RECENSIONE/ Delle madri, libro di Marina Minet
“[…] Sbiadisco le sembianze – l’istinto è quasi infermo/ le attese della sera già scemano sul volto/ fermando un altro inverno come istante/ Ancora sono madre/ lo dico ad ogni […]
“[…] Sbiadisco le sembianze – l’istinto è quasi infermo/ le attese della sera già scemano sul volto/ fermando un altro inverno come istante/ Ancora sono madre/ lo dico ad ogni […]
Ebrea, filosofa e martire della shoah morì nel campo di concentramento di Auschwitz A EDITH “Il Cielo non prende niente senza ripagare smisuratamente” (Edith Stein) Arrivò così la seracome una […]
È il viaggio nel Novecento di un contadino della Lucania, che racconta alla figlia le molteplici e variegate vicissitudini della sua vita, caratterizzata da patimenti, privazioni, lotta per la sopravvivenza. […]
Come si ricorda una madre Come si ricorda una madre.Il mio cuore è una pausa di fermate senza trenio forse è a casa, quasi illesodiroccato come un sasso sulla rupedove […]
“Ci sono muri aperti / attraverso cancelli / in cui si tuffa il cuore”Alessandro Ramberti Leggendo la raccolta Enchiridion Celeste di Alessandro Ramberti ho avvertito simbolicamente la spada di San […]
Lande Vi è stato un tempo in cui le manimi cadevano sui foglie nelle mura del pensiero si posavano colonnascrivendo delle nubi che mi erano vicinenelle diverse frane del destino.E […]
LE CARTOLINE DI LUCANIART. Anima di Marina Minet. Nata a Sassari nel 1967 è poeta italiana.
© dipinto dell’artista Stefania Lubatti Ad esserci una meta, il sonno del mattino una mano ansiosa sulla fronte i carri della trebbia e la giornata rossa del vino benedetto la […]
Se avess’io levità di una fanciulla invece di codesto, torturato, pesantissimo cuore e conoscessi la purezza delle acque come fossi entro raccolta in miti-sacrifici, spoglierei questa insipida memoria per immergermi […]
Questo nuovo numero della collana “I poeti” edita da Macabor Editrice e curato da Bonifacio Vincenzi, è dedicato al poeta sardo Angelo Mandula. All’interno sono presenti testi critici di svariati […]
In certi istanti, dov’è la sola umanità a renderci chi siamo diamo il congedo a tempi lontani devoti al nostro sangue e a tutto ciò che resta nel mistero. Cosa […]
Cosa sogneremo domani quando lo spavento diventerà una storia trascritta come un gesto già compiuto da raccontare antica come il pane. Cosa penseremo benedicendo il grano sui gradini mentre i […]
Non so morire adesso non saprei dirlo ma il tempo non è buono mi mancano gli abbracci da recintare al vento quelli che ho perso hanno lasciato un solco un […]
Quando un giorno verrete alla mia tomba non bussate come solita è la gente accendete la presenza col silenzio mormorando un perdono controvento fra le gore delle siepi. Fischiettando, rallegrerete […]
La poetessa sarda Marina Minet vince con il libro “Delle Madri” edito dall’Associazione Culturale l’Arca Felice nel 2015 Si è tenuta il 27 dicembre ad Aquara, un piccolo paesino del […]
“Fiabe da terre vicine e lontane” è il quarto titolo della collana di narrativa per l’infanzia “Il volo della streghetta”, ideata dalla casa editrice calabrese Macabor. Si tratta di una […]
Dal nuovo libro “Scritti d’inverno” di Marina Minet pubblicato a cura del Premio Taranto, la poesia vincitrice della IX edizione 2015 (sezione poesia). Guardando l’orizzonte Io non so com’eri ieri […]
A Edith “Il Cielo non prende niente senza ripagare smisuratamente” (Edith Stein) Arrivò così la sera come una caduta di foglie al frangere del vento e niente m’impaurì né il […]
E’ più pericoloso allontanarsi da se stessi, che dagli altri. Marina Minet
Libri fuori dagli scaffali Opera Prima, Volume 4 Antologia del Premio Letterario Nazionale “Città di Taranto” 9 Edizione 2015 Print Me srl Editore, 2015 In alto la motivazione del premio e […]
Alla 4^ Edizione del Premio di Poesia, Narrativa e Testi per una Canzone “La forza dei sentimenti” 2016, per la sezione poesia a tema “La forza dei sentimenti” è risultato I^ classificato il […]
Quaderno a cura dell’Associazione Culturale LucaniArt “Perdono in supplica in monologo d’augurio al pasto” è un monologo teatrale in prosa-poetica del 2003 della scrittrice Marina Minet, che affronta la complessità dei […]
Si è tenuta nel piccolo centro campano del cilento la III Edizione del Premio Letterario Città di Roccagloriosa, organizzato dall’Associazione “Effetto Donna“, nell’ambito della “Settimana Letteraria” che si è aperta […]
Anche le querce oscillano, talvolta (come le madri) reggendo per le foglie la strage che riassume le stagioni loro, mai incapaci, ferite senza carni e indifferenti come le pietre e […]
La poetessa sarda Marina Minet si è classificata al primo posto per la poesia inedita, ed è stata premiata dalla giuria presieduta dal poeta Guido Oldani, nel teatrino di corte […]
E’ la seconda classificata al Premio di Poesia Internazionale Isabella Morra la poesia di Valerio Cascini di Castelsaraceno, residente a Torino. La cerimonia di premiazione si è tenuta il 28 […]
Marina Minet vince la IX edizione del Premio Letterario Nazionale Città di Taranto, per la sezione poesia inedita senior, con il testo poetico “Così vicino agli occhi ”. La cerimonia […]
A mio padre Mio padre è una vena gonfia è pelle spaccata un luogo lontano. Quando sono nata sapeva di mosto nelle notti d’ottobre. Non ho potuto mai chiedere dove […]
La quinta edizione del “Premio Letterario Internazionale Isabella Morra, il mio mal superbo 2015” è stata vinta quest’anno alla poetessa e scrittrice di origini sarde Marina Minet (Teresa Anna Biccai). […]
Sono ormai noti da qualche giorno i vincitori del prestigioso Premio Internazionale Isabella Morra, giunto ormai alla V edizione e che vede coinvolte per questo evento culturale la città di […]
« ….Gracias a la vida que me ha dado tanto me dio dos luceros que cuando los abro perfecto distingo lo negro del blanco y en el alto cielo su […]
Le donne saranno sempre divise le une dalle altre? Non formeranno mai un corpo unico? Olympe De Gouges Sabato 7 marzo 2015 alle ore 16,00 nella suggestiva cornice medievale del […]
La raccolta di poesia “Moniaspina” di Monia Gaita, Edizioni L’arca Felice, ricorda la stessa scena complessa e precisa che incarna un sasso lanciato in un lago. Se al primo impatto, […]
Sylvia Plath – La luce dell’imperfezione “Forse quando sentiamo che vogliamo tutto è perché siamo pericolosamente vicini a non volere niente. Il non volere niente ha due estremi opposti: o […]
Rubrica di Poesia, Anita Nuzzi racconta Marina Minet il suo mondo e la sua poesia. Radio Regio Stereo 104.3 Altamura (BA), trasmissione radiofonica andata in onda il 21 gennaio 2015 […]
L’amore incondizionato e l’irripetibilità degli affetti Se dovessi spiegare a un fanciullo la bellezza e l’impegno dell’amore incondizionato, la raccolta “Assolo per mia madre” dell’autrice Maria Pina Ciancio (Edizioni L’Arca […]
AMELIA ROSSELLI – Quando l’inconscio ci cammina accanto “Cercare una risposta ad una voce inconscia o tramite lei credere di trovarla – vidi le muse affascinarsi, stendendo veli vuoti sulle […]
(una rubrica a cura di Marina Minet) Agli inizi del 2003 comincia a pensare e ad interrogarmi sul perché della poesia «Da dove viene? Perché questo bisogno di scrivere?». Volevo […]
Una poesia di Maria Pina Ciancio Lettura di Filomena Minella Bloise Realizzazione Minet (Cerchiara di Calabria, 28 dicembre 2014)
Letture tratte dalla raccolta “Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro” di Maria Pina Ciancio, interpretazioni di Filomena Minella Bloise ed Alessandro Senato. Premiazione del Concorso di Poesia della […]
Comunicato stampa Si è tenuta il 7 dicembre scorso, presso il Ridotto del Teatro Rendano di Cosenza, la premiazione del Concorso “Attraverso l’Italia”. L’evento è stato promosso dalle Associazioni Logos […]
Lunedì 1 dicembre ad Altamura, nel Teatro Mercadante si terrà la presentazione del libro “Con il nastro rosa” di Aldo Forbice e Francesco Schittulli a cui farà seguito un Reading […]
Si è aggiudicata il Primo Premio con l’inedito la poeta sarda Marina Minet al Concorso di Poesia tenutosi nella sala consiliare del Municipio di Noepoli in Basilicata l’8 agosto 2014. […]
* Ci sono persone che restano, anche se vanno via che lasciano un segno e un’impronta indelebile che valicano i confini del tempo e della distanza perché sanno amare con […]
Mimì Addormentarmi ancora, soltanto sempre, sì. È questo che ora voglio e poi lo rivorrò per vivere estraniata la fatica d’esistere nel fango.
(a tutte le madri, 8 maggio 2014) Tre sono i fili conduttori che accomunano le liriche di queste dodici poete contemporanee dedicate alla maternità. Il legame simbiotico tra madre-figlio, che […]
Analisi d’assenza, Lo stile di Van Gogh della scrittrice sarda Marina Minet è l’ultimo libretto uscito nella collana Scritture clandestine a cura dell’Associazione Culturale LucaniArt. Un racconto dal fine taglio […]
E’ uscito in questi giorni il volume antologico “Scrittori & scritture” Viaggio dentro i paesaggi interiori di 26 scrittori italiani” a cura dell’Associazione Culturale LucaniArt. Il libro raccoglie le interviste […]
Con l’estate 2012 prende avvio un nuovo progetto letterario a carattere conoscitivo e divulgativo di autori lucani e non. L’Associazione Culturale LucaniArt ha pubblicato infatti due plaquette poetiche nella collana […]