LucaniArt Magazine

Riflessioni. Incontri. Contaminazioni.

Menu principale

Vai al contenuto
  • Cartoline
  • chi siamo
  • Contatti
  • poetando
  • Profili
  • Scrittori & Scritture
  • Tracce
  • Concorso
  • Interviste
  • Pubblicazioni
  • Biblioteca

Archivi categoria: italiana

Poesie di Francisco Soriano

marzo 27, 2023di lucaniart Lascia un commento

24 il corpo?camminami dentrocome se fosse primavera –e poisenza pensarcipiù di tanto,a luci spente,insieme/in fondoal borro. il temporalelava le stradele pietrela pellele tue pupille. nulla di meglioun bel requiema tutte […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ Pasquale Vitagliano

marzo 21, 2023di lucaniart Lascia un commento

Segnaliamo ai lettori di LucaniArt l’uscita del nuovo libro di poesie di Pasquale Vitagliano “Apprendistato alla salvezza”, Edizioni Interno Poesia, 2023. Pasquale Vitagliano (Lecce, 1965) è un poeta, saggista e […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Tre poesie in dialetto lucano di Valerio Cascini

marzo 17, 2023di lucaniart 1 Commento

A sta terra(lucana) Aggia rumanì a sta terra,a li hinestre, a l’ partenze amare,nda sckuma i li mari.Aggia turnà, cume facisti to,sopa a tomba tuia nda li calanghi r’Aliano.Aggia circà […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ LOREDANA SEMANTICA TITANIO

marzo 13, 2023di lucaniart 1 Commento

Segnaliamo l’uscita in anteprima di “TITANiO” l’ultima silloge di Loredana Semantica edita nel 2023 dalla Casa Editrice Terre d’Ulivi di Elio Scarciglia. Sinossi dell’opera Titanio indaga un aspetto preciso del […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Poesie di Stefano Guglielmin

marzo 12, 2023di lucaniart Lascia un commento

Poesie tratte dal volume Un regno di ciechi senza doni (di prossima pubblicazione per Marco Saya Edizioni) Nota: In questo libro ci sono quattro fili che si intrecciano: la trama […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Anna Maria Bonfiglio, Liturgia dei giorni

marzo 10, 2023di lucaniart 1 Commento

Recensione di Maria Allo “Sono quella/ che canta e ride/ si cuce gli occhi/ e si punge le dita” (p.23). Sono questi i versi proemiali dell’opera Liturgia dei giorni, una […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Tre poesie di Milo De Angelis

marzo 10, 2023di lucaniart Lascia un commento

Tutto era già in cammino Tutto era già in cammino. Da allora a qui. Tuttoil tempo, luminoso, sfiorava le labbra. Tuttii respiri si riunivano nella collana. Le ombredi Lambrate chiusero […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Inediti di Fernanda Ferraresso per l’8 marzo

marzo 8, 2023di lucaniart 1 Commento

Domina, signora domi nata, nella casa nata, non dominata Sapete come si chiama quell’odore di bagnato che emana la terra quando piove? Il petricore è il profumo di pioggia sulla […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Tre poesie di Flavio Almerighi

marzo 2, 2023di lucaniart 4 commenti

Una moto del Quarantasette Una moto del Quarantasetteperfetta, tirata a nuovo,solca di prua l’Emilia e non la sentimentre i vicini spostano la vitae poco più sotto un cane abbaiaancora e […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

RECENSIONI/ ESERCIZIO ALL’ESISTENZA DI GIUSEPPE VETROMILE

marzo 1, 2023di lucaniart Lascia un commento

Fate di me soltanto un sussurroo un silenzio d’amore inesploso(Giuseppe Vetromile) Mi accingo alla lettura dell’ultimo libro di Giuseppe Vetromile  “Esercizio all’esistenza” uscito nel 2022 per le edizioni Puntoacapo Editrice, […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Tre poesie di Iole Troccoli

febbraio 28, 2023di lucaniart Lascia un commento

Qualcosa posso, ancoratra questi libri caduti alla mia tavolaun’arte da stracciare –posso, da un testo insonnericavare una virgola ferocecommuovermi del ghiaccioche isola l’azzurro alle finestreridere, talvolta, quel bel sentierograsso tra […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Nina Maroccolo, Non sto guardando un albero

