Inediti di Fernanda Ferraresso per l’8 marzo
Domina, signora domi nata, nella casa nata, non dominata Sapete come si chiama quell’odore di bagnato che emana la terra quando piove? Il petricore è il profumo di pioggia sulla […]
Domina, signora domi nata, nella casa nata, non dominata Sapete come si chiama quell’odore di bagnato che emana la terra quando piove? Il petricore è il profumo di pioggia sulla […]
Un libro sulla forza delle donne, donne capaci di rialzarsi e ricostruirsi Donne di cui il mondo ha bisogno: come la protagonista Edda e la sua amica Anna, e poi […]
Cosa può il solequando tocca la pelle agli alberie fa sentire la voce della luceal tempo si respira l’estatei gabbiani hanno iniziato d’auroraa chiamare il mattinocon un rito di gole […]
“II 60% delle donne sogna davvero di essere stuprata. E’ che si innamorano dei violenti.(…) Le donne sono particolari. Non c’entra l’intelligenza, ma gli ormoni. Quando vedi una bella f, […]
Nessuno dovrebbe soffrireeppure quante donne piangono di nascostonei diurni martiri sottoboscoviolate da mani credute fraternerinchiuse in un silenzio senza ritornosfatte nel dolore vanno a coprire lividicon cenni stremati di sorrisola […]
Queste sono le donne di cui siamo fiere, orgogliose. Samantha Cristoforetti guarda il cielo anche per noi, porta avanti quei progetti in cui tutti insieme collaboriamo senza bandiere, senza steccati […]
Contro il patriarcato: le non allineate C’è chi scelse l’emancipazione e morì al rogo; chi la libertà di non sentirsi né uomo né donna e finì violentata e uccisa. Due […]
Se Gita al Faro aveva segnato il mio primo approccio al mondo di Virginia Woolf, la lettura del saggio Una stanza tutta per sé sancisce la nascita della più grande […]
Abbiamo molto apprezzato in questo primo anno di attività editoriale della Casa Editrice calabrese Macabor, diretta dallo scrittore e poeta Bonifacio Vincenzi, l’attenzione rivolta alla scrittura delle donne. Svariate le […]
Un libro che racconta la fragilità, ma anche la forza e il coraggio delle donne “Era come se mi volesse dire (la luna) che la vita è fatta così, va […]
NON SOPPORTO LE ROSE BLU di e con EGIDIA BRUNO Lo spettacolo è aperto a tutti e si terrà presso la sede del Circolo Arci Francaviva alle 21,30 del 30 […]
Esce in questi giorni di fine anno “Secolo Donna”, Almanacco di poesia italiana al femminile, Giovanna Sicari e la necessità della poesia, edito dalla casa editrice calabrese Macabor. Secolo Donna […]
Un libro sulla poesia femminile del Sud Italia E’ sicuramente molto ben curata nei particolari e molto interessante da leggere l’antologia “Sud. Viaggio nella poesia delle donne” uscita in queste […]
. Questa sera a Latronico, con la partecipazione di Filomena Latronico (Associazione Rinascita Meridionale) e Angela Belardi (autrice del libro “A muso duro”). Nel corso della serata sarà inaugurata la […]
Segnaliamo l’appuntamento del 6 Marzo a Marconi (MT), che sarà dedicato alla “Narrativa” con “Scrivere e Vivere”. In tale occasione Gabriella Lanzillotta presenterà il Romanzo di Carmen Pafundi “La ragazza […]
“Da quest’anno i musei statali saranno gratuiti per le donne ogni 8 marzo” così il ministro Franceschini annunciando l’iniziativa del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo […]
S’intitola ‘Il Sud e le Donne’, e sarà uno degli eventi culturali più rilevanti dell’estate pugliese, concepito in un luogo-simbolo del Mezzogiorno. E’ la mostra del fotografo Ferdinando Scianna, autore […]
Al lago Laceno Le donne dal cielo si specchiano nel vetro del lago il verde addormentato si risveglia nei fiori Gialla la macchia solare attraversa il cielo Ti amo! più […]
8 marzo al kikipedia di Potenza. Abbiamo parlato con Cinzia Marroccoli, presidente di Telefono Donna, che ha organizzato l’evento, e con le scrittrici Maria Pina Ciancio e Carmen Pafundi, di […]
L’Associazione Telefono Donna – Casa delle Donne Ester Scardaccione, in occasione dell’8 marzo organizza l’incontro: Donne scrivono Donne – La scrittura delle donne, tra coscienza del mondo e consapevolezza di […]
Le donne saranno sempre divise le une dalle altre? Non formeranno mai un corpo unico? Olympe De Gouges Sabato 7 marzo 2015 alle ore 16,00 nella suggestiva cornice medievale del […]
Memoria e verità di un plurale femminile nella poesia di Rosa Rivelli E’ dedicata alle sue sorelle, donne come lei, più o meno fortunate dalle piccole gioie desiderate o derubate, […]
