LucaniArt Magazine

Riflessioni. Incontri. Contaminazioni.

Menu principale

Vai al contenuto
  • chi siamo
  • Contatti
  • Profili
  • Scrittori & Scritture
  • Tracce
  • Concorso
  • Interviste
  • Pubblicazioni
  • Biblioteca

Archivi categoria: Cinema e video

Video

Attraverso l’acqua, Enzo Avitabile e Francesco De Gregori

settembre 4, 2017di lucaniart Lascia un commento

Attraverso l’acqua Testo di Enzo Avitabile e Francesco De Gregori Musica di Enzo Avitabile Pecché m’addimane si songo italiano, si songo ‘e ll’Euròpa o songo africàno? Si parlo cu ‘a […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

Sogno di Eleonora Bellini e Stefano Panzarasa

agosto 19, 2017di lucaniart Lascia un commento

L’uomo nero vestito d’amaro cercava riposo, cercava riparo. Quando raggiunse la stazione non una panca, non un cartone. L’uomo nero andò alla fontana, carezzò l’acqua, si lavò il viso e […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

Tazenda, Domo mia

agosto 7, 2017di lucaniart Lascia un commento

TAZENDA, DOMO MIA – singolo del 2007 Co…mmo deo So innoe Oe eo Soe chene-ene ribos Antigos ‘spiritos, umbras… Parent chi benint a mie Ti cherzo donare su sambene È […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

Giuni Russo e Franco Battiato, La sua figura

luglio 25, 2017di Marina Minet Lascia un commento

Ricordando Giovanni della Croce nel giorno anniversario della sua morte (14 dicembre 1591), con la canzone La sua figura di Giuni Russo e Maria Antonietta Sisini. Scopri la tua presenza: […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

Eugenio Bennato, Il mondo corre

febbraio 28, 2017di lucaniart Lascia un commento

Bellissimo questo pezzo! Il mondo corre Il mondo corre, corre, corre forte come il vento ed io vado troppo, troppo, troppo lento Il mondo si allontana e mi chiude le […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

Maldestro, Canzone per Federica

febbraio 11, 2017di lucaniart Lascia un commento

Questa canzone ci è piaciuta molto! Maldestro, Canzone per Federica Sarà che un giorno si brucia come si brucia la vita sarà che il tempo lo conti appoggiando il naso […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

Pippo Pollina, “Ultimo Volo – Orazione civile per Ustica”

ottobre 6, 2016di maria pina ciancio Lascia un commento

Canzone Sesta Oggi è uno di quei giorni in cui ascolto le parole del cielo Come quegli animali infelici fuori aspettando le piogge Come gli indiani con le orecchie sulla […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

Pro unu frore, Istentales

settembre 8, 2016di Marina Minet Lascia un commento

Pro unu frore Su sole lassat tretu a sa luna Pro abbratzare una notte ‘e crarore, Una fiza est benende a sa vida In mesu de unu buscu ‘e lentore. […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

Piero Marras, Il figlio del re

agosto 28, 2016di Marina Minet 1 Commento

Dimmi cosa mi hai portato padre mio Dimmi cosa mi hai portato “Ti ho portato un sacco pieno di esperienza perché guidi la tua vita L’esperienza saprà far di te […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

I “Luoghi dell’anima” raccontati da Vincenzo D’Alessio

luglio 13, 2015di lucaniart Lascia un commento

Segnaliamo questo interessante DOCUFILM “I luoghi dell’anima” realizzato in occasione del decennale della Fondazione “Salvalarte” di Solofra, che vede come protagonista del video, assieme ad altri appassionati ed esperti, l’amico […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

La Via Crucis di Mario Luzi

aprile 3, 2015di Marina Minet 1 Commento

(recitata da Dino Becagli su sottofondo di John Debney “Passion of Christ”) * Padre mio, mi sono affezionato alla terra quanto non avrei creduto. È bella e terribile la terra. […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

Gracias a la vida di Violeta Parra

marzo 26, 2015di Marina Minet Lascia un commento

« ….Gracias a la vida que me ha dado tanto me dio dos luceros que cuando los abro perfecto distingo lo negro del blanco y en el alto cielo su […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

Rubrica di poesia. Anita Nuzzi racconta Marina Minet

gennaio 23, 2015di lucaniart Lascia un commento

Rubrica di Poesia, Anita Nuzzi racconta Marina Minet il suo mondo e la sua poesia. Radio Regio Stereo 104.3  Altamura (BA), trasmissione radiofonica andata in onda il 21 gennaio 2015  […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video, Poesia