febbraio 26, 2023di maria pina ciancio 1 Commento

Non sto guardando un albero, sono già nell’albero. Mia madre amava spazzolare i miei capelli lisci come fossero lunghe, seriche fronde. Mi ha insegnato il bosco, a pettinare l’erba verde […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Haiku di Floriana Porta

febbraio 24, 2023di lucaniart Lascia un commento

è tempo d’ali –e tutto ciò che restaè parte di me all’orizzontela seta del kimonosembra volare portiamo dentrotra pianti e sorrisialbe splendenti l’immaginariomediante il pennellonon appassisce come un sogno –essere […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Poesie inedite di Gianni Mazzei

febbraio 21, 2023di lucaniart Lascia un commento

L’infanzia,rifugio segreto, tra il soffitto e le travi del tetto,che di notte scoperchiavoper godermi il cielo e camminare insieme ai re magisulla via latteaquando c’era la stella a guidarci;poi successe […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/RISACCHE DI CIPRIANO GENTILINO

febbraio 15, 2023di lucaniart 2 commenti

Segnaliamo l’uscita della silloge poetica ‘Risacche’ di Cipriano Gentilino per le Edizioni Terra d’Ulivi con la presentazione di Maria Rosaria Teni Mello e il contributo artistico in copertina dell’artista architetto […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Tre poesie in dialetto pugliese di Vincenzo Luciani

febbraio 11, 2023di lucaniart Lascia un commento

Parole Ji notte e gghjurne vaje secutanneparole. A une a unei cape e i accragnepeje nu macerare che na macereadda reje bella tese quatre e squatrepe mantenè dda poca terreche […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Ci vuole coraggio di Donatella Maino

febbraio 9, 2023di lucaniart Lascia un commento

Ci vuole coraggio per trovare incantesimi verbali,per farli diventare ustioniche deformano il pigmentoche rimuovano il tessuto originale…come il primo peccato, come la mela dell’alberodel bene e del maleci vuole amore-velluto […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ SUL MARGINE DI MARIA ALLO

febbraio 8, 2023di lucaniart 3 commenti

Segnaliamo l’uscita in queste settimane dell’ultimo libro della scrittrice e amica siciliana Maria Allo, Sul Margine (prefazione di Franca Alaimo) Interno Libri 2023. . Dalla prefazione di Franca Alaimo: «La […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Tre poesie in dialetto romanesco di Rosaria Di Donato

febbraio 2, 2023di lucaniart 2 commenti

stella a fontana de’ trevi prodiggio‘ na stella è cascataner granne vascone se cheta er penzieroe sboccia ner core d’ ignuno‘ na grann’ emozzione è come ‘ n filo d’ […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Anna Maria Curci e la Shoah nella poesia del ricordo

gennaio 28, 2023di maria pina ciancio Lascia un commento

Tra Ruvo e la campagna dopo il ‘43 a Gino e Michele Colgo le lacrime, come in un setaccio,quelle narrate, quelle che non vidi,le lacrime versate da mio padre,per sempre […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

I morti non dimenticano di Renzo Montagnoli

gennaio 28, 2023di lucaniart Lascia un commento

I morti non dimenticano (per il giorno della memoria) Soffocatifucilatiinceneritidopo stenti inenarrabilii morti non dimenticano.C’è una memoriache non finisce in nullaaleggia lo spiritodi chi se n’è andato.Gli altrii vivivanno avantie […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Per la giornata della memoria una poesia di Marina Minet dedicata ad Edith Stein

gennaio 27, 2023di lucaniart Lascia un commento

Ebrea, filosofa e martire della shoah morì nel campo di concentramento di Auschwitz A EDITH “Il Cielo non prende niente    senza ripagare smisuratamente”    (Edith Stein) Arrivò così la seracome una […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Tre poesie di Davide Cortese

gennaio 25, 2023di lucaniart Lascia un commento

Tra i fiocchi di neve che cadonoce n’è sempre uno,non visto,che risale il cielo.Ogni autunno ha una foglia segreta,che rimane salda all’albero.C’è sempre tra gli uominiun uomo che non muore.Egli […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Una poesia inedita di Fernanda Ferraresso

gennaio 24, 2023di maria pina ciancio 2 commenti

mentre la vita mutavivo il suo volto riflesso in un suonol’aria brilla per la corsa di un atomo piovuto dal cosmomi dicoin questo piccolo vicolo della città e tuttoesplodeintorno come […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Tre poesie di Ariodante Marianni

