LucaniArt Magazine

Riflessioni. Incontri. Contaminazioni.

Menu principale

Vai al contenuto
  • chi siamo
  • Contatti
  • Profili
  • Scrittori & Scritture
  • Tracce
  • Concorso
  • Interviste
  • Pubblicazioni
  • Biblioteca

Archivi tag: michele brancale

Tre poesie inedite di Michele Brancale

gennaio 27, 2018di lucaniart Lascia un commento

1. Ci raggiunge la corsa delle voci ma si corre troppo per ascoltare chi è che pronuncia, l’argomentare che rende più umani e così non nuoci all’altro con le deviazioni […]

Leggi l'articolo →
italiana, Poesia

“Esodo in ombra” di Michele Brancale

agosto 8, 2016di lucaniart Lascia un commento

Segnaliamo l’uscita del nuovo romanzo dello scrittore e giornalista fiorentino Michele Brancale “Esodo in ombra” (Giuliano Ladolfi Editore, 2016). Trama – Orhan, agente dei servizi segreti turchi del Mit, si occupa […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Rosa dei tempi di Michele Brancale

agosto 20, 2014di lucaniart Lascia un commento

Una lettura dell’ultimo libro dello scrittore lucano Michele Brancale Si respira un senso di ampio e di vasto nei versi di Michele Brancale. Di rara elevazione. Rosa dei tempi è […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Poesia contemporanea. Michele Brancale

maggio 17, 2014di maria pina ciancio Lascia un commento

La poesia di Michele Brancale è una poesia dal verso disteso e sicuro, a tratti colloquiale, che con tocchi di vera umanità “ci racconta” e “ci incontra” con la sua […]

Leggi l'articolo →
Poesia

Il braccialetto di Toledo di Michele Brancale

luglio 31, 2013di lucaniart Lascia un commento

Esce nelle librerie il racconto breve “Il braccialetto di Toledo” dello scrittore lucano Michele Brancale, residente a Firenze, già autore di diversi libri di poesia, narrativa e saggistica. Il libro racconta dell’amicizia […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Nei borghi fantasmi un’Italia da salvare di Michele Brancale

maggio 3, 2013di lucaniart 1 Commento

Bellezze e memorie di periferia: viaggio in villaggi e piccoli centri ormai disabitati E’ questo il titolo del repostage socio-culturale del poeta e giornalista Michele Brancale, apparso il 30 aprile sul […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

A regime di brezza mite di Michele Brancale

novembre 17, 2012di lucaniart 1 Commento

Esce nella collana “Scritture clandestine” la raccolta poetica di Michele Brancale “A regime di brezza mite”.  Di seguto una poesia tratta dalla plaquette. 4. Dalle terrazze trasformate in baracche di […]

Leggi l'articolo →
Pubblicazioni lucaniart

Pubblicati in quattro volumi romanzi, racconti e testi dello scrittore Giuseppe Brancale che ha vissuto tra la Basilicata e la Toscana

gennaio 11, 2011di maria pina ciancio 1 Commento

L’Unità d’Italia vista da un villaggio “Una sintesi mirabile dell’antico col moderno” Carlo Levi e Giuseppe Brancale, quadri in un’amicizia Gli incontri in Basilicata e a Roma, i contatti con […]

Leggi l'articolo →
Narrativa, Recensioni narrativa

Spunti (di)versi con… Michele Brancale

maggio 2, 2010di lucaniart 4 commenti

I POETI SI RACCONTANO 23 Poesia: passione, libertà…Volontà di raccontare e di incontrare, un modo per interloquire I desideri di un poeta… Quelli di una persona normale e che non rinuncia a […]

Leggi l'articolo →
Incontri

I Salmi metropolitani di Brancale presentati a Firenze

novembre 25, 2009di lucaniart Lascia un commento

Verranno presentati a Firenze, giovedì 26 novembre, alle ore 17, in Palazzo Medici Riccardi (via Cavour 1) i ‘Salmi metropolitani’ di Michele Brancale. L’autore fa 150 tappe nelle storie e […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Salmi metropolitani di Michele Brancale

giugno 2, 2009di maria pina ciancio 4 commenti

di Maria Pina Ciancio Perduta la sembianza d’uomo,/ fermo a una sbarra/ di stanchezze e speranza (Turoldo) «Salmi metropolitani» (Ed. Del Leone 2009) è un libro testimonianza, un libro denuncia, ma […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Esce “Salmi metropolitani” una nuova silloge poetica di Michele Brancale

maggio 2, 2009di lucaniart Lascia un commento

Dopo il successo editoriale de La fontana d ‘acciaio, è uscito in questi giorni, per Le Edizioni del Leone (Multigraf), il nuovo libro di poesie di Michele Brancale dal titolo ‘Salmi metropolitani’, […]

