LucaniArt Magazine

Riflessioni. Incontri. Contaminazioni.

Menu principale

Vai al contenuto
  • Cartoline
  • chi siamo
  • Contatti
  • poetando
  • Profili
  • Scrittori & Scritture
  • Tracce
  • Concorso
  • Interviste
  • Pubblicazioni
  • Biblioteca

Archivi tag: vincenzo d’alessio

CARTOLINE/ La luna dei poveri di Vincenzo D’Alessio

agosto 15, 2022di lucaniart Lascia un commento

La luna dei poveri di Vincenzo D’Alessio, Cartolina poetica del 15/08/2022.

Leggi l'articolo →
cartoline

La luna dei poveri di Vincenzo D’Alessio

luglio 10, 2020di maria pina ciancio Lascia un commento

Hai visto la luna dei poveri? È così bianca, così vuota non scalda, si spinge tra il buio e le nuvole raccoglie il gelo delle notti. Quanti giri nel cielo […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

U vicinanzo i na vota di Teresa Armenti

settembre 7, 2018di lucaniart Lascia un commento

Cliccare sul link per leggere: U vicinanzo i na vota

Leggi l'articolo →
lucana, meridiana, Poesia

25 aprile (un ricordo di Vincenzo D’Alessio)

aprile 24, 2018di lucaniart Lascia un commento

Venticinque aprile vento di speranza nel sangue che sboccia dentro ai fossi voci nuove sull’orlo dell’odio. Sale in questo tempo di pace il ricordo dell’inverno appena passato per la Libertà. […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Recensione: “Dopo l’inverno” di Vincenzo D’Alessio

aprile 4, 2018di lucaniart Lascia un commento

La raccolta poetica Dopo l’inverno di Vincenzo D’Alessio induce ad una attenta riflessione sul male, salda realtà presente nel mondo fenomenico, che si manifesta agli uomini sotto l’aspetto metafisico, morale […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Vincenzo D’Alessio, Dopo l’inverno e altre poesie

gennaio 9, 2018di maria pina ciancio Lascia un commento

E’ da un po’ di tempo ormai che ho l’opportunità di leggere la produzione poetica di Vincenzo D’Alessio, produzione che pur presentando tematiche affini denota la continua ricerca di uno […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Fortuna Della Porta: “Ragnatele” – Edizioni “Il mio libro” – GEDI, 2017

gennaio 3, 2018di lucaniart Lascia un commento

 Ritrovo dopo alcuni anni la scrittura di Fortuna Della Porta nel romanzo “Ragnatele” edito dal Gruppo Editoriale GEDI nell’ottobre del 2017, il quinto della ricca produzione letteraria dell’autrice.  Ho avuto […]

Leggi l'articolo →
Narrativa

Dai Paesi e dai Quartieri

dicembre 15, 2017di lucaniart Lascia un commento

         L’energia che muove la quotidianità nei paesi e nei quartieri è viva ed autentica: si è fermata poche volte di fronte alle guerre e ai fenomeni naturali, ma […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Lo scudo della memoria. Ricordando Pasquale Martiniello

dicembre 12, 2017di lucaniart Lascia un commento

  Il prossimo 20 gennaio 2018 il poeta Pasquale MARTINIELLO avrebbe compiuto novant’anni: era nato nel 1928 a Mirabella Eclano, l’antica “Aeclanum” d’Età Romana nell’Irpinia adagiata lungo le rive del […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Armenti legge “Immagine Convessa” di Vincenzo D’Alessio

novembre 9, 2017di lucaniart Lascia un commento

È davvero inesauribile la vena poetica di Vincenzo D’Alessio, che ogni anno ci fa vivere, con le sue liriche, nuove emozioni. “Immagine convessa”, finalista al concorso Con-giurati, è stata pubblicata […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Immagine convessa di Vincenzo D’Alessio

luglio 23, 2017di maria pina ciancio Lascia un commento

Immagine convessa, Vincenzo D’Alessio, Fara Editore 2017 Quest’ultima raccolta di Vincenzo D’Alessio si apre con l’immagine di copertina e la dedica in esergo al figlio Antonio, prematuramente scomparso all’età di […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Vincenzo D’Alessio, Forza nei paesi

luglio 18, 2017di lucaniart Lascia un commento

C’è poesia nei gesti quotidiani che accompagnano Carmine nel piccolo borgo al mattino mentre la fontana chiacchiera con la chiesa Apre ai bisogni della gente al poco che si muove […]

