Inediti di Fernanda Ferraresso per l’8 marzo
Domina, signora domi nata, nella casa nata, non dominata Sapete come si chiama quell’odore di bagnato che emana la terra quando piove? Il petricore è il profumo di pioggia sulla […]
Domina, signora domi nata, nella casa nata, non dominata Sapete come si chiama quell’odore di bagnato che emana la terra quando piove? Il petricore è il profumo di pioggia sulla […]
Una moto del Quarantasette Una moto del Quarantasetteperfetta, tirata a nuovo,solca di prua l’Emilia e non la sentimentre i vicini spostano la vitae poco più sotto un cane abbaiaancora e […]
L’infanzia,rifugio segreto, tra il soffitto e le travi del tetto,che di notte scoperchiavoper godermi il cielo e camminare insieme ai re magisulla via latteaquando c’era la stella a guidarci;poi successe […]
LE CARTOLINE DI LUCANIARTL’anima, Umberto Piersanti Umberto Piersanti è nato ad Urbino nel 1941 e nella Università della sua città insegna Sociologia della Letteratura. Le sue raccolte poetiche sono La […]
Al disperso l’Apocrifo nel baule di Michele Brancale, Passigli Poesia 2019 Michele Brancale (1966) di origini lucane, vive e lavora a Firenze. Michele Brancale
Antonietta profumava di rosa e giglio e, come le rose e i gigli, era delicata e familiare. Aveva negli occhi l’ impeto di due mari che s’incontrano e scontrano, scagliando […]
A 200 anni dalla stesura dell’Infinito di Leopardi, uno dei più celebri componimenti della storia della poesia, ArtePollino e il MULA+ Museo di Latronico dedicano un’intera giornata di studio, ospitando […]
Che ne è degli amici Corio? Che sta accadendo nella loro vecchia villa di campagna, detta la Doganella? Da tempo immemorabile ogni estate mi invitavano per qualche settimana. Quest’anno per […]
“Era curioso quanto fosse distante la realtà dall’immaginazione, pensò Luciano. Ma senza l’immaginazione la realtà diventava noiosa, anche questo era vero” (cit. Saverio De Marco) Il libro “La strada per […]
O Brigante o emigrante, Festival della cultura meridionale 11-12-13 agosto 2017, Appuntamenti culturali a San Severino Lucano (letteratura, musica ed escursioni guidate).
Segnaliamo l’interessante iniziatica della Settimana Letteraria a Roccagloriosa in provincia di Salerno, in occasione della quale, sabato 8 luglio, si terrà la cerimonia di premiazione del Concorso Letterario “Effetto Donna” […]
Ogni anno l’UNITRE di Muro Lucano bandisce il Concorso Internazionale “San Gerardo Maiella” di poesia e racconti a tema libero, in lingua italiana e dialettale.Quest’anno è giunto all’ottava edizione e […]
Giovedì 3 marzo 2016, alle ore 17.00, nell’ex Ospedale San Rocco, sarà inaugurata la mostra “Le Macchine di Leonardo – Genio del Bene… nei Sassi di Matera”, realizzata dalla Tappeto […]
I volti, i titoli, le ragioni poetiche e quelle storiche, nel disegno prospettico di una contemporaneità che sempre più assottiglia i tempi di cambiamenti radicali, rivivono nel secondo numero di […]
In questa intervista estrapolata dal libro “Io tengo un organetto – Canti eleuterici”, lo scrittore Antonio Lotierzo intervista l’amico Antonio Fortunato, che ci racconta come ha appreso i canti popolari […]
I SASSI DI MATERA. Viaggio in Lucania con Carlo Levi Fotografie di MARIO CARBONE Mostra a cura di Marta Ragozzino Nell’ambito delle iniziative culturali estive promosse dal Polo Museale Regionale […]
E’ uscito in questi giorni ed è fresco di stampa l’ultimo libro dello scrittore calabrese Bonifacio Vincenzi “Le bambine di Carroll”. Si tratta di una raccolta poetica, pubblicata per i […]
«Se Leonardo fosse vissuto più a lungo, avremmo certamente realizzato insieme cose straordinarie» (da “La critica sulla scia di Kairos”, Edizioni La Spiga d’oro, 2014, pag.143). In queste parole è […]
Continua la serie di appuntamenti “fuori Expo” della Basilicata a Milano con la partecipazione a “La Milanesiana”, la kermesse di letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia e teatro ideata e […]
Scarica il regolamento in pdf: REGOLAMENTO 2015
I Prima Fiera Nazionale del Libro all’aperto a Reggio Calabria (4-5-luglio) Nel corso della manifestazione si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori del “Premio Gaetano Cingari 2015”. Per la […]
Due estratti significativi, tratti dalla Presentazione di Giorgio Linguaglossa, poeta e critico letterario, che ha curato il volume antologico, apparso da poche settimane per le edizioni Edilet: “…mi sembra che […]
La raccolta di poesia “Moniaspina” di Monia Gaita, Edizioni L’arca Felice, ricorda la stessa scena complessa e precisa che incarna un sasso lanciato in un lago. Se al primo impatto, […]
Sylvia Plath – La luce dell’imperfezione “Forse quando sentiamo che vogliamo tutto è perché siamo pericolosamente vicini a non volere niente. Il non volere niente ha due estremi opposti: o […]
AMELIA ROSSELLI – Quando l’inconscio ci cammina accanto “Cercare una risposta ad una voce inconscia o tramite lei credere di trovarla – vidi le muse affascinarsi, stendendo veli vuoti sulle […]
Maria Pina Ciancio I classificata al Premio Nazionale Città di Cerchiara “Perla dello Jonio” Si è tenuto il 28 dicembre scorso a Cerchiara di Calabria l’XI edizione del Premio Letterario […]
Carissimi amici, vi informo che per segnalare i propri lavori, i premi, le manifestazioni o semplicemente un link è possibile utilizare la BACHECA dei lettori. Ricordo ancora che per iscriversi all’Associazione Culturale LucaniArt occorre inviare una richiesta […]