Il clochard di Nicola Amato
Clochard. Basta la parola per far emergere una miriade di ricordi letterari, d’arte, di cultura. Emerge così una ricchezza straordinaria di impressioni, di sentimenti mescolati a sotterranea ammirazione, ansie, […]
Clochard. Basta la parola per far emergere una miriade di ricordi letterari, d’arte, di cultura. Emerge così una ricchezza straordinaria di impressioni, di sentimenti mescolati a sotterranea ammirazione, ansie, […]
:: Raffaele Nigro, “Maschere serene e disperate”, Manni Editore 2008 Cinque prose autobiografiche sull’infanzia e la giovinezza, i primi amori e il ménage coniugale, i genitori e gli amici di […]
di Umberto Ferrara Il barcone della speranza (2007) è un romanzo per ragazzi di Claudio Elliott che affronta il problema attuale dell’immigrazione clandestina in Italia proventiente dall’Albania. Il protagonista della storia è Erion, un ragazzo sveglio […]
“Danny aveva lo strano vezzo di nascondere le mani nel cinto dei calzoni, dietro la schiena. Temeva mostrando i calli, di essere giudicato una persona non raffinata…” Fin dal suo […]
Gaetano Cappelli, Storia controversa dell’inarrestabile fortuna del vino Aglianico nel mondo, Marsilio 2007 Si legge d’un fiato l’ultimo lavoro di Gaetano Cappelli e trascina il lettore in un intreccio che […]
Gina Labriola e Luciana Gravina tra le autrici del libro Tredici donne si incontrano, per caso o per vita, e lo fanno in un libro, come se fosse alla fermata del tram, o […]
:: un estratto da La sabbia nella clessidra <<Roberto salì le quattro rampe di scale che lo avrebbero portato all’aula 12, che era sì un’aula a parlamento ma di un parlamento da […]
Segnalo di seguito agli affezionati di LucaniArt i prossimi appuntamenti di Giuseppe Lupo nel sud Italia. Lo scrittore Lucano incontrerà i lettori per la presentazione del suo ultimo romanzo La carovana Zanardelli (Marsilio 2008) il 17 a […]
Andrea Di Consoli, La curva della notte, Rizzoli, aprile 2008 La scrittura di Andrea Di Consoli viene da lontano, dalla poesia, dalla memoria, dell’inconscio, dalle radici. E’ costellata da […]
:: un estratto da La curva della notte Certe volte mi domandavo cosa rimanesse da fare a un uomo -me lo domandavo standomene seduto da solo al Byron, tra l’indifferenza […]
Gaetano Cappelli, Storia controversa dell’inarrestabile fortuna del vino Aglianico nel mondo, Marsilio Editore, 2007 :: un estratto da Storia controversa Le oche in piazza Quando ne uscì, con un Campari […]
CIRCOLO CULTURALE IL PUNTO via Roma, Battipaglia (SA) Storia Controversa dell’inarraestabile fortuna del Vino Aglianico nel mondo di Gaetano Cappelli 20 aprile ore 19,00
E’ uscito il 2 aprile La curva della notte dello scrittore lucano Andrea Di Consoli, un romanzo forte, fatto di storie semplici che con linguaggio diretto e spietato, scava nel terreno delle passioni […]
Leonardo Chiorazzi, La luna tunna, Arduino Editore, 2007 :: un estratto da La luna tunna “Un corpo inanimato persevera nel suo stato di quiete finchè non intervenga una forza esterna […]
Il viaggio trionfale del Presidente del Consiglio tra speranze e amarezze nella Basilicata di inizio Novecento E’ un romanzo corale e coreografico quest’ultimo di Giuseppe Lupo, una narrazione ironica fatta […]
Solo da una periferia di mondo come Agropinto si poteva spiare un pezzo di paradiso “Hai mutato il mio lamento in danza, il vestito di sacco in abito di festa” […]