LucaniArt Magazine

Riflessioni. Incontri. Contaminazioni.

Menu principale

Vai al contenuto
  • Cartoline
  • chi siamo
  • Contatti
  • poetando
  • Profili
  • Scrittori & Scritture
  • Tracce
  • Concorso
  • Interviste
  • Pubblicazioni
  • Biblioteca

Archivi tag: lucania

Io sono nato qui di Mauro Savino

gennaio 16, 2023di lucaniart Lascia un commento

Non sono rare le memorie di scrittori, antropologi, avventurieri e registi che, negli ultimi tre secoli, hanno visitato, studiato o hanno soggiornato per periodi di tempo più o meno lunghi […]

Leggi l'articolo →
Sottolineature

RECENSIONI/ Ballate di Mariano Lizzadro

dicembre 15, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

“Non c’è dannazione senza salvezza e viceversa”.Mariano Lizzadro Ballate è un libro esile, essenziale, dall’aspetto grafico pulito, che raccoglie 29 ballate e quattordici fotografie in bianco e nero di Donato […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

“Strategia criptata” di Egidio Sproviero

novembre 28, 2022di lucaniart Lascia un commento

È approdato anche a Castelsaraceno il thriller “Strategia criptata”, provocando suspense con scarica di adrenalina. Ad accoglierlo, nel museo della pastorizia, il sindaco, ingegner Rocco Rosano, la vicesindaca Giuseppina La […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

ANTONIETTA DI DANIELA IPPOLITO

aprile 29, 2020di lucaniart Lascia un commento

Antonietta profumava di rosa e giglio e, come le rose e i gigli, era delicata e familiare. Aveva negli occhi l’ impeto di due mari che s’incontrano e scontrano, scagliando […]

Leggi l'articolo →
Scritture

Un saggio sul romanziere lucano Giuseppe Brancale

febbraio 14, 2018di lucaniart Lascia un commento

Segnaliamo con piacere l’uscita di un bellissimo saggio critico-letterario di Ada Rita Cutrino, introdotto dal Prof. Ettore Catalano, che fa il punto sulla vasta produzione letteraria dello scrittore lucano Giuseppe […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

AFORISMI/ Mariano Lizzadro

novembre 7, 2017di lucaniart Lascia un commento

Tre aforismi-poetici di Mariano Lizzadro: . Aspetto dietro le quinte ed invecchio/ mentre si continua ad usare ed abusare/ di vite, salari ed ambienti. (p.48) Ho un tir che mi […]

Leggi l'articolo →
Aforismi

L’attualità della lezione del poeta Rocco SCOTELLARO

dicembre 14, 2016di lucaniart Lascia un commento

  Sono trascorsi Sessantatré anni dalla scomparsa della giovane voce del primo cittadino di TRICARICO (MT): era il 15 dicembre 1953, a Portici (NA) e per molti critici era anche […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Frutta, verdura e anime bollite di Nunzio Festa

marzo 2, 2016di lucaniart Lascia un commento

(dall’incipit dell’ultimo romanzo di Nunzio Festa, scrittore materano e curatore della casa editrice Altrimedia) Quando cominciava la storia del tutto e le prime questioni fondamentali Corso Garibaldi è fatto di […]

Leggi l'articolo →
Narrativa

Fogli poetici di Alessandra De Santis

gennaio 9, 2016di lucaniart 1 Commento

Fin dai tempi della scuola media scorreva in Alessandra De Santis la vena poetica, che si manifestava nei suoi elaborati, sempre originali e creativi, nella contemplazione del paesaggio davanti alla […]

Leggi l'articolo →
Pubblicazioni lucaniart

Epifania Lucana, Felice Mastroianni

settembre 18, 2015di maria pina ciancio Lascia un commento

Epifania di paesi lucani, nella nebbia, di là da tanta pioggia piccole stazioni umide e sole, pomeriggio fuggiasco di torbide fiumare, e noi due, anime sperdute in un treno di […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia

Disertori di Gerardo Acierno

settembre 11, 2015di lucaniart Lascia un commento

Figure attardate ferme alla riviera del torrente monotoni ripetiamo: scomparsi i flutti scomparse le foglie larghe -ricordi? risciacquate dal Marsiglia delle lavandaie. Scomparse le melodie, le primavere, scomparsi i cori, […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

Due poesie di Gerardo Acierno

agosto 5, 2015di lucaniart Lascia un commento

Serata meridionale Scarica barili di birra il garzone nel sole arrugginito dalla foschia del lago, gli uomini a raschiare il bagagliaio impolverato dei soliti discorsi. E ride, furbo, il garzone […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

RABATANA DI TURSI AL “PALAZZO DEI POETI” COLLETTIVA “ARTISTI NELLA LUCANIA DI IERI E DI OGGI”.

agosto 5, 2015di lucaniart Lascia un commento

Il “Palazzo dei Poeti”, luogo di ospitalità e di sapori ritrovati nonché innovativamente rielaborati (particolarente apprezzati dai frequentatori, occasionali e non) contribuisce da tempo alla rivitalizzazione della Rabatana, borgo antico di Tursi con […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Io tengo un organetto – A. Lotierzo – A. Fortunato – spartiti di R. Fittipaldi

agosto 3, 2015di lucaniart Lascia un commento

E’ uscito in questi giorni in libreria il volumetto di canti d’area lucana, curato da Antonio Lotierzo, Antonio Fortunato e con spartiti di Riccardo Fittipaldi. . Io tengo un organetto […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Gran Galà della Poesia “VERSI IN LUCANIA” NOEPOLI (VAL SARMENTO)

luglio 2, 2015di maria pina ciancio Lascia un commento

Concorso Internazionale di Poesia seconda edizione – anno MMXV Programma completo e scadenze: Sabato 25 luglio 2015 : termine ultimo per la presentazione delle opere; Sabato 22 agosto 2015: lettura […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

La Basilicata alla Milanesiana con la mostra di HENRY CARTIER-BRESSON

giugno 25, 2015di lucaniart Lascia un commento

Continua la serie di appuntamenti “fuori Expo” della Basilicata a Milano con la partecipazione a “La Milanesiana”, la kermesse di letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia e teatro ideata e […]

Leggi l'articolo →
Arte e fotografia

31. La Basilicata nelle parole e nella musica di Pietro Basentini

aprile 8, 2015di lucaniart 2 commenti

© RUBRICA “SGUARDI E ASCOLTI DAL MONDO” a cura di M. Lizzadro Questa storia inizia casualmente un giorno con un piccolo grande ritrovamento, una grande scoperta per me. Qualche anno […]

Leggi l'articolo →
Sguardi e ascolti...

Lucania di Francesco Arleo

marzo 30, 2015di lucaniart 1 Commento

Mia madre non si chiede perché è nata qui, noi siamo figli innervati di silenzio. Mia madre non si chiede perché siamo scappati. Noi siamo i dispersi laureati raccomandabili camerieri […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

Poesia contemporanea. Beppe Salvia

marzo 15, 2015di maria pina ciancio Lascia un commento

Inverno Mi sono provato a costringermi al vento di queste contrade. Tant’è, cosa perdo? Ho seguito i miei passi in malcelate strade. E conducevano al tempio. Tutte. Alla biblioteca imperiale. […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

Poesia contemporanea. Giuseppe Pedota

febbraio 19, 2015di lucaniart 1 Commento

Giuseppe Pedota (Genzano di Lucania 26.01.1933 – Cremona 15.05.2010) è stato musicista, pittore, scultore, poeta. Fin da giovanissimo strinse legami di amicizia con Carlo Levi, Rocco Scotellaro, Vito Riviello, Dino […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia

Poesia contemporanea. Leonardo Sinisgalli

febbraio 12, 2015di maria pina ciancio Lascia un commento

La poesia non è un uovo o una perla e i poeti non sono figli del Sole Ritorna più volte sul tema della poesia Leonardo Sinisgalli, soprattutto nel libro L’età […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia, Recensioni poesia

AFORISMI/ Andrea di Consoli

gennaio 14, 2015di lucaniart Lascia un commento

Ci lasciano così, le persone, lentamente, e nessuno è preparato, nessuno sa cosa c’è di là, quando la luce si spegne. Andrea di Consoli, da Il padre degli animali

Leggi l'articolo →
Aforismi

Aforismi/ Leonardo Sinisgalli

gennaio 11, 2015di lucaniart Lascia un commento

Ogni sera mi vado incontro a ritroso. (da La luce era gridata a perdifiato, Leonardo Sinisgalli)

Leggi l'articolo →
Aforismi

Ricordi sparsi di Lucio Vitarelli

gennaio 5, 2015di lucaniart 1 Commento

IL PRIMO VIAGGIO Erano le quattro del mattino, aspettavo l’autobus in mezzo alla nebbia, faceva freddo, latravano i cani, nessuna presenza umana. Il vento freddo e tagliente ululava e s’incanalava […]

Leggi l'articolo →
Scritture

I risultati del Premio Letterario Nazionale “Città di Cerchiara di Calabria-Perla dello Jonio”

dicembre 28, 2014di lucaniart 1 Commento

Alla XI Edizione del Premio Letterario Nazionale di Poesia e Narrativa inedita “Cerchiara di Calabria – Perla dello Jonio” per la sez. A – Poesia inedita a tema libero in […]

Leggi l'articolo →
Manifestazioni

Il diavolo nel presepe di Gina Labriola

dicembre 23, 2014di maria pina ciancio 1 Commento

Una favola lucana attraversata da una divertente ironia: un diavoletto buono finisce nel presepe mentre un angioletto discolo imperversa all’inferno. Una visione singolare del Natale raccontata a grandi e piccini. […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

Un bellissimo articolo di Andrea di Consoli su Mango

dicembre 9, 2014di lucaniart Lascia un commento

Mango, l’amore per la Lucania qui scrisse le canzoni più belle Non aveva mai lasciato Lagonegro, la sua casa a poche centinaia di metri dallo svincolo autostradale«Lagonegro sud», in provincia […]

Leggi l'articolo →
Riflessioni

Paesaggi lucani nella pittura di Lucio Vitarelli

novembre 28, 2014di lucaniart Lascia un commento

  Architetto Lucio Vitarelli, Cersosimo Sito web: http://archluciovitarelli.it/

Leggi l'articolo →
Arte e fotografia

Un’altra nascita di Gina Labriola (nel ricordo del suo anniversario di nascita)

settembre 23, 2014di maria pina ciancio Lascia un commento

Oggi sono nata. Tutto ciò che è stato le lacrime che ho pianto le cose che ho avuto o non avuto i figli che ho generato le monete come chicci […]

Leggi l'articolo →
Poesia

Lucani di Gerardo Acierno

luglio 20, 2014di lucaniart 2 commenti

Abbiamo narrato silenzi a coriandoli, spazi ondulati da sismi zappati da gente piegata, abbiamo descritto tuguri schiariti da fornacelle di pietre, musicato partenze dipinto sorrisi accigliati ora tristi ora appena […]

Leggi l'articolo →
Poesia

Un saluto all’amico Ro (Rocco Grieco, vignettista e caricaturista lucano)

luglio 3, 2014di maria pina ciancio Lascia un commento

La notizia della tua scomparsa mi ha  assediato il cuore stanotte. E anche gli uccelli  dell’estate gridano smarriti, come se tutto fosse neve intorno. Nel buio il dolore non si […]

