LucaniArt Magazine

Riflessioni. Incontri. Contaminazioni.

Menu principale

Vai al contenuto
  • Cartoline
  • chi siamo
  • Contatti
  • poetando
  • Profili
  • Scrittori & Scritture
  • Tracce
  • Concorso
  • Interviste
  • Pubblicazioni
  • Biblioteca

Archivi tag: fara editore

“Alveare assopito” di Angela Caccia

marzo 5, 2023di lucaniart Lascia un commento

di Teresa Armenti Di solito, quando mi arriva un libro fresco di stampa, mi soffermo sul titolo e sulla pagina di copertina, che accarezzo a lungo e delicatamente, come se […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

RECENSIONI/ L’alveare assopito di Angela Caccia

gennaio 10, 2023di lucaniart Lascia un commento

Ti direi che è facile vuotarele parole conoscerne il latoghiacciatoo l’alveare assopito – alcunea deviarne una sillabatornano crepe(p.59) Per fare, come per comprendere l’arte, una cosa è, prima di ogni […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

‘Enchiridion celeste’ di Alessandro Ramberti

gennaio 4, 2023di maria pina ciancio Lascia un commento

L’amore quando è datopuò esser rigettatoma sempre spande e nutre non lascia scorie e sanachi l’offre e chi l’accoglie. A. Ramberti La vera essenza di questa silloge di Alessandro Ramberti, […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

«Per mano sola» Enchiridion celeste di Alessandro Ramberti

novembre 8, 2022di lucaniart Lascia un commento

“Ci sono muri aperti / attraverso cancelli / in cui si tuffa il cuore”Alessandro Ramberti Leggendo la raccolta Enchiridion Celeste di Alessandro Ramberti ho avvertito simbolicamente la spada di San […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Il ballo a tre gambe di Teresa Armenti

ottobre 18, 2022di maria pina ciancio 1 Commento

IL BALLO A TRE GAMBE Parapapapà – Parapapapà – Piripipippò Piripipippò Arriva lemme lemme il mio papà, in punta di tacco col carico sfiorante. In casa mia si balla a […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

Una poesia di Alessandro Ramberti

agosto 18, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

Sul bordo da Piccolo manuale per abbracciare il cielo Quando ci rinchiudiamoquando ci concentriamosul nostro solo mozzosiamo ruota dai raggiesigui e sghembi inattaincapace di chiedereun aiuto, di mettersiin strada – […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Giovanna Iorio “ Succede nei paesi” FaraEditore, 2017

Maggio 7, 2018di lucaniart Lascia un commento

  La raccolta poetica Succede nei paesi di Giovanna Iorio si presenta al lettore come un susseguirsi di pensieri asistematici, un vero e proprio “zibaldone”, un insieme di quadretti realistici, […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Graziella Olga Sidoli: “Saggiminimi”, FaraEditore, 2018

aprile 6, 2018di lucaniart Lascia un commento

Molte sono le opportunità per giungere alla conoscenza, richiedono sempre impegno e dedizione in modo semplice e nel contempo erudito. Giungono agli occhi dei lettori i “ Saggiminimi” della scrittrice […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Franca Oberti: “Sussurri e rivelazioni” – Fara Editore, Rimini, 2017

marzo 9, 2018di lucaniart Lascia un commento

Nella collana “ Narrabilando” della Casa Editrice Fara è stata pubblicata a novembre 2017 l’insieme di racconti che reca il titolo: “Sussurri e rivelazioni”, come sottotitolo: “ Paure, intuizioni e […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Angela Caccia: “Accecate i cantori” – Fara Editore, 2017

febbraio 8, 2018di lucaniart 1 Commento

  Angela Caccia scrive con forza magmatica. Questa è la prima fruibile emozione che giunge dalla lettura delle poesie della sua ultima raccolta “Accecate i cantori”, pubblicata presso l’Editore Fara […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

“Terre d’acqua” di Donatella Nardin

gennaio 23, 2018di lucaniart Lascia un commento

  I concorsi poetici banditi dalle Edizioni Fara di Rimini conducono agli occhi dei lettori poeti e Poesia contemporanea pregna di ottimi indicatori culturali, sociali, i quali tracciano la strada […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