gennaio 23, 2023di lucaniart Lascia un commento

Se qualcosa dei miei versi Se qualcosa dei miei versisopravvivrà nel tempo,sorprenderà il lettorel’allegra furia giovaniledi quest’amore così nudo e crudo.(Danzava, Socrate, nella sua prigione,aspettando la coppa di cicuta). (Ariodante […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ Michele Brancale

gennaio 22, 2023di lucaniart Lascia un commento

Al disperso l’Apocrifo nel baule di Michele Brancale, Passigli Poesia 2019 Michele Brancale (1966) di origini lucane, vive e lavora a Firenze. Michele Brancale

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

Il gigante della mia infanzia di Pasquale Totaro Ziella

gennaio 19, 2023di maria pina ciancio Lascia un commento

Totaro Ziella, visto da Gerando Cosenza Il gigante della mia infanzia di Pasquale Totaro Ziella Se n’è andato il gigante della mia infanziaquello che mi strabiliava ai pioppi scossiche si […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

RECENSIONI/ L’alveare assopito di Angela Caccia

gennaio 10, 2023di lucaniart Lascia un commento

Ti direi che è facile vuotarele parole conoscerne il latoghiacciatoo l’alveare assopito – alcunea deviarne una sillabatornano crepe(p.59) Per fare, come per comprendere l’arte, una cosa è, prima di ogni […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Tre poesie di Giuseppe Vetromile

gennaio 7, 2023di lucaniart Lascia un commento

ci sarà ancora questo salto nella nottequando tutti avranno rimesso le mania riposonel cassetto dei ricordi lasciandovi tracce di sogni usati ma tu lascia che ti scriva un’altra voltasul cuscinoprima […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Libri fuori dagli scaffali/ William Stabile

gennaio 6, 2023di lucaniart Lascia un commento

William Stabile, Contrappunti e tre poesie Creole, Officine Grafiche The Robertson, Londra 2005 (Contrappunto n. 2)

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Una poesia di Michela Zanarella

dicembre 22, 2022di lucaniart 1 Commento

Cosa può il solequando tocca la pelle agli alberie fa sentire la voce della luceal tempo si respira l’estatei gabbiani hanno iniziato d’auroraa chiamare il mattinocon un rito di gole […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Poesie di Cipriano Gentilino

dicembre 19, 2022di lucaniart 4 commenti

# foto loredana semantica SERA Due bignè ancora di ierie due fiocchi di nevequesta sera, una videochiamata a sude un film di guerra a est, e a luci spentedue germogli […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Tre poesie di Abele Longo

dicembre 12, 2022di lucaniart Lascia un commento

Fondali Eclissi di sagome in filavicoli chiusi torri d’avvistamentoe c’è sempre un piccione che ogni voltache lavo la macchina aspetta(è il cigno che mi assale in bicicletta)nel punto in cui […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Guscio di lumaca di Doris Bellomusto

dicembre 10, 2022di lucaniart Lascia un commento

Scrivoper alleggerire il carico dei giorni, per stanarel’anima che si nasconde nella prosa ordinaria dellaquotidianità. Guscio di lumaca A volte io vivonella sorda perfezione di una chioccioladimoro nel miracolo anticodi […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

La foglia di Umberto Saba

dicembre 6, 2022di lucaniart Lascia un commento

Io sono come quella foglia – guarda –sul nudo ramo, che un prodigio ancoratiene attaccata. Negami dunque. Non ne sia rattristatala bella età che a un’ansia ti colora,e per me […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Tre poesie di Rita Pacilio

dicembre 5, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

Lasciata nel riflesso come un filolegato a una vertiginesfrangiata da piccole piegheleisi adorna di sogni avvampati.Mia madre riflette cicli di giornie notti rimestando dialoghiplatonici, i silenzi del destino.Se la verità […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Una poesia di Renzo Montagnoli

dicembre 4, 2022di maria pina ciancio 1 Commento

L’invasione Venivano da Norda schiere scendevano la vallel’erba calpestatala nostra terra profanataguerrieri dalle barbe irsutele spade roteanti nell’aria.Addio a giorni di paceaddio a sogni a occhi aperticoricati di schiena a […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

