LucaniArt Magazine

Riflessioni. Incontri. Contaminazioni.

Menu principale

Vai al contenuto
  • Cartoline
  • chi siamo
  • Contatti
  • poetando
  • Profili
  • Scrittori & Scritture
  • Tracce
  • Concorso
  • Interviste
  • Pubblicazioni
  • Biblioteca

Archivi tag: maria pina ciancio

La giornata della memoria: i nomi e i muri che ricordano, per restituire dignità alle vittime della Shoah

gennaio 27, 2023di maria pina ciancio Lascia un commento

di Maria Pina Ciancio “Il Signore formò dal suolo ogni genere di animale selvatico e ogni uccello dei cieli,che condusse quindi all’uomo per vedere che nome gli avrebbe assegnato…L’uomo diede […]

Leggi l'articolo →
Riflessioni

La forza degli schiavi di William Stabile

gennaio 15, 2023di maria pina ciancio Lascia un commento

Leggere queste poesie di William Stabile, tratte dalla raccolta “La forza degli schiavi”  è come  avere la sensazione di entrare dentro un flusso dinamico, inesausto, ininterrotto, che esige solo di […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Poeti in dialetto a Roma 2023

gennaio 6, 2023di lucaniart 1 Commento

L’incontro e reading martedì 17 gennaio 2023 ore 17-20 presso la Sala Italia dell’UNAR in via Ulisse Aldrovandi 16 Martedì 17 gennaio 2023 ore 17-20 presso la Sala Italia dell’UNAR in via […]

Leggi l'articolo →
Manifestazioni

‘Enchiridion celeste’ di Alessandro Ramberti

gennaio 4, 2023di maria pina ciancio Lascia un commento

L’amore quando è datopuò esser rigettatoma sempre spande e nutre non lascia scorie e sanachi l’offre e chi l’accoglie. A. Ramberti La vera essenza di questa silloge di Alessandro Ramberti, […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Recensioni/ Cotidie di Lorenza Colicigno

dicembre 6, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

Abitata dalla parola poetica e da una città Ho letto quest’ultimo libro di poesie di Lorenza Colicigno “Cotidie” (dall’avverbio latino quotidianamente, giornalmente, ogni giorno) con la stessa predisposizione con cui […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Maria Allo recensisce “Tre fili d’attesa” di Maria Pina Ciancio

dicembre 3, 2022di maria pina ciancio 1 Commento

I Tre fili di attesa, a cui allude il titolo della nuova raccolta di Maria Pina Ciancio, sono le attese e i legami non solamente tra le persone, ma i […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Maria Pina Ciancio intervista il pittore Rocco Perrone

novembre 21, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

La pittura di Rocco Perrone, fra dimensione onirica e luminoso equilibrio Rocco Perrone vive e lavora da sempre in Basilicata a San Severino Lucano. Paese natio dal quale non si […]

Leggi l'articolo →
Arte e fotografia

Reversibilità di Abele Longo

novembre 6, 2022di maria pina ciancio 3 commenti

La verità è qualcosache sentiamo dentroquando viene fuorigià non c’è più(da Vocalizzi, p.64) Scriveva Gianni Rodari nella Grammatica della fantasia: “Tra il mondo dei giocattoli e il mondo adulto c’è […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

La folgorazione di un incanto nella poesia di Anna Maria Curci

ottobre 30, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

“Insorte”, classificatasi al 2° posto nel Premio per silloge inedita “Pietro Carrera” 2022 e pubblicata nella Collana “Ormeggi” de Il Convivio Editore (Castiglione di Sicilia – CT) Con voce dico […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Intervista a Mariano Lizzadro sull’ultimo libro “Ballate”

settembre 23, 2022di maria pina ciancio 3 commenti

Nel mese scorso è uscito l’ultimo libro di poesie di Mariano Lizzadro, poeta lucano, classe ’72, grande passione e conoscenza per la musica e la psicologia. Gentile, colto, raffinato come […]