Vincenzo D’Alessio, Dopo l’inverno e altre poesie

gennaio 9, 2018di maria pina ciancio Lascia un commento

E’ da un po’ di tempo ormai che ho l’opportunità di leggere la produzione poetica di Vincenzo D’Alessio, produzione che pur presentando tematiche affini denota la continua ricerca di uno […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Immagine convessa di Vincenzo D’Alessio

luglio 23, 2017di maria pina ciancio Lascia un commento

Immagine convessa, Vincenzo D’Alessio, Fara Editore 2017 Quest’ultima raccolta di Vincenzo D’Alessio si apre con l’immagine di copertina e la dedica in esergo al figlio Antonio, prematuramente scomparso all’età di […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Giovanna Iorio “ La neve è altrove ”, FaraEditore, 2017

aprile 23, 2017di lucaniart Lascia un commento

La raccolta di poesie che ho aperto e ho letto è simile ad un carillon: il coperchio rivela uno specchio e all’interno una sfera gira su stessa al suono di […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Fara Editore/ Concorso Pubblica con noi 2017

marzo 3, 2017di lucaniart Lascia un commento

Art. 1 Fara Editore bandisce la XVI edizione del concorso Pubblica con noi. Due le sezioni a tema libero: sez. A. racconto o saggio divulgativo o raccolta di brevi racconti/saggi […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Fra cortili e vicoli negli anni ’40 di Teresa Cremonesi

ottobre 18, 2016di lucaniart Lascia un commento

Teresa Cremonesi: “ Fra cortili e vicoli negli anni ’40 ” – Fara Editore, 2015 . Cara Teresa, realizzo la recensione del tuo libro in forma epistolare, anche in considerazione […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Alessandro Ramberti, In cerca

agosto 8, 2016di maria pina ciancio Lascia un commento

Libri fuori dagli scaffali Alessandro Ramberti, In cerca Fara Editore, Collana TerrEmerse €. 7,50 pp. 96  ISBN 8887808406 I versi fulminei e brevi di Alessandro Ramberti, che condensano la condizione umana e […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

La neve è altrove di Giovanna Iorio

Maggio 23, 2016di lucaniart Lascia un commento

e  Giovanna Iorio, “ La neve è altrove”, in AA.VV. “ La luminosità dell’ombra”, Fara Editore, Rimini 2016  La poetessa italo irlandese Giovanna Iorio ha partecipato al concorso “ Pubblica […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Pasquandrea, Bardotti vincitori del Faraexelsior 2015

agosto 3, 2015di lucaniart Lascia un commento

Riceviamo per la biblioteca di LucaniArt due pregievoli libretti editi in questi giorni dalla Casa Editrice Fara di Sergio Pasquandrea (San Severo – Foggia) e Massimiliano Bardotti (Castelfiorentino -FI). Gli […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Showtime di Vesna Andrejevic

marzo 13, 2015di maria pina ciancio Lascia un commento

«Racconti dal Kosovo all’Italia, che si snodano tra guerre, drammi, orrori, fuggiaschi e profughi, dentro un tempo dilatato del presente e del passato. La prosa a tratti ingenua e colloquiale, […]

Leggi l'articolo →
Sottolineature

Poesia contemporanea. Vincenzo D’Alessio

marzo 12, 2015di maria pina ciancio 1 Commento

“Si sente in questi versi di Vincenzo D’Alessio (Solofra, 1950) la capacità di uno sguardo che sa accogliere luci e ombre di un Sud lacerato e stanco. Stanco di povertà, […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

La giornata mondiale della Poesia con Rocco Scotellaro e Fara Editore di Rimini

marzo 17, 2013di lucaniart Lascia un commento

Giovedi 21 marzo, alle ore 10,00, presso l’Auditorum della Scuola Secondaria di 1° Grado “Michele Pironti” di Montoro Inferiore(AV) – (www.scuolamediamontoroinferiore.gov.it)-  i giovani studenti delle classi 1° sezione D e […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

La polvere dietro di Graziano Turesso

ottobre 22, 2011di lucaniart 1 Commento

E’ la storia di un ritorno nella Lucania dei padri, il racconto breve vincitore della I edizione del “Concorso faraexcelsior 2011 (sez. A)” curato dalle Edizioni Fara di Alessandro Ramberti. […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Vincenzo D’Alessio e il suo contributo alla conoscenza della poesia irpina

Maggio 9, 2010di lucaniart Lascia un commento

di Paolo Saggese Gli studi sulla poesia irpina, nel corso dell’ultimo decennio, anche a seguito della pubblicazione della collana “Poeti del Sud” e dunque della “Storia della poesia irpina”, ha […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Spunti (di)versi con… Alessandro Ramberti

novembre 30, 2009di maria pina ciancio 18 commenti

I POETI SI RACCONTANO (2) Interviste sulla poesia a cura di M.P. Ciancio per il blog letterario LucaniArt Magazine Poesia: passione, libertà… Sì direi che questi sostantivi ci stanno tutti: […]