metaMatica di Cristina Bove

dicembre 3, 2022di maria pina ciancio 1 Commento

Addendi e sottraendiassicurano regole e funzioniuna tirata netta, oltre la lineail risultato ostenta il suo difetto:accertare la fine e non il fine la scienza pare assolverenel dare senso ai numerignosi […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

las mariposas di Rosaria Di Donato

dicembre 3, 2022di maria pina ciancio 3 commenti

las mariposas volevano essere farfallele sorelle mirabalma incontrarono la mortesulla via per puerto plata patria mercedesmaria argentina minervaantonia maria teresarufino de la cruz rapiti percossi bastonati(violate le donne)cadaveri furono rimessinell’auto […]

Leggi l'articolo →
critica e traduzioni, italiana, Poesia

Una poesia di Marina Raccanelli

dicembre 2, 2022di maria pina ciancio 2 commenti

Alfa ed omega Non canto più – capitolo chiuso. Fine delle emozioni a ondae dei cuori all’unisono –la mia clessidra è capovoltanon piùarcobaleno di sabbiama nebbia e cenere troppo a […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Due poesie inedite di Marina Minet

novembre 30, 2022di lucaniart 3 commenti

Come si ricorda una madre Come si ricorda una madre.Il mio cuore è una pausa di fermate senza trenio forse è a casa, quasi illesodiroccato come un sasso sulla rupedove […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Una poesia inedita di Salvatore Sblando

novembre 26, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

DOPO IL TEMPORALE Ogni luogoè un posto vuotonella pausa eternadel nostro temporischiaraoltre il temporalel’aria senza teSorge cosìquesta assenzanel sole caldodelle dita che scontornanoun tempo indefinitonel dirupo delle tue labbra (poesia […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Nessuno dovrebbe soffrire di Michela Zanarella

novembre 24, 2022di lucaniart 2 commenti

Nessuno dovrebbe soffrireeppure quante donne piangono di nascostonei diurni martiri sottoboscoviolate da mani credute fraternerinchiuse in un silenzio senza ritornosfatte nel dolore vanno a coprire lividicon cenni stremati di sorrisola […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Poesie di William Stabile con una nota di Teresa Armenti

novembre 23, 2022di lucaniart 7 commenti

William porta i suoi versi in giro per il mondo. Dovunque va, lascia la sua impronta, con la sua umanità sfilacciata, ferita, delusa per un amore negato. Trova protezione all’ombra […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Anatomia di una desistenza di Cipriano Gentilino

novembre 22, 2022di lucaniart 4 commenti

C’era una pace in seccail silenzio lambivabarche a righecoi nomi di marieinvocate ai lampi e sulla collina degli ulivii cortili lastricati a nebbiae sale trattenevanola solitudine dei gattinei tralci di […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Una poesia di Eleonora Bellini

novembre 17, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

Sbagliare direzione, binario, stazione di discesa che cosa può cambiare in un giorno, in un viaggio, in una vita? Ore perdute, irritanti ritardi, ventosi sottopassi, luci spente, chiari di luna […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Ti mando qualche notizia di me di Andrea Di Consoli

novembre 13, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

Ti mando qualche notizia di me, visto che me lo chiedi. Da un po’ di tempo dormo male. Sogno quasi da sveglio. Certe volte ho l’impressione di poter intervenire direttamente […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

Una poesia di Lorenza Colicigno

novembre 12, 2022di maria pina ciancio 1 Commento

MATRIA È questo un luogo,dentro un pcdentro una stanzadentro una casadentro una città,dove la parola fluisce a suo agio,io stessa vorrei trovarmi a mio agio qui,a parlare, discutere, riflettere,combattere,scrivere dei […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

Una poesia di Loredana Semantica

novembre 10, 2022di maria pina ciancio 1 Commento

Resta lì in piedi in trasparenzafattelo dire nel tramonto e nell’incantoche resti sempre bellafino alla finerattrappita mela senza odore né corporinsecchita come una falenamorta da molti giorniprossima alla polvere eppurebella […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

«Per mano sola» Enchiridion celeste di Alessandro Ramberti

novembre 8, 2022di lucaniart Lascia un commento

“Ci sono muri aperti / attraverso cancelli / in cui si tuffa il cuore”Alessandro Ramberti Leggendo la raccolta Enchiridion Celeste di Alessandro Ramberti ho avvertito simbolicamente la spada di San […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