Leggi l'articolo →
Incontri

Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio

settembre 18, 2022di lucaniart Lascia un commento

E’ stata pubblicata nel settembre del 2022 per conto dell’Assoziazione Culturale LucaniArt la plaquette poetica Tre fili d’Attesa di Maria Pina Ciancio, con contributi interni di Anna Maria Curci, Abele […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia, Recensioni poesia

Esce la nuova raccolta di Mariano Lizzadro: “Ballate”

agosto 13, 2022di maria pina ciancio 1 Commento

La raccolta BALLATE (72 pagine) di Mariano Lizzadro è uscita a cura dell’Associazione Culturale LucaniArt, ed è il primo numero della nuova Collana di Poesia Contemporanea. LA BALLATA DELLA FAME […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

Undici anni fa la scomparsa della scrittrice lucana Gina Labriola

marzo 29, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

Undici anni fa il 2 aprile del 2011 è venuta a mancare a Marsiglia la scrittrice lucana Gina Labriola, che è stata e rimane la testimonial della Lucania nel mondo. […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, Poesia

“Opera incerta” di Anna Maria Curci

aprile 18, 2021di maria pina ciancio Lascia un commento

“Ascolta, su, porgi l’orecchio / dirama la conversazione / traduci e chiedi, leggi e annota, / discerni e associa sotto il cielo” (p.26). Sono seduta ad una panchina sotto casa, […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

“Il grigio e l’azzurro – Racconti di vita urbana” di Marina Nasti

marzo 12, 2018di maria pina ciancio Lascia un commento

E’ una lettura che ho trovato molto interessante quella di “Il grigio e l’azzurro” – Racconti di vita urbana” di Marina Nasti, uscito per i tipi della Macabor Editore nella […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

ANDREA DI CONSOLI, Il miracolo mancato

gennaio 14, 2018di maria pina ciancio Lascia un commento

Un libro su Francesco di Paola e il re di Francia     Ho sempre letto con grande piacere tutti gli scritti di Andrea Di Consoli, dai romanzi, ai racconti alle […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

Secolo donna 2017, Almanacco di poesia italiana al femminile

dicembre 21, 2017di lucaniart Lascia un commento

Esce in questi giorni di fine anno “Secolo Donna”, Almanacco di poesia italiana al femminile, Giovanna Sicari e la necessità della poesia, edito dalla casa editrice calabrese Macabor. Secolo Donna […]

Leggi l'articolo →
Poesia

Il Riscatto del silenzio, La poesia dell’anima femminile

novembre 15, 2017di lucaniart Lascia un commento

Proseguono le iniziative letterarie al femminile per la neo casa editrice calabrese Macabor diretta da Bonifacio Vincenzi.  Dopo “Sud- Viaggio nella poesia delle donne” (2017) che raccoglie i lavori di […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Individualismo letterario

novembre 6, 2017di lucaniart 1 Commento

La riflessione della settimana In giro per la rete ci sono riviste, blog individuali e collettivi di letteratura, poesia e quant’altro, che ospitano scritti di altri autori contemporanei e non, […]

Leggi l'articolo →
Riflessioni

Storie della pignatta di Gina Labriola

ottobre 7, 2017di lucaniart Lascia un commento

Sfoglio e ripropongo queste riflessioni su un libro a me caro dell’amica e poetessa Gina Labriola Bolle e ribolle la “pignatta” di Gina Labriola, proprio come fosse ancora piena di […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

Parole e immagini di Basilicata

agosto 28, 2017di lucaniart Lascia un commento

Si arriva a un punto in cui non sappiamo più dove orientare la voce dove sederci ad attendere in silenzio il passaggio della luce © Testo e immagine di Maria […]

Leggi l'articolo →
Aforismi

Sud. Viaggio nella poesia delle donne

agosto 17, 2017di lucaniart 1 Commento

Un libro sulla poesia femminile del Sud Italia E’ sicuramente molto ben curata nei particolari e molto interessante da leggere l’antologia “Sud. Viaggio nella poesia delle donne” uscita in queste […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