Leggi l'articolo →
Incontri

“La questione meridionale” è oggi nella mani della Poesia

luglio 2, 2009di lucaniart 3 commenti

Vincenzo D’Alessio su “Le storie minime” di Maria Pina Ciancio (pubblicato in Profili critici, Fara Editore, 2010) Quando, in tempi di profonda solitudine umana come quelli che viviamo, giunge da […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia, società

“Storie minime” di Maria Pina Ciancio

giugno 11, 2009di maria pina ciancio 5 commenti

Carissimi amici, collaboratori e lettori di LucaniArt, vi segnalo l’uscita -in questo sesto mese del calendario gregoriano dedicato alla dea Giunone, una delle più importanti divinità femminili della mitologia romana- […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Navigazione articolo

La citazione

L'uomo che seppe la guerra e le lotte degli uomini imparò dal fascino della notte il chiarore del giorno (Rocco Scotellaro)

Categorie

  • Aforismi (34)
  • Arte e fotografia (27)
  • cartoline (24)
  • Cinema e video (38)
  • Concorso lucaniart (24)
  • Incontri (53)
  • L'occhio delle donne (3)
  • Manifestazioni (100)
  • Narrativa (36)
  • Poesia (275)
    • critica e traduzioni (2)
    • italiana (155)
    • lucana (37)
    • meridiana (83)
    • straniera (11)
  • Poesie sulla poesia (29)
  • Profili (22)
  • Progetto cento (9)
  • psicologia (2)
  • Pubblicazioni lucaniart (49)
  • Recensioni narrativa (72)
  • Recensioni poesia (83)
  • Riflessioni (25)
  • Saggistica (77)
  • Scrittori & Scrittura (28)
  • Scritture (33)
  • Segnalazioni (269)
  • Sguardi e ascolti… (51)
  • società (10)
  • Sottolineature (10)
  • Stanza poetica (3)
  • Tradizioni (10)
  • Umorismo (22)

Articoli Recenti

  • Poesie di Francisco Soriano
  • LE CARTOLINE DI LUCANIART/ ATTILIO BERTOLUCCI
  • ‘Il Canto della Moabita’ di Sergio Daniele Donati
  • LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ Pasquale Vitagliano
  • Nella carezza del vento sbocciano i fiori di Grazia Marzulli

Classifica Articoli e Pagine

  • Poesie di Francisco Soriano
  • LE CARTOLINE DI LUCANIART/ ATTILIO BERTOLUCCI
  • ‘Il Canto della Moabita’ di Sergio Daniele Donati
  • Io come voi di Alda Merini
  • WAR POETS di Paola TONUSSI
  • Antonio Spagnuolo. "Con semplicità e candore. Nove recensioni per Fabio Grimaldi"

RSS Pillole (di)versi

  • A Iosif Brodskij di Sergio Daniele Donati marzo 5, 2023
  • Questo sentimento di nullità di Giuseppe Vetromile gennaio 24, 2023
  • Fratello mio, tu caro di Anna Maria Curci dicembre 30, 2022
  • Due di Erri De Luca dicembre 19, 2022
  • Una poesia di Marina Minet novembre 18, 2022
  • Tre fili d'attesa di Maria Pina Ciancio ottobre 9, 2022
  • Non mi lascerai annegare di Griselda Doka novembre 7, 2017
  • I fiori vengono in dono di Amelia Rosselli novembre 6, 2017
  • C'è un istante di Biagio Salmeri ottobre 31, 2017
  • Preghiera per i liberatori di Lucio Zinna ottobre 27, 2017

RSS Quaderno di poesia on-line

  • Renzo Montagnoli su ‘Tre fili d’attesa’ marzo 6, 2023
  • Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali gennaio 17, 2023
  • Rosaria Di Donato su ‘Tre fili d’attesa’ dicembre 26, 2022

Polinversi Oltre

  • Una poesia di Pier Paolo Pasolini
  • Una poesia di Ernest Hemingway
  • Una poesia di Nina Maroccolo
  • Una poesia di Marina Cvetaeva
  • Una poesia di Camillo Sbarbaro

RSS Silenzio tra due pensieri

  • “Mio padre racconta il Novecento” di Teresa Armenti dicembre 3, 2022
    E’ uscita in questi giorni la ristampa del libro per le Edizioni Magister di Matera. Zio Felice, il papà di Teresa, protagonista di questo libro prezioso, ho avuto la fortuna di conoscerlo, di parlarci in più occasioni e molte storie le ho sentite raccontare direttamente da lui. Perchè un libro prezioso? Perchè è un dono […]
  • Esperienze in controluce di Maria Pina Ciancio ottobre 4, 2022
    Una poesia di Maria Pina Ciancio – POLINVERSI OLTRE (wordpress.com) Foto di Marina Minet Una mia poesia su POLINVERSI OLTRE QUI
  • LIBRI/ Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio settembre 23, 2022
    Pensai a quanti luoghi ci sono nel mondo che appartengono così a qualcuno, che qualcuno ha nel sangue e nessun altro li sa” (Cesare Pavese) Questa plaquette poetica si compone di diciotto mie poesie, una illustrazione di Stefania Lubatti, contributi interni di Anna Maria Curci e Abele Longo. Amici e artisti che stimo e che […]

RSS Appunti per una didattica attiva

  • Fiabe da terre vicine e lontane novembre 28, 2017
    “Fiabe da terre vicine e lontane” è il quarto titolo della collana di narrativa per l’infanzia “Il volo della streghetta”, ideata dalla casa editrice calabrese Macabor. Si tratta di una serie di piccoli libricini che propongono fiabe, favole e racconti per bambini, “libri per viaggiare con la fantasia” dai sette anni in su. I volumetti… Read More Fiabe da te […]

RSS Fotoscatti Mapi

  • Al mercato novembre 4, 2016
    © Maria Pina Ciancio, Al mercato, San Severino Lucano (data incerta)

Novità in libreria

* Per diverse ragioni di Domenico Brancale, Passigli 2017
• Delle madri di Marina Minet, L'Arca Felice 2015
• Assolo per mia madre di Maria Pina Ciancio, L'Arca Felice 2014
• Rosa dei Tempi di Michele Brancale, Passigli 2014
• Incerti umani di Domenico Brancale, Passigli, 2013
• Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro di Maria Pina Ciancio, Fara Editore 2009
• Salmi metropolitani di Michele Brancale, Ed. del Leone 2009
• Scala condominiale di Vito Riviello, LietoColle 2008
• La ragazza con la valigia di Maria Pina Ciancio, LietoColle 2008
• Storie del pappagallo di Gina Labriola, ArtEuropa 2007

Cattura

patria letteratura

Cattura

il mio giornale.org

211196_197702253321_478485_n

Archivi

Blog Stats

  • 406.885 hits

LucaniArt Blog

Questo blog non è una testata giornalistica, ma il bollettino interno dell'Associazione Culturale LucaniArt ONLUS (Reg. 12/05/2007)

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 728 altri iscritti

LucaniArt Magazine su Facebook

LucaniArt Magazine su Facebook

LucaniArt Magazine su Twitter

  • Poesie di Franscisco Soriano lucaniart.wordpress.com/2023/03/27/poe… #franciscosoriano 2 hours ago
  • RT @Tellusfolio: “Fratture da comporre” di Antonio Spagnuolo - @KairosEdizioni tellusfolio.it/index.php?prec… Una scrittura febbrile, appassionata… 3 hours ago
Follow @lucaniart

Commenti recenti

  • Poesie di Francisco Soriano | LucaniArt Magazine su WAR POETS di Paola TONUSSI
  • ‘Il Canto della Moabita’ di Sergio Daniele Donati | LucaniArt Magazine su LE CARTOLINE DI LUCANIART/ SERGIO DANIELE DONATI
  • LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ Pasquale Vitagliano | LucaniArt Magazine su Poesia contemporanea. Pasquale Vitagliano
  • Nella carezza del vento sbocciano i fiori di Grazia Marzulli | LucaniArt Magazine su LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ Don Alessandro Buccellato
  • monettieditore su Tre poesie in dialetto lucano di Valerio Cascini
BANNER LUCANIART

Aggregatori

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti
---AUTORI LUCANI SUL SITO

Collaborazioni

Per collaborare a questo blog o per inviare i vostri contributi (recensioni, articoli, segnalazioni) scriveteci all'indirizzo: lucaniart(at)libero.it Il materiale pervenuto sarà valutato e pubblicato a discrezione della Redazione.

No Copyright

La riproduzione dei contenuti di questo blog è vietata. Per l'utilizzo parziale o integrale degli articoli occorre farene richiesta agli autori o all'amministratore del blog e comunque citarne sempre la paternità e il riferimento al sito di provenienza.