Leggi l'articolo →
Poesia

Un sabato in ottava rima con Monni e Riondino, dall’Iliade di Casanova ai poeti contemporanei

marzo 15, 2009di lucaniart 1 Commento

FIRENZE –  UN SABATO IN OTTAVA RIMA CON MONNI E RIONDINO DALL’ILIADE DI CASANOVA ALLA ‘FONTANA D’ACCIAIO’ DI BRANCALE Un sabato pomeriggio dedicato all’ottava rima che due grandi attori, Davide […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Soave e invecchiato di Michele Brancale

dicembre 21, 2008di lucaniart Lascia un commento

LIBRI/ Segnalazioni natalizie Due bottiglie di vino, il canto dell´amicizia ritrovata, un Natale dal sapore soave ed amico. Torna in libreria `Soave e invecchiato´ di Michele Brancale, pubblicato da Polistampa […]

Leggi l'articolo →
Narrativa, Segnalazioni

Il rinnegato di Giuseppe Brancale

novembre 12, 2008di maria pina ciancio Lascia un commento

“Egregio Signore, conosciamo il male che grava su Migalli. Lo saneremo non appena avremo un pò di fondi” Così erano passati i secoli. L’unità d’Italia vista con gli occhi di […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

A uno spazio solare di festa di Michele Brancale

ottobre 29, 2008di lucaniart 2 commenti

23. A uno spazio solare di festa si lasciavano andare apparendo e sparendo i bambini nascosti nelle sporti. Ma io avevo paura che mi portassero via, lontano, per punirmi del […]

Leggi l'articolo →
Poesia

La fontana d’acciaio di Michele Brancale

ottobre 4, 2008di lucaniart 4 commenti

di Elena Gurrieri Ne La fontana d’acciaio Michele Brancale offre al lettore, che chieda alla raccolta di poesie d’essergli affidabile compagna di un’ora piacevole per un’occasione di conoscenza molto simile all’esperienza […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Navigazione articolo

La citazione

L'uomo che seppe la guerra e le lotte degli uomini imparò dal fascino della notte il chiarore del giorno (Rocco Scotellaro)

Categorie

  • Aforismi (31)
  • Arte e fotografia (26)
  • Cinema e video (36)
  • Concorso lucaniart (24)
  • Incontri (51)
  • Manifestazioni (90)
  • Narrativa (32)
  • Poesia (174)
    • critica e traduzioni (1)
    • italiana (62)
    • lucana (19)
    • meridiana (46)
    • straniera (7)
  • Poesie sulla poesia (28)
  • Profili (22)
  • Progetto cento (9)
  • psicologia (2)
  • Pubblicazioni lucaniart (49)
  • Recensioni narrativa (54)
  • Recensioni poesia (57)
  • Riflessioni (18)
  • Saggistica (67)
  • Scrittori & Scrittura (28)
  • Scritture (30)
  • Segnalazioni (267)
  • Senza Categoria (7)
  • Sguardi e ascolti… (50)
  • società (10)
  • Sottolineature (4)
  • Stanza poetica (3)
  • Tradizioni (9)
  • Umorismo (22)

Articoli Recenti

  • La ballata della fame d’aria
  • Oltre la siepe, la luce
  • La Metamorfosi: accettare il cambiamento
  • “La Storia”: grandi e piccole prospettive di Chiara De Santo
  • ZAP: TRAGEDIA IN PAUSA – CHIARA DE SANTO

Classifica Articoli e Pagine

  • Psicologia e comunicazione/ Il linguaggio del corpo
  • IL MODELLO PSICOTERAPEUTICO RELAZIONALE DI MAURIZIO ANDOLFI
  • L'altro sesso - Comunicazione e differenza lesbica di Pina Labanca
  • PSICOLOGIA E COMUNICAZIONE/ La persuasione di Mariano Lizzadro
  • 33. “Mainstream" di Calcutta
  • “L'Isola di Arturo”, una modo di crescere diverso

