LucaniArt Magazine

Riflessioni. Incontri. Contaminazioni.

Menu principale

Vai al contenuto
  • Cartoline
  • chi siamo
  • Contatti
  • poetando
  • Profili
  • Scrittori & Scritture
  • Tracce
  • Concorso
  • Interviste
  • Pubblicazioni
  • Biblioteca

Archivi tag: basilicata

Anna Maria Curci e la Shoah nella poesia del ricordo

gennaio 28, 2023di maria pina ciancio Lascia un commento

Tra Ruvo e la campagna dopo il ‘43 a Gino e Michele Colgo le lacrime, come in un setaccio,quelle narrate, quelle che non vidi,le lacrime versate da mio padre,per sempre […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

Io sono nato qui di Mauro Savino

gennaio 16, 2023di lucaniart Lascia un commento

Non sono rare le memorie di scrittori, antropologi, avventurieri e registi che, negli ultimi tre secoli, hanno visitato, studiato o hanno soggiornato per periodi di tempo più o meno lunghi […]

Leggi l'articolo →
Sottolineature

Mio padre racconta… il Novecento

dicembre 18, 2022di lucaniart Lascia un commento

È il viaggio nel Novecento di un contadino della Lucania, che racconta alla figlia le molteplici e variegate vicissitudini della sua vita, caratterizzata da patimenti, privazioni, lotta per la sopravvivenza. […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

RECENSIONI/ Ballate di Mariano Lizzadro

dicembre 15, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

“Non c’è dannazione senza salvezza e viceversa”.Mariano Lizzadro Ballate è un libro esile, essenziale, dall’aspetto grafico pulito, che raccoglie 29 ballate e quattordici fotografie in bianco e nero di Donato […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

“Strategia criptata” di Egidio Sproviero

novembre 28, 2022di lucaniart Lascia un commento

È approdato anche a Castelsaraceno il thriller “Strategia criptata”, provocando suspense con scarica di adrenalina. Ad accoglierlo, nel museo della pastorizia, il sindaco, ingegner Rocco Rosano, la vicesindaca Giuseppina La […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

Maria Pina Ciancio intervista il pittore Rocco Perrone

novembre 21, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

La pittura di Rocco Perrone, fra dimensione onirica e luminoso equilibrio Rocco Perrone vive e lavora da sempre in Basilicata a San Severino Lucano. Paese natio dal quale non si […]

Leggi l'articolo →
Arte e fotografia

Il ballo a tre gambe di Teresa Armenti

ottobre 18, 2022di maria pina ciancio 1 Commento

IL BALLO A TRE GAMBE Parapapapà – Parapapapà – Piripipippò Piripipippò Arriva lemme lemme il mio papà, in punta di tacco col carico sfiorante. In casa mia si balla a […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

Una poesia di Maria Luigia Longo

settembre 30, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

Poi verrà un giorno in cui torneranno le rondini tornerà il vento tra i filari il soffio all’orecchio per dire le rincorse e le attese e tornerà pure il giallo […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, Poesia

ANDREA DI CONSOLI/ Sulla modernità

settembre 28, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

Credo che l’infelicità moderna scaturisca dalla concezione della vita come un’unica e irripetibile possibilità di felicità. Tutti sentiamo di avere poco tempo su questa terra, per cui è inevitabile, in […]

Leggi l'articolo →
Riflessioni

Intervista a Mariano Lizzadro sull’ultimo libro “Ballate”

settembre 23, 2022di maria pina ciancio 3 commenti

Nel mese scorso è uscito l’ultimo libro di poesie di Mariano Lizzadro, poeta lucano, classe ’72, grande passione e conoscenza per la musica e la psicologia. Gentile, colto, raffinato come […]

Leggi l'articolo →
Incontri

Una poesia di Nadia Lisanti

settembre 10, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

Poemetto alle impronte solari Siamo la radice inconsueta di altre voci millenni di echi hanno impresso un ascolto – sentire – mentre il materico si deforma è abilità dei maghi, […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, Poesia

LE CARTOLINE DI LUCANIART/ Andrea Di Consoli

settembre 4, 2022di lucaniart Lascia un commento

Andrea Di Consoli (Uster, 1976) è uno scrittore, giornalista e critico letterario italiano. https://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Di_Consoli

Leggi l'articolo →
cartoline

Una poesia di Giovanni Di Lena

agosto 5, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

Sogni nostri Solo gesti tacititra me e te, padre. Alla tua reticenzarisposi inseguendonobili ideali Non so chi s’è salvato:tu hai perso la guerraio non ho fatto la rivoluzione [la poesia […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

Concorso di Poesia per Luca Orioli

aprile 17, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento
Leggi l'articolo →
Segnalazioni

PIGNOLA. RITRATTI DI PIETRA

marzo 28, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

Il viaggio fotografico di Francesco Rinaldi Pongo all’attenzione dei lettori di LucaniArt il libro PIGNOLA – RITRATTI DI PIETRA di Francesco Rinaldi, ricevuto in questi giorni e che va ad […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Il Pinocchio che c’è in me di Olimpia Fuina Orioli

marzo 9, 2022di lucaniart Lascia un commento

Pinocchio «ognuno ci vede quello che vuole», si legge a p. 340 di questo libro intitolato Il Pinocchio che c’è in me. Che cosa ci hai visto tu, Olimpia? Qualcosa […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

ANTONIETTA DI DANIELA IPPOLITO

aprile 29, 2020di lucaniart Lascia un commento

Antonietta profumava di rosa e giglio e, come le rose e i gigli, era delicata e familiare. Aveva negli occhi l’ impeto di due mari che s’incontrano e scontrano, scagliando […]

Leggi l'articolo →
Scritture

Babele di Lorenza Colicigno

gennaio 4, 2019di lucaniart Lascia un commento

Babele Risalgo la babele dei miei anni tra visioni di sole e d’ombre. Affondo in ricordi ermetici li afferro ferendomi ami lanciati dalla memoria echi incomprensibili di età e luoghi […]

Leggi l'articolo →
lucana, meridiana, Poesia

U vicinanzo i na vota di Teresa Armenti

settembre 7, 2018di lucaniart Lascia un commento

Cliccare sul link per leggere: U vicinanzo i na vota

Leggi l'articolo →
lucana, meridiana, Poesia

Un saggio sul romanziere lucano Giuseppe Brancale

febbraio 14, 2018di lucaniart Lascia un commento

Segnaliamo con piacere l’uscita di un bellissimo saggio critico-letterario di Ada Rita Cutrino, introdotto dal Prof. Ettore Catalano, che fa il punto sulla vasta produzione letteraria dello scrittore lucano Giuseppe […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Intervista al pittore Carlo Battista

gennaio 21, 2018di lucaniart Lascia un commento

Carlo Battista è un pittore autodidatta originario di Chiaromonte, paese situato nel parco naturale del Pollino, in provincia di Potenza. E’ nato nel 1968. Attualmente vive a Baragiano ed è […]

Leggi l'articolo →
Incontri

Intervista a Michele Nigro

novembre 29, 2017di lucaniart 3 commenti

a cura di Mariano Lizzadro Michele Nigro è un mio caro amico, poeta, blogger, originario della Lucania ma nato in Campania nel 1971. Come ama definirsi lui stesso: “ … […]

Leggi l'articolo →
Incontri

AFORISMI/ Mariano Lizzadro

novembre 7, 2017di lucaniart Lascia un commento

Tre aforismi-poetici di Mariano Lizzadro: . Aspetto dietro le quinte ed invecchio/ mentre si continua ad usare ed abusare/ di vite, salari ed ambienti. (p.48) Ho un tir che mi […]

Leggi l'articolo →
Aforismi

La scrittrice Paola Mastrocola sarà premiata ad Aliano

settembre 22, 2017di lucaniart Lascia un commento

Paola Mastrocola – con il romanzo «L’amore prima di noi» (Einaudi) – ha vinto la ventesima edizione del Premio Letterario Nazionale «Carlo Levi»: lo ha deciso la giuria del concorso, […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

45. I FIGLI DELLA SFINGE DI ALESSIO DI BENEDETTO E FILIPPO D’ELISO

settembre 14, 2017di lucaniart Lascia un commento

© RUBRICA “SGUARDI E ASCOLTI DAL MONDO” a cura di M. Lizzadro “I figli della sfinge” è un libro ed un cd, un’opera multimediale, da leggere, ascoltareed immaginare con la […]

Leggi l'articolo →
Sguardi e ascolti...

Una poesia di Gina Labriola

settembre 4, 2017di maria pina ciancio Lascia un commento

A zia Rosina Per quanti anni le tue mani spezzavano pani per la nostra infanzia e per i passeri e non chiedevi perché i passeri esistono e perché noi crescessimo […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, Poesia

Parole e immagini di Basilicata

agosto 28, 2017di lucaniart Lascia un commento

Si arriva a un punto in cui non sappiamo più dove orientare la voce dove sederci ad attendere in silenzio il passaggio della luce © Testo e immagine di Maria […]

Leggi l'articolo →
Aforismi

La strada per la città di Saverio De Marco

agosto 14, 2017di maria pina ciancio 1 Commento

“Era curioso quanto fosse distante la realtà dall’immaginazione, pensò Luciano. Ma senza l’immaginazione la realtà diventava noiosa, anche questo era vero” (cit. Saverio De Marco) Il libro “La strada per […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

Esce nelle librerie “La strada per la città” di Saverio De Marco

Maggio 9, 2017di maria pina ciancio Lascia un commento

“La strada per la città” è il libro di esordio dello scrittore lucano Saverio De Marco pubblicato dalla casa editrice Italic Pequod. I protagonisti dei racconti sono studenti meridionali, che […]

Leggi l'articolo →
Narrativa

Egidia Bruno in “Mille anni: l’inizio”

gennaio 17, 2017di lucaniart Lascia un commento

Uno studio tratto dal romanzo vincitore del premio Campiello 2007 “Mille anni che sto qui” di Mariolina Venezia Prodotto dalla Fondazione Matera Capitale della Cultura 2019 Con Egidia Bruno Drammaturgia e […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Incontri d’autore con Domenico Dara in Basilicata

gennaio 11, 2017di lucaniart Lascia un commento

Incontri d’autore con Domanico Dara per la presentazione del libri “Appunti di meccanica celeste” in Basilicata: Potenza (13 gennaio) Moltiterno  (14 gennaio) Ingresso libero Appunti per una meccanica celeste Sono […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Concorso Internazionale “San Gerardo Maiella” di poesia e racconti

gennaio 5, 2017di lucaniart Lascia un commento

Ogni anno l’UNITRE di Muro Lucano bandisce il Concorso Internazionale “San Gerardo Maiella” di poesia e racconti a tema libero, in lingua italiana e dialettale.Quest’anno  è giunto all’ottava edizione e […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Stagione teatrale 2017 a Francavilla in Sinni

gennaio 5, 2017di lucaniart Lascia un commento

http://teatriunitidibasilicata.com/

Leggi l'articolo →
Manifestazioni

L’attualità della lezione del poeta Rocco SCOTELLARO

dicembre 14, 2016di lucaniart Lascia un commento

  Sono trascorsi Sessantatré anni dalla scomparsa della giovane voce del primo cittadino di TRICARICO (MT): era il 15 dicembre 1953, a Portici (NA) e per molti critici era anche […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

L’attrice Laura Morante ospite al Lucania Film Festival (XVII edizione)

agosto 3, 2016di lucaniart Lascia un commento

Sarà Laura Morante l’ospite d’eccezione del XVII Lucania Film Festival. L’attrice, David di Donatello con ‘La stanza del figlio’ di Nanni Moretti, interverrà al Centro Tilt di Marconia di Pisticci […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

38. Le parole e la musica di Canio Loguercio

aprile 23, 2016di lucaniart 1 Commento

© RUBRICA “SGUARDI E ASCOLTI DAL MONDO” a cura di M. Lizzadro Il mio incontro con la musica di Canio Loguercio è avvenuto per puro caso. Tempo fa mentre ero […]

Leggi l'articolo →
Sguardi e ascolti...

Frutta, verdura e anime bollite di Nunzio Festa

marzo 2, 2016di lucaniart Lascia un commento

(dall’incipit dell’ultimo romanzo di Nunzio Festa, scrittore materano e curatore della casa editrice Altrimedia) Quando cominciava la storia del tutto e le prime questioni fondamentali Corso Garibaldi è fatto di […]

Leggi l'articolo →
Narrativa

Fogli poetici di Alessandra De Santis

gennaio 9, 2016di lucaniart 1 Commento

Fin dai tempi della scuola media scorreva in Alessandra De Santis la vena poetica, che si manifestava nei suoi elaborati, sempre originali e creativi, nella contemplazione del paesaggio davanti alla […]

Leggi l'articolo →
Pubblicazioni lucaniart

L’Unitre di Muro Lucano compie 7 anni

ottobre 10, 2015di lucaniart Lascia un commento

L’Unitre di Muro Lucano compie 7 anni Il 5 ottobre presso la sede sociale di Piazza Umberto I prende il via il programma dell’UNITRE di Muro Lucano per l’anno accademico […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Disertori di Gerardo Acierno

settembre 11, 2015di lucaniart Lascia un commento

Figure attardate ferme alla riviera del torrente monotoni ripetiamo: scomparsi i flutti scomparse le foglie larghe -ricordi? risciacquate dal Marsiglia delle lavandaie. Scomparse le melodie, le primavere, scomparsi i cori, […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

ANZI, PRESENTAZIONE LIBRO DI FRANCESCA VECCHIONI

agosto 25, 2015di lucaniart Lascia un commento

Perché il problema vero non è l’omosessualità, è l’omofobia. (F. Vecchioni) Sarà Francesca Vecchioni (figlia del cantautore Roberto, scrittrice e Presidente Nazionale dell’associazione “Diversity”con la quale si batte per la […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Due poesie di Gerardo Acierno

agosto 5, 2015di lucaniart Lascia un commento

Serata meridionale Scarica barili di birra il garzone nel sole arrugginito dalla foschia del lago, gli uomini a raschiare il bagagliaio impolverato dei soliti discorsi. E ride, furbo, il garzone […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

RABATANA DI TURSI AL “PALAZZO DEI POETI” COLLETTIVA “ARTISTI NELLA LUCANIA DI IERI E DI OGGI”.

agosto 5, 2015di lucaniart Lascia un commento

Il “Palazzo dei Poeti”, luogo di ospitalità e di sapori ritrovati nonché innovativamente rielaborati (particolarente apprezzati dai frequentatori, occasionali e non) contribuisce da tempo alla rivitalizzazione della Rabatana, borgo antico di Tursi con […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Luigi Bartolini Incisioni, libri d’artista, immagini e documenti 1919-1963

luglio 29, 2015di maria pina ciancio Lascia un commento

Al MIG la più bella mostra dell’estate lucana Luigi Bartolini Incisioni, libri d’artista, immagini e documenti 1919-1963 Sabato 18 luglio 2015, alle ore 18.30, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Gran Galà della Poesia “VERSI IN LUCANIA” NOEPOLI (VAL SARMENTO)

luglio 2, 2015di maria pina ciancio Lascia un commento

Concorso Internazionale di Poesia seconda edizione – anno MMXV Programma completo e scadenze: Sabato 25 luglio 2015 : termine ultimo per la presentazione delle opere; Sabato 22 agosto 2015: lettura […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Un nuovo successo per il libro “Storie minime” di Maria Pina Ciancio

giugno 11, 2015di lucaniart 2 commenti

Dopo i successi lusinghieri dello scorso anno, il libro “Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro” (Fara Editore, 2009) di Maria Pina Ciancio ottiene un nuovo importante riconoscimento fuori […]

Leggi l'articolo →
Manifestazioni

32. “Nomi, cose, chissà” di Valerio Zito

aprile 27, 2015di lucaniart Lascia un commento

© RUBRICA “SGUARDI E ASCOLTI DAL MONDO” a cura di M. Lizzadro Un po’ di tempo fa mi sono imbattuto in un disco la cui copertina aveva la forma di […]

Leggi l'articolo →
Sguardi e ascolti...

31. La Basilicata nelle parole e nella musica di Pietro Basentini

aprile 8, 2015di lucaniart 2 commenti

© RUBRICA “SGUARDI E ASCOLTI DAL MONDO” a cura di M. Lizzadro Questa storia inizia casualmente un giorno con un piccolo grande ritrovamento, una grande scoperta per me. Qualche anno […]

Leggi l'articolo →
Sguardi e ascolti...

Poesia contemporanea. Beppe Salvia

marzo 15, 2015di maria pina ciancio Lascia un commento

Inverno Mi sono provato a costringermi al vento di queste contrade. Tant’è, cosa perdo? Ho seguito i miei passi in malcelate strade. E conducevano al tempio. Tutte. Alla biblioteca imperiale. […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

Serata di premiazione del Concorso “Gina Labriola”

gennaio 22, 2015di maria pina ciancio Lascia un commento

Risultati del Concorso e omaggio musicale alla scrittrice Si è tenuta a Chiaromonte il 17 gennaio scorso la III edizione del Premio Letterario Internazionale “Gina Labriola” 2014. Il tema del […]

Leggi l'articolo →
Manifestazioni

Navigazione articolo

1 2 … 4 Successivo →

La citazione

L'uomo che seppe la guerra e le lotte degli uomini imparò dal fascino della notte il chiarore del giorno (Rocco Scotellaro)

Categorie

  • Aforismi (34)
  • Arte e fotografia (27)
  • cartoline (19)
  • Cinema e video (38)
  • Concorso lucaniart (24)
  • Incontri (53)
  • L'occhio delle donne (3)
  • Manifestazioni (99)
  • Narrativa (34)
  • Poesia (258)
    • critica e traduzioni (2)
    • italiana (138)
    • lucana (36)
    • meridiana (77)
    • straniera (11)
  • Poesie sulla poesia (29)
  • Profili (22)
  • Progetto cento (9)
  • psicologia (2)
  • Pubblicazioni lucaniart (49)
  • Recensioni narrativa (68)
  • Recensioni poesia (75)
  • Riflessioni (24)
  • Saggistica (75)
  • Scrittori & Scrittura (28)
  • Scritture (32)
  • Segnalazioni (269)
  • Senza Categoria (4)
  • Sguardi e ascolti… (51)
  • società (10)
  • Sottolineature (10)
  • Stanza poetica (3)
  • Tradizioni (9)
  • Umorismo (22)

Articoli Recenti

  • LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ SUL MARGINE DI MARIA ALLO
  • “E sempre ritornare”: una lettura di “Winday” di Daniela Stallo
  • LE CARTOLINE DI LUCANIART/ UMBERTO PIERSANTI
  • Tre poesie in dialetto romanesco di Rosaria Di Donato
  • Mio padre racconta il … Novecento di Teresa Armenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Psicologia e comunicazione/ Il linguaggio del corpo
  • "E sempre ritornare”: una lettura di “Winday” di Daniela Stallo
  • LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ SUL MARGINE DI MARIA ALLO
  • Una poesia di Dominique Villa
  • Aforismi/ Carmine Abate
  • Tre poesie in dialetto romanesco di Rosaria Di Donato

RSS Pillole (di)versi

  • Questo sentimento di nullità che mi pervade di Giuseppe Vetromile gennaio 24, 2023
  • Fratello mio, tu caro di Anna Maria Curci dicembre 30, 2022
  • Due di Erri De Luca dicembre 19, 2022
  • Una poesia di Marina Minet novembre 18, 2022
  • Tre fili d'attesa di Maria Pina Ciancio ottobre 9, 2022
  • Non mi lascerai annegare di Griselda Doka novembre 7, 2017
  • I fiori vengono in dono di Amelia Rosselli novembre 6, 2017
  • C'è un istante di Biagio Salmeri ottobre 31, 2017
  • Preghiera per i liberatori di Lucio Zinna ottobre 27, 2017
  • Hai visto la luna dei poveri? di Vincenzo D'Alessio ottobre 26, 2017

RSS Quaderno di poesia on-line

  • Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali gennaio 17, 2023
  • Rosaria Di Donato su ‘Tre fili d’attesa’ dicembre 26, 2022
  • Teresa Armenti su “Tre fili d’attesa” dicembre 2, 2022

Polinversi Oltre

  • Una poesia di Cesare Pavese
  • Una poesia di Antonia Pozzi
  • Una poesia di Maria Luisa Spaziani
  • Una poesia di Leonardo Sinisgalli
  • Una poesia di Wystan Hugh Auden

RSS Silenzio tra due pensieri

  • “Mio padre racconta il Novecento” di Teresa Armenti dicembre 3, 2022
    E’ uscita in questi giorni la ristampa del libro per le Edizioni Magister di Matera. Zio Felice, il papà di Teresa, protagonista di questo libro prezioso, ho avuto la fortuna di conoscerlo, di parlarci in più occasioni e molte storie le ho sentite raccontare direttamente da lui. Perchè un libro prezioso? Perchè è un dono […]
  • Esperienze in controluce di Maria Pina Ciancio ottobre 4, 2022
    Una poesia di Maria Pina Ciancio – POLINVERSI OLTRE (wordpress.com) Foto di Marina Minet Una mia poesia su POLINVERSI OLTRE QUI
  • LIBRI/ Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio settembre 23, 2022
    Pensai a quanti luoghi ci sono nel mondo che appartengono così a qualcuno, che qualcuno ha nel sangue e nessun altro li sa” (Cesare Pavese) Questa plaquette poetica si compone di diciotto mie poesie, una illustrazione di Stefania Lubatti, contributi interni di Anna Maria Curci e Abele Longo. Amici e artisti che stimo e che […]