Navigazione articolo

1 2 … 4 Successivo →

La citazione

L'uomo che seppe la guerra e le lotte degli uomini imparò dal fascino della notte il chiarore del giorno (Rocco Scotellaro)

Categorie

  • Aforismi (34)
  • Arte e fotografia (27)
  • cartoline (24)
  • Cinema e video (38)
  • Concorso lucaniart (24)
  • Incontri (53)
  • L'occhio delle donne (3)
  • Manifestazioni (100)
  • Narrativa (36)
  • Poesia (275)
    • critica e traduzioni (2)
    • italiana (155)
    • lucana (37)
    • meridiana (83)
    • straniera (11)
  • Poesie sulla poesia (29)
  • Profili (22)
  • Progetto cento (9)
  • psicologia (2)
  • Pubblicazioni lucaniart (49)
  • Recensioni narrativa (72)
  • Recensioni poesia (83)
  • Riflessioni (25)
  • Saggistica (77)
  • Scrittori & Scrittura (28)
  • Scritture (33)
  • Segnalazioni (269)
  • Sguardi e ascolti… (51)
  • società (10)
  • Sottolineature (10)
  • Stanza poetica (3)
  • Tradizioni (10)
  • Umorismo (22)

Articoli Recenti

  • Poesie di Francisco Soriano
  • LE CARTOLINE DI LUCANIART/ ATTILIO BERTOLUCCI
  • ‘Il Canto della Moabita’ di Sergio Daniele Donati
  • LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ Pasquale Vitagliano
  • Nella carezza del vento sbocciano i fiori di Grazia Marzulli

Classifica Articoli e Pagine

  • Poesie di Francisco Soriano
  • LE CARTOLINE DI LUCANIART/ ATTILIO BERTOLUCCI
  • ‘Il Canto della Moabita’ di Sergio Daniele Donati
  • Io come voi di Alda Merini
  • WAR POETS di Paola TONUSSI
  • Antonio Spagnuolo. "Con semplicità e candore. Nove recensioni per Fabio Grimaldi"

RSS Pillole (di)versi

  • A Iosif Brodskij di Sergio Daniele Donati marzo 5, 2023
  • Questo sentimento di nullità di Giuseppe Vetromile gennaio 24, 2023
  • Fratello mio, tu caro di Anna Maria Curci dicembre 30, 2022
  • Due di Erri De Luca dicembre 19, 2022
  • Una poesia di Marina Minet novembre 18, 2022
  • Tre fili d'attesa di Maria Pina Ciancio ottobre 9, 2022
  • Non mi lascerai annegare di Griselda Doka novembre 7, 2017
  • I fiori vengono in dono di Amelia Rosselli novembre 6, 2017
  • C'è un istante di Biagio Salmeri ottobre 31, 2017
  • Preghiera per i liberatori di Lucio Zinna ottobre 27, 2017

RSS Quaderno di poesia on-line

  • Renzo Montagnoli su ‘Tre fili d’attesa’ marzo 6, 2023
  • Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali gennaio 17, 2023
  • Rosaria Di Donato su ‘Tre fili d’attesa’ dicembre 26, 2022

Polinversi Oltre

  • Una poesia di Pier Paolo Pasolini
  • Una poesia di Ernest Hemingway
  • Una poesia di Nina Maroccolo
  • Una poesia di Marina Cvetaeva
  • Una poesia di Camillo Sbarbaro

RSS Silenzio tra due pensieri

  • “Mio padre racconta il Novecento” di Teresa Armenti dicembre 3, 2022
    E’ uscita in questi giorni la ristampa del libro per le Edizioni Magister di Matera. Zio Felice, il papà di Teresa, protagonista di questo libro prezioso, ho avuto la fortuna di conoscerlo, di parlarci in più occasioni e molte storie le ho sentite raccontare direttamente da lui. Perchè un libro prezioso? Perchè è un dono […]
  • Esperienze in controluce di Maria Pina Ciancio ottobre 4, 2022
    Una poesia di Maria Pina Ciancio – POLINVERSI OLTRE (wordpress.com) Foto di Marina Minet Una mia poesia su POLINVERSI OLTRE QUI
  • LIBRI/ Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio settembre 23, 2022
    Pensai a quanti luoghi ci sono nel mondo che appartengono così a qualcuno, che qualcuno ha nel sangue e nessun altro li sa” (Cesare Pavese) Questa plaquette poetica si compone di diciotto mie poesie, una illustrazione di Stefania Lubatti, contributi interni di Anna Maria Curci e Abele Longo. Amici e artisti che stimo e che […]