RSS Pillole (di)versi

  • Non mi lascerai annegare di Griselda Doka novembre 7, 2017
  • I fiori vengono in dono di Amelia Rosselli novembre 6, 2017
  • C'è un istante di Biagio Salmeri ottobre 31, 2017
  • Preghiera per i liberatori di Lucio Zinna ottobre 27, 2017
  • Hai visto la luna dei poveri? di Vincenzo D'Alessio ottobre 26, 2017
  • Lucania di Francesco Arleo ottobre 25, 2017
  • Porto in salvo dal freddo le parole di Francesco Scarabicchi ottobre 25, 2017
  • Camminano sulle zampe dei gatti di Rocco Scotellaro ottobre 25, 2017
  • A Edith di Marina Minet ottobre 21, 2017
  • Cade a pezzi di Vittorio Bodini settembre 11, 2014

RSS Quaderno di poesia on-line

  • Stanotte ho sognato un albero gennaio 6, 2021
    Stanotte ho sognato un albero. Non aveva addobbi, decori e luci colorate, ma dentro vi batteva il cuore della vita come un dono. Tristezza e gioia, coraggio e forza e un nodo di speranza, tutto insieme. Era il mio albero ideale. Natale … Continua a leggere →

RSS Appunti per una didattica attiva

  • Fiabe da terre vicine e lontane novembre 28, 2017
    “Fiabe da terre vicine e lontane” è il quarto titolo della collana di narrativa per l’infanzia “Il volo della streghetta”, ideata dalla casa editrice calabrese Macabor. Si tratta di una serie di piccoli libricini che propongono fiabe, favole e racconti per bambini, “libri per viaggiare con la fantasia” dai sette anni in su. I volumetti… Read More Fiabe da te […]

RSS Silenzio tra due pensieri

  • LIBRI/ Il manicomio dei bambini di Alberto Gaino agosto 7, 2019
    Questo libro scritto per  non dimenticare; per ricordare a chi è vissuto al tempo dei manicomi e per informare chi non c’era.  – Alberto Gaino Si chiamavano Istituti ortofrenici e avevano nomi insospettabili, come Villa azzurra, Casa di cura Santa Rita, ecc, ma in realtà erano manicomi per bambini, grandi fabbriche di selezione sociale, discariche […] […]

RSS Fotoscatti Mapi

  • Al mercato novembre 4, 2016
    © Maria Pina Ciancio, Al mercato, San Severino Lucano (data incerta)

Novità in libreria

* Per diverse ragioni di Domenico Brancale, Passigli 2017
• Delle madri di Marina Minet, L'Arca Felice 2015
• Assolo per mia madre di Maria Pina Ciancio, L'Arca Felice 2014
• Rosa dei Tempi di Michele Brancale, Passigli 2014
• Incerti umani di Domenico Brancale, Passigli, 2013
• Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro di Maria Pina Ciancio, Fara Editore 2009
• Salmi metropolitani di Michele Brancale, Ed. del Leone 2009
• Scala condominiale di Vito Riviello, LietoColle 2008
• La ragazza con la valigia di Maria Pina Ciancio, LietoColle 2008
• Storie del pappagallo di Gina Labriola, ArtEuropa 2007

Cattura

patria letteratura

Cattura

il mio giornale.org

corrierepl-TV-banner-500x161

211196_197702253321_478485_n

Archivi

Blog Stats

  • 368.950 hits

LucaniArt Blog

Questo blog non è una testata giornalistica, ma il bollettino interno dell'Associazione Culturale LucaniArt ONLUS (Reg. 12/05/2007)

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 348 follower

Associazione Culturale LucaniArt

Associazione Culturale LucaniArt

LucaniArt Magazine

  • Luigi Fontanella “Viaggio nella poesia del Sud nazionale e cosmopolita” lucaniart.wordpress.com/2018/06/17/lui… via @wordpressdotcom 2 years ago
Follow @lucaniart

Commenti recenti

  • robertomatarazzo su Non so morire adesso di Marina Minet
  • Marina Minet su Non so morire adesso di Marina Minet
  • La recensione del mese: SEI FIABE PER UN SORRISO – fuoritempofuoriluogo su Libri per bambini: consigli di lettura per l’estate
  • Beerislooov su Poesia lucana. Laura Battista
  • Franz su Annunciazione (Le parole dell’angelo) di Rainer Maria Rilke
BANNER LUCANIART

Aggregatori

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti
---AUTORI LUCANI SUL SITO

Collaborazioni

Per collaborare a questo blog o per inviare i vostri contributi (recensioni, articoli, segnalazioni) scriveteci all'indirizzo: lucaniart(at)libero.it Il materiale pervenuto sarà valutato e pubblicato a discrezione della Redazione.

No Copyright

La riproduzione dei contenuti di questo blog è vietata. Per l'utilizzo parziale o integrale degli articoli occorre farene richiesta agli autori o all'amministratore del blog e comunque citarne sempre la paternità e il riferimento al sito di provenienza.

Privacy Policy

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la Privacy Policy di Automattic. http://automattic.com/privacy/ Privacy Policy//

Scaffale letterario

Sguardi e ascolti dal mondo, mariano lizzadro

luoghi e volti di basilicata

Archivio LucaniArt

  • 1. LucaniArt Profili
  • 2. LucaniArt Sguardi
  • 3. LucaniArt Voci
  • 4. LucaniArt News
  • 5. LucaniArt Mondo

Letteratura Web

  • Absolute Poetry
  • Aljone Editrice
  • Anterem
  • ART-LITTERAM
  • Associazione "La Rinascita"
  • BluArte
  • Cartesensibili
  • Casa della poesia
  • Dialoghi in versi
  • Exosphere PoesiArtEventi
  • Fara Editore
  • Giulio Perrone Editore
  • Il Convivio
  • Il mio gioranel.org
  • Il musagete
  • La poesia e lo spirito
  • La presenza di Erato
  • Lieto Colle Libri
  • Neobar
  • News di Zam
  • Poesia
  • Poiein.it
  • Portale Letterario
  • Progetto Babele
  • Qlibri
  • Sinestesie
  • TELLUSfolio
  • Terra d'Ulivi
  • Via Cialdini
  • Via delle belle donne

Lucania Web

  • Al Parco Lucano
  • Antonio Lotierzo
  • Basilicata Beni Culturali
  • BasilicataNotizie
  • BasilicataNotizie.net
  • Coriandoli
  • Corriere di Puglia e Lucania
  • Cosimo Budetta
  • Dino Becagli
  • Fame di Sud – Il sud Italia…
  • Fondazione Sinisgalli
  • Gina Labriola
  • Giuseppe Pedota
  • La gazzetta del mezzogiorno
  • La Siritide
  • Lucani in Europa e nel mondo
  • Lucania Film Festival
  • LucaniArt
  • Lucio Vitarelli
  • Melandro web
  • Rocco GRieco
  • Rocco Perrone
  • San Severino Lucano
  • Sui sentieri del Pollino
  • Ulderico Pesce

Segnablogroll

  • Astronik
  • Blanc de la nuque
  • Concorso Guido Gozzano
  • Didattica attiva blog
  • Didattica attiva on-line
  • Domenico Cipriano
  • Elio Scarciglia
  • Epitaffi
  • Fernirosso
  • Gli occhi di Blimunda
  • Il tocco del silenzio
  • Imperfetta Ellisse
  • Ivano Mugnaini
  • L'Arca Felice
  • L'ombra delle parole
  • La dimora del tempo sospeso
  • Lascia che parli il respiro
  • Luigi Ladu
  • Macabor
  • Maria Pina Ciancio
  • Mario Fresa
  • Massimo Sannelli
  • Pillole (di)versi
  • Rituali Minet
  • Roberto Matarazzo
  • Silenzio tra due pensieri
  • Tra cielo e mandarini
  • Vertigine
  • Via delle querce
  • Video Movenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Visite

Utenti connessi

tag clud

aforismi alfonso guida amore andrea di consoli Arte e fotografia assunta finiguerra autoritratto bambini basilicata bonifacio vincenzi calabria carlo levi castelsaraceno chiara de santo chiaromonte Concorso Concorso lucaniart cultura domenico brancale donne eleonora bellini fara editore gina labriola infanzia intervista isabella morra leonardo sinisgalli letteratura libri libro lietocolle lorenza colicigno lucania lucaniart macabor mariano lizzadro maria pina ciancio marina minet matera mauro savino memoria michele brancale morte mostra musica Narrativa narrativa lucana natale pasolini Pierino Gallo pittura Poesia poesia lucana poesie poeta potenza premio racconti racconto recensione rocco grieco rocco scotellaro romanzo rosario castronuovo saggio Scrittori & Scrittura scrittura sud teatro teresa anna biccai teresa armenti terra Umorismo vincenzo d'alessio vito riviello
Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie