Poesie da ‘Tenebrezza’ di Davide Cortese
Respiroe le mie narici sono i piatti della bilanciadove in ogni istante si pesanoil mio cuore e la piuma.Io respiroe non c’è niente che mi scagionidall’accusa di essere vivo. * […]
Respiroe le mie narici sono i piatti della bilanciadove in ogni istante si pesanoil mio cuore e la piuma.Io respiroe non c’è niente che mi scagionidall’accusa di essere vivo. * […]
Matteo I compagni preparano la festa I compagni preparano la festa(«Forse un’emorragia cerebrale…»),si sentono in vacanza con la testa.Matteo, quindici anni,Matteo, seconda I sperimentale,immobile in un letto d’ospedale,tubi su tubi […]
Recensione di Angelo Vita È una prosa che sconfina nella poesia. Il periodare – di una qualità ricercata – viene come accarezzato/pennellato dall’uso di un lessico che incolla il lettore […]
Io colleziono porte chiusei no raccolti dai bidoniassiomi che tra me e la lunane colmano lo spaziocome catene di luceappese verso l’alto. * E’ che di grandissimo non è rimasto […]
La luna dei poveri Hai visto la luna dei poveri? È così bianca, così vuotanon scalda, si spinge trail buio e le nuvole raccoglieil gelo delle notti. Quanti giri nel […]
Domina, signora domi nata, nella casa nata, non dominata Sapete come si chiama quell’odore di bagnato che emana la terra quando piove? Il petricore è il profumo di pioggia sulla […]
Una moto del Quarantasette Una moto del Quarantasetteperfetta, tirata a nuovo,solca di prua l’Emilia e non la sentimentre i vicini spostano la vitae poco più sotto un cane abbaiaancora e […]
LE CARTOLINE DI LUCANIARTL’anima, Umberto Piersanti Umberto Piersanti è nato ad Urbino nel 1941 e nella Università della sua città insegna Sociologia della Letteratura. Le sue raccolte poetiche sono La […]
Al disperso l’Apocrifo nel baule di Michele Brancale, Passigli Poesia 2019 Michele Brancale (1966) di origini lucane, vive e lavora a Firenze. Michele Brancale
Io sono come quella foglia – guarda –sul nudo ramo, che un prodigio ancoratiene attaccata. Negami dunque. Non ne sia rattristatala bella età che a un’ansia ti colora,e per me […]
“Abbiamo tutti un bisogno vitale di interstizi di vuoto. Siamo travolti da giri immensi di “parole vuote ma doppiate”, triplicate, centuplicate, in una ripetizione infinita delle stesse frasi, in cui […]
Abbiamo molto apprezzato in questo primo anno di attività editoriale della Casa Editrice calabrese Macabor, diretta dallo scrittore e poeta Bonifacio Vincenzi, l’attenzione rivolta alla scrittura delle donne. Svariate le […]
Che ne è degli amici Corio? Che sta accadendo nella loro vecchia villa di campagna, detta la Doganella? Da tempo immemorabile ogni estate mi invitavano per qualche settimana. Quest’anno per […]
Concorso “La casa della fantasia” Letteratura e illustrazione per l’infanzia BANDO PER L’ANNO 2018 La Biblioteca Pubblica e Casa di Cultura Fondazione “Achille Marazza”- Onlus, Centro Rete del Sistema Bibliotecario […]
Proseguono le iniziative letterarie al femminile per la neo casa editrice calabrese Macabor diretta da Bonifacio Vincenzi. Dopo “Sud- Viaggio nella poesia delle donne” (2017) che raccoglie i lavori di […]
“Era curioso quanto fosse distante la realtà dall’immaginazione, pensò Luciano. Ma senza l’immaginazione la realtà diventava noiosa, anche questo era vero” (cit. Saverio De Marco) Il libro “La strada per […]
O Brigante o emigrante, Festival della cultura meridionale 11-12-13 agosto 2017, Appuntamenti culturali a San Severino Lucano (letteratura, musica ed escursioni guidate).
VIA DEGLI OCCHI SPORGENTI Ai narratori di Pino Pelosi di Massimo Sannelli Questo non è un articolo su Pino Pelosi, vivo o morto. E nemmeno sul morto disadorno e sull’Ambiguo, […]
E’ in scanza il premio letterario Macabor, le opere dovranno pervenire all’indirizzo di posta elettronica macaboreditore@libero.it entro il 7 giugno 2017 . Per consultare il bando seguire il LINK
Ogni anno l’UNITRE di Muro Lucano bandisce il Concorso Internazionale “San Gerardo Maiella” di poesia e racconti a tema libero, in lingua italiana e dialettale.Quest’anno è giunto all’ottava edizione e […]
Appuntamenti letterari a Castelsareno Per il secondo anno consecutivo dal 10 agosto all’8 settembre, sette appuntamenti con la cultura. Iniziativa a cura di Teresa Armenti e Carmela De Mare. Evento patrocinato […]
Castelsaraceno, in provincia di Potenza, è una comunità antichissima che cela nel suo grembo riti greci, pagani e cristiani. Il rito delle stagioni riverbera nell’appuntamento naturalistico della “ ‘ndenna” (leggi: […]
I volti, i titoli, le ragioni poetiche e quelle storiche, nel disegno prospettico di una contemporaneità che sempre più assottiglia i tempi di cambiamenti radicali, rivivono nel secondo numero di […]
I Prima Fiera Nazionale del Libro all’aperto a Reggio Calabria (4-5-luglio) Nel corso della manifestazione si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori del “Premio Gaetano Cingari 2015”. Per la […]
La porta Aprite la porta, dunque, e vedremo i verzieri, Berremo la loro acqua fredda che la luna ha traversato. Il lungo cammino arde ostile agli stranieri. Erriamo senza sapere […]
Due estratti significativi, tratti dalla Presentazione di Giorgio Linguaglossa, poeta e critico letterario, che ha curato il volume antologico, apparso da poche settimane per le edizioni Edilet: “…mi sembra che […]
La raccolta di poesia “Moniaspina” di Monia Gaita, Edizioni L’arca Felice, ricorda la stessa scena complessa e precisa che incarna un sasso lanciato in un lago. Se al primo impatto, […]
Sylvia Plath – La luce dell’imperfezione “Forse quando sentiamo che vogliamo tutto è perché siamo pericolosamente vicini a non volere niente. Il non volere niente ha due estremi opposti: o […]
di Pierino Gallo Aprire le Fêtes galantes (Feste galanti) di Verlaine e sfogliarne le poche pagine che le compongono implica nel lettore la presenza di tutta una serie di prerogative […]
AMELIA ROSSELLI – Quando l’inconscio ci cammina accanto “Cercare una risposta ad una voce inconscia o tramite lei credere di trovarla – vidi le muse affascinarsi, stendendo veli vuoti sulle […]
Maria Pina Ciancio I classificata al Premio Nazionale Città di Cerchiara “Perla dello Jonio” Si è tenuto il 28 dicembre scorso a Cerchiara di Calabria l’XI edizione del Premio Letterario […]
Alla XI Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Narrativa inedita “Cerchiara di Calabria – Perla dello Jonio” per la sez. A – Poesia inedita a tema libero in […]
«Nei miei ricordi non c’è posto per un Natale senza neve. Il Bambino nasceva ogni anno, in quella chiesa pisana, intiepidita dal calore della folla, tra una sparatoria, un abbaiare […]
Inizia domani a Lagonegro la tre giorni letteraria “Scrittori a Lagonegro” organizzata da Andrea Di Consoli e Monica La Padula. Primo appuntamento domani pomeriggio, alle ore 18, presso la sala consiliare […]
Mercoledì 25 novembre 2009 alle ore 17,30 a Roma presso il Circolo Ufficiali F.A. d’Italia a Palazzo Barberini in via XX Settembre 2 si terrà il convegno sul tema: La […]
Colui cui manca l’intelligenza, che farà dei libri? (Anonimo indiano) Mi soffermo talvolta e faccio sosta di fronte a certe verità scomode, che caratterizzano il nostro tempo e lo scenario […]