Buratti, Ritratto di Ario, olio su tela , 1990 circa
Nota sul libro
Pubblico a cui è destinato il volume: per chi ha amato e considerato un poeta, critico, traduttore, pittore, nelle sue capacità eclettico-creative di sorprendenti risorse.
L’autore: nacque nel 1922 a Napoli, dove la famiglia si era trasferita. Dopo la morte del padre raggiunse Roma, dove visse per molti anni. Autore di versi, pittore con lo pseudonimo di Ario, fu segretario di Giuseppe Ungaretti e addetto stampa del Festival dei Due mondi di Spoleto. Ha tradotto Dylan Thomas, Auden, Williams, Dickinson e l’intera opera poetica di Yeats. Per quest’ultima opera, pubblicata nella collana I Meridiani-Mondadori è stato insignito del Premio Monselice nel 2005. Nel 2007 è morto a Borgo Ticino.
Dall’indice: Stralci di critica di autori che lo ricordano, Sue rievocazioni sulla poesia, Sui poeti con traduzioni di Shakespeare, Wright, O’grady, Saggi rievocativi, Istantanee, Sue poesie, etc.
Un libro per recuperare un autore dagli interrogativi suggestivi, dai richiami inattesi tra il gioioso e il mesto.
Il libro è disponibile presso l’editore e anche su Amazon.
Roma
e-mail: ferm99@iol.i t
www.facebook.com/fermentieditrice
www.fermenti-editrice.it
w ww.twitter.com/fermentiedit
Pingback: Tre poesie di Ariodante Mariani | LucaniArt Magazine·