Archivi tag: basilicata
PIGNOLA. RITRATTI DI PIETRA
Il viaggio fotografico di Francesco Rinaldi Pongo all’attenzione dei lettori di LucaniArt il libro PIGNOLA – RITRATTI DI PIETRA di Francesco Rinaldi, ricevuto in questi giorni e che va ad […]
Il Pinocchio che c’è in me di Olimpia Fuina Orioli
Pinocchio «ognuno ci vede quello che vuole», si legge a p. 340 di questo libro intitolato Il Pinocchio che c’è in me. Che cosa ci hai visto tu, Olimpia? Qualcosa […]
ANTONIETTA DI DANIELA IPPOLITO
Antonietta profumava di rosa e giglio e, come le rose e i gigli, era delicata e familiare. Aveva negli occhi l’ impeto di due mari che s’incontrano e scontrano, scagliando […]
Babele di Lorenza Colicigno
Babele Risalgo la babele dei miei anni tra visioni di sole e d’ombre. Affondo in ricordi ermetici li afferro ferendomi ami lanciati dalla memoria echi incomprensibili di età e luoghi […]
U vicinanzo i na vota di Teresa Armenti
Cliccare sul link per leggere: U vicinanzo i na vota
Un saggio sul romanziere lucano Giuseppe Brancale
Segnaliamo con piacere l’uscita di un bellissimo saggio critico-letterario di Ada Rita Cutrino, introdotto dal Prof. Ettore Catalano, che fa il punto sulla vasta produzione letteraria dello scrittore lucano Giuseppe […]
Intervista al pittore Carlo Battista
Carlo Battista è un pittore autodidatta originario di Chiaromonte, paese situato nel parco naturale del Pollino, in provincia di Potenza. E’ nato nel 1968. Attualmente vive a Baragiano ed è […]
Intervista a Michele Nigro
a cura di Mariano Lizzadro Michele Nigro è un mio caro amico, poeta, blogger, originario della Lucania ma nato in Campania nel 1971. Come ama definirsi lui stesso: “ … […]
AFORISMI/ Mariano Lizzadro
Tre aforismi-poetici di Mariano Lizzadro: . Aspetto dietro le quinte ed invecchio/ mentre si continua ad usare ed abusare/ di vite, salari ed ambienti. (p.48) Ho un tir che mi […]
La scrittrice Paola Mastrocola sarà premiata ad Aliano
Paola Mastrocola – con il romanzo «L’amore prima di noi» (Einaudi) – ha vinto la ventesima edizione del Premio Letterario Nazionale «Carlo Levi»: lo ha deciso la giuria del concorso, […]
45. I FIGLI DELLA SFINGE DI ALESSIO DI BENEDETTO E FILIPPO D’ELISO
© RUBRICA “SGUARDI E ASCOLTI DAL MONDO” a cura di M. Lizzadro “I figli della sfinge” è un libro ed un cd, un’opera multimediale, da leggere, ascoltareed immaginare con la […]
Una poesia di Gina Labriola
A zia Rosina Per quanti anni le tue mani spezzavano pani per la nostra infanzia e per i passeri e non chiedevi perché i passeri esistono e perché noi crescessimo […]
Parole e immagini di Basilicata
Si arriva a un punto in cui non sappiamo più dove orientare la voce dove sederci ad attendere in silenzio il passaggio della luce © Testo e immagine di Maria […]
La strada per la città di Saverio De Marco
“Era curioso quanto fosse distante la realtà dall’immaginazione, pensò Luciano. Ma senza l’immaginazione la realtà diventava noiosa, anche questo era vero” (cit. Saverio De Marco) Il libro “La strada per […]
Esce nelle librerie “La strada per la città” di Saverio De Marco
“La strada per la città” è il libro di esordio dello scrittore lucano Saverio De Marco pubblicato dalla casa editrice Italic Pequod. I protagonisti dei racconti sono studenti meridionali, che […]
Egidia Bruno in “Mille anni: l’inizio”
Uno studio tratto dal romanzo vincitore del premio Campiello 2007 “Mille anni che sto qui” di Mariolina Venezia Prodotto dalla Fondazione Matera Capitale della Cultura 2019 Con Egidia Bruno Drammaturgia e […]
Incontri d’autore con Domenico Dara in Basilicata
Incontri d’autore con Domanico Dara per la presentazione del libri “Appunti di meccanica celeste” in Basilicata: Potenza (13 gennaio) Moltiterno (14 gennaio) Ingresso libero Appunti per una meccanica celeste Sono […]
Concorso Internazionale “San Gerardo Maiella” di poesia e racconti