La strada per la città di Saverio De Marco

agosto 14, 2017di maria pina ciancio 1 Commento

“Era curioso quanto fosse distante la realtà dall’immaginazione, pensò Luciano. Ma senza l’immaginazione la realtà diventava noiosa, anche questo era vero” (cit. Saverio De Marco) Il libro “La strada per […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

Cerimonia di premiazione del Concorso Letterario “FrancaViva”

agosto 12, 2017di maria pina ciancio Lascia un commento

Si è tenuta nella bella cornice della piazzetta di San Giuseppe, tra i vicoli del paese, la cerimonia conclusiva della II Edizione del Premio Letterario 2017 FrancaViva. Tra i numerosi […]

Leggi l'articolo →
Manifestazioni

Immagine convessa di Vincenzo D’Alessio

luglio 23, 2017di maria pina ciancio Lascia un commento

Immagine convessa, Vincenzo D’Alessio, Fara Editore 2017 Quest’ultima raccolta di Vincenzo D’Alessio si apre con l’immagine di copertina e la dedica in esergo al figlio Antonio, prematuramente scomparso all’età di […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Poesia contemporanea. Antonietta Gnerre

luglio 8, 2015di maria pina ciancio Lascia un commento

Sono poesie dal verso breve e pacato, queste racchiuse nella plaquette d’arte PigmenTi di Antonietta Gnerre, edite dall’Associazione Culturale “L’arca Felice” di Salerno. La trama è intessuta di una materia […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Un nuovo successo per il libro “Storie minime” di Maria Pina Ciancio

giugno 11, 2015di lucaniart 2 commenti

Dopo i successi lusinghieri dello scorso anno, il libro “Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro” (Fara Editore, 2009) di Maria Pina Ciancio ottiene un nuovo importante riconoscimento fuori […]

Leggi l'articolo →
Manifestazioni

Il rumore delle parole (28 poeti del Sud) a cura di Giorgio Linguaglossa

marzo 17, 2015di lucaniart Lascia un commento

Due estratti significativi, tratti dalla Presentazione di Giorgio Linguaglossa, poeta e critico letterario, che ha curato il volume antologico, apparso da poche settimane per le edizioni Edilet: “…mi sembra che […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Showtime di Vesna Andrejevic

marzo 13, 2015di maria pina ciancio Lascia un commento

«Racconti dal Kosovo all’Italia, che si snodano tra guerre, drammi, orrori, fuggiaschi e profughi, dentro un tempo dilatato del presente e del passato. La prosa a tratti ingenua e colloquiale, […]

Leggi l'articolo →
Sottolineature

Un confronto a più voci su che cosa significa essere donna e scrittrice

marzo 10, 2015di lucaniart Lascia un commento

8 marzo al kikipedia di Potenza. Abbiamo parlato con Cinzia Marroccoli, presidente di Telefono Donna, che ha organizzato l’evento, e con le scrittrici Maria Pina Ciancio e Carmen Pafundi, di […]

Leggi l'articolo →
Incontri

8 marzo a Potenza “La scrittura delle donne”

marzo 8, 2015di lucaniart 1 Commento

L’Associazione Telefono Donna – Casa delle Donne Ester Scardaccione, in occasione dell’8 marzo organizza l’incontro: Donne scrivono Donne – La scrittura delle donne, tra coscienza del mondo e consapevolezza di […]

Leggi l'articolo →
Manifestazioni

Poesia contemporanea. Pasquale Vitagliano

febbraio 18, 2015di maria pina ciancio Lascia un commento

“Il cibo senza nome” di Pasquale Vitagliano (Terlizzi, 1965), affronta senza pudore nè vittimismi, ma con grande dignità il dramma del distacco e della perdita, di quel tempo del dolore […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia, Recensioni poesia