Poesie di Pierino Gallo

gennaio 3, 2015di lucaniart Lascia un commento

Pierino Gallo, ospite straordinario al “Concorso di Poesia della Migrazione 2014” Presentazione di Mario Benvenuto Letture di Filomena Minella Bloise Riferimenti qui e qui

Leggi l'articolo →
Cinema e video, Poesia

Poesia per un figlio (in memoria di rocco Scotellaro)

gennaio 2, 2015di lucaniart Lascia un commento

Una poesia di Maria Pina Ciancio Lettura di Filomena  Minella Bloise Realizzazione Minet (Cerchiara di Calabria, 28 dicembre 2014)

Leggi l'articolo →
Cinema e video, Poesia

Letture tratte da “Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro” di Maria Pina Ciancio

dicembre 15, 2014di lucaniart 1 Commento

Letture tratte dalla raccolta “Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro” di Maria Pina Ciancio, interpretazioni di Filomena Minella Bloise ed Alessandro Senato. Premiazione del Concorso di Poesia della […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video, Poesia

Ritratti di cinema di Walter De Stradis

luglio 22, 2013di lucaniart Lascia un commento

La Basilicata è terra di cinema, intesa non solo come “sfondo” o “location per girare tantissimi film, ma è anche terra dove il cinema è occasione di cultura. Da poco […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

I fiumi di Giuseppe Ungaretti

marzo 25, 2013di lucaniart 2 commenti
Leggi l'articolo →
Cinema e video

In ricordo di Rocco Scotellaro – Mario Carbone

luglio 17, 2012di lucaniart Lascia un commento

Omaggio ai luoghi e alla memoria del grande poeta lucano

Leggi l'articolo →
Cinema e video

GINA LABRIOLA/ video-intervista inedita della scrittrice lucana

agosto 17, 2011di maria pina ciancio 2 commenti

Una produzione lucaniArt Magazine

Leggi l'articolo →
Cinema e video

Omaggio a Gina Labriola

maggio 23, 2011di lucaniart 1 Commento

video a cura di Dario Caruso

Leggi l'articolo →
Cinema e video

Videopoesia/ Lucania di Gianni Santillo

maggio 15, 2011di maria pina ciancio Lascia un commento

Lucania: fotografia e poesia, dedicato all’opera di Rocco Scotellaro di Gianni Santilio

Leggi l'articolo →
Cinema e video

Videopoesia/ Ti rubarono a noi come una spiga di Rocco Scotellaro

gennaio 6, 2011di lucaniart 3 commenti

Ti rubarono a noi come una spiga Vide la morte con gli occhi e disse: Non mi lasciate morire con la testa sull’argine della rotabile bianca. Non passano che corriere […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video, Poesia

Rassegna letteraria ‘Geografie Immaginarie’

dicembre 29, 2010di lucaniart Lascia un commento

Azimut Caffè, Bernalda – Corso Umberto 110 – ore 18 2 Gennaio 2011 presentazione del libro ‘Schermi riflessi tra cinema e televisione’ di Armando Lostaglio Continua l’appuntamento con la letteratura […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video, Segnalazioni

Una videopoesia su Rocco Scotellaro

dicembre 23, 2010di lucaniart Lascia un commento

Con gli auguri di Buon Natale a tutti voi da parte della Redazione * A una madre Come vuoi bene a una madre che ti cresce nel pianto sotto la […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video, Poesia

Documentario su Rocco Scotellaro (parte 1 di 6)

novembre 16, 2010di lucaniart 4 commenti

Documentario su Rocco Scotellaro (Tricarico, 19 aprile 1923 Portici, 15 dicembre 1953), scrittore poeta e sindaco di Tricarico (MT), prodotto dalla DUEA FILM di Pupi Avati per SAT2000, regia e […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

Racconti di cinema 2010

giugno 11, 2010di lucaniart Lascia un commento

Potenza International Film Festival patrocina Racconti di Cinema 2010, il concorso nazionale di sceneggiature per cortometraggi che si terrà – per la sua terza edizione – nella splendida cornice del […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video, Segnalazioni

“Basilicata coast to coast” di Rocco Palaleo

maggio 13, 2010di lucaniart 1 Commento

Una commedia musicale girata e ambientata in Basilicata È anche un elogio e un invito alla lentezza, al cammino calmo verso se stessi, alla scoperta di un senso di vita […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

Il programma del Potenza Film Festival 2009

dicembre 3, 2009di lucaniart 1 Commento

Dall’1 al 5 dicembre torna il Potenza International Film Festival con un ricchissimo ed esclusivo programma e tantissimi ospiti internazionali tra cui il premio Nobel Gao Xingjian, il critico cinematografico […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

