LucaniArt Magazine

Riflessioni. Incontri. Contaminazioni.

Menu principale

Vai al contenuto
  • Cartoline
  • chi siamo
  • Contatti
  • poetando
  • Profili
  • Scrittori & Scritture
  • Tracce
  • Concorso
  • Interviste
  • Pubblicazioni
  • Biblioteca

Archivi tag: recensione

WAR POETS di Paola TONUSSI

febbraio 27, 2023di lucaniart 1 Commento

recensione di Francisco Soriano La guerra ha spesso rappresentato nella storia degli uomini, con i suoi orrori e le sue derive, uno spazio lirico senza precedenti e una testimonianza fedele sulla fragilità […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Le vite nascoste dei colori di Laura Imai Messina

gennaio 18, 2023di lucaniart 2 commenti

UNA RECENSIONE DI ANTONELLA MALVESTITI Ambientato a Tokio, è la storia di Mio e Aoi. Mio cresce nel laboratorio di Kimono dei suoi genitori dove si confezionano Kimono da sposa. […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

Avanti, parla di Lidia Ravera

gennaio 14, 2023di lucaniart 1 Commento

UNA RECENSIONE DI ANTONELLA MALVESTITI E’ la storia di Giovanna dai lunghi capelli bianchi, operaia in pensione. E’ la storia di una donna che ha scelto la solitudine e il […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

QUANDO TORNERO’ DI MARCO BALZANO

gennaio 3, 2023di lucaniart 1 Commento

UNA RECENSIONE DI ANTONELLA MALVESTITI Quando tornerò di Marco Balzano, Einaudi 2021 Daniela è rumena e vive con il marito e due figli. Un giorno decide di andarsene dalla Romania […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

Riccardo Santarelli, Tutto secondo gli accordi

dicembre 31, 2022di lucaniart 1 Commento

Riccardo Santarelli è nato a San Giovanni Rotondo (FG) nel 1988; attualmente vive e lavora a Pescara. Quale poeta ha pubblicato le raccolte Frammenti di Anti-Quotidianità (2009), Il verso dellasorgente […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Zelda Mezzacoda di Filippo Golia

dicembre 8, 2022di maria pina ciancio 1 Commento

UN COMMENTO DI KARIMA FAROUK M.I. – ZELDA MEZZACODA – UN COMMENTO E UN CONSIGLIO DI LETTURADI KARIMA FAROUK M.I. Il libro di Filippo Golia mi è piaciuto moltissimo, è […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

“Strategia criptata” di Egidio Sproviero

novembre 28, 2022di lucaniart Lascia un commento

È approdato anche a Castelsaraceno il thriller “Strategia criptata”, provocando suspense con scarica di adrenalina. Ad accoglierlo, nel museo della pastorizia, il sindaco, ingegner Rocco Rosano, la vicesindaca Giuseppina La […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

3. 25 novembre: la violenza al cinema

novembre 25, 2022di lucaniart Lascia un commento

“II 60% delle donne sogna davvero di essere stuprata. E’ che si innamorano dei violenti.(…) Le donne sono particolari. Non c’entra l’intelligenza, ma gli ormoni. Quando vedi una bella f, […]

Leggi l'articolo →
L'occhio delle donne

La vita davanti a sè di Roman Gary

novembre 23, 2022di lucaniart Lascia un commento

LE RECENSIONI DI ANTONELLA MALVESTITI SU LUCANIART “La vita davanti a sé” è un romanzo ambientato in un quartiere multiculturale della periferia di Parigi e narra la storia di Momò, […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

«Per mano sola» Enchiridion celeste di Alessandro Ramberti

novembre 8, 2022di lucaniart Lascia un commento

“Ci sono muri aperti / attraverso cancelli / in cui si tuffa il cuore”Alessandro Ramberti Leggendo la raccolta Enchiridion Celeste di Alessandro Ramberti ho avvertito simbolicamente la spada di San […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

La folgorazione di un incanto nella poesia di Anna Maria Curci

ottobre 30, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

“Insorte”, classificatasi al 2° posto nel Premio per silloge inedita “Pietro Carrera” 2022 e pubblicata nella Collana “Ormeggi” de Il Convivio Editore (Castiglione di Sicilia – CT) Con voce dico […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