Le anziane lucane Le puoi ancora incontrare con bluse rammendate e scialli neri poggiate agli usci delle case. Col santino nel grembiale parlano ligie dei figli lontani limano con cura […]
E’ l’opera prima di Rosa Rivelli, scrittrice lucana di Ferrandina in provincia di Matera, conosciuta per essere stata Consigliere Provinciale alla Provincia di Matera e aver svolto l’incarico di Assessora Provinciale per quattro […]
“È la mia terra e come tutti gli emigranti ci ritorno sempre per i funerali. Così questa terra è il richiamo del principio, della morte legata alla vita” Maria Zimotti, […]
[La trama in breve] Una rivoluzione. Due donne. Un’amicizia senza tempo vissuta all’interno di città-shock. La poesia e la maledizione si uniscono per sfidare le parole. Nel nero profondo è […]
Associazione Telefono Donna-Casa Donne Ester Scardaccione 8 Marzo Mariella Giacummo legge ‘Il matrimonio conbinato’ di Chitra Banerjee Divakrumi 17 Marzo Graziella Mistrulli legge ‘Una stanza tutta per sé’ di Virginia […]
© Dario Caruso
di Andrea Di Consoli Attraverso il topos della maternità, Dora Albanese racconta tre metamorfosi sociali e culturali del Sud postbellico: la dura maternità della Lucania “interna”, ancora legata a feroci […]
Ritorna a Matera, dal 24 al 27 settembre, l’appuntamento con il Women’s Fiction Festival (sesta edizione), unico evento in Europa dedicato alla narrativa femminile. Per consultare il programma delle manifestazioni, […]
“Storie minime” di Maria Pina Ciancio sarà presentato domenica 13 settembre 2009, nell’ambito dell’VIII edizione della rassegna “La cultura al femminile”, presso la galleria d’Arte ‘Il Coscile’ a Castrovillari (CS). […]
C a l a m i t à i n n a t u r a l i (seconda parte) Due paesi, uno di qua, uno di là dalla montagna, […]
Testo selezionato dalla Commissione di lettura al Concorso Letterario “Volti e luoghi di Basilicata 2008″ (sez. Poesia). il vecchio mi guarda negli occhi e riempie i bicchieri. mi parla – è di picerno […]
– Chiaromonte – Dario Caruso
Nell’intervento che segue, la scrittrice lucana Pina Labanca ci racconta le ragioni e le tematiche portanti del suo ultimo lavoro di ricerca L’altro sesso – Comunicazione e differenza lesbica, Bonanno Editore, Acireale – […]
Testo selezionato dalla Commissione di lettura al Concorso Letterario “Volti e luoghi di Basilicata 2008″ (sez. Poesia). Sai, volano ancora i falchi sulla mia terra. E sono esseri regali Magici, […]
[Versi spezzati] E’ inaudito, intollerabile, vergogoso che un capo del governo sottovaluti e sminuisca la gravità di questo problema e sorridendo ironicamente e beffardamente, si senta legittimato a dichiarare pubblicamente: Stupri? […]
Amiche e compagne – Donne e politica in Basilicata nel dopoguerra (1943-1950) di Michele Strazza E’ un attento lavoro di ricerca, basato su fonti storiche e bibliografiche, quello condotto da Michele […]
SETTEMBRE CULTURALE FRANCAVILLESE – VALLE DEL RAGANELLO 2008 Settima Edizione Premio Valle del Raganello – Donna dell’anno 2008 Cerimonia di premiazione
::scarica la pagina in formato pdf: la-gazzetta-del-mezzogiorno-06-06-08 di Lorenza Colicigno Che la poesia debba cercarsi e darsi un’autorità che ne giustifichi il viaggio nel mondo è esigenza abbastanza diffusa nei […]
Un libro consegna una realtà inesplorata fatta di accadimenti che hanno riguardato donne e luoghi di terra lucana «Noi lo dedichiamo alle fatiche, alle difficoltà, al coraggio delle donne lucane» […]
Procession de la Madonne de Sagittario – Chiaromonte (PZ) fotografia di Dario Caruso
Un caleidoscopio di storie al femminile La ragazza con la valigia è una raccolta di bozzetti poetici al femminile. Ogni bozzetto è un piccolo grano di una storia quotidiana e […]
La Casa Editrice LietoColle (Libricini da Collezione) ha pubblicato la nuova raccolta di Maria Pina Ciancio dal titolo La ragazza con la valigia, che sarà presto in distribuzione nelle librerie.
IV Edizione del Concorso Fotografico Nazionale “CON OCCHIO DI DONNA 2008″ Il concorso è organizzato dall’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Potenza e dalla Presidenza della Provincia di […]
Il giorno dopo, c’è ancora profumo di mimose, ancora pensieri di noi per noi, ancora illusioni, e speranze e progetti e una gioia sottile, come di chi si scopre e […]