RSS Appunti per una didattica attiva

  • Fiabe da terre vicine e lontane novembre 28, 2017
    “Fiabe da terre vicine e lontane” è il quarto titolo della collana di narrativa per l’infanzia “Il volo della streghetta”, ideata dalla casa editrice calabrese Macabor. Si tratta di una serie di piccoli libricini che propongono fiabe, favole e racconti per bambini, “libri per viaggiare con la fantasia” dai sette anni in su. I volumetti… Read More Fiabe da te […]

RSS Fotoscatti Mapi

  • Al mercato novembre 4, 2016
    © Maria Pina Ciancio, Al mercato, San Severino Lucano (data incerta)

Novità in libreria

* Per diverse ragioni di Domenico Brancale, Passigli 2017
• Delle madri di Marina Minet, L'Arca Felice 2015
• Assolo per mia madre di Maria Pina Ciancio, L'Arca Felice 2014
• Rosa dei Tempi di Michele Brancale, Passigli 2014
• Incerti umani di Domenico Brancale, Passigli, 2013
• Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro di Maria Pina Ciancio, Fara Editore 2009
• Salmi metropolitani di Michele Brancale, Ed. del Leone 2009
• Scala condominiale di Vito Riviello, LietoColle 2008
• La ragazza con la valigia di Maria Pina Ciancio, LietoColle 2008
• Storie del pappagallo di Gina Labriola, ArtEuropa 2007

Cattura

patria letteratura

Cattura

il mio giornale.org

211196_197702253321_478485_n

Archivi

Blog Stats

  • 403.102 hits

LucaniArt Blog

Questo blog non è una testata giornalistica, ma il bollettino interno dell'Associazione Culturale LucaniArt ONLUS (Reg. 12/05/2007)

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 723 altri iscritti

LucaniArt Magazine su Facebook

LucaniArt Magazine su Facebook

LucaniArt Magazine su Twitter

  • SEGNALAZIONI LETTERARIE/ Il nuovo libro di Maria Allo, In margine, Interno Libri 2023 lucaniart.wordpress.com/2023/02/08/lib… @botonusa #mariallo 1 hour ago
  • TARANTO_ “E sempre ritornare”: una lettura di “Winday” di Daniela Stallo a cura di Erminia Daeder… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
Follow @lucaniart

Commenti recenti

  • LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ SUL MARGINE DI MARIA ALLO | LucaniArt Magazine su Maria Allo recensisce “Tre fili d’attesa” di Maria Pina Ciancio
  • RECENSIONI/ Danielas Stallo, Winday | LucaniArt Magazine su Spiavo Matera di Erminia Daeder
  • ROSARIA DI DONATO su Tre poesie in dialetto romanesco di Rosaria Di Donato
  • ROSARIA DI DONATO su Tre poesie in dialetto romanesco di Rosaria Di Donato
  • Tre poesie in dialetto romanesco di Rosaria Di Donato | LucaniArt Magazine su Preghiera in gennaio di Rosaria Di Donato
BANNER LUCANIART

Aggregatori

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti
---AUTORI LUCANI SUL SITO

Collaborazioni

Per collaborare a questo blog o per inviare i vostri contributi (recensioni, articoli, segnalazioni) scriveteci all'indirizzo: lucaniart(at)libero.it Il materiale pervenuto sarà valutato e pubblicato a discrezione della Redazione.

No Copyright

La riproduzione dei contenuti di questo blog è vietata. Per l'utilizzo parziale o integrale degli articoli occorre farene richiesta agli autori o all'amministratore del blog e comunque citarne sempre la paternità e il riferimento al sito di provenienza.

Privacy Policy

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la Privacy Policy di Automattic. http://automattic.com/privacy/ Privacy Policy//

Scaffale letterario

Sguardi e ascolti dal mondo, mariano lizzadro

luoghi e volti di basilicata

In evidenza


Gina Labriola - Video


Rocco Scotellaro -Video 1


Rocco Scotellaro -Video 2

Archivio LucaniArt

  • 1. LucaniArt Profili
  • 2. LucaniArt Sguardi
  • 3. LucaniArt Voci
  • 4. LucaniArt News
  • 5. LucaniArt Mondo

Letteratura Web

  • Absolute Poetry
  • Aljone Editrice
  • Anterem
  • Arte insieme
  • Associazione "La Rinascita"
  • BluArte
  • Cartesensibili
  • Casa della poesia
  • Collettivo Culturale Tuttomondo
  • Exosphere PoesiArtEventi
  • Fara Editore
  • Il giardino dei poeti
  • Il mio gioranel.org
  • Il musagete
  • L'Arca Felice
  • La locomotiva Poesia
  • La poesia e lo spirito
  • La presenza di Erato
  • La rosa in più
  • La Stamapa – Dialoghi in versi
  • Leggere Poesia
  • Libero Libro
  • Limina Mundi
  • Neobar
  • News di Zam
  • Noi donne
  • Oubliette Letteratura
  • Poesia
  • Poeti del parco
  • Poiein.it
  • Polinversi OLTRE
  • Portale Letterario
  • Progetto Babele
  • Qlibri
  • Sinestesie
  • TELLUSfolio
  • Terra d'Ulivi
  • The Bookish Explorer
  • Via Cialdini
  • Via delle belle donne

Lucania Web

  • Al Parco Lucano
  • Antonio Lotierzo
  • Basilicata Beni Culturali
  • BasilicataNotizie
  • BasilicataNotizie.net
  • Coriandoli
  • Cosimo Budetta
  • Dino Becagli
  • Fame di Sud – Il sud Italia…
  • Fondazione Sinisgalli
  • Francavilla Informa
  • Gina Labriola
  • Giuseppe Pedota
  • La gazzetta del mezzogiorno
  • La Siritide
  • Lucani in Europa e nel mondo
  • Lucania Film Festival
  • LucaniArt
  • Lucio Vitarelli
  • Melandro web
  • Rocco GRieco
  • Rocco Perrone
  • San Severino Lucano
  • Sui sentieri del Pollino
  • Talenti Lucani

Segnablogroll

  • Astronik
  • Blanc de la nuque
  • Didattica attiva blog
  • Didattica attiva on-line
  • Domenico Cipriano
  • Elio Scarciglia
  • Fai Informazione
  • Fernirosso
  • Gli occhi di Blimunda
  • Il pensiero Mediterraneo
  • Il tocco del silenzio
  • Imperfetta Ellisse
  • L'Arca Felice
  • L'ombra delle parole
  • La dimora del tempo sospeso
  • Lascia che parli il respiro
  • Luigi Ladu
  • Macabor
  • Maria Pina Ciancio
  • Mario Fresa
  • Mario Fresa
  • Massimo Sannelli
  • Pillole (di)versi
  • Rituali Minet
  • Roberto Matarazzo
  • Romo Bassini
  • Silenzio tra due pensieri
  • Solchi – Maria Allo
  • Tra cielo e mandarini
  • Vertigine
  • Via delle querce
  • Video Movenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

LE CARTOLINE DI LUCANIART SU INSTAGRAM

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è lucaniart_magazine_qr.png

tag clud

aforismi alfonso guida amore andrea di consoli arte Arte e fotografia assunta finiguerra autoritratto bambini basilicata bonifacio vincenzi calabria carlo levi castelsaraceno chiara de santo chiaromonte Concorso Concorso lucaniart cultura domenico brancale donne eleonora bellini fara editore gina labriola infanzia intervista leonardo sinisgalli letteratura libri libro lietocolle lorenza colicigno lucania lucaniart macabor mariano lizzadro maria pina ciancio marina minet matera mauro savino memoria michele brancale morte mostra musica Narrativa narrativa lucana natale Pierino Gallo pittura Poesia poesia contemporanea poesia lucana poesie poeta potenza premio racconti racconto recensione rocco grieco rocco scotellaro romanzo rosario castronuovo saggio Scrittori & Scrittura scrittura sud teatro teresa anna biccai teresa armenti terra Umorismo vincenzo d'alessio vito riviello
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • LucaniArt Magazine
    • Segui assieme ad altri 371 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • LucaniArt Magazine
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...