Leggi l'articolo →
Poesia

Nei paesi del Sud

giugno 13, 2017di lucaniart Lascia un commento

Chi nasce al Sud di questa stretta penisola, tuffata nel cobalto Mare Mediterraneo,  non sempre riesce a sfuggire alla fatale attrazione delle sirene che da quasi duemilacinquecento anni infestano le […]

Leggi l'articolo →
Scritture

Una poesia di Vincenzo D’Alessio

marzo 6, 2017di lucaniart Lascia un commento

Giornata internazionale della donna   Ho desiderato questo amore   Ché durasse oltre la morte,   E’ finito prima di arrivare   A cent’anni: spentosi dell’ardore   E’ sceso nel […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Narda FATTORI: la partigiana della Poesia

gennaio 12, 2017di lucaniart Lascia un commento

 Ieri è scomparsa a Gatteo (FC)  Narda FATTORI , insegnate e poeta. Il suo credo autentico nella Poesia ha fatto di lei una partigiana, pronta all’ascolto della “parola” , fiduciosa […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

La poesia meridiana in classe

ottobre 29, 2016di lucaniart Lascia un commento

 Si è svolto stamattina , presso l’Istituto Statale Comprensivo “ Abate Ferdinando GALIANI” di Montoro (AV),  il primo incontro con gli studenti sul tema: “ La Poesia Meridiana e i […]

Leggi l'articolo →
Manifestazioni

A QUARANT’ANNI DALLA FONDAZIONE DEL “PREMIO CITTA’ DI SOLOFRA”

ottobre 9, 2016di lucaniart Lascia un commento

A QUARANT’ANNI DALLA FONDAZIONE DEL “PREMIO NAZIONALE BIENNALE DI POESIA CITTA’ DI SOLOFRA”, Solofra-Montoro: 1976-2016.  L’anno 1976 segna la nascita del “ Gruppo Culturale “ Francesco GUARINI ” e contemporaneamente […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Conclusi i salotti letterari a Castelsaraceno

settembre 9, 2016di maria pina ciancio Lascia un commento

Si è conclusa ieri sera a Castelsaraceno la seconda edizione dell’iniziativa estiva denominata i Salotti Letterari -Incontro con l’autore. Gli appuntamenti culturali sono stati curati da Teresa Armenti e Carmela De […]

Leggi l'articolo →
Manifestazioni

A Castelsaraceno si parlerà di “Girovaghi, musicanti e musicisti”

settembre 4, 2016di maria pina ciancio 1 Commento

https://lucaniart.wordpress.com/2016/08/06/salotto-letterarioa-castelsaraceno/

Leggi l'articolo →
Manifestazioni

DUE MANI PER IL SUD

luglio 9, 2016di lucaniart Lascia un commento

Ieri sono state consegnate nelle mani della  professoressa Teresa Curcio , responsabile della Biblioteca Pubblica “ Monsignor Michele RICCIARDELLI”- nonché Presidente della locale Pro Loco , le pubblicazioni inviate in […]

Leggi l'articolo →
società

Su un trittico inedito di Giuseppe Vetromile

Maggio 23, 2016di lucaniart Lascia un commento

 I poeti sono la voce dell’Umanità che cammina nel Tempo   La Poesia rappresenta la più forte evoluzione del suono, della parola, della scrittura, che hanno accompagnato la Civiltà degli uomini […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

La zona rossa di Francesco Filia

aprile 22, 2016di lucaniart 1 Commento

Il filosofo e poeta Francesco Filia ha messo al mondo un altro poema civile che ci giunge con il titolo di: “ La zona rossa”. Non è il libretto rosso […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Una giornata di Poesia a scuola

marzo 6, 2016di lucaniart Lascia un commento

Sabato 5 marzo c.a., alle ore 10,00, i ventidue studenti della classe terza sezione E dell’Istituto Comprensivo Statale “ Michele PIRONTI”, inseriti nel progetto della Giornata Mondiale della Poesia voluta […]

Leggi l'articolo →
Manifestazioni

Iniziative sulla poesia in Campania

febbraio 29, 2016di lucaniart Lascia un commento

In occasione della celebrazione dei suoi quarant’anni di attività sul territorio nazionale, il Gruppo Culturale “Francesco GUARINI”(1976-2016), ha organizzato La giornata mondiale della Poesia presso l’Istituto Statale Comprensivo “Michele Pironti […]

