RECENSIONE/ Delle madri, libro di Marina Minet
“[…] Sbiadisco le sembianze – l’istinto è quasi infermo/ le attese della sera già scemano sul volto/ fermando un altro inverno come istante/ Ancora sono madre/ lo dico ad ogni […]
“[…] Sbiadisco le sembianze – l’istinto è quasi infermo/ le attese della sera già scemano sul volto/ fermando un altro inverno come istante/ Ancora sono madre/ lo dico ad ogni […]
Dal nuovo libro “Scritti d’inverno” di Marina Minet pubblicato a cura del Premio Taranto, la poesia vincitrice della IX edizione 2015 (sezione poesia). Guardando l’orizzonte Io non so com’eri ieri […]
A Edith “Il Cielo non prende niente senza ripagare smisuratamente” (Edith Stein) Arrivò così la sera come una caduta di foglie al frangere del vento e niente m’impaurì né il […]
Si è tenuta nel piccolo centro campano del cilento la III Edizione del Premio Letterario Città di Roccagloriosa, organizzato dall’Associazione “Effetto Donna“, nell’ambito della “Settimana Letteraria” che si è aperta […]
Anche le querce oscillano, talvolta (come le madri) reggendo per le foglie la strage che riassume le stagioni loro, mai incapaci, ferite senza carni e indifferenti come le pietre e […]
Marina Minet vince la IX edizione del Premio Letterario Nazionale Città di Taranto, per la sezione poesia inedita senior, con il testo poetico “Così vicino agli occhi ”. La cerimonia […]
La quinta edizione del “Premio Letterario Internazionale Isabella Morra, il mio mal superbo 2015” è stata vinta quest’anno alla poetessa e scrittrice di origini sarde Marina Minet (Teresa Anna Biccai). […]
Sono ormai noti da qualche giorno i vincitori del prestigioso Premio Internazionale Isabella Morra, giunto ormai alla V edizione e che vede coinvolte per questo evento culturale la città di […]
Si è aggiudicata il Primo Premio con l’inedito la poeta sarda Marina Minet al Concorso di Poesia tenutosi nella sala consiliare del Municipio di Noepoli in Basilicata l’8 agosto 2014. […]
* Ci sono persone che restano, anche se vanno via che lasciano un segno e un’impronta indelebile che valicano i confini del tempo e della distanza perché sanno amare con […]
Mimì Addormentarmi ancora, soltanto sempre, sì. È questo che ora voglio e poi lo rivorrò per vivere estraniata la fatica d’esistere nel fango.
(a tutte le madri, 8 maggio 2014) Tre sono i fili conduttori che accomunano le liriche di queste dodici poete contemporanee dedicate alla maternità. Il legame simbiotico tra madre-figlio, che […]
Analisi d’assenza, Lo stile di Van Gogh della scrittrice sarda Marina Minet è l’ultimo libretto uscito nella collana Scritture clandestine a cura dell’Associazione Culturale LucaniArt. Un racconto dal fine taglio […]
[Una recensione al libro Scrittori & Scrittura tratta da Il mio libro.it] Scrittori & Scrittura (2012) si presenta come una testimonianza di scrittura sensoriale ed è strano pensare di parlare di poesia […]
25 novembre 2011 presso CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE, via della Lungara 19 . Sala Simonetta Tosi (pianoterra) h.18.30-22.00
In quel transito notturno, improvviso, viscerale ed ermetico, dal silenzio alla voce, sono germogliate da sempre mille domande e interrogativi sulla poesia, eppure “ciò che in fondo desidero/ da una […]
Con gli auguri di Buon Natale a tutti voi da parte della Redazione * A una madre Come vuoi bene a una madre che ti cresce nel pianto sotto la […]
[VI] Rubrica “Profili” a cura di M. P. Ciancio – cliccare sull’immagine per ingrandire – (foglio poetico realizzato a mano dall’autrice per il blog LucaniArt Magazine)
Stanotte ho vegliato fino all’alba sul cuore dei bambini intrappolati dalla guerra Fu l’ombra del tuono a svegliarmi nella notte.
I POETI SI RACCONTANO 13 Interviste sulla poesia a cura di M. P. Ciancio per il blog letterario LucaniArt Magazine Poesia: passione, libertà… Vita, purezza, amore, sconfinamento, rifiuto, approfondimento, fuga, […]