L’acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito

ottobre 20, 2022di lucaniart Lascia un commento

LE RECENSIONI DI ANTONELLA MALVESTITI PER LUCANIART Ho terminato di leggerlo ieri sera all’una e trenta. Un romanzo che ho fatto fatica a portare a termine, tanto è amaro e […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

Segnalibro/ Sotto il sole di Mezzanotte di Keigo Higashino

ottobre 16, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

“Alcune persone vivono sempre alla luce del giorno, altre sono costrette a camminare nell’oscurità della notte per tutta la loro vita” “Sotto il sole di mezzanotte” è un thriller inusuale […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

L’apocrifo nel baule di Michele Brancale

settembre 11, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

“L’acqua che voglio bere scende a gocce/ rade. E’ la più chiara e non disseta”. (M. Brancale) Il poeta lucano Michele Brancale, apre questa sua ultima silloge poetica, “L’apocrifo nel […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Il “Dizionario critico della poesia italiana” a cura di Mario Fresa

marzo 14, 2022di maria pina ciancio 1 Commento

Nel “Dizionario critico della poesia italiana” anche Pierro, Scotellaro, Riviello e altri poeti lucani contemporanei Questo è un prezioso manuale che nasce a più mani a cura del poeta, pittore […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Il Pinocchio che c’è in me di Olimpia Fuina Orioli

marzo 9, 2022di lucaniart Lascia un commento

Pinocchio «ognuno ci vede quello che vuole», si legge a p. 340 di questo libro intitolato Il Pinocchio che c’è in me. Che cosa ci hai visto tu, Olimpia? Qualcosa […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Yes Man – Una parola può cambiare tutto

aprile 20, 2021di lucaniart Lascia un commento

Una parola può cambiare tutto, o forse solo noi Qual è il nostro potere sulla vita? Possiamo decidere che strada imboccare, intravedere una direzione, o più possibilità; parliamo di sorte, […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

“Opera incerta” di Anna Maria Curci

aprile 18, 2021di maria pina ciancio Lascia un commento

“Ascolta, su, porgi l’orecchio / dirama la conversazione / traduci e chiedi, leggi e annota, / discerni e associa sotto il cielo” (p.26). Sono seduta ad una panchina sotto casa, […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Oltre la siepe, la luce di Chiara Di Santo

novembre 14, 2020di lucaniart Lascia un commento

Il buio oltre la siepe, Harper Lee  “Gli usignoli non fanno altro che produrre musica piacevole di cui noi godiamo. Non mangiano i frutti nei giardini della gente, non fanno […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

La Metamorfosi: accettare il cambiamento di Chiara Di Santo

novembre 1, 2020di lucaniart Lascia un commento

La vita è un continuo divenire. Essa non è statica, non è congelata in uno stato di perfezione ideale distante interi universi dal reale; non si può pretendere di immobilizzarla, […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

Morte de nu fra ca uardava di Rocco Brindisi  

giugno 30, 2020di lucaniart Lascia un commento

  Le Edizioni Cofine sempre attente a una circolazione della cultura nella sua accezione includente ci offre in questi giorni di Covid-19 la possibilità di leggere o rileggere gratuitamente alcune […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

“La casa degli spiriti”: un’epoca raccontata attraverso gli occhi di una famiglia

gennaio 7, 2020di lucaniart Lascia un commento

La Casa degli Spiriti è il romanzo che apre la carriera della scrittrice sudamericana Isabel Allende, composto e pubblicato nel 1982. Pur essendo “alle prime armi”, l’autrice ha comunque scelto […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

Le donne hanno bisogno di una stanza tutta per sé

agosto 10, 2019di lucaniart Lascia un commento

Se Gita al Faro aveva segnato il mio primo approccio al mondo di Virginia Woolf, la lettura del saggio Una stanza tutta per sé sancisce la nascita della più grande […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Virginia Woolf. Gita al Faro, verso l’irrealizzabile

agosto 7, 2019di lucaniart Lascia un commento

La lettura del romanzo Gita al Faro segna il mio primo approccio al mondo di Virginia Woolf, scrittrice vissuta a cavallo tra fine Ottocento e prima metà del Novecento, di […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

TRA STORIA E FANTASY: ASSASSIN’S CREED

luglio 23, 2019di lucaniart Lascia un commento

“Dove altri uomini seguono ciecamente la verità, ricorda: nulla è reale. Dove altri uomini sono limitati da moralità o legge, ricorda: tutto è lecito. Noi lavoriamo nell’oscurità per servire la […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

