“Alveare assopito” di Angela Caccia
di Teresa Armenti Di solito, quando mi arriva un libro fresco di stampa, mi soffermo sul titolo e sulla pagina di copertina, che accarezzo a lungo e delicatamente, come se […]
di Teresa Armenti Di solito, quando mi arriva un libro fresco di stampa, mi soffermo sul titolo e sulla pagina di copertina, che accarezzo a lungo e delicatamente, come se […]
Ti direi che è facile vuotarele parole conoscerne il latoghiacciatoo l’alveare assopito – alcunea deviarne una sillabatornano crepe(p.59) Per fare, come per comprendere l’arte, una cosa è, prima di ogni […]
L’amore quando è datopuò esser rigettatoma sempre spande e nutre non lascia scorie e sanachi l’offre e chi l’accoglie. A. Ramberti La vera essenza di questa silloge di Alessandro Ramberti, […]
“Ci sono muri aperti / attraverso cancelli / in cui si tuffa il cuore”Alessandro Ramberti Leggendo la raccolta Enchiridion Celeste di Alessandro Ramberti ho avvertito simbolicamente la spada di San […]
IL BALLO A TRE GAMBE Parapapapà – Parapapapà – Piripipippò Piripipippò Arriva lemme lemme il mio papà, in punta di tacco col carico sfiorante. In casa mia si balla a […]
Sul bordo da Piccolo manuale per abbracciare il cielo Quando ci rinchiudiamoquando ci concentriamosul nostro solo mozzosiamo ruota dai raggiesigui e sghembi inattaincapace di chiedereun aiuto, di mettersiin strada – […]
La raccolta poetica Succede nei paesi di Giovanna Iorio si presenta al lettore come un susseguirsi di pensieri asistematici, un vero e proprio “zibaldone”, un insieme di quadretti realistici, […]
Molte sono le opportunità per giungere alla conoscenza, richiedono sempre impegno e dedizione in modo semplice e nel contempo erudito. Giungono agli occhi dei lettori i “ Saggiminimi” della scrittrice […]
Nella collana “ Narrabilando” della Casa Editrice Fara è stata pubblicata a novembre 2017 l’insieme di racconti che reca il titolo: “Sussurri e rivelazioni”, come sottotitolo: “ Paure, intuizioni e […]
Angela Caccia scrive con forza magmatica. Questa è la prima fruibile emozione che giunge dalla lettura delle poesie della sua ultima raccolta “Accecate i cantori”, pubblicata presso l’Editore Fara […]
I concorsi poetici banditi dalle Edizioni Fara di Rimini conducono agli occhi dei lettori poeti e Poesia contemporanea pregna di ottimi indicatori culturali, sociali, i quali tracciano la strada […]
E’ da un po’ di tempo ormai che ho l’opportunità di leggere la produzione poetica di Vincenzo D’Alessio, produzione che pur presentando tematiche affini denota la continua ricerca di uno […]
Immagine convessa, Vincenzo D’Alessio, Fara Editore 2017 Quest’ultima raccolta di Vincenzo D’Alessio si apre con l’immagine di copertina e la dedica in esergo al figlio Antonio, prematuramente scomparso all’età di […]
La raccolta di poesie che ho aperto e ho letto è simile ad un carillon: il coperchio rivela uno specchio e all’interno una sfera gira su stessa al suono di […]
Art. 1 Fara Editore bandisce la XVI edizione del concorso Pubblica con noi. Due le sezioni a tema libero: sez. A. racconto o saggio divulgativo o raccolta di brevi racconti/saggi […]
Teresa Cremonesi: “ Fra cortili e vicoli negli anni ’40 ” – Fara Editore, 2015 . Cara Teresa, realizzo la recensione del tuo libro in forma epistolare, anche in considerazione […]
Libri fuori dagli scaffali Alessandro Ramberti, In cerca Fara Editore, Collana TerrEmerse €. 7,50 pp. 96 ISBN 8887808406 I versi fulminei e brevi di Alessandro Ramberti, che condensano la condizione umana e […]
e Giovanna Iorio, “ La neve è altrove”, in AA.VV. “ La luminosità dell’ombra”, Fara Editore, Rimini 2016 La poetessa italo irlandese Giovanna Iorio ha partecipato al concorso “ Pubblica […]
Riceviamo per la biblioteca di LucaniArt due pregievoli libretti editi in questi giorni dalla Casa Editrice Fara di Sergio Pasquandrea (San Severo – Foggia) e Massimiliano Bardotti (Castelfiorentino -FI). Gli […]
«Racconti dal Kosovo all’Italia, che si snodano tra guerre, drammi, orrori, fuggiaschi e profughi, dentro un tempo dilatato del presente e del passato. La prosa a tratti ingenua e colloquiale, […]
“Si sente in questi versi di Vincenzo D’Alessio (Solofra, 1950) la capacità di uno sguardo che sa accogliere luci e ombre di un Sud lacerato e stanco. Stanco di povertà, […]
Giovedi 21 marzo, alle ore 10,00, presso l’Auditorum della Scuola Secondaria di 1° Grado “Michele Pironti” di Montoro Inferiore(AV) – (www.scuolamediamontoroinferiore.gov.it)- i giovani studenti delle classi 1° sezione D e […]
E’ la storia di un ritorno nella Lucania dei padri, il racconto breve vincitore della I edizione del “Concorso faraexcelsior 2011 (sez. A)” curato dalle Edizioni Fara di Alessandro Ramberti. […]
di Paolo Saggese Gli studi sulla poesia irpina, nel corso dell’ultimo decennio, anche a seguito della pubblicazione della collana “Poeti del Sud” e dunque della “Storia della poesia irpina”, ha […]
I POETI SI RACCONTANO (2) Interviste sulla poesia a cura di M.P. Ciancio per il blog letterario LucaniArt Magazine Poesia: passione, libertà… Sì direi che questi sostantivi ci stanno tutti: […]
Vincenzo D’Alessio su “Le storie minime” di Maria Pina Ciancio (pubblicato in Profili critici, Fara Editore, 2010) Quando, in tempi di profonda solitudine umana come quelli che viviamo, giunge da […]
Carissimi amici, collaboratori e lettori di LucaniArt, vi segnalo l’uscita -in questo sesto mese del calendario gregoriano dedicato alla dea Giunone, una delle più importanti divinità femminili della mitologia romana- […]