Serata di premiazione del Concorso “Gina Labriola”

gennaio 22, 2015di maria pina ciancio Lascia un commento

Risultati del Concorso e omaggio musicale alla scrittrice Si è tenuta a Chiaromonte il 17 gennaio scorso la III edizione del Premio Letterario Internazionale “Gina Labriola” 2014. Il tema del […]

Leggi l'articolo →
Manifestazioni

Assolo per mia madre di Maria Pina Ciancio

gennaio 13, 2015di Marina Minet Lascia un commento

L’amore incondizionato e l’irripetibilità degli affetti Se dovessi spiegare a un fanciullo la bellezza e l’impegno dell’amore incondizionato, la raccolta “Assolo per mia madre” dell’autrice Maria Pina Ciancio (Edizioni L’Arca […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Poesia per un figlio (in memoria di rocco Scotellaro)

gennaio 2, 2015di lucaniart Lascia un commento

Una poesia di Maria Pina Ciancio Lettura di Filomena  Minella Bloise Realizzazione Minet (Cerchiara di Calabria, 28 dicembre 2014)

Leggi l'articolo →
Cinema e video, Poesia

Serata di premiazione Concorso Cerchiara “Perla dello Jonio” 2014

dicembre 31, 2014di lucaniart Lascia un commento

Maria Pina Ciancio I classificata al Premio Nazionale Città di Cerchiara “Perla dello Jonio” Si è tenuto il 28 dicembre scorso a Cerchiara di Calabria l’XI edizione del Premio Letterario […]

Leggi l'articolo →
Manifestazioni

I risultati del Premio Letterario Nazionale “Città di Cerchiara di Calabria-Perla dello Jonio”

dicembre 28, 2014di lucaniart 1 Commento

Alla XI Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Narrativa inedita “Cerchiara di Calabria – Perla dello Jonio” per la sez. A – Poesia inedita a tema libero in […]

Leggi l'articolo →
Manifestazioni

Il diavolo nel presepe di Gina Labriola

dicembre 23, 2014di maria pina ciancio 1 Commento

Una favola lucana attraversata da una divertente ironia: un diavoletto buono finisce nel presepe mentre un angioletto discolo imperversa all’inferno. Una visione singolare del Natale raccontata a grandi e piccini. […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

Letture tratte da “Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro” di Maria Pina Ciancio

dicembre 15, 2014di lucaniart 1 Commento

Letture tratte dalla raccolta “Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro” di Maria Pina Ciancio, interpretazioni di Filomena Minella Bloise ed Alessandro Senato. Premiazione del Concorso di Poesia della […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video, Poesia

Serata conclusiva del Concorso Internazionale di Poesia della Migrazione “Attraverso l’Italia” II edizione

dicembre 9, 2014di lucaniart 3 commenti

Comunicato stampa Si è tenuta il 7 dicembre scorso, presso il Ridotto del Teatro Rendano di Cosenza, la premiazione del Concorso “Attraverso l’Italia”. L’evento è stato promosso dalle Associazioni Logos […]

Leggi l'articolo →
Manifestazioni

Maria Pina Ciancio, Alfonso Guida: due poeti lucani tra i vincitori del Concorso Internazionale di Poesia della Migrazione “Attraverso l’Italia 2014”

novembre 22, 2014di lucaniart 3 commenti

Comunicato stampa della Giuria del Premio La giuria del Concorso Internazionale di Poesia della Migrazione denominato “Attraverso l’Italia” ha selezionato i vincitori della seconda edizione. Per la sezione riservata alle […]

Leggi l'articolo →
Manifestazioni

Manifestazioni letterarie. La Lucania e la Calabria in poesia ad Accettura

agosto 5, 2014di lucaniart Lascia un commento

Si terrà ad Accettura in Basilicata la manifestazione poetica La Lucania e la Calabria in poesia. Un incontro di dieci artisti del sud Italia che il 13 agosto, negli spazi […]