Nessuno sa di noi di Simona Sparaco

giugno 9, 2019di lucaniart Lascia un commento

Nessuno sa di noi, madri mancate “Nessuno sa di noi” racconta uno dei drammi quotidiani di gran parte della popolazione mondiale, da tempo al centro di manifestazioni e dibattiti tra […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

I volti dell’Amica geniale

Maggio 2, 2019di lucaniart Lascia un commento

Quant’é difficile descrivere un bel libro, parlare di ciò che dona nella lettura, della sua complessità, dei molteplici punti di vista in esso presenti. È il caso, per me, dell’ […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

“L’Isola di Arturo”, una modo di crescere diverso

dicembre 28, 2018di lucaniart Lascia un commento

“L’Isola di Arturo” è un romanzo di Elsa Morante del 1957, vincitore dell’edizione del Premio Strega dello stesso anno. Il racconto ruota e si sviluppa attorno alla figura di Arturo, […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

Frankenstein: come il mostro esce dal mito

novembre 25, 2018di lucaniart Lascia un commento

Indubbiamente il racconto di Frankenstein è uno dei più conosciuti del genere horror-gotico: quanti bambini tremano nei loro letti per paura che arrivi il mostro ancora oggi, circa due secoli […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

“Ogni credenza ha il suo rovescio”

ottobre 9, 2018di lucaniart Lascia un commento

Riflessione basata su “It”, Stephen King Perché parlare di un libro esponendone la trama? Perché commercializzare il prodotto, spegnere l’intimità tra libro e lettore in favore dell’oggettività? Questo è il […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

“L’Incendiaria” di Stephen King

agosto 10, 2018di lucaniart Lascia un commento

Nell’ultima fase delle mie vacanze estive ho deciso di dedicarmi alla scoperta di uno dei grandi nomi della letteratura fantasy e horror moderna, il “Maestro dell’Horror”, Stephen King. L’interesse per […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

“CARAVAGGIO ENIGMA” di Alex Connor

giugno 27, 2018di lucaniart Lascia un commento

“Caravaggio Enigma” è il titolo del primo libro della trilogia thriller di Alex Connor, dedicata interamente al pittore maledetto. Si tratta di una lettura scorrevole, piacevole e soprattutto coinvolgente, capace […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

“L’arte perduta” (vol. 1) di Emilia Dente

giugno 26, 2018di lucaniart Lascia un commento

 La parte buona della gente del SUD non si arrende allo spopolamento delle piccole realtà montane ma con fede salda nelle radici del luogo d’origine dà corpo al passato lasciandolo […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Giovanna Iorio “ Succede nei paesi” FaraEditore, 2017

Maggio 7, 2018di lucaniart Lascia un commento

  La raccolta poetica Succede nei paesi di Giovanna Iorio si presenta al lettore come un susseguirsi di pensieri asistematici, un vero e proprio “zibaldone”, un insieme di quadretti realistici, […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Graziella Olga Sidoli: “Saggiminimi”, FaraEditore, 2018

aprile 6, 2018di lucaniart Lascia un commento

Molte sono le opportunità per giungere alla conoscenza, richiedono sempre impegno e dedizione in modo semplice e nel contempo erudito. Giungono agli occhi dei lettori i “ Saggiminimi” della scrittrice […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Recensione: “Dopo l’inverno” di Vincenzo D’Alessio

aprile 4, 2018di lucaniart Lascia un commento

La raccolta poetica Dopo l’inverno di Vincenzo D’Alessio induce ad una attenta riflessione sul male, salda realtà presente nel mondo fenomenico, che si manifesta agli uomini sotto l’aspetto metafisico, morale […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

“Il grigio e l’azzurro – Racconti di vita urbana” di Marina Nasti

marzo 12, 2018di maria pina ciancio Lascia un commento

E’ una lettura che ho trovato molto interessante quella di “Il grigio e l’azzurro” – Racconti di vita urbana” di Marina Nasti, uscito per i tipi della Macabor Editore nella […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

Gladys Basagoitia Dazza: “L’iris della speranza” – Fara Editore, 2017

marzo 1, 2018di lucaniart Lascia un commento

  Ha visto la luce lo scorso dicembre presso le Edizioni Fara di Rimini, nella collana “ Vademecum”,  la raccolta di poesie di Gladys Basagoitia Dazza: “ L’iris della speranza […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

