Una poesia di Mario Fresa
PAROLE DELLA MORTE A SUA MADRE Vivendo, ci si rovescia per terra. Angiolasta legata per terra – ha detto; è pronta almenoquanto una testa impazzita a causadei ricordi. Di nuovo, […]
PAROLE DELLA MORTE A SUA MADRE Vivendo, ci si rovescia per terra. Angiolasta legata per terra – ha detto; è pronta almenoquanto una testa impazzita a causadei ricordi. Di nuovo, […]
Non so morire adesso non saprei dirlo ma il tempo non è buono mi mancano gli abbracci da recintare al vento quelli che ho perso hanno lasciato un solco un […]
Quando un giorno verrete alla mia tomba non bussate come solita è la gente accendete la presenza col silenzio mormorando un perdono controvento fra le gore delle siepi. Fischiettando, rallegrerete […]
Ieri è scomparsa a Gatteo (FC) Narda FATTORI , insegnate e poeta. Il suo credo autentico nella Poesia ha fatto di lei una partigiana, pronta all’ascolto della “parola” , fiduciosa […]
da Memoria, Edizioni Gazebo, Firenze, 1988 da “L’ALBERO DEL MONDO” 2 S’appoggiarono a un tronco misurarono soppesarono il passo – È la strada di allora? – Non parlare, un crinale e […]
[Keinen Erlöser. Appunti per una dipartita in una stanza gialla – Progetto CENTO] Anni fa, quando ancora pensavo di fare chissà che, ti vidi in Jesus Christus Erlöser. Cristo era […]
La notizia della tua scomparsa mi ha assediato il cuore stanotte. E anche gli uccelli dell’estate gridano smarriti, come se tutto fosse neve intorno. Nel buio il dolore non si […]
* Ci sono persone che restano, anche se vanno via che lasciano un segno e un’impronta indelebile che valicano i confini del tempo e della distanza perché sanno amare con […]
Fra la morte e noi, talvolta, non c’è che lo spessore di una sola creatura. Tolta quella creatura non ci sarebbe che la morte. (Gina Labriola, Fra la morte e […]
Con un libro al capezzale, anche la morte è una tenera amante. (Rocco Scotellaro, L’uva puttanella, Editori Laterza 2000 p.75)
Una poesia di Albino Pierro (versione tradotta dal dialetto tursitano) da “Cartelle a lu sòue – Messer in der sonne” – CTL Hamburg 2003
I n s t a l l a z i o n e d e l l ‘ o p e r a p e r v o […]
ad Pier Paolo Pasolini Ti hanno sfigurato in un’Italia che più non riconosci. E massacrato nell’ambigua certezza che il tuo corpo per gli altri non avrà altro giudice
© RUBRICA “SGUARDI E ASCOLTI DAL MONDO” a cura di M. Lizzadro Gli Ardecore attingono alla melma del Tevere, alle paludi fangose, canzoni che parlano di morti strazianti, di coltelli, […]
Testo selezionato dalla Commissione di lettura al Concorso Letterario “Volti e luoghi di Basilicata 2008″ (sez. Poesia). Dobbiamo ancora trincerarci in questa zona franca e volgere lo sguardo al forse ignorando che le […]
Testo selezionato dalla Commissione di lettura al Concorso Letterario “Volti e luoghi di Basilicata 2008″ (sez. Poesia). Spiavo Matera ocra silenziosa il suo fiero cuore sotterraneo gli ipogei severi. La piazza sbilenca cosparsa […]
Testo selezionato dalla Commissione di lettura al Concorso Letterario “Volti e luoghi di Basilicata 2008″ (sez. Poesia). Sai, volano ancora i falchi sulla mia terra. E sono esseri regali Magici, […]
Quando morirò riempitemi le tasche dei mandarini di Peppino, portatemi tra i sambuchi di mio padre, non chiudetemi gli occhi con le mani, lasciate che l’ultima stella mi accompagni nella […]