Leggi l'articolo →
Manifestazioni

L’incontro tra Bruno Clersica e Leonardo Sinisgalli

luglio 16, 2014di maria pina ciancio 1 Commento

  Bruno Chersicla (Trieste, 10 ottobre 1937 – Trieste, 3 maggio 2013) è stato un artista, pittore e scultore italiano. Ad un anno dalla scomparsa dell’amico e pittore Bruno Chersicla, […]

Leggi l'articolo →
Riflessioni

Due palquette poetiche della scrittrice Filomena Valicenti

dicembre 23, 2013di lucaniart 1 Commento

Escono in occasione del Natale 2013, due plaquette poetiche della scrittrice lucana Filomena Valicenti “Gli occhi del cuore” e “Spicchi di cuore”. I libretti sono stati curati dall’Associazione Culturale LucaniArt […]

Leggi l'articolo →
Pubblicazioni lucaniart

Sopra la terra e il mare – reading di poesia a Policoro

luglio 24, 2013di lucaniart Lascia un commento

Nel bellissimo scenario costiero che si affaccia sullo Ionio lucano si esibiranno le voci di alcuni poeti contemporanei che presenteranno i loro lavori ispirati al mare: Maria Pina Ciancio, Pasquale Vitagliano, Maria […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Nei borghi fantasmi un’Italia da salvare di Michele Brancale

Maggio 3, 2013di lucaniart 1 Commento

Bellezze e memorie di periferia: viaggio in villaggi e piccoli centri ormai disabitati E’ questo il titolo del repostage socio-culturale del poeta e giornalista Michele Brancale, apparso il 30 aprile sul […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Sentire insieme di Rosaria Di Girolamo

settembre 3, 2012di lucaniart Lascia un commento

[Una recensione al libro Scrittori & Scrittura tratta da Il mio libro.it] Scrittori & Scrittura (2012) si presenta come una testimonianza di scrittura sensoriale ed è strano pensare di parlare di poesia […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Esce il volume antologico “Scrittori & Scrittura” Viaggio dentro i paesaggi interiori di 26 scrittori italiani

agosto 13, 2012di lucaniart 5 commenti

E’ uscito in questi giorni il volume antologico “Scrittori & scritture” Viaggio dentro i paesaggi interiori di 26 scrittori italiani” a cura dell’Associazione Culturale LucaniArt. Il libro raccoglie le interviste […]

Leggi l'articolo →
Pubblicazioni lucaniart

Ciancio, Guida gli altri due nomi inseriti in collana

agosto 10, 2012di lucaniart Lascia un commento

In corso di stampa altre due plaquette d’autore. Un poemetto poetico di Alfonso Guida “Via Crucis” e una lettera alla scrittrice Gina Labriola di Maria Pina Ciancio.

Leggi l'articolo →
Pubblicazioni lucaniart

POESIA/ La perla di Lolek di Michele Brancale

luglio 11, 2012di maria pina ciancio Lascia un commento

Michele Brancale (1966) vive e lavora a Firenze. E’ autore delle raccolte poetiche La fontana d’acciaio (Firenze, Polistampa 2007), Salmi metropolitani (Spinea, Ed. del Leone 2009) e del racconto Soave […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Navigazione articolo

1 2 Successivo →

La citazione

L'uomo che seppe la guerra e le lotte degli uomini imparò dal fascino della notte il chiarore del giorno (Rocco Scotellaro)

Categorie

  • Aforismi (34)
  • Arte e fotografia (27)
  • cartoline (19)
  • Cinema e video (38)
  • Concorso lucaniart (24)
  • Incontri (53)
  • L'occhio delle donne (3)
  • Manifestazioni (99)
  • Narrativa (34)
  • Poesia (258)
    • critica e traduzioni (2)
    • italiana (138)
    • lucana (36)
    • meridiana (77)
    • straniera (11)
  • Poesie sulla poesia (29)
  • Profili (22)
  • Progetto cento (9)
  • psicologia (2)
  • Pubblicazioni lucaniart (49)
  • Recensioni narrativa (68)
  • Recensioni poesia (75)
  • Riflessioni (24)
  • Saggistica (75)
  • Scrittori & Scrittura (28)
  • Scritture (32)
  • Segnalazioni (269)
  • Senza Categoria (4)
  • Sguardi e ascolti… (51)
  • società (10)
  • Sottolineature (10)
  • Stanza poetica (3)
  • Tradizioni (9)
  • Umorismo (22)