ANDREA DI CONSOLI, Il miracolo mancato

gennaio 14, 2018di maria pina ciancio Lascia un commento

Un libro su Francesco di Paola e il re di Francia     Ho sempre letto con grande piacere tutti gli scritti di Andrea Di Consoli, dai romanzi, ai racconti alle […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

Armenti legge “Immagine Convessa” di Vincenzo D’Alessio

novembre 9, 2017di lucaniart Lascia un commento

È davvero inesauribile la vena poetica di Vincenzo D’Alessio, che ogni anno ci fa vivere, con le sue liriche, nuove emozioni. “Immagine convessa”, finalista al concorso Con-giurati, è stata pubblicata […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

La grande pioggia e il fiume di Lina Unali

ottobre 11, 2017di maria pina ciancio 1 Commento

  Lina Unali, La grande pioggia e il fiume, EDIZIONI DEMOCRATICHE SARDE (edes), ISBN 978-88-6025-406—1 , Euro 17,00, pubblicato per la prima volta nel MAGGIO 2017, volume di circa 50 […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

La poesia dell’anima di Antonio D’Alessio

settembre 24, 2017di lucaniart Lascia un commento

Ho tenuto a lungo sul comodino questo libriccino donatomi da un padre che vive nel ricordo del figlio, l’ho sfogliato, ho letto qua e là, ho cercato di comprendere la […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

La strada per la città di Saverio De Marco

agosto 14, 2017di maria pina ciancio 1 Commento

“Era curioso quanto fosse distante la realtà dall’immaginazione, pensò Luciano. Ma senza l’immaginazione la realtà diventava noiosa, anche questo era vero” (cit. Saverio De Marco) Il libro “La strada per […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

Immagine convessa di Vincenzo D’Alessio

luglio 23, 2017di maria pina ciancio Lascia un commento

Immagine convessa, Vincenzo D’Alessio, Fara Editore 2017 Quest’ultima raccolta di Vincenzo D’Alessio si apre con l’immagine di copertina e la dedica in esergo al figlio Antonio, prematuramente scomparso all’età di […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Vincenzo D’Alessio su “Girovaghi, musicanti e musicisti della valle dell’Agri”

agosto 31, 2016di lucaniart 6 commenti

AA.VV., “ Girovaghi, musicanti e musicisti della valle dell’Agri ” , Grafiche Zaccara, Lagonegro (PZ), novembre 2013.   Ho la buona abitudine di disporre nella biblioteca i volumi letti sistemandoli […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Il percorso psicoterapeutico secondo Mony Elkaim

luglio 29, 2016di lucaniart Lascia un commento

Per leggere l’articolo di Mariano Lizzadro su Mony Elkaim, scaricare il file in pdf qui: Il percorso psicoterapeutico secondo Mony Elkaim

Leggi l'articolo →
Saggistica

Lo specchio di Leonardo Ivano Mugnaini

marzo 9, 2016di maria pina ciancio 2 commenti

Un romanzo breve, solido e ben costruito, una scrittura limpida e affascinante sui temi dell’adattamento e la ricerca dei valori assoluti Si terrà proprio in questi giorni a Matera una […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

Una lettura de “I ricordi dovuti” di Antonietta Gnerre

agosto 9, 2015di lucaniart Lascia un commento

Antonietta Gnerre: “I ricordi dovuti “, Edizioni Progetto Cultura, Roma,2015 Ad aprile di quest’anno presso le Edizioni Progetto Cultura di Roma ha visto la luce la nuova raccolta di versi […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

28. Il cinema di Ivano De Matteo

marzo 4, 2015di lucaniart Lascia un commento

© RUBRICA “SGUARDI E ASCOLTI DAL MONDO” a cura di M. Lizzadro Nel volgere degli ultimi anni mi sono ritrovato ad aver visto quasi tutti i film di Ivano De […]

Leggi l'articolo →
Sguardi e ascolti...

25. Il cinema di Alejandro Agresti

gennaio 25, 2015di lucaniart Lascia un commento

© RUBRICA “SGUARDI E ASCOLTI DAL MONDO” a cura di M. Lizzadro Dopo diversi anni ritorno a parlare di cinema. E l’occasione mi viene data dall’incitamento da parte di Maria […]

Leggi l'articolo →
Sguardi e ascolti...

Navigazione articolo

1 2 Successivo →

La citazione

L'uomo che seppe la guerra e le lotte degli uomini imparò dal fascino della notte il chiarore del giorno (Rocco Scotellaro)

Categorie

  • Aforismi (34)
  • Arte e fotografia (27)
  • cartoline (24)
  • Cinema e video (38)
  • Concorso lucaniart (24)
  • Incontri (53)
  • L'occhio delle donne (3)
  • Manifestazioni (100)
  • Narrativa (36)
  • Poesia (275)
    • critica e traduzioni (2)
    • italiana (155)
    • lucana (37)
    • meridiana (83)
    • straniera (11)
  • Poesie sulla poesia (29)
  • Profili (22)
  • Progetto cento (9)
  • psicologia (2)
  • Pubblicazioni lucaniart (49)
  • Recensioni narrativa (72)
  • Recensioni poesia (83)
  • Riflessioni (25)
  • Saggistica (77)
  • Scrittori & Scrittura (28)
  • Scritture (33)
  • Segnalazioni (269)
  • Sguardi e ascolti… (51)
  • società (10)
  • Sottolineature (10)
  • Stanza poetica (3)
  • Tradizioni (10)
  • Umorismo (22)

Articoli Recenti

  • Poesie di Francisco Soriano
  • LE CARTOLINE DI LUCANIART/ ATTILIO BERTOLUCCI
  • ‘Il Canto della Moabita’ di Sergio Daniele Donati
  • LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ Pasquale Vitagliano
  • Nella carezza del vento sbocciano i fiori di Grazia Marzulli

Classifica Articoli e Pagine

  • Poesie di Francisco Soriano
  • LE CARTOLINE DI LUCANIART/ ATTILIO BERTOLUCCI
  • ‘Il Canto della Moabita’ di Sergio Daniele Donati
  • Io come voi di Alda Merini
  • WAR POETS di Paola TONUSSI
  • Antonio Spagnuolo. "Con semplicità e candore. Nove recensioni per Fabio Grimaldi"

RSS Pillole (di)versi

  • A Iosif Brodskij di Sergio Daniele Donati marzo 5, 2023
  • Questo sentimento di nullità di Giuseppe Vetromile gennaio 24, 2023
  • Fratello mio, tu caro di Anna Maria Curci dicembre 30, 2022
  • Due di Erri De Luca dicembre 19, 2022
  • Una poesia di Marina Minet novembre 18, 2022
  • Tre fili d'attesa di Maria Pina Ciancio ottobre 9, 2022
  • Non mi lascerai annegare di Griselda Doka novembre 7, 2017
  • I fiori vengono in dono di Amelia Rosselli novembre 6, 2017
  • C'è un istante di Biagio Salmeri ottobre 31, 2017
  • Preghiera per i liberatori di Lucio Zinna ottobre 27, 2017

RSS Quaderno di poesia on-line

  • Renzo Montagnoli su ‘Tre fili d’attesa’ marzo 6, 2023
  • Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali gennaio 17, 2023
  • Rosaria Di Donato su ‘Tre fili d’attesa’ dicembre 26, 2022

Polinversi Oltre

  • Una poesia di Pier Paolo Pasolini
  • Una poesia di Ernest Hemingway
  • Una poesia di Nina Maroccolo
  • Una poesia di Marina Cvetaeva
  • Una poesia di Camillo Sbarbaro

RSS Silenzio tra due pensieri

  • “Mio padre racconta il Novecento” di Teresa Armenti dicembre 3, 2022
    E’ uscita in questi giorni la ristampa del libro per le Edizioni Magister di Matera. Zio Felice, il papà di Teresa, protagonista di questo libro prezioso, ho avuto la fortuna di conoscerlo, di parlarci in più occasioni e molte storie le ho sentite raccontare direttamente da lui. Perchè un libro prezioso? Perchè è un dono […]
  • Esperienze in controluce di Maria Pina Ciancio ottobre 4, 2022
    Una poesia di Maria Pina Ciancio – POLINVERSI OLTRE (wordpress.com) Foto di Marina Minet Una mia poesia su POLINVERSI OLTRE QUI
  • LIBRI/ Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio settembre 23, 2022
    Pensai a quanti luoghi ci sono nel mondo che appartengono così a qualcuno, che qualcuno ha nel sangue e nessun altro li sa” (Cesare Pavese) Questa plaquette poetica si compone di diciotto mie poesie, una illustrazione di Stefania Lubatti, contributi interni di Anna Maria Curci e Abele Longo. Amici e artisti che stimo e che […]

RSS Appunti per una didattica attiva

  • Fiabe da terre vicine e lontane novembre 28, 2017
    “Fiabe da terre vicine e lontane” è il quarto titolo della collana di narrativa per l’infanzia “Il volo della streghetta”, ideata dalla casa editrice calabrese Macabor. Si tratta di una serie di piccoli libricini che propongono fiabe, favole e racconti per bambini, “libri per viaggiare con la fantasia” dai sette anni in su. I volumetti… Read More Fiabe da te […]

RSS Fotoscatti Mapi

  • Al mercato novembre 4, 2016
    © Maria Pina Ciancio, Al mercato, San Severino Lucano (data incerta)

Novità in libreria

* Per diverse ragioni di Domenico Brancale, Passigli 2017
• Delle madri di Marina Minet, L'Arca Felice 2015
• Assolo per mia madre di Maria Pina Ciancio, L'Arca Felice 2014
• Rosa dei Tempi di Michele Brancale, Passigli 2014
• Incerti umani di Domenico Brancale, Passigli, 2013
• Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro di Maria Pina Ciancio, Fara Editore 2009
• Salmi metropolitani di Michele Brancale, Ed. del Leone 2009
• Scala condominiale di Vito Riviello, LietoColle 2008
• La ragazza con la valigia di Maria Pina Ciancio, LietoColle 2008
• Storie del pappagallo di Gina Labriola, ArtEuropa 2007

Cattura

patria letteratura

Cattura

il mio giornale.org

211196_197702253321_478485_n

Archivi

Blog Stats

  • 406.885 hits

LucaniArt Blog

Questo blog non è una testata giornalistica, ma il bollettino interno dell'Associazione Culturale LucaniArt ONLUS (Reg. 12/05/2007)

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 728 altri iscritti

LucaniArt Magazine su Facebook

LucaniArt Magazine su Facebook

LucaniArt Magazine su Twitter

  • Poesie di Franscisco Soriano lucaniart.wordpress.com/2023/03/27/poe… #franciscosoriano 2 hours ago
  • RT @Tellusfolio: “Fratture da comporre” di Antonio Spagnuolo - @KairosEdizioni tellusfolio.it/index.php?prec… Una scrittura febbrile, appassionata… 3 hours ago
Follow @lucaniart

Commenti recenti

  • Poesie di Francisco Soriano | LucaniArt Magazine su WAR POETS di Paola TONUSSI
  • ‘Il Canto della Moabita’ di Sergio Daniele Donati | LucaniArt Magazine su LE CARTOLINE DI LUCANIART/ SERGIO DANIELE DONATI
  • LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ Pasquale Vitagliano | LucaniArt Magazine su Poesia contemporanea. Pasquale Vitagliano
  • Nella carezza del vento sbocciano i fiori di Grazia Marzulli | LucaniArt Magazine su LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ Don Alessandro Buccellato
  • monettieditore su Tre poesie in dialetto lucano di Valerio Cascini
BANNER LUCANIART

Aggregatori

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti
---AUTORI LUCANI SUL SITO

Collaborazioni

Per collaborare a questo blog o per inviare i vostri contributi (recensioni, articoli, segnalazioni) scriveteci all'indirizzo: lucaniart(at)libero.it Il materiale pervenuto sarà valutato e pubblicato a discrezione della Redazione.

No Copyright

La riproduzione dei contenuti di questo blog è vietata. Per l'utilizzo parziale o integrale degli articoli occorre farene richiesta agli autori o all'amministratore del blog e comunque citarne sempre la paternità e il riferimento al sito di provenienza.