Ogni anno l’UNITRE di Muro Lucano bandisce il Concorso Internazionale “San Gerardo Maiella” di poesia e racconti a tema libero, in lingua italiana e dialettale.Quest’anno è giunto all’ottava edizione e […]
Stagione teatrale 2017 a Francavilla in Sinni
L’attualità della lezione del poeta Rocco SCOTELLARO
Sono trascorsi Sessantatré anni dalla scomparsa della giovane voce del primo cittadino di TRICARICO (MT): era il 15 dicembre 1953, a Portici (NA) e per molti critici era anche […]
L’attrice Laura Morante ospite al Lucania Film Festival (XVII edizione)
Sarà Laura Morante l’ospite d’eccezione del XVII Lucania Film Festival. L’attrice, David di Donatello con ‘La stanza del figlio’ di Nanni Moretti, interverrà al Centro Tilt di Marconia di Pisticci […]
38. Le parole e la musica di Canio Loguercio
© RUBRICA “SGUARDI E ASCOLTI DAL MONDO” a cura di M. Lizzadro Il mio incontro con la musica di Canio Loguercio è avvenuto per puro caso. Tempo fa mentre ero […]
Frutta, verdura e anime bollite di Nunzio Festa
(dall’incipit dell’ultimo romanzo di Nunzio Festa, scrittore materano e curatore della casa editrice Altrimedia) Quando cominciava la storia del tutto e le prime questioni fondamentali Corso Garibaldi è fatto di […]
Fogli poetici di Alessandra De Santis
Fin dai tempi della scuola media scorreva in Alessandra De Santis la vena poetica, che si manifestava nei suoi elaborati, sempre originali e creativi, nella contemplazione del paesaggio davanti alla […]
L’Unitre di Muro Lucano compie 7 anni
L’Unitre di Muro Lucano compie 7 anni Il 5 ottobre presso la sede sociale di Piazza Umberto I prende il via il programma dell’UNITRE di Muro Lucano per l’anno accademico […]
Disertori di Gerardo Acierno
Figure attardate ferme alla riviera del torrente monotoni ripetiamo: scomparsi i flutti scomparse le foglie larghe -ricordi? risciacquate dal Marsiglia delle lavandaie. Scomparse le melodie, le primavere, scomparsi i cori, […]
ANZI, PRESENTAZIONE LIBRO DI FRANCESCA VECCHIONI
Perché il problema vero non è l’omosessualità, è l’omofobia. (F. Vecchioni) Sarà Francesca Vecchioni (figlia del cantautore Roberto, scrittrice e Presidente Nazionale dell’associazione “Diversity”con la quale si batte per la […]
Due poesie di Gerardo Acierno
Serata meridionale Scarica barili di birra il garzone nel sole arrugginito dalla foschia del lago, gli uomini a raschiare il bagagliaio impolverato dei soliti discorsi. E ride, furbo, il garzone […]
RABATANA DI TURSI AL “PALAZZO DEI POETI” COLLETTIVA “ARTISTI NELLA LUCANIA DI IERI E DI OGGI”.
Il “Palazzo dei Poeti”, luogo di ospitalità e di sapori ritrovati nonché innovativamente rielaborati (particolarente apprezzati dai frequentatori, occasionali e non) contribuisce da tempo alla rivitalizzazione della Rabatana, borgo antico di Tursi con […]
Luigi Bartolini Incisioni, libri d’artista, immagini e documenti 1919-1963
Al MIG la più bella mostra dell’estate lucana Luigi Bartolini Incisioni, libri d’artista, immagini e documenti 1919-1963 Sabato 18 luglio 2015, alle ore 18.30, in Castronuovo Sant’Andrea, nelle sale del […]
Gran Galà della Poesia “VERSI IN LUCANIA” NOEPOLI (VAL SARMENTO)
Concorso Internazionale di Poesia seconda edizione – anno MMXV Programma completo e scadenze: Sabato 25 luglio 2015 : termine ultimo per la presentazione delle opere; Sabato 22 agosto 2015: lettura […]
Un nuovo successo per il libro “Storie minime” di Maria Pina Ciancio
Dopo i successi lusinghieri dello scorso anno, il libro “Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro” (Fara Editore, 2009) di Maria Pina Ciancio ottiene un nuovo importante riconoscimento fuori […]
32. “Nomi, cose, chissà” di Valerio Zito
© RUBRICA “SGUARDI E ASCOLTI DAL MONDO” a cura di M. Lizzadro Un po’ di tempo fa mi sono imbattuto in un disco la cui copertina aveva la forma di […]
31. La Basilicata nelle parole e nella musica di Pietro Basentini
© RUBRICA “SGUARDI E ASCOLTI DAL MONDO” a cura di M. Lizzadro Questa storia inizia casualmente un giorno con un piccolo grande ritrovamento, una grande scoperta per me. Qualche anno […]
Poesia contemporanea. Beppe Salvia
Inverno Mi sono provato a costringermi al vento di queste contrade. Tant’è, cosa perdo? Ho seguito i miei passi in malcelate strade. E conducevano al tempio. Tutte. Alla biblioteca imperiale. […]
Serata di premiazione del Concorso “Gina Labriola”
Risultati del Concorso e omaggio musicale alla scrittrice Si è tenuta a Chiaromonte il 17 gennaio scorso la III edizione del Premio Letterario Internazionale “Gina Labriola” 2014. Il tema del […]
Luna bianca al mattino di Rosa Rivelli
Memoria e verità di un plurale femminile nella poesia di Rosa Rivelli E’ dedicata alle sue sorelle, donne come lei, più o meno fortunate dalle piccole gioie desiderate o derubate, […]
Premiazione III edizione Concorso letterario “Gina Labriola”
Il concorso letterario internazionale “Gina Labriola” è giunto alla sua terza edizione. La premiazione – spiega una nota diffusa dal sindaco Valentino Villa – si terrà a Chiaromonte, sabato 17 […]
AFORISMI/ Andrea di Consoli
Ci lasciano così, le persone, lentamente, e nessuno è preparato, nessuno sa cosa c’è di là, quando la luce si spegne. Andrea di Consoli, da Il padre degli animali
Ricordi sparsi di Lucio Vitarelli
IL PRIMO VIAGGIO Erano le quattro del mattino, aspettavo l’autobus in mezzo alla nebbia, faceva freddo, latravano i cani, nessuna presenza umana. Il vento freddo e tagliente ululava e s’incanalava […]
Serata di premiazione Concorso Cerchiara “Perla dello Jonio” 2014
Maria Pina Ciancio I classificata al Premio Nazionale Città di Cerchiara “Perla dello Jonio” Si è tenuto il 28 dicembre scorso a Cerchiara di Calabria l’XI edizione del Premio Letterario […]
I risultati del Premio Letterario Nazionale “Città di Cerchiara di Calabria-Perla dello Jonio”
Alla XI Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Narrativa inedita “Cerchiara di Calabria – Perla dello Jonio” per la sez. A – Poesia inedita a tema libero in […]
Il diavolo nel presepe di Gina Labriola
Una favola lucana attraversata da una divertente ironia: un diavoletto buono finisce nel presepe mentre un angioletto discolo imperversa all’inferno. Una visione singolare del Natale raccontata a grandi e piccini. […]
Un bellissimo articolo di Andrea di Consoli su Mango
Mango, l’amore per la Lucania qui scrisse le canzoni più belle Non aveva mai lasciato Lagonegro, la sua casa a poche centinaia di metri dallo svincolo autostradale«Lagonegro sud», in provincia […]
Maria Pina Ciancio, Alfonso Guida: due poeti lucani tra i vincitori del Concorso Internazionale di Poesia della Migrazione “Attraverso l’Italia 2014”
Comunicato stampa della Giuria del Premio La giuria del Concorso Internazionale di Poesia della Migrazione denominato “Attraverso l’Italia” ha selezionato i vincitori della seconda edizione. Per la sezione riservata alle […]
Un’altra nascita di Gina Labriola (nel ricordo del suo anniversario di nascita)
Oggi sono nata. Tutto ciò che è stato le lacrime che ho pianto le cose che ho avuto o non avuto i figli che ho generato le monete come chicci […]
II° Concorso Internazionale di Poesia “Universum Basilicata”
Di seguito la brochure e la scheda di partecipazione al Concorso brochure concorso internaz. 2014-1 Scheda di partecipazione,Bando 2014 UB
Marina Minet vince il I° Premio al Concorso Internazionale di Poesia “Versi in Lucania” 2014
Si è aggiudicata il Primo Premio con l’inedito la poeta sarda Marina Minet al Concorso di Poesia tenutosi nella sala consiliare del Municipio di Noepoli in Basilicata l’8 agosto 2014. […]
Un saluto all’amico Ro (Rocco Grieco, vignettista e caricaturista lucano)
La notizia della tua scomparsa mi ha assediato il cuore stanotte. E anche gli uccelli dell’estate gridano smarriti, come se tutto fosse neve intorno. Nel buio il dolore non si […]