Articoli Recenti

  • LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ SUL MARGINE DI MARIA ALLO
  • “E sempre ritornare”: una lettura di “Winday” di Daniela Stallo
  • LE CARTOLINE DI LUCANIART/ UMBERTO PIERSANTI
  • Tre poesie in dialetto romanesco di Rosaria Di Donato
  • Mio padre racconta il … Novecento di Teresa Armenti

Classifica Articoli e Pagine

  • LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ SUL MARGINE DI MARIA ALLO
  • Psicologia e comunicazione/ Il linguaggio del corpo
  • "E sempre ritornare”: una lettura di “Winday” di Daniela Stallo
  • Intervista a Mariano Lizzadro sull'ultimo libro "Ballate"
  • Una poesia di Dominique Villa
  • Aforismi/ Carmine Abate

RSS Pillole (di)versi

  • Questo sentimento di nullità che mi pervade di Giuseppe Vetromile gennaio 24, 2023
  • Fratello mio, tu caro di Anna Maria Curci dicembre 30, 2022
  • Due di Erri De Luca dicembre 19, 2022
  • Una poesia di Marina Minet novembre 18, 2022
  • Tre fili d'attesa di Maria Pina Ciancio ottobre 9, 2022
  • Non mi lascerai annegare di Griselda Doka novembre 7, 2017
  • I fiori vengono in dono di Amelia Rosselli novembre 6, 2017
  • C'è un istante di Biagio Salmeri ottobre 31, 2017
  • Preghiera per i liberatori di Lucio Zinna ottobre 27, 2017
  • Hai visto la luna dei poveri? di Vincenzo D'Alessio ottobre 26, 2017

RSS Quaderno di poesia on-line

  • Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali gennaio 17, 2023
  • Rosaria Di Donato su ‘Tre fili d’attesa’ dicembre 26, 2022
  • Teresa Armenti su “Tre fili d’attesa” dicembre 2, 2022

Polinversi Oltre

  • Una poesia di Cesare Pavese
  • Una poesia di Antonia Pozzi
  • Una poesia di Maria Luisa Spaziani
  • Una poesia di Leonardo Sinisgalli
  • Una poesia di Wystan Hugh Auden

RSS Silenzio tra due pensieri

  • “Mio padre racconta il Novecento” di Teresa Armenti dicembre 3, 2022
    E’ uscita in questi giorni la ristampa del libro per le Edizioni Magister di Matera. Zio Felice, il papà di Teresa, protagonista di questo libro prezioso, ho avuto la fortuna di conoscerlo, di parlarci in più occasioni e molte storie le ho sentite raccontare direttamente da lui. Perchè un libro prezioso? Perchè è un dono […]
  • Esperienze in controluce di Maria Pina Ciancio ottobre 4, 2022
    Una poesia di Maria Pina Ciancio – POLINVERSI OLTRE (wordpress.com) Foto di Marina Minet Una mia poesia su POLINVERSI OLTRE QUI
  • LIBRI/ Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio settembre 23, 2022
    Pensai a quanti luoghi ci sono nel mondo che appartengono così a qualcuno, che qualcuno ha nel sangue e nessun altro li sa” (Cesare Pavese) Questa plaquette poetica si compone di diciotto mie poesie, una illustrazione di Stefania Lubatti, contributi interni di Anna Maria Curci e Abele Longo. Amici e artisti che stimo e che […]