RSS Appunti per una didattica attiva

  • Fiabe da terre vicine e lontane novembre 28, 2017
    “Fiabe da terre vicine e lontane” è il quarto titolo della collana di narrativa per l’infanzia “Il volo della streghetta”, ideata dalla casa editrice calabrese Macabor. Si tratta di una serie di piccoli libricini che propongono fiabe, favole e racconti per bambini, “libri per viaggiare con la fantasia” dai sette anni in su. I volumetti… Read More Fiabe da te […]

RSS Fotoscatti Mapi

  • Al mercato novembre 4, 2016
    © Maria Pina Ciancio, Al mercato, San Severino Lucano (data incerta)

Novità in libreria

* Per diverse ragioni di Domenico Brancale, Passigli 2017
• Delle madri di Marina Minet, L'Arca Felice 2015
• Assolo per mia madre di Maria Pina Ciancio, L'Arca Felice 2014
• Rosa dei Tempi di Michele Brancale, Passigli 2014
• Incerti umani di Domenico Brancale, Passigli, 2013
• Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro di Maria Pina Ciancio, Fara Editore 2009
• Salmi metropolitani di Michele Brancale, Ed. del Leone 2009
• Scala condominiale di Vito Riviello, LietoColle 2008
• La ragazza con la valigia di Maria Pina Ciancio, LietoColle 2008
• Storie del pappagallo di Gina Labriola, ArtEuropa 2007

Cattura

patria letteratura

Cattura

il mio giornale.org

211196_197702253321_478485_n

Archivi

Blog Stats

  • 406.885 hits

LucaniArt Blog

Questo blog non è una testata giornalistica, ma il bollettino interno dell'Associazione Culturale LucaniArt ONLUS (Reg. 12/05/2007)

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 728 altri iscritti

LucaniArt Magazine su Facebook

LucaniArt Magazine su Facebook

LucaniArt Magazine su Twitter

  • Poesie di Franscisco Soriano lucaniart.wordpress.com/2023/03/27/poe… #franciscosoriano 2 hours ago
  • RT @Tellusfolio: “Fratture da comporre” di Antonio Spagnuolo - @KairosEdizioni tellusfolio.it/index.php?prec… Una scrittura febbrile, appassionata… 3 hours ago
Follow @lucaniart

Commenti recenti

  • Poesie di Francisco Soriano | LucaniArt Magazine su WAR POETS di Paola TONUSSI
  • ‘Il Canto della Moabita’ di Sergio Daniele Donati | LucaniArt Magazine su LE CARTOLINE DI LUCANIART/ SERGIO DANIELE DONATI
  • LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ Pasquale Vitagliano | LucaniArt Magazine su Poesia contemporanea. Pasquale Vitagliano
  • Nella carezza del vento sbocciano i fiori di Grazia Marzulli | LucaniArt Magazine su LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ Don Alessandro Buccellato
  • monettieditore su Tre poesie in dialetto lucano di Valerio Cascini
BANNER LUCANIART

Aggregatori

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti
---AUTORI LUCANI SUL SITO

Collaborazioni

Per collaborare a questo blog o per inviare i vostri contributi (recensioni, articoli, segnalazioni) scriveteci all'indirizzo: lucaniart(at)libero.it Il materiale pervenuto sarà valutato e pubblicato a discrezione della Redazione.

No Copyright

La riproduzione dei contenuti di questo blog è vietata. Per l'utilizzo parziale o integrale degli articoli occorre farene richiesta agli autori o all'amministratore del blog e comunque citarne sempre la paternità e il riferimento al sito di provenienza.