Privacy Policy

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la Privacy Policy di Automattic. http://automattic.com/privacy/ Privacy Policy//

Scaffale letterario

Sguardi e ascolti dal mondo, mariano lizzadro

luoghi e volti di basilicata

In evidenza


Gina Labriola - Video


Rocco Scotellaro -Video 1


Rocco Scotellaro -Video 2

Archivio LucaniArt

  • 1. LucaniArt Profili
  • 2. LucaniArt Sguardi
  • 3. LucaniArt Voci
  • 4. LucaniArt News
  • 5. LucaniArt Mondo

Letteratura Web

  • Absolute Poetry
  • Aljone Editrice
  • Anterem
  • Arte insieme
  • Associazione "La Rinascita"
  • BluArte
  • Cartesensibili
  • Casa della poesia
  • Collettivo Culturale Tuttomondo
  • Exosphere PoesiArtEventi
  • Fara Editore
  • Il giardino dei poeti
  • Il mio gioranel.org
  • Il musagete
  • L'Arca Felice
  • La locomotiva Poesia
  • La poesia e lo spirito
  • La presenza di Erato
  • La rosa in più
  • La Stamapa – Dialoghi in versi
  • Leggere Poesia
  • Libero Libro
  • Limina Mundi
  • Neobar
  • News di Zam
  • Noi donne
  • Oubliette Letteratura
  • Poesia
  • Poeti del parco
  • Poiein.it
  • Polinversi OLTRE
  • Portale Letterario
  • Progetto Babele
  • Qlibri
  • Sinestesie
  • TELLUSfolio
  • Terra d'Ulivi
  • The Bookish Explorer
  • Via Cialdini
  • Via delle belle donne

Lucania Web

  • Al Parco Lucano
  • Antonio Lotierzo
  • Basilicata Beni Culturali
  • BasilicataNotizie
  • BasilicataNotizie.net
  • Coriandoli
  • Cosimo Budetta
  • Dino Becagli
  • Fame di Sud – Il sud Italia…
  • Fondazione Sinisgalli
  • Francavilla Informa
  • Gina Labriola
  • Giuseppe Pedota
  • La gazzetta del mezzogiorno
  • La Siritide
  • Lucani in Europa e nel mondo
  • Lucania Film Festival
  • LucaniArt
  • Lucio Vitarelli
  • Melandro web
  • Rocco GRieco
  • Rocco Perrone
  • San Severino Lucano
  • Sui sentieri del Pollino
  • Talenti Lucani

Segnablogroll

  • Astronik
  • Blanc de la nuque
  • Border Liber
  • Didattica attiva blog
  • Didattica attiva on-line
  • Domenico Cipriano
  • Elio Scarciglia
  • Fai Informazione
  • Fernirosso
  • Gli occhi di Blimunda
  • Il pensiero Mediterraneo
  • Il tocco del silenzio
  • Imperfetta Ellisse
  • L'Arca Felice
  • L'ombra delle parole
  • La dimora del tempo sospeso
  • Lascia che parli il respiro
  • Les fleurs du mal
  • Luigi Ladu
  • Macabor
  • Maria Pina Ciancio
  • Mario Fresa
  • Mario Fresa
  • Massimo Sannelli
  • Pillole (di)versi
  • Radura Poetica
  • Rituali Minet
  • Roberto Matarazzo
  • Romo Bassini
  • Silenzio tra due pensieri
  • Solchi – Maria Allo
  • Tra cielo e mandarini
  • Vertigine
  • Via delle querce
  • Video Movenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

LE CARTOLINE DI LUCANIART SU INSTAGRAM

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è lucaniart_magazine_qr.png

tag clud

affetti aforismi alfonso guida amore andrea di consoli Anna Maria Curci arte Arte e fotografia autoritratto bambini basilicata bonifacio vincenzi calabria carlo levi castelsaraceno chiara de santo chiaromonte Concorso Concorso lucaniart cultura domenico brancale donne eleonora bellini fara editore gina labriola infanzia intervista leonardo sinisgalli letteratura libri libro lietocolle lorenza colicigno lucania lucaniart macabor mariano lizzadro maria pina ciancio marina minet matera mauro savino memoria michele brancale morte mostra musica Narrativa narrativa lucana natale Pierino Gallo pittura Poesia poesia contemporanea poesia lucana poesie poeta potenza premio racconti racconto recensione rocco grieco rocco scotellaro romanzo saggio Scrittori & Scrittura scrittura sud teatro teresa anna biccai teresa armenti terra Umorismo vincenzo d'alessio vito riviello
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • LucaniArt Magazine
    • Segui assieme ad altri 376 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • LucaniArt Magazine
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...