Iscrivi il tuo film al Potenza International Film Festival 2009

settembre 17, 2009di lucaniart Lascia un commento

Iscrivi il tuo film entro il 1° novembre 2009 ad una delle seguenti sezioni: Concorso Internazionale LUNGOMETRAGGI Concorso Internazionale DOCUMENTARI Concorso Internazionale CORTOMETRAGGI Concorso BASILICATA SHORTS Concorso CORTOMETRAGGI UNIVERSITA’ Concorso […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

ANNIVERSARI/ Carlo Levi

novembre 29, 2008di maria pina ciancio 2 commenti

Carlo Levi (Torino, 29 novembre 1902 – Roma, 4 gennaio 1975) Oggi è l’anniverario di nascita dello scrittore torinese, che tanto amò la lucania e la sua gente. Ecco, oggi ci […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

L’inversione del senso – Il vangelo secondo Matteo

settembre 19, 2008di lucaniart 6 commenti

di Sorgonà Gregorio Presentato al Festival di Venezia del 1964 e vincitore del Premio speciale della giuria, “Il Vangelo secondo Matteo” riproduce fedelmente la narrazione “sinottica” della vita di Cristo […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

Vito ballava con le streghe diventa un film documentario

agosto 6, 2008di maria pina ciancio 2 commenti

Domenica 3 agosto alle 21,00 si è tenuta l’anteprima del docufilm Vito ballava con le streghe a Castelmezzano, tratto dall’omonimo libro di Mimmo Sammartino (Sellerio Editore, 2004) per la regia di […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

La Lucania e il cinema di Francesco Rosi

maggio 23, 2008di maria pina ciancio 2 commenti

Questo video/intervista racconta dell’incontro tra il regista Francesco Rosi e lo scrittore Carlo Levi e di come è nata l’idea di realizzare un film tratto dal romanzo Cristo si è fermato a Eboli.

Leggi l'articolo →
Cinema e video

La Lucania nel cinema di Luigi di Gianni

aprile 6, 2008di Rosario Castronuovo 1 Commento

LA LUCANIA NEL CINEMA di LUIGI DI GIANNI Proiezione di film documentari degli anni ’50-’60 «Magia Lucana» «Nascita e morte del meridione» «Madonna di Pierno» «Madonna del Pollino» «Viaggio in […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

La MOVIE MAP e i luoghi del Cinema in Basilicata

marzo 19, 2008di maria pina ciancio 2 commenti

“Basilicata in scena”, è questo il titolo dell’opuscolo presentato nel febbraio scorso al Festival Internazionale del Cinema di Berlino. La MOVIE MAP raccoglie le immagini più belle e significative del […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

Navigazione articolo

La citazione

L'uomo che seppe la guerra e le lotte degli uomini imparò dal fascino della notte il chiarore del giorno (Rocco Scotellaro)

Categorie

  • Aforismi (31)
  • Arte e fotografia (26)
  • Cinema e video (36)
  • Concorso lucaniart (24)
  • Incontri (51)
  • Manifestazioni (90)
  • Narrativa (32)
  • Poesia (174)
    • critica e traduzioni (1)
    • italiana (62)
    • lucana (19)
    • meridiana (46)
    • straniera (7)
  • Poesie sulla poesia (28)
  • Profili (22)
  • Progetto cento (9)
  • psicologia (2)
  • Pubblicazioni lucaniart (49)
  • Recensioni narrativa (54)
  • Recensioni poesia (57)
  • Riflessioni (18)
  • Saggistica (67)
  • Scrittori & Scrittura (28)
  • Scritture (30)
  • Segnalazioni (267)
  • Senza Categoria (7)
  • Sguardi e ascolti… (50)
  • società (10)
  • Sottolineature (4)
  • Stanza poetica (3)
  • Tradizioni (9)
  • Umorismo (22)

Articoli Recenti

  • La ballata della fame d’aria
  • Oltre la siepe, la luce
  • La Metamorfosi: accettare il cambiamento
  • “La Storia”: grandi e piccole prospettive di Chiara De Santo
  • ZAP: TRAGEDIA IN PAUSA – CHIARA DE SANTO

Classifica Articoli e Pagine

  • Psicologia e comunicazione/ Il linguaggio del corpo
  • IL MODELLO PSICOTERAPEUTICO RELAZIONALE DI MAURIZIO ANDOLFI
  • L'altro sesso - Comunicazione e differenza lesbica di Pina Labanca
  • PSICOLOGIA E COMUNICAZIONE/ La persuasione di Mariano Lizzadro
  • 33. “Mainstream" di Calcutta
  • “L'Isola di Arturo”, una modo di crescere diverso

RSS Pillole (di)versi

  • Non mi lascerai annegare di Griselda Doka novembre 7, 2017
  • I fiori vengono in dono di Amelia Rosselli novembre 6, 2017
  • C'è un istante di Biagio Salmeri ottobre 31, 2017
  • Preghiera per i liberatori di Lucio Zinna ottobre 27, 2017
  • Hai visto la luna dei poveri? di Vincenzo D'Alessio ottobre 26, 2017
  • Lucania di Francesco Arleo ottobre 25, 2017
  • Porto in salvo dal freddo le parole di Francesco Scarabicchi ottobre 25, 2017
  • Camminano sulle zampe dei gatti di Rocco Scotellaro ottobre 25, 2017
  • A Edith di Marina Minet ottobre 21, 2017
  • Cade a pezzi di Vittorio Bodini settembre 11, 2014

RSS Quaderno di poesia on-line

  • Stanotte ho sognato un albero gennaio 6, 2021
    Stanotte ho sognato un albero. Non aveva addobbi, decori e luci colorate, ma dentro vi batteva il cuore della vita come un dono. Tristezza e gioia, coraggio e forza e un nodo di speranza, tutto insieme. Era il mio albero ideale. Natale … Continua a leggere →

RSS Appunti per una didattica attiva

  • Fiabe da terre vicine e lontane novembre 28, 2017
    “Fiabe da terre vicine e lontane” è il quarto titolo della collana di narrativa per l’infanzia “Il volo della streghetta”, ideata dalla casa editrice calabrese Macabor. Si tratta di una serie di piccoli libricini che propongono fiabe, favole e racconti per bambini, “libri per viaggiare con la fantasia” dai sette anni in su. I volumetti… Read More Fiabe da te […]

RSS Silenzio tra due pensieri

  • LIBRI/ Il manicomio dei bambini di Alberto Gaino agosto 7, 2019
    Questo libro scritto per  non dimenticare; per ricordare a chi è vissuto al tempo dei manicomi e per informare chi non c’era.  – Alberto Gaino Si chiamavano Istituti ortofrenici e avevano nomi insospettabili, come Villa azzurra, Casa di cura Santa Rita, ecc, ma in realtà erano manicomi per bambini, grandi fabbriche di selezione sociale, discariche […] […]

RSS Fotoscatti Mapi

  • Al mercato novembre 4, 2016
    © Maria Pina Ciancio, Al mercato, San Severino Lucano (data incerta)

Novità in libreria

* Per diverse ragioni di Domenico Brancale, Passigli 2017
• Delle madri di Marina Minet, L'Arca Felice 2015
• Assolo per mia madre di Maria Pina Ciancio, L'Arca Felice 2014
• Rosa dei Tempi di Michele Brancale, Passigli 2014
• Incerti umani di Domenico Brancale, Passigli, 2013
• Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro di Maria Pina Ciancio, Fara Editore 2009
• Salmi metropolitani di Michele Brancale, Ed. del Leone 2009
• Scala condominiale di Vito Riviello, LietoColle 2008
• La ragazza con la valigia di Maria Pina Ciancio, LietoColle 2008
• Storie del pappagallo di Gina Labriola, ArtEuropa 2007

Cattura

patria letteratura

Cattura

il mio giornale.org

corrierepl-TV-banner-500x161

211196_197702253321_478485_n

Archivi

Blog Stats

  • 368.947 hits

LucaniArt Blog

Questo blog non è una testata giornalistica, ma il bollettino interno dell'Associazione Culturale LucaniArt ONLUS (Reg. 12/05/2007)

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 348 follower

Associazione Culturale LucaniArt

Associazione Culturale LucaniArt

LucaniArt Magazine

  • Luigi Fontanella “Viaggio nella poesia del Sud nazionale e cosmopolita” lucaniart.wordpress.com/2018/06/17/lui… via @wordpressdotcom 2 years ago
Follow @lucaniart

Commenti recenti

  • robertomatarazzo su Non so morire adesso di Marina Minet
  • Marina Minet su Non so morire adesso di Marina Minet
  • La recensione del mese: SEI FIABE PER UN SORRISO – fuoritempofuoriluogo su Libri per bambini: consigli di lettura per l’estate
  • Beerislooov su Poesia lucana. Laura Battista
  • Franz su Annunciazione (Le parole dell’angelo) di Rainer Maria Rilke
BANNER LUCANIART

Aggregatori

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti
---AUTORI LUCANI SUL SITO

Collaborazioni

Per collaborare a questo blog o per inviare i vostri contributi (recensioni, articoli, segnalazioni) scriveteci all'indirizzo: lucaniart(at)libero.it Il materiale pervenuto sarà valutato e pubblicato a discrezione della Redazione.

