Babele di Lorenza Colicigno
Babele Risalgo la babele dei miei anni tra visioni di sole e d’ombre. Affondo in ricordi ermetici li afferro ferendomi ami lanciati dalla memoria echi incomprensibili di età e luoghi […]
Babele Risalgo la babele dei miei anni tra visioni di sole e d’ombre. Affondo in ricordi ermetici li afferro ferendomi ami lanciati dalla memoria echi incomprensibili di età e luoghi […]
Comunicato stampa Art&Feminism – 11 marzo 2017 – Museo Provinciale Potenza – ore 11.00 – 13.00 Pittrici lucane in Wikipedia WikiDonne e Comitato Cittadinanza di Genere organizzano a Potenza l’editathon […]
8 marzo al kikipedia di Potenza. Abbiamo parlato con Cinzia Marroccoli, presidente di Telefono Donna, che ha organizzato l’evento, e con le scrittrici Maria Pina Ciancio e Carmen Pafundi, di […]
L’Associazione Telefono Donna – Casa delle Donne Ester Scardaccione, in occasione dell’8 marzo organizza l’incontro: Donne scrivono Donne – La scrittura delle donne, tra coscienza del mondo e consapevolezza di […]
E’ uscito in questi giorni il volume antologico “Scrittori & scritture” Viaggio dentro i paesaggi interiori di 26 scrittori italiani” a cura dell’Associazione Culturale LucaniArt. Il libro raccoglie le interviste […]
La Giuria del Premio Parola di Donna ha deliberato di premiare quale unica vincitrice per l’edizione 2009 la scrittrice Gina Labriola, per l’opera STORIE DEL PAPPAGALLO, edizione ArtEuropa, con la […]
Viaggio dentro i ‘paesaggi interiori’ di 20 scrittori italiani (rubrica settimanale a cura di M.P. Ciancio – XXI appuntamento) Scrivere è un atto solitario, intimo e privato. Ci vuoi raccontare […]
PIU’ LIBRI PIU’ LIBERI Spazio Blog – Scrivere nel Web 8 dicembre, ore 10.30 Dal virtuale al reale: i blog e la rete in una quattro giorni di incontri e […]
Domenica 3 agosto alle 21,00 si è tenuta l’anteprima del docufilm Vito ballava con le streghe a Castelmezzano, tratto dall’omonimo libro di Mimmo Sammartino (Sellerio Editore, 2004) per la regia di […]
::scarica la pagina in formato pdf: la-gazzetta-del-mezzogiorno-06-06-08 di Lorenza Colicigno Che la poesia debba cercarsi e darsi un’autorità che ne giustifichi il viaggio nel mondo è esigenza abbastanza diffusa nei […]
di Lorenza Colicigno L’arte dagli anni ‘70 con la Land art e la Public art si sposta al di fuori del sistema dell’arte, fatto da musei e collezioni private, e […]
Il giorno dopo, c’è ancora profumo di mimose, ancora pensieri di noi per noi, ancora illusioni, e speranze e progetti e una gioia sottile, come di chi si scopre e […]