Attraverso l’acqua, Enzo Avitabile e Francesco De Gregori
Attraverso l’acqua Testo di Enzo Avitabile e Francesco De Gregori Musica di Enzo Avitabile Pecché m’addimane si songo italiano, si songo ‘e ll’Euròpa o songo africàno? Si parlo cu ‘a […]
Video
Attraverso l’acqua Testo di Enzo Avitabile e Francesco De Gregori Musica di Enzo Avitabile Pecché m’addimane si songo italiano, si songo ‘e ll’Euròpa o songo africàno? Si parlo cu ‘a […]
L’uomo nero vestito d’amaro cercava riposo, cercava riparo. Quando raggiunse la stazione non una panca, non un cartone. L’uomo nero andò alla fontana, carezzò l’acqua, si lavò il viso e […]
TAZENDA, DOMO MIA – singolo del 2007 Co…mmo deo So innoe Oe eo Soe chene-ene ribos Antigos ‘spiritos, umbras… Parent chi benint a mie Ti cherzo donare su sambene È […]
Ricordando Giovanni della Croce nel giorno anniversario della sua morte (14 dicembre 1591), con la canzone La sua figura di Giuni Russo e Maria Antonietta Sisini. Scopri la tua presenza: […]
Bellissimo questo pezzo! Il mondo corre Il mondo corre, corre, corre forte come il vento ed io vado troppo, troppo, troppo lento Il mondo si allontana e mi chiude le […]
Questa canzone ci è piaciuta molto! Maldestro, Canzone per Federica Sarà che un giorno si brucia come si brucia la vita sarà che il tempo lo conti appoggiando il naso […]
Canzone Sesta Oggi è uno di quei giorni in cui ascolto le parole del cielo Come quegli animali infelici fuori aspettando le piogge Come gli indiani con le orecchie sulla […]
Pro unu frore Su sole lassat tretu a sa luna Pro abbratzare una notte ‘e crarore, Una fiza est benende a sa vida In mesu de unu buscu ‘e lentore. […]
Dimmi cosa mi hai portato padre mio Dimmi cosa mi hai portato “Ti ho portato un sacco pieno di esperienza perché guidi la tua vita L’esperienza saprà far di te […]
Segnaliamo questo interessante DOCUFILM “I luoghi dell’anima” realizzato in occasione del decennale della Fondazione “Salvalarte” di Solofra, che vede come protagonista del video, assieme ad altri appassionati ed esperti, l’amico […]
(recitata da Dino Becagli su sottofondo di John Debney “Passion of Christ”) * Padre mio, mi sono affezionato alla terra quanto non avrei creduto. È bella e terribile la terra. […]
« ….Gracias a la vida que me ha dado tanto me dio dos luceros que cuando los abro perfecto distingo lo negro del blanco y en el alto cielo su […]
Rubrica di Poesia, Anita Nuzzi racconta Marina Minet il suo mondo e la sua poesia. Radio Regio Stereo 104.3 Altamura (BA), trasmissione radiofonica andata in onda il 21 gennaio 2015 […]
Pierino Gallo, ospite straordinario al “Concorso di Poesia della Migrazione 2014” Presentazione di Mario Benvenuto Letture di Filomena Minella Bloise Riferimenti qui e qui
Una poesia di Maria Pina Ciancio Lettura di Filomena Minella Bloise Realizzazione Minet (Cerchiara di Calabria, 28 dicembre 2014)
Letture tratte dalla raccolta “Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro” di Maria Pina Ciancio, interpretazioni di Filomena Minella Bloise ed Alessandro Senato. Premiazione del Concorso di Poesia della […]
La Basilicata è terra di cinema, intesa non solo come “sfondo” o “location per girare tantissimi film, ma è anche terra dove il cinema è occasione di cultura. Da poco […]
Omaggio ai luoghi e alla memoria del grande poeta lucano
Una produzione lucaniArt Magazine
video a cura di Dario Caruso
Lucania: fotografia e poesia, dedicato all’opera di Rocco Scotellaro di Gianni Santilio
Ti rubarono a noi come una spiga Vide la morte con gli occhi e disse: Non mi lasciate morire con la testa sull’argine della rotabile bianca. Non passano che corriere […]
Azimut Caffè, Bernalda – Corso Umberto 110 – ore 18 2 Gennaio 2011 presentazione del libro ‘Schermi riflessi tra cinema e televisione’ di Armando Lostaglio Continua l’appuntamento con la letteratura […]
Con gli auguri di Buon Natale a tutti voi da parte della Redazione * A una madre Come vuoi bene a una madre che ti cresce nel pianto sotto la […]
Documentario su Rocco Scotellaro (Tricarico, 19 aprile 1923 Portici, 15 dicembre 1953), scrittore poeta e sindaco di Tricarico (MT), prodotto dalla DUEA FILM di Pupi Avati per SAT2000, regia e […]
Potenza International Film Festival patrocina Racconti di Cinema 2010, il concorso nazionale di sceneggiature per cortometraggi che si terrà – per la sua terza edizione – nella splendida cornice del […]
Una commedia musicale girata e ambientata in Basilicata È anche un elogio e un invito alla lentezza, al cammino calmo verso se stessi, alla scoperta di un senso di vita […]
Dall’1 al 5 dicembre torna il Potenza International Film Festival con un ricchissimo ed esclusivo programma e tantissimi ospiti internazionali tra cui il premio Nobel Gao Xingjian, il critico cinematografico […]
Iscrivi il tuo film entro il 1° novembre 2009 ad una delle seguenti sezioni: Concorso Internazionale LUNGOMETRAGGI Concorso Internazionale DOCUMENTARI Concorso Internazionale CORTOMETRAGGI Concorso BASILICATA SHORTS Concorso CORTOMETRAGGI UNIVERSITA’ Concorso […]
Carlo Levi (Torino, 29 novembre 1902 – Roma, 4 gennaio 1975) Oggi è l’anniverario di nascita dello scrittore torinese, che tanto amò la lucania e la sua gente. Ecco, oggi ci […]
di Sorgonà Gregorio Presentato al Festival di Venezia del 1964 e vincitore del Premio speciale della giuria, “Il Vangelo secondo Matteo” riproduce fedelmente la narrazione “sinottica” della vita di Cristo […]
Domenica 3 agosto alle 21,00 si è tenuta l’anteprima del docufilm Vito ballava con le streghe a Castelmezzano, tratto dall’omonimo libro di Mimmo Sammartino (Sellerio Editore, 2004) per la regia di […]
Questo video/intervista racconta dell’incontro tra il regista Francesco Rosi e lo scrittore Carlo Levi e di come è nata l’idea di realizzare un film tratto dal romanzo Cristo si è fermato a Eboli.
LA LUCANIA NEL CINEMA di LUIGI DI GIANNI Proiezione di film documentari degli anni ’50-’60 «Magia Lucana» «Nascita e morte del meridione» «Madonna di Pierno» «Madonna del Pollino» «Viaggio in […]
“Basilicata in scena”, è questo il titolo dell’opuscolo presentato nel febbraio scorso al Festival Internazionale del Cinema di Berlino. La MOVIE MAP raccoglie le immagini più belle e significative del […]