Leggi l'articolo →
Manifestazioni

Un racconto dedicato ad Aniello De Chiara

ottobre 22, 2015di lucaniart Lascia un commento

a quattordici anni dalla sua scomparsa C’era una volta una piccola città abitata da piccoli uomini chiusa in un cerchio di alte montagne distanti dal mare: l’influsso benefico del mare […]

Leggi l'articolo →
Scritture

Guido Dorso. A novant’anni dalla “ Rivoluzione Meridionale”

settembre 22, 2015di lucaniart Lascia un commento

Il saggio-icona, come lo definisce il giornalista Generoso Picone nell’articolo apparso su “ Il Mattino” del 27 marzo 2003, del meridionalista Guido DORSO che reca il titolo “La Rivoluzione Meridionale”, […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Il luminoso abbraccio della Croce di Vincenzo D’Alessio

settembre 4, 2015di lucaniart Lascia un commento

Castelsaraceno, in provincia di Potenza, è una comunità antichissima che cela nel suo grembo riti greci, pagani e cristiani. Il rito delle stagioni riverbera nell’appuntamento naturalistico della “ ‘ndenna” (leggi: […]

Leggi l'articolo →
Manifestazioni

Un racconto per Antonio di Vincenzo D’Alessio

agosto 16, 2015di lucaniart Lascia un commento

Mio caro Antonio è andata persa la vocazione dei nonni nel raccontare favole, racconti di tesori, orchi, principesse, fantasmi, diavoli, da moltissimi anni. L’ultima volta che ho memoria di questo […]

Leggi l'articolo →
Scritture

Una lettura de “I ricordi dovuti” di Antonietta Gnerre

agosto 9, 2015di lucaniart Lascia un commento

Antonietta Gnerre: “I ricordi dovuti “, Edizioni Progetto Cultura, Roma,2015 Ad aprile di quest’anno presso le Edizioni Progetto Cultura di Roma ha visto la luce la nuova raccolta di versi […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Pasquandrea, Bardotti vincitori del Faraexelsior 2015

agosto 3, 2015di lucaniart Lascia un commento

Riceviamo per la biblioteca di LucaniArt due pregievoli libretti editi in questi giorni dalla Casa Editrice Fara di Sergio Pasquandrea (San Severo – Foggia) e Massimiliano Bardotti (Castelfiorentino -FI). Gli […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

I “Luoghi dell’anima” raccontati da Vincenzo D’Alessio

luglio 13, 2015di lucaniart Lascia un commento

Segnaliamo questo interessante DOCUFILM “I luoghi dell’anima” realizzato in occasione del decennale della Fondazione “Salvalarte” di Solofra, che vede come protagonista del video, assieme ad altri appassionati ed esperti, l’amico […]

Leggi l'articolo →
Cinema e video

L’anima lucana di Vincenzo D’Alessio

giugno 4, 2015di lucaniart Lascia un commento

L’anima lucana. Castelsaraceno, un paese in provincia di Potenza ha il volto corrucciato di un vecchio contadino, cotto al sole, pieno di forze autentiche rotolate a valle e disperse nei […]

Leggi l'articolo →
Scritture

Una poesia inedita di Vincenzo D’Alessio

Maggio 11, 2015di lucaniart Lascia un commento

Al lago Laceno Le donne dal cielo si specchiano nel vetro del lago il verde addormentato si risveglia nei fiori Gialla la macchia solare attraversa il cielo Ti amo! più […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

“Corviale cerca poeti”, un’antologia di poeti capace di diffondere la voce dell’anima

Maggio 6, 2015di lucaniart 1 Commento

AA.VV  “Corviale cerca poeti ”, Edizione Fuorilinea s.r.l., Monterotondo, 2015 Eccomi seduto nella sala grande della Biblioteca di Corviale, intitolata a “Renato Nicolini”: architetto, poeta, drammaturgo e politico scomparso nel […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

