La stanza della gestazione poetica (II)
Sylvia Plath – La luce dell’imperfezione “Forse quando sentiamo che vogliamo tutto è perché siamo pericolosamente vicini a non volere niente. Il non volere niente ha due estremi opposti: o […]
Sylvia Plath – La luce dell’imperfezione “Forse quando sentiamo che vogliamo tutto è perché siamo pericolosamente vicini a non volere niente. Il non volere niente ha due estremi opposti: o […]
AMELIA ROSSELLI – Quando l’inconscio ci cammina accanto “Cercare una risposta ad una voce inconscia o tramite lei credere di trovarla – vidi le muse affascinarsi, stendendo veli vuoti sulle […]
(una rubrica a cura di Marina Minet) Agli inizi del 2003 comincia a pensare e ad interrogarmi sul perché della poesia «Da dove viene? Perché questo bisogno di scrivere?». Volevo […]