La città interiore di Silvia Rosa
Oggi guardavo la città scorrere dal finestrino dell’autobus, pensando a quante volte in questi oltre trent’anni ho attraversato le vie ordinate del centro, le piazze ampie ed eleganti, quante mila […]
Oggi guardavo la città scorrere dal finestrino dell’autobus, pensando a quante volte in questi oltre trent’anni ho attraversato le vie ordinate del centro, le piazze ampie ed eleganti, quante mila […]
Concorso “La casa della fantasia” Letteratura e illustrazione per l’infanzia BANDO PER L’ANNO 2018 La Biblioteca Pubblica e Casa di Cultura Fondazione “Achille Marazza”- Onlus, Centro Rete del Sistema Bibliotecario […]
I bambini giocano alla guerra. E’ raro che giochino alla pace perché gli adulti da sempre fanno la guerra, tu fai “pum” e ridi; il soldato spara e un altro […]
“Fiabe da terre vicine e lontane” è il quarto titolo della collana di narrativa per l’infanzia “Il volo della streghetta”, ideata dalla casa editrice calabrese Macabor. Si tratta di una […]
Perché il problema vero non è l’omosessualità, è l’omofobia. (F. Vecchioni) Sarà Francesca Vecchioni (figlia del cantautore Roberto, scrittrice e Presidente Nazionale dell’associazione “Diversity”con la quale si batte per la […]
Mio caro Antonio è andata persa la vocazione dei nonni nel raccontare favole, racconti di tesori, orchi, principesse, fantasmi, diavoli, da moltissimi anni. L’ultima volta che ho memoria di questo […]
Leggera/ come il cerchio di luna/ che cade sul mare (Rosa Salvia) Rosa Salvia è nata a Picerno, un paesino dell’appennino lucano in provincia di Potenza. Negli anni ’50 si […]
Testo selezionato dalla Commissione di lettura al Concorso Letterario “Volti e luoghi di Basilicata 2008″ (sez. Poesia). In queste diaspore e transiti passaggi di rabbia e di vite e nenie da sussurrare […]
Testo selezionato dalla Commissione di lettura al Concorso Letterario “Volti e luoghi di Basilicata 2008″ (sez. Narrativa). Ad Antoniuccio, che aveva appena compiuto cinque anni, il paese piaceva molto. Gli piacevano le viuzze […]
Oggi come oggi posso dire di sapere gli inverni. Ma non è stato sempre così. Nell’entroterra materano trascorre il suo tempo il paese che mi ha dato l’infanzia. E la […]
23. A uno spazio solare di festa si lasciavano andare apparendo e sparendo i bambini nascosti nelle sporti. Ma io avevo paura che mi portassero via, lontano, per punirmi del […]
:: Raffaele Nigro, “Maschere serene e disperate”, Manni Editore 2008 Cinque prose autobiografiche sull’infanzia e la giovinezza, i primi amori e il ménage coniugale, i genitori e gli amici di […]
Eclipse I – Stampa artistica di Alexis St. John Ho lasciato il mio paese, un gruzzolo di case tremanti di freddo, arse di noia tutto l’anno.
Francesco Varlotta, 9 Finestre – 2003 E’ solo una finestra Che urla piano Sui nostri pomeriggi.