Il cipresso sulla collina di Renzo Montagnoli
L’aveva piantato suo nonno, insieme ad altri tre che non avevano resistito all’arsura di un estate e al gelo del successivo inverno, lasciandolo solo sulla cima di quella collina che […]
L’aveva piantato suo nonno, insieme ad altri tre che non avevano resistito all’arsura di un estate e al gelo del successivo inverno, lasciandolo solo sulla cima di quella collina che […]
Ci sono storie che ti frullano nel cuore da tanto tempo e a un certo punto ti salgono nel cervello ed escono con tutte le parole e le virgole e […]
egon schiele Lunedì 9 marzo 2020: inizio del lockdown. L’Italia è blindata. I titoli delle principali testate giornalistiche scorrono veloci, si alternano ai soliti gattini, alle foto di viaggi e […]
Antonietta profumava di rosa e giglio e, come le rose e i gigli, era delicata e familiare. Aveva negli occhi l’ impeto di due mari che s’incontrano e scontrano, scagliando […]
Auschwitz. Il volo di salvo Zappulla . Ci hanno radunati nel cortile del campo di concentramento, massa gelatinosa senza identità. Un ufficiale, impettito nella sua divisa, vomita parole, ordini, insulti. […]
«Preferirei di no!» “Bartleby lo scrivano” di Melville (1853) è uno tra i racconti più belli dell’epoca moderna. (dall’incipit del racconto) Sono un uomo piuttosto avanti negli anni. La natura […]
Chi nasce al Sud di questa stretta penisola, tuffata nel cobalto Mare Mediterraneo, non sempre riesce a sfuggire alla fatale attrazione delle sirene che da quasi duemilacinquecento anni infestano le […]
Caro Paolo, questo tuo primo romanzo è la dossologia del dolore meridionale. Per non incappare nell’eccesso di acribia dirò che esso costituisce il metodo migliore, per far giungere ad una […]
a quattordici anni dalla sua scomparsa C’era una volta una piccola città abitata da piccoli uomini chiusa in un cerchio di alte montagne distanti dal mare: l’influsso benefico del mare […]
Mio caro Antonio è andata persa la vocazione dei nonni nel raccontare favole, racconti di tesori, orchi, principesse, fantasmi, diavoli, da moltissimi anni. L’ultima volta che ho memoria di questo […]
Si è tenuta nel piccolo centro campano del cilento la III Edizione del Premio Letterario Città di Roccagloriosa, organizzato dall’Associazione “Effetto Donna“, nell’ambito della “Settimana Letteraria” che si è aperta […]
«Racconti dal Kosovo all’Italia, che si snodano tra guerre, drammi, orrori, fuggiaschi e profughi, dentro un tempo dilatato del presente e del passato. La prosa a tratti ingenua e colloquiale, […]
Una favola lucana attraversata da una divertente ironia: un diavoletto buono finisce nel presepe mentre un angioletto discolo imperversa all’inferno. Una visione singolare del Natale raccontata a grandi e piccini. […]
Ho ricevuto questo libro dall’Autore, Andrea Costantino, conosciuto insieme alla sua famiglia nei luoghi natali della Basilicata: il piccolo centro abitato di Castelsaraceno (PZ) e le ottime persone che lo […]
Analisi d’assenza, Lo stile di Van Gogh della scrittrice sarda Marina Minet è l’ultimo libretto uscito nella collana Scritture clandestine a cura dell’Associazione Culturale LucaniArt. Un racconto dal fine taglio […]
[…] Cos’è che ti rende figlia di una terra se non lo stato giuridico quando i suoi caratteri non ti appartengono. Pensava che l’aridità, l’isolamento, la rassegnazione, l’arretratezza della Lucania, […]
E’ la storia di un ritorno nella Lucania dei padri, il racconto breve vincitore della I edizione del “Concorso faraexcelsior 2011 (sez. A)” curato dalle Edizioni Fara di Alessandro Ramberti. […]
Crisi economica. Un racconto breve di Mimma Labanca Una piccola, ma confortevole (sarà che la sento ormai “casa”), stanza al secondo piano. Scrivania ad angolo di fronte alla porta. Alle […]
vincitore alla IX edizione del Fauno d’Oro (2009) 3° classificato della sezioe narrativa La sera si approssimava gelida. Al crepuscolo l’aria fredda della neve era calata sulle valli. Il cacciatore […]
Il segreto di Marina Ecco l’incipit del racconto Mia sorella Marina era una ragazza timida. Aveva un viso smunto, due grandi occhi castani mobili e vivaci che spuntavano curiosi sotto […]