No Copyright

La riproduzione dei contenuti di questo blog è vietata. Per l'utilizzo parziale o integrale degli articoli occorre farene richiesta agli autori o all'amministratore del blog e comunque citarne sempre la paternità e il riferimento al sito di provenienza.

Privacy Policy

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la Privacy Policy di Automattic. http://automattic.com/privacy/ Privacy Policy//

Scaffale letterario

Sguardi e ascolti dal mondo, mariano lizzadro

luoghi e volti di basilicata

Archivio LucaniArt

  • 1. LucaniArt Profili
  • 2. LucaniArt Sguardi
  • 3. LucaniArt Voci
  • 4. LucaniArt News
  • 5. LucaniArt Mondo

Letteratura Web

  • Absolute Poetry
  • Aljone Editrice
  • Anterem
  • ART-LITTERAM
  • Associazione "La Rinascita"
  • BluArte
  • Cartesensibili
  • Casa della poesia
  • Dialoghi in versi
  • Exosphere PoesiArtEventi
  • Fara Editore
  • Giulio Perrone Editore
  • Il Convivio
  • Il mio gioranel.org
  • Il musagete
  • La poesia e lo spirito
  • La presenza di Erato
  • Lieto Colle Libri
  • Neobar
  • News di Zam
  • Poesia
  • Poiein.it
  • Portale Letterario
  • Progetto Babele
  • Qlibri
  • Sinestesie
  • TELLUSfolio
  • Terra d'Ulivi
  • Via Cialdini
  • Via delle belle donne

Lucania Web

  • Al Parco Lucano
  • Antonio Lotierzo
  • Basilicata Beni Culturali
  • BasilicataNotizie
  • BasilicataNotizie.net
  • Coriandoli
  • Corriere di Puglia e Lucania
  • Cosimo Budetta
  • Dino Becagli
  • Fame di Sud – Il sud Italia…
  • Fondazione Sinisgalli
  • Gina Labriola
  • Giuseppe Pedota
  • La gazzetta del mezzogiorno
  • La Siritide
  • Lucani in Europa e nel mondo
  • Lucania Film Festival
  • LucaniArt
  • Lucio Vitarelli
  • Melandro web
  • Rocco GRieco
  • Rocco Perrone
  • San Severino Lucano
  • Sui sentieri del Pollino
  • Ulderico Pesce

Segnablogroll

  • Astronik
  • Blanc de la nuque
  • Concorso Guido Gozzano
  • Didattica attiva blog
  • Didattica attiva on-line
  • Domenico Cipriano
  • Elio Scarciglia
  • Epitaffi
  • Fernirosso
  • Gli occhi di Blimunda
  • Il tocco del silenzio
  • Imperfetta Ellisse
  • Ivano Mugnaini
  • L'Arca Felice
  • L'ombra delle parole
  • La dimora del tempo sospeso
  • Lascia che parli il respiro
  • Luigi Ladu
  • Macabor
  • Maria Pina Ciancio
  • Mario Fresa
  • Massimo Sannelli
  • Pillole (di)versi
  • Rituali Minet
  • Roberto Matarazzo
  • Silenzio tra due pensieri
  • Tra cielo e mandarini
  • Vertigine
  • Via delle querce
  • Video Movenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Visite

Utenti connessi

tag clud

aforismi alfonso guida amore andrea di consoli Arte e fotografia assunta finiguerra autoritratto bambini basilicata bonifacio vincenzi calabria carlo levi castelsaraceno chiara de santo chiaromonte Concorso Concorso lucaniart cultura domenico brancale donne eleonora bellini fara editore gina labriola infanzia intervista isabella morra leonardo sinisgalli letteratura libri libro lietocolle lorenza colicigno lucania lucaniart macabor mariano lizzadro maria pina ciancio marina minet matera mauro savino memoria michele brancale morte mostra musica Narrativa narrativa lucana natale pasolini Pierino Gallo pittura Poesia poesia lucana poesie poeta potenza premio racconti racconto recensione rocco grieco rocco scotellaro romanzo rosario castronuovo saggio Scrittori & Scrittura scrittura sud teatro teresa anna biccai teresa armenti terra Umorismo vincenzo d'alessio vito riviello
Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie