ANTEPRIMA/ Mare di tramontana Carla Dedola
Un libro sulla forza delle donne, donne capaci di rialzarsi e ricostruirsi Donne di cui il mondo ha bisogno: come la protagonista Edda e la sua amica Anna, e poi […]
Un libro sulla forza delle donne, donne capaci di rialzarsi e ricostruirsi Donne di cui il mondo ha bisogno: come la protagonista Edda e la sua amica Anna, e poi […]
recensione di Francisco Soriano La guerra ha spesso rappresentato nella storia degli uomini, con i suoi orrori e le sue derive, uno spazio lirico senza precedenti e una testimonianza fedele sulla fragilità […]
“Ci sono muri aperti / attraverso cancelli / in cui si tuffa il cuore”Alessandro Ramberti Leggendo la raccolta Enchiridion Celeste di Alessandro Ramberti ho avvertito simbolicamente la spada di San […]
Pinocchio «ognuno ci vede quello che vuole», si legge a p. 340 di questo libro intitolato Il Pinocchio che c’è in me. Che cosa ci hai visto tu, Olimpia? Qualcosa […]
Il buio oltre la siepe, Harper Lee “Gli usignoli non fanno altro che produrre musica piacevole di cui noi godiamo. Non mangiano i frutti nei giardini della gente, non fanno […]
Indubbiamente il racconto di Frankenstein è uno dei più conosciuti del genere horror-gotico: quanti bambini tremano nei loro letti per paura che arrivi il mostro ancora oggi, circa due secoli […]
Riflessione basata su “It”, Stephen King Perché parlare di un libro esponendone la trama? Perché commercializzare il prodotto, spegnere l’intimità tra libro e lettore in favore dell’oggettività? Questo è il […]
Un libro per ragazzi, fresco di stampa, consigliato da LucaniArt Adalgiso 357, un vecchio signore, abita con il gatto Nobilius nel grande castello già appartenuto ai suoi antenati. Il numero […]
La raccolta poetica Succede nei paesi di Giovanna Iorio si presenta al lettore come un susseguirsi di pensieri asistematici, un vero e proprio “zibaldone”, un insieme di quadretti realistici, […]
Alto sulle acque Forse solo il minuscolo girino che guizza nel lago con spinte lente, regolari, ha capito il senso di queste acque basse, stagnanti, assalite ai lati dalla foga […]
Un libro su Francesco di Paola e il re di Francia Ho sempre letto con grande piacere tutti gli scritti di Andrea Di Consoli, dai romanzi, ai racconti alle […]
Presentazione del libro “La rappresentazione manicomiale nella cultura letteraria del novecento italiano” di Mara Sabia a Francavilla in Sinni il 2 gennaio 2018, presso la sede del circolo Arci FrancaViva. […]
Come è bello il romanzo di Saverio! Catapultata, come in un film, negli anni universitari, nell’atmosfera e nelle vie di Roma. Si dice che Roma sia una città del sud, […]
Il 15 Ottobre arriva a Francavilla sul Sinni presso il Circolo ARCI FrancaViva dalle ore 18:30. UNICA DATA IN BASILICATA. Da Palermo al Lago Maggiore a piedi in sette mesi: […]
Lina Unali, La grande pioggia e il fiume, EDIZIONI DEMOCRATICHE SARDE (edes), ISBN 978-88-6025-406—1 , Euro 17,00, pubblicato per la prima volta nel MAGGIO 2017, volume di circa 50 […]
Sfoglio e ripropongo queste riflessioni su un libro a me caro dell’amica e poetessa Gina Labriola Bolle e ribolle la “pignatta” di Gina Labriola, proprio come fosse ancora piena di […]
Come si stappa un buon vino dopo tre anni d’invecchiamento così ho iniziato a gustare le pagine dell’Antologia che reca il titolo: “ Vino , Eros e Poesia”, edito presso […]
Ho tenuto a lungo sul comodino questo libriccino donatomi da un padre che vive nel ricordo del figlio, l’ho sfogliato, ho letto qua e là, ho cercato di comprendere la […]
PENSO ALLA LUCE E PENSO ALL’OMBRA A mio padre Penso alla luce e penso all’ombra, alla bellezza della vita, ai fiori, alle stelle che nel cielo brillano, all’arcobaleno e al […]
Dal nuovo libro “Scritti d’inverno” di Marina Minet pubblicato a cura del Premio Taranto, la poesia vincitrice della IX edizione 2015 (sezione poesia). Guardando l’orizzonte Io non so com’eri ieri […]
E’ uscita la nuova raccolta di Marina Pizzi “Declini” per le edizioni Macabor. Il libro è il terzo di una collana di poesia in trenta volumi diretta da Bonifacio Vincenzi. […]
Un bambino che legge è un adulto che pensa L’estate è un periodo di gioco e di vacanza per i bambini, ma riuscire a trovare il modo per avvicinarli alla […]
Pubblichiamo il lavoro di ricerca “Casteddu a tavola” effettuato dall’amica Antonietta Santo di Castelsaraceno. Si tratta di ricette semplici, legate alla tradizione agricola e pastorale del territorio, ma dal gusto […]
“ Il processo” ( Magenes Edizioni, Milano 2017) è il secondo agile volume dello scrittore Paolo Saggese. Il testo è parte della trilogia la “Repubblica Dei Pomodori” : mondo fantastico […]
In questo quaderno sono raccolti gli appunti lasciati da un viaggiatore straordinario. Un viaggiatore capace di carpire le storie più intime e segrete delle città che attraversava e di ricostruire, […]
Domani 22 dicembre, il circolo Arci di Francavilla sul Sinni ospita, nell’ambito della stagione invernale ’16, un reading del libro di racconti Dimmi che c’entra la felicità di De Filpo/Corraro. […]
Teresa Cremonesi: “ Fra cortili e vicoli negli anni ’40 ” – Fara Editore, 2015 . Cara Teresa, realizzo la recensione del tuo libro in forma epistolare, anche in considerazione […]
Caro Paolo, questo tuo primo romanzo è la dossologia del dolore meridionale. Per non incappare nell’eccesso di acribia dirò che esso costituisce il metodo migliore, per far giungere ad una […]
Segnaliamo l’uscita del nuovo romanzo dello scrittore e giornalista fiorentino Michele Brancale “Esodo in ombra” (Giuliano Ladolfi Editore, 2016). Trama – Orhan, agente dei servizi segreti turchi del Mit, si occupa […]
E’ uscito in questi giorni “Dimmi che c’entra la felicità“, un libro di racconti scritto a quattro mani da Margi De Filpo e Vincenzo Corraro. Due lucani, diciotto racconti, centoquarantadue pagine, […]
Il filosofo e poeta Francesco Filia ha messo al mondo un altro poema civile che ci giunge con il titolo di: “ La zona rossa”. Non è il libretto rosso […]
L’appuntamento letterario, a cui saranno presenti l’autrice Paola Staccioli e Silvia Baraldini, si terrà a Pomarico (MT) il 13 marzo alle ore 18,00 presso il Palazzo Marchesale. Paola Staccioli Sebben […]
Un romanzo breve, solido e ben costruito, una scrittura limpida e affascinante sui temi dell’adattamento e la ricerca dei valori assoluti Si terrà proprio in questi giorni a Matera una […]
(dall’incipit dell’ultimo romanzo di Nunzio Festa, scrittore materano e curatore della casa editrice Altrimedia) Quando cominciava la storia del tutto e le prime questioni fondamentali Corso Garibaldi è fatto di […]
E’ uscito per le Edizioni Altrimedia di Matera il nuovo libro della scrittrice lucana Carmen Pafundi. Domani 7 novembre presso la Casa Cava di Matera, si terrà la presentazione del […]
Perché il problema vero non è l’omosessualità, è l’omofobia. (F. Vecchioni) Sarà Francesca Vecchioni (figlia del cantautore Roberto, scrittrice e Presidente Nazionale dell’associazione “Diversity”con la quale si batte per la […]
Antonietta Gnerre: “I ricordi dovuti “, Edizioni Progetto Cultura, Roma,2015 Ad aprile di quest’anno presso le Edizioni Progetto Cultura di Roma ha visto la luce la nuova raccolta di versi […]
E’ uscito in questi giorni in libreria il volumetto di canti d’area lucana, curato da Antonio Lotierzo, Antonio Fortunato e con spartiti di Riccardo Fittipaldi. . Io tengo un organetto […]
Anche le querce oscillano, talvolta (come le madri) reggendo per le foglie la strage che riassume le stagioni loro, mai incapaci, ferite senza carni e indifferenti come le pietre e […]
Martedì 14 Luglio alle ore 18,00 Piazzetta San Francesco a Senise, nell’ambito delle attività di sensibilizzazione, prevenzione e contrasto alla violenza di genere, svolte dall’ Associazione Rinascita Meridionale, con il […]
E’ uscito in questi giorni ed è fresco di stampa l’ultimo libro dello scrittore calabrese Bonifacio Vincenzi “Le bambine di Carroll”. Si tratta di una raccolta poetica, pubblicata per i […]
I Prima Fiera Nazionale del Libro all’aperto a Reggio Calabria (4-5-luglio) Nel corso della manifestazione si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori del “Premio Gaetano Cingari 2015”. Per la […]
Presentazione del libro “Bisegni” di Luciana Gravina e Silvana Baroni. La manifestazione si terrà il 22 aprile, alle ore 17,30 presso la Sala Crociera della Biblioteca di Archeologia e Storia […]
“La filosofia del tè” è un libro da leggere con calma, come tutti quei libri senza tempo, né luogo (e per questo sempre attuali), che inducono a meditazione e riflessione […]
“Si sente in questi versi di Vincenzo D’Alessio (Solofra, 1950) la capacità di uno sguardo che sa accogliere luci e ombre di un Sud lacerato e stanco. Stanco di povertà, […]
L’amore incondizionato e l’irripetibilità degli affetti Se dovessi spiegare a un fanciullo la bellezza e l’impegno dell’amore incondizionato, la raccolta “Assolo per mia madre” dell’autrice Maria Pina Ciancio (Edizioni L’Arca […]
Una lettura dell’ultimo libro dello scrittore lucano Michele Brancale Si respira un senso di ampio e di vasto nei versi di Michele Brancale. Di rara elevazione. Rosa dei tempi è […]
La manifestazione letteraria si terrà in Largo della libertà-Piazzetta San Giovanni, Latronico (PZ) il 21 agosto, alle ore 18,00. Programma della serata: Apertura Giovanni Forastiere- moderatore Fausto De Maria- sindaco […]
Montemurro, 19 luglio 2014