LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ Michele Brancale
Al disperso l’Apocrifo nel baule di Michele Brancale, Passigli Poesia 2019 Michele Brancale (1966) di origini lucane, vive e lavora a Firenze. Michele Brancale
Al disperso l’Apocrifo nel baule di Michele Brancale, Passigli Poesia 2019 Michele Brancale (1966) di origini lucane, vive e lavora a Firenze. Michele Brancale
UNA TESTIMONIANZA SULLA LETTURA DI KARIMA FAROUK M.I. Il mio infinito è la lettura, insomma sono i libri. Questo perché i libri, di qualsiasi genere, ma soprattutto i romanzi, mi […]
UNA RECENSIONE DI ANTONELLA MALVESTITI “OLIVA DENARO” di Viola Ardone – Einaudi 2021 La protagonista di questo romanzo è Oliva, una quindicenne che vive in un paesino della Sicilia negli […]
LE RECENSIONI DI ANTONELLA MALVESTITI SU LUCANIART “La vita davanti a sé” è un romanzo ambientato in un quartiere multiculturale della periferia di Parigi e narra la storia di Momò, […]
Per gli amici di LucaniArt, pubblichiamo l’incipit del nuovo romanzo di Vincenzo Corraro “Il tempo nascosto tra le viole” (Besa Editrice 2022). . Dopotutto Stava scrutando la valle dal […]
Il viaggio fotografico di Francesco Rinaldi Pongo all’attenzione dei lettori di LucaniArt il libro PIGNOLA – RITRATTI DI PIETRA di Francesco Rinaldi, ricevuto in questi giorni e che va ad […]
La vita è un continuo divenire. Essa non è statica, non è congelata in uno stato di perfezione ideale distante interi universi dal reale; non si può pretendere di immobilizzarla, […]
Macabor Editore ( www. macaboreditore.it ) indice la seconda edizione del Premio Nazionale “Macabor 2018” Sei le sezioni a concorso: Sez. A – Silloge inedita di poesia; Sez. B – […]
LucaniArt consiglia ai piccoli lettori “Il volo della streghetta” della Macabor Sono già sei i volumi della collana per l’infanzia “Il volo della streghetta” editi nel 2017 dalla casa editrice […]
“Fiabe da terre vicine e lontane” è il quarto titolo della collana di narrativa per l’infanzia “Il volo della streghetta”, ideata dalla casa editrice calabrese Macabor. Si tratta di una […]
È davvero inesauribile la vena poetica di Vincenzo D’Alessio, che ogni anno ci fa vivere, con le sue liriche, nuove emozioni. “Immagine convessa”, finalista al concorso Con-giurati, è stata pubblicata […]
“Era curioso quanto fosse distante la realtà dall’immaginazione, pensò Luciano. Ma senza l’immaginazione la realtà diventava noiosa, anche questo era vero” (cit. Saverio De Marco) Il libro “La strada per […]
E’ in scanza il premio letterario Macabor, le opere dovranno pervenire all’indirizzo di posta elettronica macaboreditore@libero.it entro il 7 giugno 2017 . Per consultare il bando seguire il LINK
Il giorno 14 di gennaio alle ore 17,30 l’UNITRE di Muro Lucano, nel Salone della Società Operaia, organizza la presentazione del libro di Don Marcello Cozzi “Ho incontrato Caino”. Il libro nasce […]
Ieri sono state consegnate nelle mani della professoressa Teresa Curcio , responsabile della Biblioteca Pubblica “ Monsignor Michele RICCIARDELLI”- nonché Presidente della locale Pro Loco , le pubblicazioni inviate in […]
Letture tratte dall’antologia Voci dell’Aria – antologia di poesia femminile a cura di Simonetta Sambiase, Gabriella Gianfelici e Federica Galetto. Lettura corale di poesie dall’antologia Voci dell’aria, che contiene poesie dedicate […]
Libri fuori dagli scaffali Rosa Salvia Dolore dei sassi Presentazione di Manuel Cohen puntoacapo editrice 2015 riferimenti http://www.puntoacapo-editrice.com/ (libro sfogliato e segnalato dalla biblioteca di LucaniArt, marzo 2016)
Segnaliamo l’appuntamento del 6 Marzo a Marconi (MT), che sarà dedicato alla “Narrativa” con “Scrivere e Vivere”. In tale occasione Gabriella Lanzillotta presenterà il Romanzo di Carmen Pafundi “La ragazza […]
“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5.000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi […]
Scadenza: 1 novembre 2015 Il bando in pdf qui: BandoPremio2015
Riceviamo per la biblioteca di LucaniArt due pregievoli libretti editi in questi giorni dalla Casa Editrice Fara di Sergio Pasquandrea (San Severo – Foggia) e Massimiliano Bardotti (Castelfiorentino -FI). Gli […]
Saranno oltre cinquanta gli espositori provenienti da tutto il territorio nazionale e molteplici gli eventi che si terranno presso il Parco della Mondialità di Gallico Superiore il 4 e il […]
I Prima Fiera Nazionale del Libro all’aperto a Reggio Calabria (4-5-luglio) Nel corso della manifestazione si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori del “Premio Gaetano Cingari 2015”. Per la […]
Due estratti significativi, tratti dalla Presentazione di Giorgio Linguaglossa, poeta e critico letterario, che ha curato il volume antologico, apparso da poche settimane per le edizioni Edilet: “…mi sembra che […]
Il programma, temi e gli ospiti del festival a Viggianello 25 LUGLIO – FABIO AMENDOLARA (giornalista e scrittore) in Il segreto di Anna. Inchiesta su un suicidio sospetto, ed. EdiMavi […]
Con un libro al capezzale, anche la morte è una tenera amante. (Rocco Scotellaro, L’uva puttanella, Editori Laterza 2000 p.75)
WOMEN’S FICTION FESTIVAL SETTIMA EDIZIONE CONGRESSO INTERNAZIONALE PER SCRITTORI MATERA 23-26 SETTEMBRE 2010 IL PROGRAMMA PROVVISORIO E’ ONLINE
Ermenengildo Capponi è l’italiano medio, impiegato alle poste, una moglie, tre figli, alle prese con le peripezie di tutti i giorni: il lavoro, la famiglia, gli amici, la cucina, quel […]
L’avvincente romanzo “Il barcone della speranza” di Claudio Elliott si aggiudica il Premio Letteratura per ragazzi svoltosi a Villaricca e realizzato con il sostegno dell’amministrazione comunale. Una storia di coraggio […]
Segnalo una traduzione in tedesco della raccolta ‘Curtelle a lu sóue’ di Albino Pierro con postfazione di von Tobias Eisermann e note finali di Domenico Brancale “La mia devozione è […]
Colui cui manca l’intelligenza, che farà dei libri? (Anonimo indiano) Mi soffermo talvolta e faccio sosta di fronte a certe verità scomode, che caratterizzano il nostro tempo e lo scenario […]
Vincenzo Corraro, Sahara Consilina, Ed. Palomar 2004 (recensione a cura di Maria Pina Ciancio) L’articolo è apparso su IL SIRINO (Libri), nel numero dicembre 2005/gennaio 2006, p. 7
OTTOBRE PIOVONO LIBRI – I LUOGHI DELLA LETTURA VARIAZIONI SUL BIANCO – Quattro giornate di lettura Prima Tappa: Lauropoli, Villaggio Agrituristico “Colle degli Ulivi Domenica 18 Ottobre 2009 Il Ministero […]
La carovana Zanardelli racconta l’affascinante epopea del Presidente del Consiglio Giuseppe Zanardelli, che nel settembre del 1902 partì da Roma per un avventuroso viaggio in Basilicata Nel settembre del 1902 […]