All’origine dei sensi di Piero Mastroberardino

Maggio 4, 2015di lucaniart Lascia un commento

Piero Mastroberardino: “ All’origine dei sensi ” , Edizioni Tracce, Pescara 2014 Vede la luce presso le edizioni Tracce nella collana “ I nuovi ossimori”  la raccolta  “ All’origine dei […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Giornata Mondiale della Poesia a Montoro

marzo 19, 2015di lucaniart Lascia un commento

La comunità di Montoro ha da poco raggiunto la sua nuova identità di unico territorio municipale, prima diviso in Superiore e Inferiore, questa sfida viene retta dal sindaco dr. Mario […]

Leggi l'articolo →
Manifestazioni

Poesia contemporanea. Vincenzo D’Alessio

marzo 12, 2015di maria pina ciancio 1 Commento

“Si sente in questi versi di Vincenzo D’Alessio (Solofra, 1950) la capacità di uno sguardo che sa accogliere luci e ombre di un Sud lacerato e stanco. Stanco di povertà, […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

“Ludopativa – La debolezza della volontà” di Andrea Costantino

luglio 2, 2014di lucaniart 2 commenti

Ho ricevuto questo libro dall’Autore, Andrea Costantino, conosciuto insieme alla sua famiglia nei luoghi natali della Basilicata: il piccolo centro abitato di Castelsaraceno (PZ) e le ottime persone che lo […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

Apostoli della Poesia: stranieri nella propria terra

marzo 18, 2014di lucaniart 1 Commento

Guardate quello che accade sotto i vostri occhi: non vedete ? Come mai ?! Tale è il caos generato in trent’anni di decadenza morale ch’è difficile scorgere il reale dai […]

Leggi l'articolo →
società

Restituiamo la letteratura meridionale ai Licei

aprile 12, 2013di lucaniart Lascia un commento

Presentazione del libro “Faremo un giorno una carta poetica. Restituiamo la letteratura meridionale ai Licei”, introduzione di Alessandro Quasimodo, a cura di Alessandro Di Napoli, Alfonso Nannariello, Giuseppe Iuliano, Paolo Saggese […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

In ricordo di Rocco Scotellaro (Vincenzo D’Alessio)

gennaio 20, 2013di lucaniart 1 Commento

  a Rocco Scotellaro Non dormiamo sottoterra l’anima fugge le distanze il vento accompagna il fischio dell’uomo dentro le montagne Sud di miseria e tradimenti

Leggi l'articolo →
Poesia

Una lettura di Vincenzo D’Alessio a ‘Briciole nel tempo’ di Ida Iannella

gennaio 9, 2013di lucaniart Lascia un commento

Nei “Quaderni” dell’Associazione Culturale LucaniArt vede la luce la raccolta di poesie della scrittrice Ida Iannella dal titolo Briciole nel tempo. La scrittrice, insieme all’amica Teresa Armenti che ha curato […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Teresa Armenti, Fedro e la Giustizia, Associazione Culturale Lucaniart, 2012

novembre 2, 2012di lucaniart Lascia un commento

di Vincenzo D’Alessio Vede la luce nei Quaderni dell’Associazione Culturale Lucaniart Onlus, guidata dalla poeta Maria Pina Ciancio, il lavoro poetico di Teresa Armenti dal titolo: “Fedro e la Giustizia” […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

La valigia del meridionale ed altri viaggi di Vincenzo D’Alessio

settembre 27, 2012di lucaniart Lascia un commento

 di Teresa Armenti Sono formato tascabile le pubblicazioni di poesie inserite nella Collana Sia cosa che di Fara, di Alessandro Ramberti. Curate nei minimi particolari, dello stesso formato e tutte […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Vincenzo D’Alessio e il suo contributo alla conoscenza della poesia irpina

Maggio 9, 2010di lucaniart Lascia un commento

di Paolo Saggese Gli studi sulla poesia irpina, nel corso dell’ultimo decennio, anche a seguito della pubblicazione della collana “Poeti del Sud” e dunque della “Storia della poesia irpina”, ha […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Spunti (di)versi con… Vincenzo D’Alessio

dicembre 27, 2009di lucaniart 11 commenti

I POETI SI RACCONTANO (6) Interviste sulla poesia a cura di M.P. Ciancio per il blog letterario LucaniArt Magazine Poesia: libertà, passione… Per un poeta passione e libertà sono la […]

Leggi l'articolo →
Incontri

I poeti vincitori del PRATAPOESIA 2008

luglio 6, 2008di lucaniart 6 commenti

PREMIO “PRATAPOESIA” ARCIBASILICA DELL’ANNUNZIATA II° EDIZIONE 2008 Il Comitato Organizzativo del “Pratapoesia” nell’ambito dello spettacolo che si terrà il giorno 3 agosto 2008 alle ore 20,30 nella corte interna dell’Arcibasilica […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Navigazione articolo

La citazione

L'uomo che seppe la guerra e le lotte degli uomini imparò dal fascino della notte il chiarore del giorno (Rocco Scotellaro)

Categorie

  • Aforismi (34)
  • Arte e fotografia (27)
  • cartoline (19)
  • Cinema e video (38)
  • Concorso lucaniart (24)
  • Incontri (53)
  • L'occhio delle donne (3)
  • Manifestazioni (99)
  • Narrativa (34)
  • Poesia (258)
    • critica e traduzioni (2)
    • italiana (138)
    • lucana (36)
    • meridiana (77)
    • straniera (11)
  • Poesie sulla poesia (29)
  • Profili (22)
  • Progetto cento (9)
  • psicologia (2)
  • Pubblicazioni lucaniart (49)
  • Recensioni narrativa (68)
  • Recensioni poesia (75)
  • Riflessioni (24)
  • Saggistica (75)
  • Scrittori & Scrittura (28)
  • Scritture (32)
  • Segnalazioni (269)
  • Senza Categoria (4)
  • Sguardi e ascolti… (51)
  • società (10)
  • Sottolineature (10)
  • Stanza poetica (3)
  • Tradizioni (9)
  • Umorismo (22)

Articoli Recenti

  • LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ SUL MARGINE DI MARIA ALLO
  • “E sempre ritornare”: una lettura di “Winday” di Daniela Stallo
  • LE CARTOLINE DI LUCANIART/ UMBERTO PIERSANTI
  • Tre poesie in dialetto romanesco di Rosaria Di Donato
  • Mio padre racconta il … Novecento di Teresa Armenti

Classifica Articoli e Pagine

  • LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ SUL MARGINE DI MARIA ALLO
  • Psicologia e comunicazione/ Il linguaggio del corpo
  • "E sempre ritornare”: una lettura di “Winday” di Daniela Stallo
  • Intervista a Mariano Lizzadro sull'ultimo libro "Ballate"
  • Una poesia di Dominique Villa
  • Aforismi/ Carmine Abate

RSS Pillole (di)versi

  • Questo sentimento di nullità che mi pervade di Giuseppe Vetromile gennaio 24, 2023
  • Fratello mio, tu caro di Anna Maria Curci dicembre 30, 2022
  • Due di Erri De Luca dicembre 19, 2022
  • Una poesia di Marina Minet novembre 18, 2022
  • Tre fili d'attesa di Maria Pina Ciancio ottobre 9, 2022
  • Non mi lascerai annegare di Griselda Doka novembre 7, 2017
  • I fiori vengono in dono di Amelia Rosselli novembre 6, 2017
  • C'è un istante di Biagio Salmeri ottobre 31, 2017
  • Preghiera per i liberatori di Lucio Zinna ottobre 27, 2017
  • Hai visto la luna dei poveri? di Vincenzo D'Alessio ottobre 26, 2017

RSS Quaderno di poesia on-line

  • Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali gennaio 17, 2023
  • Rosaria Di Donato su ‘Tre fili d’attesa’ dicembre 26, 2022
  • Teresa Armenti su “Tre fili d’attesa” dicembre 2, 2022

Polinversi Oltre

  • Una poesia di Cesare Pavese
  • Una poesia di Antonia Pozzi
  • Una poesia di Maria Luisa Spaziani
  • Una poesia di Leonardo Sinisgalli
  • Una poesia di Wystan Hugh Auden

RSS Silenzio tra due pensieri

  • “Mio padre racconta il Novecento” di Teresa Armenti dicembre 3, 2022
    E’ uscita in questi giorni la ristampa del libro per le Edizioni Magister di Matera. Zio Felice, il papà di Teresa, protagonista di questo libro prezioso, ho avuto la fortuna di conoscerlo, di parlarci in più occasioni e molte storie le ho sentite raccontare direttamente da lui. Perchè un libro prezioso? Perchè è un dono […]
  • Esperienze in controluce di Maria Pina Ciancio ottobre 4, 2022
    Una poesia di Maria Pina Ciancio – POLINVERSI OLTRE (wordpress.com) Foto di Marina Minet Una mia poesia su POLINVERSI OLTRE QUI
  • LIBRI/ Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio settembre 23, 2022
    Pensai a quanti luoghi ci sono nel mondo che appartengono così a qualcuno, che qualcuno ha nel sangue e nessun altro li sa” (Cesare Pavese) Questa plaquette poetica si compone di diciotto mie poesie, una illustrazione di Stefania Lubatti, contributi interni di Anna Maria Curci e Abele Longo. Amici e artisti che stimo e che […]