Privacy Policy

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la Privacy Policy di Automattic. http://automattic.com/privacy/ Privacy Policy//

Scaffale letterario

Sguardi e ascolti dal mondo, mariano lizzadro

luoghi e volti di basilicata

In evidenza


Gina Labriola - Video


Rocco Scotellaro -Video 1


Rocco Scotellaro -Video 2

Archivio LucaniArt

  • 1. LucaniArt Profili
  • 2. LucaniArt Sguardi
  • 3. LucaniArt Voci
  • 4. LucaniArt News
  • 5. LucaniArt Mondo

Letteratura Web

  • Absolute Poetry
  • Aljone Editrice
  • Anterem
  • Arte insieme
  • Associazione "La Rinascita"
  • BluArte
  • Cartesensibili
  • Casa della poesia
  • Collettivo Culturale Tuttomondo
  • Exosphere PoesiArtEventi
  • Fara Editore
  • Il giardino dei poeti
  • Il mio gioranel.org
  • Il musagete
  • L'Arca Felice
  • La locomotiva Poesia
  • La poesia e lo spirito
  • La presenza di Erato
  • La rosa in più
  • La Stamapa – Dialoghi in versi
  • Leggere Poesia
  • Libero Libro
  • Limina Mundi
  • Neobar
  • News di Zam
  • Noi donne
  • Oubliette Letteratura
  • Poesia
  • Poeti del parco
  • Poiein.it
  • Polinversi OLTRE
  • Portale Letterario
  • Progetto Babele
  • Qlibri
  • Sinestesie
  • TELLUSfolio
  • Terra d'Ulivi
  • The Bookish Explorer
  • Via Cialdini
  • Via delle belle donne

Lucania Web

  • Al Parco Lucano
  • Antonio Lotierzo
  • Basilicata Beni Culturali
  • BasilicataNotizie
  • BasilicataNotizie.net
  • Coriandoli
  • Cosimo Budetta
  • Dino Becagli
  • Fame di Sud – Il sud Italia…
  • Fondazione Sinisgalli
  • Francavilla Informa
  • Gina Labriola
  • Giuseppe Pedota
  • La gazzetta del mezzogiorno
  • La Siritide
  • Lucani in Europa e nel mondo
  • Lucania Film Festival
  • LucaniArt
  • Lucio Vitarelli
  • Melandro web
  • Rocco GRieco
  • Rocco Perrone
  • San Severino Lucano
  • Sui sentieri del Pollino
  • Talenti Lucani

Segnablogroll

  • Astronik
  • Blanc de la nuque
  • Border Liber
  • Didattica attiva blog
  • Didattica attiva on-line
  • Domenico Cipriano
  • Elio Scarciglia
  • Fai Informazione
  • Fernirosso
  • Gli occhi di Blimunda
  • Il pensiero Mediterraneo
  • Il tocco del silenzio
  • Imperfetta Ellisse
  • L'Arca Felice
  • L'ombra delle parole
  • La dimora del tempo sospeso
  • Lascia che parli il respiro
  • Les fleurs du mal
  • Luigi Ladu
  • Macabor
  • Maria Pina Ciancio
  • Mario Fresa
  • Mario Fresa
  • Massimo Sannelli
  • Pillole (di)versi
  • Radura Poetica
  • Rituali Minet
  • Roberto Matarazzo
  • Romo Bassini
  • Silenzio tra due pensieri
  • Solchi – Maria Allo
  • Tra cielo e mandarini
  • Vertigine
  • Via delle querce
  • Video Movenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

LE CARTOLINE DI LUCANIART SU INSTAGRAM

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è lucaniart_magazine_qr.png

tag clud

affetti aforismi alfonso guida amore andrea di consoli Anna Maria Curci arte Arte e fotografia autoritratto bambini basilicata bonifacio vincenzi calabria carlo levi castelsaraceno chiara de santo chiaromonte Concorso Concorso lucaniart cultura domenico brancale donne eleonora bellini fara editore gina labriola infanzia intervista leonardo sinisgalli letteratura libri libro lietocolle lorenza colicigno lucania lucaniart macabor mariano lizzadro maria pina ciancio marina minet matera mauro savino memoria michele brancale morte mostra musica Narrativa narrativa lucana natale Pierino Gallo pittura Poesia poesia contemporanea poesia lucana poesie poeta potenza premio racconti racconto recensione rocco grieco rocco scotellaro romanzo saggio Scrittori & Scrittura scrittura sud teatro teresa anna biccai teresa armenti terra Umorismo vincenzo d'alessio vito riviello
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • LucaniArt Magazine
    • Segui assieme ad altri 376 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • LucaniArt Magazine
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...