ANTEPRIMA/ Mare di tramontana Carla Dedola
Un libro sulla forza delle donne, donne capaci di rialzarsi e ricostruirsi Donne di cui il mondo ha bisogno: come la protagonista Edda e la sua amica Anna, e poi […]
Un libro sulla forza delle donne, donne capaci di rialzarsi e ricostruirsi Donne di cui il mondo ha bisogno: come la protagonista Edda e la sua amica Anna, e poi […]
(Esercizio sugli oggetti evocativi) L’ OCCHIO MAGICO Guarda verso la luce. Alza un po’ il mento e sorridi… no, non così! Il viso verso la finestra e lo sguardo a […]
Segnaliamo ai lettori di LucaniArt il libro dell’amica Livia Fresa “Diario di una donna qualunque” , Libero di scrivere Edizioni 2022. Di seguito riportaimo un estratto del libro: 10 gennaio […]
Per gli amici di LucaniArt, pubblichiamo l’incipit del nuovo romanzo di Vincenzo Corraro “Il tempo nascosto tra le viole” (Besa Editrice 2022). . Dopotutto Stava scrutando la valle dal […]
egon schiele Lunedì 9 marzo 2020: inizio del lockdown. L’Italia è blindata. I titoli delle principali testate giornalistiche scorrono veloci, si alternano ai soliti gattini, alle foto di viaggi e […]
Un libro per ragazzi, fresco di stampa, consigliato da LucaniArt Adalgiso 357, un vecchio signore, abita con il gatto Nobilius nel grande castello già appartenuto ai suoi antenati. Il numero […]
Ritrovo dopo alcuni anni la scrittura di Fortuna Della Porta nel romanzo “Ragnatele” edito dal Gruppo Editoriale GEDI nell’ottobre del 2017, il quinto della ricca produzione letteraria dell’autrice. Ho avuto […]
Un libro che racconta la fragilità, ma anche la forza e il coraggio delle donne “Era come se mi volesse dire (la luna) che la vita è fatta così, va […]
LucaniArt consiglia ai piccoli lettori “Il volo della streghetta” della Macabor Sono già sei i volumi della collana per l’infanzia “Il volo della streghetta” editi nel 2017 dalla casa editrice […]
«Preferirei di no!» “Bartleby lo scrivano” di Melville (1853) è uno tra i racconti più belli dell’epoca moderna. (dall’incipit del racconto) Sono un uomo piuttosto avanti negli anni. La natura […]
Un bambino che legge è un adulto che pensa L’estate è un periodo di gioco e di vacanza per i bambini, ma riuscire a trovare il modo per avvicinarli alla […]
“La strada per la città” è il libro di esordio dello scrittore lucano Saverio De Marco pubblicato dalla casa editrice Italic Pequod. I protagonisti dei racconti sono studenti meridionali, che […]
Caro Paolo, questo tuo primo romanzo è la dossologia del dolore meridionale. Per non incappare nell’eccesso di acribia dirò che esso costituisce il metodo migliore, per far giungere ad una […]
(dall’incipit dell’ultimo romanzo di Nunzio Festa, scrittore materano e curatore della casa editrice Altrimedia) Quando cominciava la storia del tutto e le prime questioni fondamentali Corso Garibaldi è fatto di […]
E’ uscito per le Edizioni Altrimedia di Matera il nuovo libro della scrittrice lucana Carmen Pafundi. Domani 7 novembre presso la Casa Cava di Matera, si terrà la presentazione del […]
“La filosofia del tè” è un libro da leggere con calma, come tutti quei libri senza tempo, né luogo (e per questo sempre attuali), che inducono a meditazione e riflessione […]
Dal 1893 era lì, con la sua porta verde prato, incastonata tra le antiche mura di un’abitazione della piazza principale di un paese della provincia potentina. Doveva essere solo per […]
Abitavamo in via Fontana Di primo mattino uscivo di casa e sentivo chiaro e nitido lo scrosciare dell’acqua nella vasca comunale. Pietra e alghe, buona per i panni da lavare […]
tratto da “Le maschere di Teana” di Rosario Castronuovo, Ed. Altrimedia 2013 Noi ragazzi, ogni diciassette gennaio, giorno di Sant’Antonio, seguiamo per le strade del paese l’esibizione delle maschere dei […]
(l’incipit del romanzo, p.11) Spengo la luce. Il gas. La casa è vuota. Sulla groppa della mia stanza non siede neppure una cellula di luce, neanche un soffio. Non un […]
L’Unità d’Italia vista da un villaggio “Una sintesi mirabile dell’antico col moderno” Carlo Levi e Giuseppe Brancale, quadri in un’amicizia Gli incontri in Basilicata e a Roma, i contatti con […]
Gira il mondo Gina Labriola, incontra personaggi strani, ma torna sempre lì al suo paese “antico antico”, col suo campanile “alto alto”. Vuole farlo rivivere, svegliando un Monachicchio ormai sfiduciato […]
C’era una volta… Per le festività natalizie del 2010/2011, la redazione di LucaniArt consiglia la ri-lettura del saggio monografico “Fiabe della Val Sarmento” di Filomena Valicenti. Filomena Valicenti, Fiabe della […]
Ermenengildo Capponi è l’italiano medio, impiegato alle poste, una moglie, tre figli, alle prese con le peripezie di tutti i giorni: il lavoro, la famiglia, gli amici, la cucina, quel […]
Federica ha diciotto anni, i capelli corti e neri, gli occhi verdi. È bellissima. Ma è entrata in coma nel 2005 a causa di un incidente e ora non sa […]
:: Incipit del romanzo Uno che conta Sto per dare il calcio alla sedia. Ci sono salito con un’intenzione precisa. Il collo stretto da una corda dallo spessore adeguato al […]
LIBRI/ Segnalazioni natalizie Due bottiglie di vino, il canto dell´amicizia ritrovata, un Natale dal sapore soave ed amico. Torna in libreria `Soave e invecchiato´ di Michele Brancale, pubblicato da Polistampa […]
:: Raffaele Nigro, “Maschere serene e disperate”, Manni Editore 2008 Cinque prose autobiografiche sull’infanzia e la giovinezza, i primi amori e il ménage coniugale, i genitori e gli amici di […]
:: un estratto da Vito ballava con le streghe C’è una storia di pietra lunga duemila metri e anche più. Le impronte dei suoi passi segnano un cammino antico, fra […]
:: un estratto da La sabbia nella clessidra <<Roberto salì le quattro rampe di scale che lo avrebbero portato all’aula 12, che era sì un’aula a parlamento ma di un parlamento da […]
:: un estratto da La curva della notte Certe volte mi domandavo cosa rimanesse da fare a un uomo -me lo domandavo standomene seduto da solo al Byron, tra l’indifferenza […]
Gaetano Cappelli, Storia controversa dell’inarrestabile fortuna del vino Aglianico nel mondo, Marsilio Editore, 2007 :: un estratto da Storia controversa Le oche in piazza Quando ne uscì, con un Campari […]
E’ uscito il 2 aprile La curva della notte dello scrittore lucano Andrea Di Consoli, un romanzo forte, fatto di storie semplici che con linguaggio diretto e spietato, scava nel terreno delle passioni […]
Leonardo Chiorazzi, La luna tunna, Arduino Editore, 2007 :: un estratto da La luna tunna “Un corpo inanimato persevera nel suo stato di quiete finchè non intervenga una forza esterna […]
Gennaro Grieco, Storia penace (pref. De Luca) Genesi Editrice 2008 L’incipit Quando andò fuori di cranio non c’era ombra di testimoni, non c’era. Nemmeno uno straccio di prova che desse certezza […]
La carovana Zanardelli racconta l’affascinante epopea del Presidente del Consiglio Giuseppe Zanardelli, che nel settembre del 1902 partì da Roma per un avventuroso viaggio in Basilicata Nel settembre del 1902 […]