RSS Appunti per una didattica attiva

  • Fiabe da terre vicine e lontane novembre 28, 2017
    “Fiabe da terre vicine e lontane” è il quarto titolo della collana di narrativa per l’infanzia “Il volo della streghetta”, ideata dalla casa editrice calabrese Macabor. Si tratta di una serie di piccoli libricini che propongono fiabe, favole e racconti per bambini, “libri per viaggiare con la fantasia” dai sette anni in su. I volumetti… Read More Fiabe da te […]

RSS Fotoscatti Mapi

  • Al mercato novembre 4, 2016
    © Maria Pina Ciancio, Al mercato, San Severino Lucano (data incerta)

Novità in libreria

* Per diverse ragioni di Domenico Brancale, Passigli 2017
• Delle madri di Marina Minet, L'Arca Felice 2015
• Assolo per mia madre di Maria Pina Ciancio, L'Arca Felice 2014
• Rosa dei Tempi di Michele Brancale, Passigli 2014
• Incerti umani di Domenico Brancale, Passigli, 2013
• Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro di Maria Pina Ciancio, Fara Editore 2009
• Salmi metropolitani di Michele Brancale, Ed. del Leone 2009
• Scala condominiale di Vito Riviello, LietoColle 2008
• La ragazza con la valigia di Maria Pina Ciancio, LietoColle 2008
• Storie del pappagallo di Gina Labriola, ArtEuropa 2007

Cattura

patria letteratura

Cattura

il mio giornale.org

211196_197702253321_478485_n

Archivi

Blog Stats

  • 403.106 hits

LucaniArt Blog

Questo blog non è una testata giornalistica, ma il bollettino interno dell'Associazione Culturale LucaniArt ONLUS (Reg. 12/05/2007)

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 723 altri iscritti

LucaniArt Magazine su Facebook

LucaniArt Magazine su Facebook

LucaniArt Magazine su Twitter

  • SEGNALAZIONI LETTERARIE/ Il nuovo libro di Maria Allo, In margine, Interno Libri 2023 lucaniart.wordpress.com/2023/02/08/lib… @botonusa #mariallo 2 hours ago
  • TARANTO_ “E sempre ritornare”: una lettura di “Winday” di Daniela Stallo a cura di Erminia Daeder… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
Follow @lucaniart

Commenti recenti

  • LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ SUL MARGINE DI MARIA ALLO | LucaniArt Magazine su Maria Allo recensisce “Tre fili d’attesa” di Maria Pina Ciancio
  • RECENSIONI/ Danielas Stallo, Winday | LucaniArt Magazine su Spiavo Matera di Erminia Daeder
  • ROSARIA DI DONATO su Tre poesie in dialetto romanesco di Rosaria Di Donato
  • ROSARIA DI DONATO su Tre poesie in dialetto romanesco di Rosaria Di Donato
  • Tre poesie in dialetto romanesco di Rosaria Di Donato | LucaniArt Magazine su Preghiera in gennaio di Rosaria Di Donato
BANNER LUCANIART

Aggregatori

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti
---AUTORI LUCANI SUL SITO

Collaborazioni

Per collaborare a questo blog o per inviare i vostri contributi (recensioni, articoli, segnalazioni) scriveteci all'indirizzo: lucaniart(at)libero.it Il materiale pervenuto sarà valutato e pubblicato a discrezione della Redazione.

No Copyright

La riproduzione dei contenuti di questo blog è vietata. Per l'utilizzo parziale o integrale degli articoli occorre farene richiesta agli autori o all'amministratore del blog e comunque citarne sempre la paternità e il riferimento al sito di provenienza.

Privacy Policy

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la Privacy Policy di Automattic. http://automattic.com/privacy/ Privacy Policy//

Scaffale letterario

Sguardi e ascolti dal mondo, mariano lizzadro

luoghi e volti di basilicata

In evidenza


Gina Labriola - Video


Rocco Scotellaro -Video 1


Rocco Scotellaro -Video 2

Archivio LucaniArt

  • 1. LucaniArt Profili
  • 2. LucaniArt Sguardi
  • 3. LucaniArt Voci
  • 4. LucaniArt News
  • 5. LucaniArt Mondo

Letteratura Web

  • Absolute Poetry
  • Aljone Editrice
  • Anterem
  • Arte insieme
  • Associazione "La Rinascita"
  • BluArte
  • Cartesensibili
  • Casa della poesia
  • Collettivo Culturale Tuttomondo
  • Exosphere PoesiArtEventi
  • Fara Editore
  • Il giardino dei poeti
  • Il mio gioranel.org
  • Il musagete
  • L'Arca Felice
  • La locomotiva Poesia
  • La poesia e lo spirito
  • La presenza di Erato
  • La rosa in più
  • La Stamapa – Dialoghi in versi
  • Leggere Poesia
  • Libero Libro
  • Limina Mundi
  • Neobar
  • News di Zam
  • Noi donne
  • Oubliette Letteratura
  • Poesia
  • Poeti del parco
  • Poiein.it
  • Polinversi OLTRE
  • Portale Letterario
  • Progetto Babele
  • Qlibri
  • Sinestesie
  • TELLUSfolio
  • Terra d'Ulivi
  • The Bookish Explorer
  • Via Cialdini
  • Via delle belle donne

Lucania Web

  • Al Parco Lucano
  • Antonio Lotierzo
  • Basilicata Beni Culturali
  • BasilicataNotizie
  • BasilicataNotizie.net
  • Coriandoli
  • Cosimo Budetta
  • Dino Becagli
  • Fame di Sud – Il sud Italia…
  • Fondazione Sinisgalli
  • Francavilla Informa
  • Gina Labriola
  • Giuseppe Pedota
  • La gazzetta del mezzogiorno
  • La Siritide
  • Lucani in Europa e nel mondo
  • Lucania Film Festival
  • LucaniArt
  • Lucio Vitarelli
  • Melandro web
  • Rocco GRieco
  • Rocco Perrone
  • San Severino Lucano
  • Sui sentieri del Pollino
  • Talenti Lucani

Segnablogroll

  • Astronik
  • Blanc de la nuque
  • Didattica attiva blog
  • Didattica attiva on-line
  • Domenico Cipriano
  • Elio Scarciglia
  • Fai Informazione
  • Fernirosso
  • Gli occhi di Blimunda
  • Il pensiero Mediterraneo
  • Il tocco del silenzio
  • Imperfetta Ellisse
  • L'Arca Felice
  • L'ombra delle parole
  • La dimora del tempo sospeso
  • Lascia che parli il respiro
  • Luigi Ladu
  • Macabor
  • Maria Pina Ciancio
  • Mario Fresa
  • Mario Fresa
  • Massimo Sannelli
  • Pillole (di)versi
  • Rituali Minet
  • Roberto Matarazzo
  • Romo Bassini
  • Silenzio tra due pensieri
  • Solchi – Maria Allo
  • Tra cielo e mandarini
  • Vertigine
  • Via delle querce
  • Video Movenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

LE CARTOLINE DI LUCANIART SU INSTAGRAM

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è lucaniart_magazine_qr.png

tag clud

aforismi alfonso guida amore andrea di consoli arte Arte e fotografia assunta finiguerra autoritratto bambini basilicata bonifacio vincenzi calabria carlo levi castelsaraceno chiara de santo chiaromonte Concorso Concorso lucaniart cultura domenico brancale donne eleonora bellini fara editore gina labriola infanzia intervista leonardo sinisgalli letteratura libri libro lietocolle lorenza colicigno lucania lucaniart macabor mariano lizzadro maria pina ciancio marina minet matera mauro savino memoria michele brancale morte mostra musica Narrativa narrativa lucana natale Pierino Gallo pittura Poesia poesia contemporanea poesia lucana poesie poeta potenza premio racconti racconto recensione rocco grieco rocco scotellaro romanzo rosario castronuovo saggio Scrittori & Scrittura scrittura sud teatro teresa anna biccai teresa armenti terra Umorismo vincenzo d'alessio vito riviello
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • LucaniArt Magazine
    • Segui assieme ad altri 371 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • LucaniArt Magazine
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...