RSS Appunti per una didattica attiva

  • Fiabe da terre vicine e lontane novembre 28, 2017
    “Fiabe da terre vicine e lontane” è il quarto titolo della collana di narrativa per l’infanzia “Il volo della streghetta”, ideata dalla casa editrice calabrese Macabor. Si tratta di una serie di piccoli libricini che propongono fiabe, favole e racconti per bambini, “libri per viaggiare con la fantasia” dai sette anni in su. I volumetti… Read More Fiabe da te […]

RSS Fotoscatti Mapi

  • Al mercato novembre 4, 2016
    © Maria Pina Ciancio, Al mercato, San Severino Lucano (data incerta)

Novità in libreria

* Per diverse ragioni di Domenico Brancale, Passigli 2017
• Delle madri di Marina Minet, L'Arca Felice 2015
• Assolo per mia madre di Maria Pina Ciancio, L'Arca Felice 2014
• Rosa dei Tempi di Michele Brancale, Passigli 2014
• Incerti umani di Domenico Brancale, Passigli, 2013
• Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro di Maria Pina Ciancio, Fara Editore 2009
• Salmi metropolitani di Michele Brancale, Ed. del Leone 2009
• Scala condominiale di Vito Riviello, LietoColle 2008
• La ragazza con la valigia di Maria Pina Ciancio, LietoColle 2008
• Storie del pappagallo di Gina Labriola, ArtEuropa 2007

Cattura

patria letteratura

Cattura

il mio giornale.org

211196_197702253321_478485_n

Archivi

Blog Stats

  • 403.107 hits

LucaniArt Blog

Questo blog non è una testata giornalistica, ma il bollettino interno dell'Associazione Culturale LucaniArt ONLUS (Reg. 12/05/2007)

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 723 altri iscritti

LucaniArt Magazine su Facebook

LucaniArt Magazine su Facebook

LucaniArt Magazine su Twitter

  • SEGNALAZIONI LETTERARIE/ Il nuovo libro di Maria Allo, In margine, Interno Libri 2023 lucaniart.wordpress.com/2023/02/08/lib… @botonusa #mariallo 2 hours ago
  • TARANTO_ “E sempre ritornare”: una lettura di “Winday” di Daniela Stallo a cura di Erminia Daeder… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
Follow @lucaniart

Commenti recenti

  • maria allo su LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ SUL MARGINE DI MARIA ALLO
  • LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ SUL MARGINE DI MARIA ALLO | LucaniArt Magazine su Maria Allo recensisce “Tre fili d’attesa” di Maria Pina Ciancio
  • RECENSIONI/ Danielas Stallo, Winday | LucaniArt Magazine su Spiavo Matera di Erminia Daeder
  • ROSARIA DI DONATO su Tre poesie in dialetto romanesco di Rosaria Di Donato
  • ROSARIA DI DONATO su Tre poesie in dialetto romanesco di Rosaria Di Donato
BANNER LUCANIART

Aggregatori

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti
---AUTORI LUCANI SUL SITO

Collaborazioni

Per collaborare a questo blog o per inviare i vostri contributi (recensioni, articoli, segnalazioni) scriveteci all'indirizzo: lucaniart(at)libero.it Il materiale pervenuto sarà valutato e pubblicato a discrezione della Redazione.

No Copyright

La riproduzione dei contenuti di questo blog è vietata. Per l'utilizzo parziale o integrale degli articoli occorre farene richiesta agli autori o all'amministratore del blog e comunque citarne sempre la paternità e il riferimento al sito di provenienza.

Privacy Policy

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la Privacy Policy di Automattic. http://automattic.com/privacy/ Privacy Policy//

Scaffale letterario

Sguardi e ascolti dal mondo, mariano lizzadro

luoghi e volti di basilicata

In evidenza


Gina Labriola - Video


Rocco Scotellaro -Video 1


Rocco Scotellaro -Video 2

Archivio LucaniArt

  • 1. LucaniArt Profili
  • 2. LucaniArt Sguardi
  • 3. LucaniArt Voci
  • 4. LucaniArt News
  • 5. LucaniArt Mondo

