LucaniArt Magazine

Riflessioni. Incontri. Contaminazioni.

Menu principale

Vai al contenuto
  • Cartoline
  • chi siamo
  • Contatti
  • poetando
  • Profili
  • Scrittori & Scritture
  • Tracce
  • Concorso
  • Interviste
  • Pubblicazioni
  • Biblioteca

Archivi categoria: meridiana

Poesie da ‘Tenebrezza’ di Davide Cortese

giugno 8, 2023di lucaniart Lascia un commento

Respiroe le mie narici sono i piatti della bilanciadove in ogni istante si pesanoil mio cuore e la piuma.Io respiroe non c’è niente che mi scagionidall’accusa di essere vivo. * […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Tre poesie di Aida Riccio

giugno 1, 2023di lucaniart Lascia un commento

Tutto il bene del mondo Sotto chilometri di ceneresepolto e vivotrovi tutto il bene del mondo.Che il tuo sguardo,da qui in poi,si rivolga versoquei meravigliosi e inaspettati orizzonti,da rendere i […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Poesie inedite di Vincenzo Mastropirro

Maggio 10, 2023di lucaniart 1 Commento

Tre inediti Note per la lettura Il dialetto è quello parlato a Ruvo di Puglia, in provincia di Bari. Le E senza accento si leggono alla francese, cioè mute, escluso […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Tre poesie di Elina Miticocchio

Maggio 5, 2023di lucaniart Lascia un commento

L’amore mio è ad un millimetro dal sognoAspetto il tempo che accadràLe mani che ora stringono sapranno liberareLe farfalle negli occhia dipingere una rinata primaverae il mio angeloa dirmi“sono accanto”. […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ L’INTERO SENSO DI ROSSELLA TEMPESTA

aprile 27, 2023di lucaniart 1 Commento

Segnaliamo ai lettori di LucaniaArt l’uscita del volume antologico ‘L’intero senso’ di Rossella Tempesta che raccoglie una selezione di poesie scritte e pubblicate a partire dal 1998 ad oggi. Il […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Il leggero transito delle parole. Poesie di Griselda Doka

aprile 24, 2023di lucaniart Lascia un commento

Domani o forse più tardiaprirò la porticina biancatu verrai a schiarire un po’ di disordineberremo del tè, del caffèo del Mate se preferisciMi racconterai di altri inverni, mai cominciatidi stagioni […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Tre poesie di Grazia Procino

aprile 21, 2023di lucaniart Lascia un commento

La veglia agli assenti Non so più nulla di tein quale casa hai riparato le tue fragili ossala tua mente occupataa domare gli eventia classificare le cosequali voli intessiin quali […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Tre poesie di Loredana Semantica

aprile 17, 2023di lucaniart Lascia un commento

Io colleziono porte chiusei no raccolti dai bidoniassiomi che tra me e la lunane colmano lo spaziocome catene di luceappese verso l’alto. * E’ che di grandissimo non è rimasto […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Tre poesie di Vincenzo D’Alessio

aprile 4, 2023di lucaniart Lascia un commento

La luna dei poveri Hai visto la luna dei poveri? È così bianca, così vuotanon scalda, si spinge trail buio e le nuvole raccoglieil gelo delle notti. Quanti giri nel […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ Pasquale Vitagliano

marzo 21, 2023di lucaniart 1 Commento

Segnaliamo ai lettori di LucaniArt l’uscita del nuovo libro di poesie di Pasquale Vitagliano “Apprendistato alla salvezza”, Edizioni Interno Poesia, 2023. Pasquale Vitagliano (Lecce, 1965) è un poeta, saggista e […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Tre poesie in dialetto lucano di Valerio Cascini

marzo 17, 2023di lucaniart 1 Commento

A sta terra(lucana) Aggia rumanì a sta terra,a li hinestre, a l’ partenze amare,nda sckuma i li mari.Aggia turnà, cume facisti to,sopa a tomba tuia nda li calanghi r’Aliano.Aggia circà […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

Anna Maria Bonfiglio, Liturgia dei giorni

marzo 10, 2023di lucaniart 1 Commento

Recensione di Maria Allo “Sono quella/ che canta e ride/ si cuce gli occhi/ e si punge le dita” (p.23). Sono questi i versi proemiali dell’opera Liturgia dei giorni, una […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

RECENSIONI/ ESERCIZIO ALL’ESISTENZA DI GIUSEPPE VETROMILE

marzo 1, 2023di lucaniart Lascia un commento

Fate di me soltanto un sussurroo un silenzio d’amore inesploso(Giuseppe Vetromile) Mi accingo alla lettura dell’ultimo libro di Giuseppe Vetromile  “Esercizio all’esistenza” uscito nel 2022 per le edizioni Puntoacapo Editrice, […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Poesie inedite di Gianni Mazzei

febbraio 21, 2023di lucaniart Lascia un commento

L’infanzia,rifugio segreto, tra il soffitto e le travi del tetto,che di notte scoperchiavoper godermi il cielo e camminare insieme ai re magisulla via latteaquando c’era la stella a guidarci;poi successe […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Tre poesie in dialetto pugliese di Vincenzo Luciani

febbraio 11, 2023di lucaniart Lascia un commento

Parole Ji notte e gghjurne vaje secutanneparole. A une a unei cape e i accragnepeje nu macerare che na macereadda reje bella tese quatre e squatrepe mantenè dda poca terreche […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ SUL MARGINE DI MARIA ALLO

febbraio 8, 2023di lucaniart 4 commenti

Segnaliamo l’uscita in queste settimane dell’ultimo libro della scrittrice e amica siciliana Maria Allo, Sul Margine (prefazione di Franca Alaimo) Interno Libri 2023. . Dalla prefazione di Franca Alaimo: «La […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Anna Maria Curci e la Shoah nella poesia del ricordo

gennaio 28, 2023di maria pina ciancio Lascia un commento

Tra Ruvo e la campagna dopo il ‘43 a Gino e Michele Colgo le lacrime, come in un setaccio,quelle narrate, quelle che non vidi,le lacrime versate da mio padre,per sempre […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

Per la giornata della memoria una poesia di Marina Minet dedicata ad Edith Stein

gennaio 27, 2023di lucaniart Lascia un commento

Ebrea, filosofa e martire della shoah morì nel campo di concentramento di Auschwitz A EDITH “Il Cielo non prende niente    senza ripagare smisuratamente”    (Edith Stein) Arrivò così la seracome una […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Tre poesie di Davide Cortese

gennaio 25, 2023di lucaniart 2 commenti

Tra i fiocchi di neve che cadonoce n’è sempre uno,non visto,che risale il cielo.Ogni autunno ha una foglia segreta,che rimane salda all’albero.C’è sempre tra gli uominiun uomo che non muore.Egli […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ Michele Brancale

gennaio 22, 2023di lucaniart 1 Commento

Al disperso l’Apocrifo nel baule di Michele Brancale, Passigli Poesia 2019 Michele Brancale (1966) di origini lucane, vive e lavora a Firenze. Michele Brancale

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

Il gigante della mia infanzia di Pasquale Totaro Ziella

gennaio 19, 2023di maria pina ciancio Lascia un commento

Totaro Ziella, visto da Gerando Cosenza Il gigante della mia infanzia di Pasquale Totaro Ziella Se n’è andato il gigante della mia infanziaquello che mi strabiliava ai pioppi scossiche si […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

RECENSIONI/ L’alveare assopito di Angela Caccia

gennaio 10, 2023di lucaniart Lascia un commento

Ti direi che è facile vuotarele parole conoscerne il latoghiacciatoo l’alveare assopito – alcunea deviarne una sillabatornano crepe(p.59) Per fare, come per comprendere l’arte, una cosa è, prima di ogni […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Tre poesie di Giuseppe Vetromile

gennaio 7, 2023di lucaniart Lascia un commento

ci sarà ancora questo salto nella nottequando tutti avranno rimesso le mania riposonel cassetto dei ricordi lasciandovi tracce di sogni usati ma tu lascia che ti scriva un’altra voltasul cuscinoprima […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Libri fuori dagli scaffali/ William Stabile

gennaio 6, 2023di lucaniart Lascia un commento

William Stabile, Contrappunti e tre poesie Creole, Officine Grafiche The Robertson, Londra 2005 (Contrappunto n. 2)

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Due poesie inedite di Marina Minet

novembre 30, 2022di lucaniart 3 commenti

Come si ricorda una madre Come si ricorda una madre.Il mio cuore è una pausa di fermate senza trenio forse è a casa, quasi illesodiroccato come un sasso sulla rupedove […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Poesie di William Stabile con una nota di Teresa Armenti

novembre 23, 2022di lucaniart 7 commenti

William porta i suoi versi in giro per il mondo. Dovunque va, lascia la sua impronta, con la sua umanità sfilacciata, ferita, delusa per un amore negato. Trova protezione all’ombra […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Ti mando qualche notizia di me di Andrea Di Consoli

novembre 13, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

Ti mando qualche notizia di me, visto che me lo chiedi. Da un po’ di tempo dormo male. Sogno quasi da sveglio. Certe volte ho l’impressione di poter intervenire direttamente […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

Una poesia di Lorenza Colicigno

novembre 12, 2022di maria pina ciancio 1 Commento

MATRIA È questo un luogo,dentro un pcdentro una stanzadentro una casadentro una città,dove la parola fluisce a suo agio,io stessa vorrei trovarmi a mio agio qui,a parlare, discutere, riflettere,combattere,scrivere dei […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

La ballata ritrovata di Mariano Lizzadro

ottobre 25, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

LA BALLATA RITROVATA Le note invadono questa stanza dolcemente incantano lo spazio scendendo in abissi risalgono su e mi sento un cantante anch’io un concerto di parole e sostanza colorato […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

Una poesia di Mario Fresa

ottobre 23, 2022di maria pina ciancio 1 Commento

PAROLE DELLA MORTE A SUA MADRE Vivendo, ci si rovescia per terra. Angiolasta legata per terra – ha detto; è pronta almenoquanto una testa impazzita a causadei ricordi. Di nuovo, […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Il ballo a tre gambe di Teresa Armenti

ottobre 18, 2022di maria pina ciancio 1 Commento

IL BALLO A TRE GAMBE Parapapapà – Parapapapà – Piripipippò Piripipippò Arriva lemme lemme il mio papà, in punta di tacco col carico sfiorante. In casa mia si balla a […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

Una poesia di Antonio Spagnuolo

ottobre 16, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

SOPRESA Nella sorpresa riordino il conforto della tua parola, mi vieni al fianco nell’ombra fingendo una presenza che svanisce nell’incerto palpeggio dei colori. Una violenza che ha segnato l’addio quando […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Tre poesie di Antonio Avenoso

ottobre 16, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

Girando intorno alla notte Girando intorno alla notte una freccia colpisce il tuo mistero. Mentre ti osservo sorridono stelle, si stempiano colori, migrano cose vulnerabili, tuffano silenziosità sui prati. Medicina […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

Fenomenologia del silenzio di Anna Rita Merico

ottobre 11, 2022di maria pina ciancio 2 commenti

Scrivevamo con la voce tramandandoci suoni chenarravano le antiche presenze.Scrivevamo con la voce lasciandoci risuonare nel petto ilbattito di un tamburo.Scrivevamo con la voce donandoci sguardi acuti comesibili di gelidi […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

LE CARTOLINE DI LUCANIART/ Loredana Semantica

ottobre 10, 2022di lucaniart 1 Commento

Loredana Semantica nata a Catania nel 1961, è laureata in giurisprudenza è sposata, ha due figli, vive e lavora a Siracusa. E’ poeta italiana.

Leggi l'articolo →
cartoline, italiana, meridiana, Poesia

Tre inediti di Maria Allo

ottobre 3, 2022di maria pina ciancio 2 commenti

amaro pane a romperegraffio di libertàtu insegui i suoni di una strofa Questo tempo Un groviglio di germi sulle vieSi incurvano le felci e dai rami tenerisi schiantano le gemmealberi […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Ramificazioni di Domenico Cipriano

settembre 25, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

Musica e poesia, un viaggio artistico nel cuore dell’Irpinia. Ho nostalgia di un luogoche non ho mai visitatoDella sua lingua straniera e della musicache ne è radice. Del sole mentre […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Una poesia di Mario Fresa

settembre 22, 2022di maria pina ciancio 1 Commento

Mario Fresa, è nato a Salerno nel 1973, ed è un poeta, saggista e traduttore italiano. Riferimento web: https://www.mariofresa.it/

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Partenze e arrivi di Lucio Zinna

settembre 22, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

Partenze e arriviNon la partenza contané la fermezza o l’instabilitàdel punto da cui ti muovi.Conta quel che lascie cosa ti porti(nel centro della pupillain un rincón del cuore)il dolce e […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio

settembre 18, 2022di lucaniart Lascia un commento

E’ stata pubblicata nel settembre del 2022 per conto dell’Assoziazione Culturale LucaniArt la plaquette poetica Tre fili d’Attesa di Maria Pina Ciancio, con contributi interni di Anna Maria Curci, Abele […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia, Recensioni poesia

Una poesia di Mariano Lizzadro

agosto 25, 2022di maria pina ciancio 1 Commento

Poesia tratta da Ballate di Mariano Lizzadro, la raccolta è stata pubblicata nell’agosto del 2022 a cura dell’Assoziazione Culturale LucaniArt.

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Esce la nuova raccolta di Mariano Lizzadro: “Ballate”

agosto 13, 2022di maria pina ciancio 1 Commento

La raccolta BALLATE (72 pagine) di Mariano Lizzadro è uscita a cura dell’Associazione Culturale LucaniArt, ed è il primo numero della nuova Collana di Poesia Contemporanea. LA BALLATA DELLA FAME […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

Una poesia di Giovanni Di Lena

agosto 5, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

Sogni nostri Solo gesti tacititra me e te, padre. Alla tua reticenzarisposi inseguendonobili ideali Non so chi s’è salvato:tu hai perso la guerraio non ho fatto la rivoluzione [la poesia […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

Antologia “Italia Insulare, I poeti”

aprile 2, 2021di maria pina ciancio Lascia un commento

Questo nuovo numero della collana “I poeti” edita da Macabor Editrice e curato da Bonifacio Vincenzi, è dedicato al poeta sardo Angelo Mandula. All’interno sono presenti testi critici di svariati […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Alfredo Bruno e “I piccoli libri della Colpa di Scrivere”

aprile 2, 2021di maria pina ciancio Lascia un commento

Ho ricevuto qualche settimana fa in dono questi due piccoli librini dal poeta e amico calabrese Alfredo Bruni, che stimo particolarmente per la sua scrittura. Uno è un breve saggio-racconto […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Giungere al finale di Marina Minet

marzo 14, 2021di lucaniart Lascia un commento

In certi istanti, dov’è la sola umanità a renderci chi siamo diamo il congedo a tempi lontani devoti al nostro sangue e a tutto ciò che resta nel mistero. Cosa […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

La luna dei poveri di Vincenzo D’Alessio

luglio 10, 2020di maria pina ciancio Lascia un commento

Hai visto la luna dei poveri? È così bianca, così vuota non scalda, si spinge tra il buio e le nuvole raccoglie il gelo delle notti. Quanti giri nel cielo […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

ANGELO DELLA MATTINA di Lorenzo Calogero

giugno 27, 2020di lucaniart Lascia un commento

Angelo della mattina risvegliami ancora per la nuova fulgente aurora che s’arrossa sull’orizzonte o s’incrina. Io sono uno strano mendicante che chiede amore e parole, sono un solitario emigrante verso […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Domani di Marina Minet

aprile 22, 2020di lucaniart Lascia un commento

Cosa sogneremo domani quando lo spavento diventerà una storia trascritta come un gesto già compiuto da raccontare antica come il pane. Cosa penseremo benedicendo il grano sui gradini mentre i […]

Leggi l'articolo →
meridiana, Poesia

Una poesia di Pierino Gallo

luglio 14, 2019di lucaniart Lascia un commento

Pierino Gallo, da Quaderno azzurro, Campanotto, 2016

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Navigazione articolo

1 2 Successivo →

La citazione

L'uomo che seppe la guerra e le lotte degli uomini imparò dal fascino della notte il chiarore del giorno (Rocco Scotellaro)

Categorie

  • Aforismi (34)
  • Arte e fotografia (27)
  • cartoline (32)
  • Cinema e video (38)
  • Concorso lucaniart (24)
  • Incontri (53)
  • L'occhio delle donne (3)
  • Manifestazioni (101)
  • Narrativa (36)
  • Poesia (290)
    • critica e traduzioni (2)
    • italiana (169)
    • lucana (39)
    • meridiana (92)
    • straniera (11)
  • Poesie sulla poesia (29)
  • Profili (22)
  • Progetto cento (9)
  • psicologia (2)
  • Pubblicazioni lucaniart (49)
  • Recensioni narrativa (78)
  • Recensioni poesia (88)
  • Riflessioni (27)
  • Saggistica (78)
  • Scrittori & Scrittura (28)
  • Scritture (33)
  • Segnalazioni (271)
  • Sguardi e ascolti… (51)
  • società (10)
  • Sottolineature (10)
  • Stanza poetica (3)
  • Tradizioni (10)
  • Umorismo (22)

Articoli Recenti

  • Poesie da ‘Tenebrezza’ di Davide Cortese
  • La vita è più forte quando c’è la morte
  • Cattivismo di Antonella Pellettieri
  • Tre poesie di Aida Riccio
  • Rosanna Jemma, la strada verso il canto

Classifica Articoli e Pagine

  • Poesie da 'Tenebrezza' di Davide Cortese
  • IL MODELLO PSICOTERAPEUTICO RELAZIONALE DI MAURIZIO ANDOLFI
  • La vita è più forte quando c'è la morte
  • 27. La nostalgia del viaggio nel cinema di Fernando Ezequiel Solanas
  • Pro unu frore, Istentales
  • Biblioteca

RSS Pillole (di)versi

  • Ciò che puoi vedere di Maria Allo
  • A Iosif Brodskij di Sergio Daniele Donati
  • Questo sentimento di nullità di Giuseppe Vetromile
  • Fratello mio, tu caro di Anna Maria Curci
  • Due di Erri De Luca
  • Una poesia di Marina Minet
  • Tre fili d'attesa di Maria Pina Ciancio
  • Non mi lascerai annegare di Griselda Doka
  • I fiori vengono in dono di Amelia Rosselli
  • C'è un istante di Biagio Salmeri

RSS Quaderno di poesia on-line

  • Sulla rivista Periferie, quattro mie poesie in dialetto lucano
  • Renzo Montagnoli su ‘Tre fili d’attesa’
  • Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali
  • Rosaria Di Donato su ‘Tre fili d’attesa’
  • Teresa Armenti su “Tre fili d’attesa”
  • William Stabile su “Tre fili d’attesa”
  • Cerimonia di Premiazione al “Premio Polverini 2022”
  • Lorenza Colicigno su “Tre fili d’attesa”
  • Maria Allo su ‘Tre fili d’attesa’
  • “Storie minime” vince il I premio “Leandro Polverini 2022”

Polinversi Oltre

  • Una poesia di Mario De Benedetti
  • Una poesia di Griselda Doka
  • Una poesia di Rocco Scotellaro
  • Una poesia di Franco Loi
  • Una poesia di Amelia Rosselli

RSS Silenzio tra due pensieri

  • “Mio padre racconta il Novecento” di Teresa Armenti
  • Esperienze in controluce di Maria Pina Ciancio
  • LIBRI/ Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio
  • LIBRI/ Una nuova pubblicazione di LucaniArt. Ballate di Mariano Lizzadro
  • LIBRI/ Viva la vida! di Armando Cacucci
  • LIBRI/ La porta di Magda Szabò
  • LIBRI/ La casa degli sguardi di Daniele Mencarelli
  • POESIA/ La libellula
  • Visitare la Tuscia. Etruschi e poesia nella città di Tarquinia
  • LIBRI/ Il manicomio dei bambini di Alberto Gaino

RSS Appunti per una didattica attiva

  • Fiabe da terre vicine e lontane
  • Due libri a sfondo sociale dello scrittore Claudio Elliot
  • Creare grafici con Simple graf macher
  • Realizzare grafici con Excel
  • Una riduzione teatrale di Bandiera di Mario Lodi
  • La lettura e i neuroni della lettura
  • Fiabe per il teatro a scuola
  • Messaggio di una Befana disoccupata
  • Un libro ricco di valori e di principi per il nuovo anno
  • Una riduzione teatrale della favola di Fedro “Il lupo e l’agnello” 

RSS Fotoscatti Mapi

  • Al mercato
  • I cantori della Madonna
  • I suonatori della Madonna
  • La piccola venditrice
  • I bambini e la barca
  • Il piccolo batterista
  • Sedia con gatti
  • Il broncio
  • Panni stesi
  • Preghiera

Novità in libreria

* Per diverse ragioni di Domenico Brancale, Passigli 2017
• Delle madri di Marina Minet, L'Arca Felice 2015
• Assolo per mia madre di Maria Pina Ciancio, L'Arca Felice 2014
• Rosa dei Tempi di Michele Brancale, Passigli 2014
• Incerti umani di Domenico Brancale, Passigli, 2013
• Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro di Maria Pina Ciancio, Fara Editore 2009
• Salmi metropolitani di Michele Brancale, Ed. del Leone 2009
• Scala condominiale di Vito Riviello, LietoColle 2008
• La ragazza con la valigia di Maria Pina Ciancio, LietoColle 2008
• Storie del pappagallo di Gina Labriola, ArtEuropa 2007

Cattura

patria letteratura

Cattura

il mio giornale.org

211196_197702253321_478485_n

Archivi

Blog Stats

  • 410.673 hits

LucaniArt Blog

Questo blog non è una testata giornalistica, ma il bollettino interno dell'Associazione Culturale LucaniArt ONLUS (Reg. 12/05/2007)

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 734 altri iscritti

LucaniArt Magazine su Facebook

LucaniArt Magazine su Facebook

LucaniArt Magazine su Twitter

Tweet da lucaniart

Commenti recenti

  • Poesie da ‘Tenebrezza’ di Davide Cortese | LucaniArt Magazine su Tre poesie di Davide Cortese
  • La vita è più forte quando c’è la morte | LucaniArt Magazine su LE CARTOLINE DI LUCANIART/ Andrea Di Consoli
  • Cattivismo di Antonella Pellettieri | LucaniArt Magazine su Assolo per mia madre di Maria Pina Ciancio
  • Tre poesie di Aida Riccio | LucaniArt Magazine su Poesie inedite di Vincenzo Mastropirro
  • elina su LE CARTOLINE DI LUCANIART/ ANTONIA POZZI
BANNER LUCANIART

Aggregatori

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti
---AUTORI LUCANI SUL SITO

Collaborazioni

Per collaborare a questo blog o per inviare i vostri contributi (recensioni, articoli, segnalazioni) scriveteci all'indirizzo: lucaniart(at)libero.it Il materiale pervenuto sarà valutato e pubblicato a discrezione della Redazione.

No Copyright

La riproduzione dei contenuti di questo blog è vietata. Per l'utilizzo parziale o integrale degli articoli occorre farene richiesta agli autori o all'amministratore del blog e comunque citarne sempre la paternità e il riferimento al sito di provenienza.

