Premio Letterario ‘L’Albero di rose’ 2023
VI edizione del Premio Letterario“L’albero di rose”dedicato alla Festa del Maggio di Accettura. Il Premio è composto da tre sezioni. Tutte le opere in concorso devono essere in lingua italiana […]
VI edizione del Premio Letterario“L’albero di rose”dedicato alla Festa del Maggio di Accettura. Il Premio è composto da tre sezioni. Tutte le opere in concorso devono essere in lingua italiana […]
Tra Ruvo e la campagna dopo il ‘43 a Gino e Michele Colgo le lacrime, come in un setaccio,quelle narrate, quelle che non vidi,le lacrime versate da mio padre,per sempre […]
Non sono rare le memorie di scrittori, antropologi, avventurieri e registi che, negli ultimi tre secoli, hanno visitato, studiato o hanno soggiornato per periodi di tempo più o meno lunghi […]
È il viaggio nel Novecento di un contadino della Lucania, che racconta alla figlia le molteplici e variegate vicissitudini della sua vita, caratterizzata da patimenti, privazioni, lotta per la sopravvivenza. […]
“Non c’è dannazione senza salvezza e viceversa”.Mariano Lizzadro Ballate è un libro esile, essenziale, dall’aspetto grafico pulito, che raccoglie 29 ballate e quattordici fotografie in bianco e nero di Donato […]
È approdato anche a Castelsaraceno il thriller “Strategia criptata”, provocando suspense con scarica di adrenalina. Ad accoglierlo, nel museo della pastorizia, il sindaco, ingegner Rocco Rosano, la vicesindaca Giuseppina La […]
La pittura di Rocco Perrone, fra dimensione onirica e luminoso equilibrio Rocco Perrone vive e lavora da sempre in Basilicata a San Severino Lucano. Paese natio dal quale non si […]
IL BALLO A TRE GAMBE Parapapapà – Parapapapà – Piripipippò Piripipippò Arriva lemme lemme il mio papà, in punta di tacco col carico sfiorante. In casa mia si balla a […]
Poi verrà un giorno in cui torneranno le rondini tornerà il vento tra i filari il soffio all’orecchio per dire le rincorse e le attese e tornerà pure il giallo […]
Credo che l’infelicità moderna scaturisca dalla concezione della vita come un’unica e irripetibile possibilità di felicità. Tutti sentiamo di avere poco tempo su questa terra, per cui è inevitabile, in […]
Nel mese scorso è uscito l’ultimo libro di poesie di Mariano Lizzadro, poeta lucano, classe ’72, grande passione e conoscenza per la musica e la psicologia. Gentile, colto, raffinato come […]
Poemetto alle impronte solari Siamo la radice inconsueta di altre voci millenni di echi hanno impresso un ascolto – sentire – mentre il materico si deforma è abilità dei maghi, […]
Andrea Di Consoli (Uster, 1976) è uno scrittore, giornalista e critico letterario italiano. https://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Di_Consoli
Sogni nostri Solo gesti tacititra me e te, padre. Alla tua reticenzarisposi inseguendonobili ideali Non so chi s’è salvato:tu hai perso la guerraio non ho fatto la rivoluzione [la poesia […]
Il viaggio fotografico di Francesco Rinaldi Pongo all’attenzione dei lettori di LucaniArt il libro PIGNOLA – RITRATTI DI PIETRA di Francesco Rinaldi, ricevuto in questi giorni e che va ad […]
Pinocchio «ognuno ci vede quello che vuole», si legge a p. 340 di questo libro intitolato Il Pinocchio che c’è in me. Che cosa ci hai visto tu, Olimpia? Qualcosa […]
Antonietta profumava di rosa e giglio e, come le rose e i gigli, era delicata e familiare. Aveva negli occhi l’ impeto di due mari che s’incontrano e scontrano, scagliando […]
Babele Risalgo la babele dei miei anni tra visioni di sole e d’ombre. Affondo in ricordi ermetici li afferro ferendomi ami lanciati dalla memoria echi incomprensibili di età e luoghi […]
Cliccare sul link per leggere: U vicinanzo i na vota
Segnaliamo con piacere l’uscita di un bellissimo saggio critico-letterario di Ada Rita Cutrino, introdotto dal Prof. Ettore Catalano, che fa il punto sulla vasta produzione letteraria dello scrittore lucano Giuseppe […]
Carlo Battista è un pittore autodidatta originario di Chiaromonte, paese situato nel parco naturale del Pollino, in provincia di Potenza. E’ nato nel 1968. Attualmente vive a Baragiano ed è […]
a cura di Mariano Lizzadro Michele Nigro è un mio caro amico, poeta, blogger, originario della Lucania ma nato in Campania nel 1971. Come ama definirsi lui stesso: “ … […]
Tre aforismi-poetici di Mariano Lizzadro: . Aspetto dietro le quinte ed invecchio/ mentre si continua ad usare ed abusare/ di vite, salari ed ambienti. (p.48) Ho un tir che mi […]
Paola Mastrocola – con il romanzo «L’amore prima di noi» (Einaudi) – ha vinto la ventesima edizione del Premio Letterario Nazionale «Carlo Levi»: lo ha deciso la giuria del concorso, […]
© RUBRICA “SGUARDI E ASCOLTI DAL MONDO” a cura di M. Lizzadro “I figli della sfinge” è un libro ed un cd, un’opera multimediale, da leggere, ascoltareed immaginare con la […]
A zia Rosina Per quanti anni le tue mani spezzavano pani per la nostra infanzia e per i passeri e non chiedevi perché i passeri esistono e perché noi crescessimo […]
Si arriva a un punto in cui non sappiamo più dove orientare la voce dove sederci ad attendere in silenzio il passaggio della luce © Testo e immagine di Maria […]
“Era curioso quanto fosse distante la realtà dall’immaginazione, pensò Luciano. Ma senza l’immaginazione la realtà diventava noiosa, anche questo era vero” (cit. Saverio De Marco) Il libro “La strada per […]
“La strada per la città” è il libro di esordio dello scrittore lucano Saverio De Marco pubblicato dalla casa editrice Italic Pequod. I protagonisti dei racconti sono studenti meridionali, che […]
Uno studio tratto dal romanzo vincitore del premio Campiello 2007 “Mille anni che sto qui” di Mariolina Venezia Prodotto dalla Fondazione Matera Capitale della Cultura 2019 Con Egidia Bruno Drammaturgia e […]
Incontri d’autore con Domanico Dara per la presentazione del libri “Appunti di meccanica celeste” in Basilicata: Potenza (13 gennaio) Moltiterno (14 gennaio) Ingresso libero Appunti per una meccanica celeste Sono […]
Ogni anno l’UNITRE di Muro Lucano bandisce il Concorso Internazionale “San Gerardo Maiella” di poesia e racconti a tema libero, in lingua italiana e dialettale.Quest’anno è giunto all’ottava edizione e […]
Sono trascorsi Sessantatré anni dalla scomparsa della giovane voce del primo cittadino di TRICARICO (MT): era il 15 dicembre 1953, a Portici (NA) e per molti critici era anche […]
Sarà Laura Morante l’ospite d’eccezione del XVII Lucania Film Festival. L’attrice, David di Donatello con ‘La stanza del figlio’ di Nanni Moretti, interverrà al Centro Tilt di Marconia di Pisticci […]
© RUBRICA “SGUARDI E ASCOLTI DAL MONDO” a cura di M. Lizzadro Il mio incontro con la musica di Canio Loguercio è avvenuto per puro caso. Tempo fa mentre ero […]
(dall’incipit dell’ultimo romanzo di Nunzio Festa, scrittore materano e curatore della casa editrice Altrimedia) Quando cominciava la storia del tutto e le prime questioni fondamentali Corso Garibaldi è fatto di […]
Fin dai tempi della scuola media scorreva in Alessandra De Santis la vena poetica, che si manifestava nei suoi elaborati, sempre originali e creativi, nella contemplazione del paesaggio davanti alla […]
L’Unitre di Muro Lucano compie 7 anni Il 5 ottobre presso la sede sociale di Piazza Umberto I prende il via il programma dell’UNITRE di Muro Lucano per l’anno accademico […]
Figure attardate ferme alla riviera del torrente monotoni ripetiamo: scomparsi i flutti scomparse le foglie larghe -ricordi? risciacquate dal Marsiglia delle lavandaie. Scomparse le melodie, le primavere, scomparsi i cori, […]
Perché il problema vero non è l’omosessualità, è l’omofobia. (F. Vecchioni) Sarà Francesca Vecchioni (figlia del cantautore Roberto, scrittrice e Presidente Nazionale dell’associazione “Diversity”con la quale si batte per la […]
Serata meridionale Scarica barili di birra il garzone nel sole arrugginito dalla foschia del lago, gli uomini a raschiare il bagagliaio impolverato dei soliti discorsi. E ride, furbo, il garzone […]
Il “Palazzo dei Poeti”, luogo di ospitalità e di sapori ritrovati nonché innovativamente rielaborati (particolarente apprezzati dai frequentatori, occasionali e non) contribuisce da tempo alla rivitalizzazione della Rabatana, borgo antico di Tursi con […]
Al MIG la più bella mostra dell’estate lucana Luigi Bartolini Incisioni, libri d’artista, immagini e documenti 1919-1963 Sabato 18 luglio 2015, alle ore 18.30, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del […]
Concorso Internazionale di Poesia seconda edizione – anno MMXV Programma completo e scadenze: Sabato 25 luglio 2015 : termine ultimo per la presentazione delle opere; Sabato 22 agosto 2015: lettura […]
Dopo i successi lusinghieri dello scorso anno, il libro “Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro” (Fara Editore, 2009) di Maria Pina Ciancio ottiene un nuovo importante riconoscimento fuori […]
© RUBRICA “SGUARDI E ASCOLTI DAL MONDO” a cura di M. Lizzadro Un po’ di tempo fa mi sono imbattuto in un disco la cui copertina aveva la forma di […]
© RUBRICA “SGUARDI E ASCOLTI DAL MONDO” a cura di M. Lizzadro Questa storia inizia casualmente un giorno con un piccolo grande ritrovamento, una grande scoperta per me. Qualche anno […]
Inverno Mi sono provato a costringermi al vento di queste contrade. Tant’è, cosa perdo? Ho seguito i miei passi in malcelate strade. E conducevano al tempio. Tutte. Alla biblioteca imperiale. […]