Letteratura Web

  • Absolute Poetry
  • Aljone Editrice
  • Anterem
  • Arte insieme
  • Associazione "La Rinascita"
  • BluArte
  • Cartesensibili
  • Casa della poesia
  • Collettivo Culturale Tuttomondo
  • Exosphere PoesiArtEventi
  • Fara Editore
  • Il giardino dei poeti
  • Il mio gioranel.org
  • Il musagete
  • L'Arca Felice
  • La locomotiva Poesia
  • La poesia e lo spirito
  • La presenza di Erato
  • La rosa in più
  • La Stamapa – Dialoghi in versi
  • Leggere Poesia
  • Libero Libro
  • Limina Mundi
  • Neobar
  • News di Zam
  • Noi donne
  • Oubliette Letteratura
  • Poesia
  • Poeti del parco
  • Poiein.it
  • Polinversi OLTRE
  • Portale Letterario
  • Progetto Babele
  • Qlibri
  • Sinestesie
  • TELLUSfolio
  • Terra d'Ulivi
  • The Bookish Explorer
  • Via Cialdini
  • Via delle belle donne

Lucania Web

  • Al Parco Lucano
  • Antonio Lotierzo
  • Basilicata Beni Culturali
  • BasilicataNotizie
  • BasilicataNotizie.net
  • Coriandoli
  • Cosimo Budetta
  • Dino Becagli
  • Fame di Sud – Il sud Italia…
  • Fondazione Sinisgalli
  • Francavilla Informa
  • Gina Labriola
  • Giuseppe Pedota
  • La gazzetta del mezzogiorno
  • La Siritide
  • Lucani in Europa e nel mondo
  • Lucania Film Festival
  • LucaniArt
  • Lucio Vitarelli
  • Melandro web
  • Rocco GRieco
  • Rocco Perrone
  • San Severino Lucano
  • Sui sentieri del Pollino
  • Talenti Lucani

Segnablogroll

  • Astronik
  • Blanc de la nuque
  • Didattica attiva blog
  • Didattica attiva on-line
  • Domenico Cipriano
  • Elio Scarciglia
  • Fai Informazione
  • Fernirosso
  • Gli occhi di Blimunda
  • Il pensiero Mediterraneo
  • Il tocco del silenzio
  • Imperfetta Ellisse
  • L'Arca Felice
  • L'ombra delle parole
  • La dimora del tempo sospeso
  • Lascia che parli il respiro
  • Luigi Ladu
  • Macabor
  • Maria Pina Ciancio
  • Mario Fresa
  • Mario Fresa
  • Massimo Sannelli
  • Pillole (di)versi
  • Rituali Minet
  • Roberto Matarazzo
  • Romo Bassini
  • Silenzio tra due pensieri
  • Solchi – Maria Allo
  • Tra cielo e mandarini
  • Vertigine
  • Via delle querce
  • Video Movenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

LE CARTOLINE DI LUCANIART SU INSTAGRAM

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è lucaniart_magazine_qr.png

tag clud

aforismi alfonso guida amore andrea di consoli arte Arte e fotografia assunta finiguerra autoritratto bambini basilicata bonifacio vincenzi calabria carlo levi castelsaraceno chiara de santo chiaromonte Concorso Concorso lucaniart cultura domenico brancale donne eleonora bellini fara editore gina labriola infanzia intervista leonardo sinisgalli letteratura libri libro lietocolle lorenza colicigno lucania lucaniart macabor mariano lizzadro maria pina ciancio marina minet matera mauro savino memoria michele brancale morte mostra musica Narrativa narrativa lucana natale Pierino Gallo pittura Poesia poesia contemporanea poesia lucana poesie poeta potenza premio racconti racconto recensione rocco grieco rocco scotellaro romanzo rosario castronuovo saggio Scrittori & Scrittura scrittura sud teatro teresa anna biccai teresa armenti terra Umorismo vincenzo d'alessio vito riviello
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • LucaniArt Magazine
    • Segui assieme ad altri 371 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • LucaniArt Magazine
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...