Privacy Policy

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la Privacy Policy di Automattic. http://automattic.com/privacy/ Privacy Policy//

Scaffale letterario

Sguardi e ascolti dal mondo, mariano lizzadro

luoghi e volti di basilicata

In evidenza


Gina Labriola - Video


Rocco Scotellaro -Video 1


Rocco Scotellaro -Video 2

Archivio LucaniArt

  • 1. LucaniArt Profili
  • 2. LucaniArt Sguardi
  • 3. LucaniArt Voci
  • 4. LucaniArt News
  • 5. LucaniArt Mondo

Letteratura Web

  • Absolute Poetry
  • Aljone Editrice
  • Anterem
  • Arte insieme
  • Associazione "La Rinascita"
  • BluArte
  • Cartesensibili
  • Casa della poesia
  • Collettivo Culturale Tuttomondo
  • Exosphere PoesiArtEventi
  • Fara Editore
  • Il giardino dei poeti
  • Il mio gioranel.org
  • Il musagete
  • L'Arca Felice
  • La locomotiva Poesia
  • La poesia e lo spirito
  • La presenza di Erato
  • La rosa in più
  • La Stamapa – Dialoghi in versi
  • Leggere Poesia
  • Libero Libro
  • Limina Mundi
  • Neobar
  • News di Zam
  • Noi donne
  • Oubliette Letteratura
  • Poesia
  • Poeti del parco
  • Poiein.it
  • Polinversi OLTRE
  • Portale Letterario
  • Progetto Babele
  • Qlibri
  • Sinestesie
  • TELLUSfolio
  • Terra d'Ulivi
  • The Bookish Explorer
  • Via Cialdini
  • Via delle belle donne

Lucania Web

  • Al Parco Lucano
  • Antonio Lotierzo
  • Basilicata Beni Culturali
  • BasilicataNotizie
  • BasilicataNotizie.net
  • Coriandoli
  • Cosimo Budetta
  • Dino Becagli
  • Fame di Sud – Il sud Italia…
  • Fondazione Sinisgalli
  • Francavilla Informa
  • Gina Labriola
  • Giuseppe Pedota
  • La gazzetta del mezzogiorno
  • La Siritide
  • Lucani in Europa e nel mondo
  • Lucania Film Festival
  • LucaniArt
  • Lucio Vitarelli
  • Melandro web
  • Rocco GRieco
  • Rocco Perrone
  • San Severino Lucano
  • Sui sentieri del Pollino
  • Talenti Lucani

Segnablogroll

  • Astronik
  • Blanc de la nuque
  • Border Liber
  • Didattica attiva blog
  • Didattica attiva on-line
  • Domenico Cipriano
  • Elio Scarciglia
  • Fai Informazione
  • Fernirosso
  • Gli occhi di Blimunda
  • Il pensiero Mediterraneo
  • Il tocco del silenzio
  • Imperfetta Ellisse
  • L'Arca Felice
  • L'ombra delle parole
  • La dimora del tempo sospeso
  • Lascia che parli il respiro
  • Les fleurs du mal
  • Luigi Ladu
  • Macabor
  • Maria Pina Ciancio
  • Mario Fresa
  • Mario Fresa
  • Massimo Sannelli
  • Pillole (di)versi
  • Radura Poetica
  • Rituali Minet
  • Roberto Matarazzo
  • Romo Bassini
  • Silenzio tra due pensieri
  • Solchi – Maria Allo
  • Tra cielo e mandarini
  • Vertigine
  • Via delle querce
  • Video Movenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

LE CARTOLINE DI LUCANIART SU INSTAGRAM

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è lucaniart_magazine_qr.png

tag clud

affetti aforismi alfonso guida amore andrea di consoli Anna Maria Curci arte Arte e fotografia autoritratto bambini basilicata bonifacio vincenzi calabria carlo levi castelsaraceno chiara de santo chiaromonte Concorso Concorso lucaniart cultura domenico brancale donne eleonora bellini fara editore gina labriola infanzia intervista leonardo sinisgalli letteratura libri libro lietocolle lorenza colicigno lucania lucaniart macabor mariano lizzadro maria pina ciancio marina minet matera mauro savino memoria michele brancale morte mostra musica Narrativa narrativa lucana natale Pierino Gallo pittura Poesia poesia contemporanea poesia lucana poesie poeta potenza premio racconti racconto recensione rocco grieco rocco scotellaro romanzo saggio Scrittori & Scrittura scrittura sud teatro teresa anna biccai teresa armenti terra Umorismo vincenzo d'alessio vito riviello
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • LucaniArt Magazine
    • Segui assieme ad altri 376 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • LucaniArt Magazine
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...