Privacy Policy

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la Privacy Policy di Automattic. http://automattic.com/privacy/ Privacy Policy//

Scaffale letterario

Sguardi e ascolti dal mondo, mariano lizzadro

luoghi e volti di basilicata

In evidenza


Gina Labriola - Video


Rocco Scotellaro -Video 1


Rocco Scotellaro -Video 2

Archivio LucaniArt

  • 1. LucaniArt Profili
  • 2. LucaniArt Sguardi
  • 3. LucaniArt Voci
  • 4. LucaniArt News
  • 5. LucaniArt Mondo

Letteratura Web

  • Absolute Poetry
  • Aljone Editrice
  • Anterem
  • Arte insieme
  • Associazione "La Rinascita"
  • BluArte
  • Cartesensibili
  • Casa della poesia
  • Collettivo Culturale Tuttomondo
  • Exosphere PoesiArtEventi
  • Fara Editore
  • Il giardino dei poeti
  • Il mio gioranel.org
  • Il musagete
  • L'Arca Felice
  • La locomotiva Poesia
  • La poesia e lo spirito
  • La presenza di Erato
  • La rosa in più
  • La Stamapa – Dialoghi in versi
  • Leggere Poesia
  • Libero Libro
  • Limina Mundi
  • Neobar
  • News di Zam
  • Noi donne
  • Oubliette Letteratura
  • Poesia
  • Poeti del parco
  • Poiein.it
  • Polinversi OLTRE
  • Portale Letterario
  • Progetto Babele
  • Qlibri
  • Sinestesie
  • TELLUSfolio
  • Terra d'Ulivi
  • The Bookish Explorer
  • Via Cialdini
  • Via delle belle donne

Lucania Web

  • Al Parco Lucano
  • Antonio Lotierzo
  • Basilicata Beni Culturali
  • BasilicataNotizie
  • BasilicataNotizie.net
  • Coriandoli
  • Cosimo Budetta
  • Dino Becagli
  • Fame di Sud – Il sud Italia…
  • Fondazione Sinisgalli
  • Francavilla Informa
  • Gina Labriola
  • Giuseppe Pedota
  • La gazzetta del mezzogiorno
  • La Siritide
  • Lucani in Europa e nel mondo
  • Lucania Film Festival
  • LucaniArt
  • Lucio Vitarelli
  • Melandro web
  • Rocco GRieco
  • Rocco Perrone
  • San Severino Lucano
  • Sui sentieri del Pollino
  • Talenti Lucani

Segnablogroll

  • Astronik
  • Blanc de la nuque
  • Border Liber
  • Didattica attiva blog
  • Didattica attiva on-line
  • Domenico Cipriano
  • Elio Scarciglia
  • Fai Informazione
  • Fernirosso
  • Gli occhi di Blimunda
  • Il pensiero Mediterraneo
  • Il tocco del silenzio
  • Imperfetta Ellisse
  • L'Arca Felice
  • L'ombra delle parole
  • La dimora del tempo sospeso
  • Lascia che parli il respiro
  • Les fleurs du mal
  • Luigi Ladu
  • Macabor
  • Maria Pina Ciancio
  • Mario Fresa
  • Mario Fresa
  • Massimo Sannelli
  • Pillole (di)versi
  • Radura Poetica
  • Rituali Minet
  • Roberto Matarazzo
  • Romo Bassini
  • Silenzio tra due pensieri
  • Solchi – Maria Allo
  • Tra cielo e mandarini
  • Vertigine
  • Via delle querce
  • Video Movenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

LE CARTOLINE DI LUCANIART SU INSTAGRAM

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è lucaniart_magazine_qr.png

tag clud

affetti aforismi alfonso guida amore andrea di consoli Anna Maria Curci arte Arte e fotografia autoritratto bambini basilicata bonifacio vincenzi calabria carlo levi castelsaraceno chiara de santo chiaromonte Concorso Concorso lucaniart cultura domenico brancale donne eleonora bellini fara editore gina labriola infanzia intervista leonardo sinisgalli letteratura libri libro lietocolle lorenza colicigno lucania lucaniart macabor mariano lizzadro maria pina ciancio marina minet matera mauro savino memoria michele brancale morte mostra musica Narrativa narrativa lucana natale Pierino Gallo pittura Poesia poesia contemporanea poesia lucana poesie poeta potenza premio racconti racconto recensione rocco grieco rocco scotellaro romanzo saggio Scrittori & Scrittura scrittura sud teatro teresa anna biccai teresa armenti terra Umorismo vincenzo d'alessio vito riviello
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • LucaniArt Magazine
    • Segui assieme ad altri 382 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • LucaniArt Magazine
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...