Esce “Per diverse ragioni” di Domenico Brancale
“nella carne facciamo prova di noi stessi che tutto è infinito sul punto di finire” “Ciò che più attira nell’opera di Domenico Brancale è il rapporto tra ciò che può […]
“nella carne facciamo prova di noi stessi che tutto è infinito sul punto di finire” “Ciò che più attira nell’opera di Domenico Brancale è il rapporto tra ciò che può […]
L’associazione culturale Radici Motrici presenta: “Davanti a loro un uomo”, dialogo poetico tra i due poeti lucani Domenico Brancale e Alfonso Guida. 01 agosto 2014 Palazzo dei Poeti (Rabatana) Tursi […]
La cenere della voce Domenico Brancale con un’acquaforte originale di Gabriele Beretta Associazione Culturale “La Luna” Novembre 2008
Alberto Manguel presenta la raccolta di poesie “Incerti umani” di Domenico Brancale (Firenze, Passigli 2013) Sarà presente l’autore Sabato 8 giugno 2013, ore 18.30 – Sala Tommaseo dell’Ateneo Veneto di Scienze […]
[Una recensione al libro Scrittori & Scrittura tratta da Il mio libro.it] Scrittori & Scrittura (2012) si presenta come una testimonianza di scrittura sensoriale ed è strano pensare di parlare di poesia […]
Michele Brancale (1966) vive e lavora a Firenze. E’ autore delle raccolte poetiche La fontana d’acciaio (Firenze, Polistampa 2007), Salmi metropolitani (Spinea, Ed. del Leone 2009) e del racconto Soave […]
E’ inutile parlare, scannarsi per senza niente. Il nostro è un silenzio impetuoso che ha bisogno di durare. (Domenico Brancale, da Cane e porci)
I corpi sono isole nella luce. La solitudine è pienezza. (Domenico Brancale, da Frantoi di luce, MAVIDA, 2006)
Per Artelibro 2010, sabato 25 settembre alle ore 15.00-16.00 presso il Museo Civico Archeologico (Sala del Risorgimento, Via dell’Archiginnasio, 2), si terrà la presentazione del libro d’artista di Domenico Brancale e Clemens-Tobias Lange Ghiacciature. […]
Segnalo due estratti video tratti da: “Questa deposizione rischiara la tua assenza” di Domenico Brancale (Teatro SI – Marzo 2009) Video 1 Video 2
Segnalo una traduzione in tedesco della raccolta ‘Curtelle a lu sóue’ di Albino Pierro con postfazione di von Tobias Eisermann e note finali di Domenico Brancale “La mia devozione è […]
Viaggio dentro i ‘paesaggi interiori’ di 25 scrittori italiani (rubrica settimanale a cura di M.P. Ciancio – XXVII appuntamento) Scrivere è un atto solitario, intimo e privato. Ci vuoi raccontare […]
I n s t a l l a z i o n e d e l l ‘ o p e r a p e r v o […]
Installazione dell’opera per voce di Domenico Brancale Malformato della voce Domenico Brancale Sound design Alessandro Gulino venerdì 6 marzo 2009 vernissage ore 18.30, performance ore 21.00 Sì via San Vitale […]
Anche in questo tramonto in un treno mi sono cacciato Basta che parta e non arrivi
Nel vento, nell’opera del mondo lettura di poeti contemporanei a teatro Martedì 29 aprile, ore 21.30 Domenico Brancale presenta L’ossario del sole (Passigli 2007) Interviene Gianluca Pulsoni Bologna – Teatro […]