Poesie da ‘Tenebrezza’ di Davide Cortese
Respiroe le mie narici sono i piatti della bilanciadove in ogni istante si pesanoil mio cuore e la piuma.Io respiroe non c’è niente che mi scagionidall’accusa di essere vivo. * […]
Respiroe le mie narici sono i piatti della bilanciadove in ogni istante si pesanoil mio cuore e la piuma.Io respiroe non c’è niente che mi scagionidall’accusa di essere vivo. * […]
Tutto il bene del mondo Sotto chilometri di ceneresepolto e vivotrovi tutto il bene del mondo.Che il tuo sguardo,da qui in poi,si rivolga versoquei meravigliosi e inaspettati orizzonti,da rendere i […]
Tre inediti Note per la lettura Il dialetto è quello parlato a Ruvo di Puglia, in provincia di Bari. Le E senza accento si leggono alla francese, cioè mute, escluso […]
L’amore mio è ad un millimetro dal sognoAspetto il tempo che accadràLe mani che ora stringono sapranno liberareLe farfalle negli occhia dipingere una rinata primaverae il mio angeloa dirmi“sono accanto”. […]
Segnaliamo ai lettori di LucaniaArt l’uscita del volume antologico ‘L’intero senso’ di Rossella Tempesta che raccoglie una selezione di poesie scritte e pubblicate a partire dal 1998 ad oggi. Il […]
Domani o forse più tardiaprirò la porticina biancatu verrai a schiarire un po’ di disordineberremo del tè, del caffèo del Mate se preferisciMi racconterai di altri inverni, mai cominciatidi stagioni […]
La veglia agli assenti Non so più nulla di tein quale casa hai riparato le tue fragili ossala tua mente occupataa domare gli eventia classificare le cosequali voli intessiin quali […]
Io colleziono porte chiusei no raccolti dai bidoniassiomi che tra me e la lunane colmano lo spaziocome catene di luceappese verso l’alto. * E’ che di grandissimo non è rimasto […]
La luna dei poveri Hai visto la luna dei poveri? È così bianca, così vuotanon scalda, si spinge trail buio e le nuvole raccoglieil gelo delle notti. Quanti giri nel […]
Segnaliamo ai lettori di LucaniArt l’uscita del nuovo libro di poesie di Pasquale Vitagliano “Apprendistato alla salvezza”, Edizioni Interno Poesia, 2023. Pasquale Vitagliano (Lecce, 1965) è un poeta, saggista e […]
A sta terra(lucana) Aggia rumanì a sta terra,a li hinestre, a l’ partenze amare,nda sckuma i li mari.Aggia turnà, cume facisti to,sopa a tomba tuia nda li calanghi r’Aliano.Aggia circà […]
Recensione di Maria Allo “Sono quella/ che canta e ride/ si cuce gli occhi/ e si punge le dita” (p.23). Sono questi i versi proemiali dell’opera Liturgia dei giorni, una […]
Fate di me soltanto un sussurroo un silenzio d’amore inesploso(Giuseppe Vetromile) Mi accingo alla lettura dell’ultimo libro di Giuseppe Vetromile “Esercizio all’esistenza” uscito nel 2022 per le edizioni Puntoacapo Editrice, […]
L’infanzia,rifugio segreto, tra il soffitto e le travi del tetto,che di notte scoperchiavoper godermi il cielo e camminare insieme ai re magisulla via latteaquando c’era la stella a guidarci;poi successe […]
Parole Ji notte e gghjurne vaje secutanneparole. A une a unei cape e i accragnepeje nu macerare che na macereadda reje bella tese quatre e squatrepe mantenè dda poca terreche […]
Segnaliamo l’uscita in queste settimane dell’ultimo libro della scrittrice e amica siciliana Maria Allo, Sul Margine (prefazione di Franca Alaimo) Interno Libri 2023. . Dalla prefazione di Franca Alaimo: «La […]
Tra Ruvo e la campagna dopo il ‘43 a Gino e Michele Colgo le lacrime, come in un setaccio,quelle narrate, quelle che non vidi,le lacrime versate da mio padre,per sempre […]
Ebrea, filosofa e martire della shoah morì nel campo di concentramento di Auschwitz A EDITH “Il Cielo non prende niente senza ripagare smisuratamente” (Edith Stein) Arrivò così la seracome una […]
Tra i fiocchi di neve che cadonoce n’è sempre uno,non visto,che risale il cielo.Ogni autunno ha una foglia segreta,che rimane salda all’albero.C’è sempre tra gli uominiun uomo che non muore.Egli […]
Al disperso l’Apocrifo nel baule di Michele Brancale, Passigli Poesia 2019 Michele Brancale (1966) di origini lucane, vive e lavora a Firenze. Michele Brancale
Totaro Ziella, visto da Gerando Cosenza Il gigante della mia infanzia di Pasquale Totaro Ziella Se n’è andato il gigante della mia infanziaquello che mi strabiliava ai pioppi scossiche si […]
Ti direi che è facile vuotarele parole conoscerne il latoghiacciatoo l’alveare assopito – alcunea deviarne una sillabatornano crepe(p.59) Per fare, come per comprendere l’arte, una cosa è, prima di ogni […]
ci sarà ancora questo salto nella nottequando tutti avranno rimesso le mania riposonel cassetto dei ricordi lasciandovi tracce di sogni usati ma tu lascia che ti scriva un’altra voltasul cuscinoprima […]
William Stabile, Contrappunti e tre poesie Creole, Officine Grafiche The Robertson, Londra 2005 (Contrappunto n. 2)
Come si ricorda una madre Come si ricorda una madre.Il mio cuore è una pausa di fermate senza trenio forse è a casa, quasi illesodiroccato come un sasso sulla rupedove […]
William porta i suoi versi in giro per il mondo. Dovunque va, lascia la sua impronta, con la sua umanità sfilacciata, ferita, delusa per un amore negato. Trova protezione all’ombra […]
Ti mando qualche notizia di me, visto che me lo chiedi. Da un po’ di tempo dormo male. Sogno quasi da sveglio. Certe volte ho l’impressione di poter intervenire direttamente […]
MATRIA È questo un luogo,dentro un pcdentro una stanzadentro una casadentro una città,dove la parola fluisce a suo agio,io stessa vorrei trovarmi a mio agio qui,a parlare, discutere, riflettere,combattere,scrivere dei […]
LA BALLATA RITROVATA Le note invadono questa stanza dolcemente incantano lo spazio scendendo in abissi risalgono su e mi sento un cantante anch’io un concerto di parole e sostanza colorato […]
PAROLE DELLA MORTE A SUA MADRE Vivendo, ci si rovescia per terra. Angiolasta legata per terra – ha detto; è pronta almenoquanto una testa impazzita a causadei ricordi. Di nuovo, […]
IL BALLO A TRE GAMBE Parapapapà – Parapapapà – Piripipippò Piripipippò Arriva lemme lemme il mio papà, in punta di tacco col carico sfiorante. In casa mia si balla a […]
SOPRESA Nella sorpresa riordino il conforto della tua parola, mi vieni al fianco nell’ombra fingendo una presenza che svanisce nell’incerto palpeggio dei colori. Una violenza che ha segnato l’addio quando […]
Girando intorno alla notte Girando intorno alla notte una freccia colpisce il tuo mistero. Mentre ti osservo sorridono stelle, si stempiano colori, migrano cose vulnerabili, tuffano silenziosità sui prati. Medicina […]
Scrivevamo con la voce tramandandoci suoni chenarravano le antiche presenze.Scrivevamo con la voce lasciandoci risuonare nel petto ilbattito di un tamburo.Scrivevamo con la voce donandoci sguardi acuti comesibili di gelidi […]
Loredana Semantica nata a Catania nel 1961, è laureata in giurisprudenza è sposata, ha due figli, vive e lavora a Siracusa. E’ poeta italiana.
amaro pane a romperegraffio di libertàtu insegui i suoni di una strofa Questo tempo Un groviglio di germi sulle vieSi incurvano le felci e dai rami tenerisi schiantano le gemmealberi […]
Musica e poesia, un viaggio artistico nel cuore dell’Irpinia. Ho nostalgia di un luogoche non ho mai visitatoDella sua lingua straniera e della musicache ne è radice. Del sole mentre […]
Mario Fresa, è nato a Salerno nel 1973, ed è un poeta, saggista e traduttore italiano. Riferimento web: https://www.mariofresa.it/
Partenze e arriviNon la partenza contané la fermezza o l’instabilitàdel punto da cui ti muovi.Conta quel che lascie cosa ti porti(nel centro della pupillain un rincón del cuore)il dolce e […]
E’ stata pubblicata nel settembre del 2022 per conto dell’Assoziazione Culturale LucaniArt la plaquette poetica Tre fili d’Attesa di Maria Pina Ciancio, con contributi interni di Anna Maria Curci, Abele […]
Poesia tratta da Ballate di Mariano Lizzadro, la raccolta è stata pubblicata nell’agosto del 2022 a cura dell’Assoziazione Culturale LucaniArt.
La raccolta BALLATE (72 pagine) di Mariano Lizzadro è uscita a cura dell’Associazione Culturale LucaniArt, ed è il primo numero della nuova Collana di Poesia Contemporanea. LA BALLATA DELLA FAME […]
Sogni nostri Solo gesti tacititra me e te, padre. Alla tua reticenzarisposi inseguendonobili ideali Non so chi s’è salvato:tu hai perso la guerraio non ho fatto la rivoluzione [la poesia […]
Questo nuovo numero della collana “I poeti” edita da Macabor Editrice e curato da Bonifacio Vincenzi, è dedicato al poeta sardo Angelo Mandula. All’interno sono presenti testi critici di svariati […]
Ho ricevuto qualche settimana fa in dono questi due piccoli librini dal poeta e amico calabrese Alfredo Bruni, che stimo particolarmente per la sua scrittura. Uno è un breve saggio-racconto […]
In certi istanti, dov’è la sola umanità a renderci chi siamo diamo il congedo a tempi lontani devoti al nostro sangue e a tutto ciò che resta nel mistero. Cosa […]
Hai visto la luna dei poveri? È così bianca, così vuota non scalda, si spinge tra il buio e le nuvole raccoglie il gelo delle notti. Quanti giri nel cielo […]
Angelo della mattina risvegliami ancora per la nuova fulgente aurora che s’arrossa sull’orizzonte o s’incrina. Io sono uno strano mendicante che chiede amore e parole, sono un solitario emigrante verso […]
Cosa sogneremo domani quando lo spavento diventerà una storia trascritta come un gesto già compiuto da raccontare antica come il pane. Cosa penseremo benedicendo il grano sui gradini mentre i […]
Pierino Gallo, da Quaderno azzurro, Campanotto, 2016