Leggi l'articolo →
Riflessioni

Una poesia di Luciano Nota

luglio 7, 2013di lucaniart 1 Commento

Le anziane lucane Le puoi ancora incontrare con bluse rammendate e scialli neri poggiate agli usci delle case. Col santino nel grembiale parlano ligie dei figli lontani limano con cura […]

Leggi l'articolo →
Poesia

Un profilo dello scrittore lucano Giuseppe Brancale nell’ultimo numero della rivista “Il Ponte”

giugno 17, 2013di lucaniart Lascia un commento

Elena Gurrieri: “Realismo espressivo e un orientamento onirico con toni inediti nel romanzo ‘Lettere a Michele’ e nei racconti”  La rivista ‘Il Ponte’, fondata da Piero Calamandrei, dedica un profilo […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Estetica Jonica di Mauro Savino

aprile 18, 2013di lucaniart 1 Commento

(dalla nota introduttiva dell’autore) Esiste un sud sconosciuto e inconoscibile dove i fichi d’india vegliano sulle strade sterrate e i covoni ardono silenziosamente nelle estati dei merli e del fumo […]

Leggi l'articolo →
Pubblicazioni lucaniart

Sulla Lucania, Norman Douglas

novembre 9, 2012di lucaniart Lascia un commento

In quest’angolo di MagnaGrecia la natura si è manifestata con severa parsimonia: roccia e acqua! Maqueste rocce e queste acque sono una realtà, sono la materia di cui è formato […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Rosemary di Marilea Laviola

ottobre 25, 2012di lucaniart Lascia un commento

[…] Cos’è che ti rende figlia di una terra se non lo stato giuridico quando i suoi caratteri non ti appartengono. Pensava che l’aridità, l’isolamento, la rassegnazione, l’arretratezza della Lucania, […]

Leggi l'articolo →
Pubblicazioni lucaniart

In libreria “La collera” di Andrea Di Consoli

settembre 2, 2012di lucaniart Lascia un commento

Segnaliamo l’uscita dell’ultimo romanzo dello scrittore lucano Andrea Di Consoli dal titolo La Collera. Di seguito una breve sintesi della trama. Pasquale Benassìa è una sorta di superuomo agreste, nato […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Foci di verità di Marina Minet

settembre 12, 2011di lucaniart 1 Commento

alla Lucania e ai suoi poeti La terra dei sentieri bagna i sensi, fierezza appartenente quanto te – arandomi le mani- alleva senza inganno le stagioni Abito la terra dei […]

Leggi l'articolo →
Poesia

Videopoesia/ Lucania di Gianni Santillo

Maggio 15, 2011di maria pina ciancio Lascia un commento

Lucania: fotografia e poesia, dedicato all’opera di Rocco Scotellaro di Gianni Santilio

Leggi l'articolo →
Cinema e video

La “conquista” del sud nella narrativa di Carlo Alianello

giugno 21, 2010di lucaniart 1 Commento

Segnalo un saggio breve dell’amico Lucio Zinna, sulla “conquista del Sud” nella narrativa di Carlo Alianello (1901-1981), scrittore lucano che deve la sua fama e la sua notorità al romanzo […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Paesaggi lucani nella fotografia di Vincenzo Nesta

giugno 17, 2010di lucaniart 6 commenti

©Trebbiatura – tre fotografie di Vincenzo Nesta

Leggi l'articolo →
Arte e fotografia

Volti lucani nella fotografia di Dario Caruso

febbraio 13, 2010di lucaniart 1 Commento

© Dario Caruso

Leggi l'articolo →
Arte e fotografia

Il Sud di uno scrittore lucano tra partenze, sradicamenti e ritorni

ottobre 23, 2009di maria pina ciancio Lascia un commento

Vincenzo Corraro, Sahara Consilina, Ed. Palomar 2004 (recensione a cura di Maria Pina Ciancio) L’articolo è apparso su IL SIRINO  (Libri),  nel numero dicembre 2005/gennaio 2006, p. 7

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

Non dire madre di Dora Albanese

ottobre 8, 2009di lucaniart 3 commenti

di Andrea Di Consoli Attraverso il topos della maternità, Dora Albanese racconta tre metamorfosi sociali e culturali del Sud postbellico: la dura maternità della Lucania “interna”, ancora legata a feroci […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

Assunta Finiguerra ci ha lasciato questa mattina

settembre 2, 2009di maria pina ciancio 19 commenti

“O vita perchè mi sfuggi / se non ho ancora fatto il mio tempo / sotto l’albero di fronte a casa mia / fai stare un angelo che mi conforti […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Questa deposizione rischiara la tua assenza

agosto 31, 2009di lucaniart 1 Commento

I n s t a l l a z i o n e    d e l l ‘ o p e r a    p e r    v o […]

Leggi l'articolo →
Poesia

Paese lucano di Alfonso Gatto

luglio 17, 2009di maria pina ciancio 2 commenti

[Un ricordo del poeta dagli occhi marini] Per una cattedrale la montagna lucana con la povertà di un astro, dal grigio al bianco a sè traendo lagna di polvere e […]

Leggi l'articolo →
Poesia

Lucania di Alessandra D’Eugenio

giugno 1, 2009di lucaniart Lascia un commento

Testo selezionato dalla Commissione di lettura  al Concorso Letterario “Volti e luoghi di Basilicata 2008″ (sez. Poesia). Osservo le creature divine di una terra abbandonata. Foglie secche e ruscelli silenziosi incarnano il credo […]

Leggi l'articolo →
Concorso lucaniart

Lettere lucane di Giovanna Vecchioni e Loredana Vico

Maggio 17, 2009di lucaniart Lascia un commento

Testo selezionato dalla Commissione di lettura  al Concorso Letterario “Volti e luoghi di Basilicata 2008″ (sez. Narrativa). Settembre 2008 Carissima, ho incontrato qualche tempo fa la nostra Giovanna. Abbiamo preso un caffé insieme […]

Leggi l'articolo →
Concorso lucaniart

Sviluppo insostenibile di Giuseppe Torre

Maggio 4, 2009di lucaniart 2 commenti

Testo selezionato dalla Commissione di lettura  al Concorso Letterario “Volti e luoghi di Basilicata 2008″ (sez. Narrativa). Il nostro governo ha deciso di mandarci di nuovo in missione sul pianeta Terra dopo circa […]

Leggi l'articolo →
Concorso lucaniart

Navigazione articolo

1 2 Successivo →

La citazione

L'uomo che seppe la guerra e le lotte degli uomini imparò dal fascino della notte il chiarore del giorno (Rocco Scotellaro)

Categorie

  • Aforismi (34)
  • Arte e fotografia (27)
  • cartoline (19)
  • Cinema e video (38)
  • Concorso lucaniart (24)
  • Incontri (53)
  • L'occhio delle donne (3)
  • Manifestazioni (99)
  • Narrativa (34)
  • Poesia (258)
    • critica e traduzioni (2)
    • italiana (138)
    • lucana (36)
    • meridiana (77)
    • straniera (11)
  • Poesie sulla poesia (29)
  • Profili (22)
  • Progetto cento (9)
  • psicologia (2)
  • Pubblicazioni lucaniart (49)
  • Recensioni narrativa (68)
  • Recensioni poesia (75)
  • Riflessioni (24)
  • Saggistica (75)
  • Scrittori & Scrittura (28)
  • Scritture (32)
  • Segnalazioni (269)
  • Senza Categoria (4)
  • Sguardi e ascolti… (51)
  • società (10)
  • Sottolineature (10)
  • Stanza poetica (3)
  • Tradizioni (9)
  • Umorismo (22)

Articoli Recenti

  • LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ SUL MARGINE DI MARIA ALLO
  • “E sempre ritornare”: una lettura di “Winday” di Daniela Stallo
  • LE CARTOLINE DI LUCANIART/ UMBERTO PIERSANTI
  • Tre poesie in dialetto romanesco di Rosaria Di Donato
  • Mio padre racconta il … Novecento di Teresa Armenti

Classifica Articoli e Pagine

  • Psicologia e comunicazione/ Il linguaggio del corpo
  • "E sempre ritornare”: una lettura di “Winday” di Daniela Stallo
  • LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ SUL MARGINE DI MARIA ALLO
  • Una poesia di Dominique Villa
  • Aforismi/ Carmine Abate
  • Tre poesie in dialetto romanesco di Rosaria Di Donato

RSS Pillole (di)versi

  • Questo sentimento di nullità che mi pervade di Giuseppe Vetromile gennaio 24, 2023
  • Fratello mio, tu caro di Anna Maria Curci dicembre 30, 2022
  • Due di Erri De Luca dicembre 19, 2022
  • Una poesia di Marina Minet novembre 18, 2022
  • Tre fili d'attesa di Maria Pina Ciancio ottobre 9, 2022
  • Non mi lascerai annegare di Griselda Doka novembre 7, 2017
  • I fiori vengono in dono di Amelia Rosselli novembre 6, 2017
  • C'è un istante di Biagio Salmeri ottobre 31, 2017
  • Preghiera per i liberatori di Lucio Zinna ottobre 27, 2017
  • Hai visto la luna dei poveri? di Vincenzo D'Alessio ottobre 26, 2017

RSS Quaderno di poesia on-line

  • Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali gennaio 17, 2023
  • Rosaria Di Donato su ‘Tre fili d’attesa’ dicembre 26, 2022
  • Teresa Armenti su “Tre fili d’attesa” dicembre 2, 2022

Polinversi Oltre

  • Una poesia di Cesare Pavese
  • Una poesia di Antonia Pozzi
  • Una poesia di Maria Luisa Spaziani
  • Una poesia di Leonardo Sinisgalli
  • Una poesia di Wystan Hugh Auden

RSS Silenzio tra due pensieri

  • “Mio padre racconta il Novecento” di Teresa Armenti dicembre 3, 2022
    E’ uscita in questi giorni la ristampa del libro per le Edizioni Magister di Matera. Zio Felice, il papà di Teresa, protagonista di questo libro prezioso, ho avuto la fortuna di conoscerlo, di parlarci in più occasioni e molte storie le ho sentite raccontare direttamente da lui. Perchè un libro prezioso? Perchè è un dono […]
  • Esperienze in controluce di Maria Pina Ciancio ottobre 4, 2022
    Una poesia di Maria Pina Ciancio – POLINVERSI OLTRE (wordpress.com) Foto di Marina Minet Una mia poesia su POLINVERSI OLTRE QUI
  • LIBRI/ Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio settembre 23, 2022
    Pensai a quanti luoghi ci sono nel mondo che appartengono così a qualcuno, che qualcuno ha nel sangue e nessun altro li sa” (Cesare Pavese) Questa plaquette poetica si compone di diciotto mie poesie, una illustrazione di Stefania Lubatti, contributi interni di Anna Maria Curci e Abele Longo. Amici e artisti che stimo e che […]

RSS Appunti per una didattica attiva

  • Fiabe da terre vicine e lontane novembre 28, 2017
    “Fiabe da terre vicine e lontane” è il quarto titolo della collana di narrativa per l’infanzia “Il volo della streghetta”, ideata dalla casa editrice calabrese Macabor. Si tratta di una serie di piccoli libricini che propongono fiabe, favole e racconti per bambini, “libri per viaggiare con la fantasia” dai sette anni in su. I volumetti… Read More Fiabe da te […]

RSS Fotoscatti Mapi

  • Al mercato novembre 4, 2016
    © Maria Pina Ciancio, Al mercato, San Severino Lucano (data incerta)

Novità in libreria

* Per diverse ragioni di Domenico Brancale, Passigli 2017
• Delle madri di Marina Minet, L'Arca Felice 2015
• Assolo per mia madre di Maria Pina Ciancio, L'Arca Felice 2014
• Rosa dei Tempi di Michele Brancale, Passigli 2014
• Incerti umani di Domenico Brancale, Passigli, 2013
• Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro di Maria Pina Ciancio, Fara Editore 2009
• Salmi metropolitani di Michele Brancale, Ed. del Leone 2009
• Scala condominiale di Vito Riviello, LietoColle 2008
• La ragazza con la valigia di Maria Pina Ciancio, LietoColle 2008
• Storie del pappagallo di Gina Labriola, ArtEuropa 2007

Cattura

patria letteratura

Cattura

il mio giornale.org

211196_197702253321_478485_n

Archivi

Blog Stats

  • 403.101 hits

LucaniArt Blog

Questo blog non è una testata giornalistica, ma il bollettino interno dell'Associazione Culturale LucaniArt ONLUS (Reg. 12/05/2007)

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 723 altri iscritti

LucaniArt Magazine su Facebook

LucaniArt Magazine su Facebook

LucaniArt Magazine su Twitter

  • SEGNALAZIONI LETTERARIE/ Il nuovo libro di Maria Allo, In margine, Interno Libri 2023 lucaniart.wordpress.com/2023/02/08/lib… @botonusa #mariallo 1 hour ago
  • TARANTO_ “E sempre ritornare”: una lettura di “Winday” di Daniela Stallo a cura di Erminia Daeder… twitter.com/i/web/status/1… 2 days ago
Follow @lucaniart

Commenti recenti

  • LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ SUL MARGINE DI MARIA ALLO | LucaniArt Magazine su Maria Allo recensisce “Tre fili d’attesa” di Maria Pina Ciancio
  • RECENSIONI/ Danielas Stallo, Winday | LucaniArt Magazine su Spiavo Matera di Erminia Daeder
  • ROSARIA DI DONATO su Tre poesie in dialetto romanesco di Rosaria Di Donato
  • ROSARIA DI DONATO su Tre poesie in dialetto romanesco di Rosaria Di Donato
  • Tre poesie in dialetto romanesco di Rosaria Di Donato | LucaniArt Magazine su Preghiera in gennaio di Rosaria Di Donato
BANNER LUCANIART

Aggregatori

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti
---AUTORI LUCANI SUL SITO

Collaborazioni

Per collaborare a questo blog o per inviare i vostri contributi (recensioni, articoli, segnalazioni) scriveteci all'indirizzo: lucaniart(at)libero.it Il materiale pervenuto sarà valutato e pubblicato a discrezione della Redazione.

No Copyright

La riproduzione dei contenuti di questo blog è vietata. Per l'utilizzo parziale o integrale degli articoli occorre farene richiesta agli autori o all'amministratore del blog e comunque citarne sempre la paternità e il riferimento al sito di provenienza.

Privacy Policy

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la Privacy Policy di Automattic. http://automattic.com/privacy/ Privacy Policy//

Scaffale letterario

Sguardi e ascolti dal mondo, mariano lizzadro

luoghi e volti di basilicata

In evidenza


Gina Labriola - Video


Rocco Scotellaro -Video 1


Rocco Scotellaro -Video 2

Archivio LucaniArt

  • 1. LucaniArt Profili
  • 2. LucaniArt Sguardi
  • 3. LucaniArt Voci
  • 4. LucaniArt News
  • 5. LucaniArt Mondo

Letteratura Web

  • Absolute Poetry
  • Aljone Editrice
  • Anterem
  • Arte insieme
  • Associazione "La Rinascita"
  • BluArte
  • Cartesensibili
  • Casa della poesia
  • Collettivo Culturale Tuttomondo
  • Exosphere PoesiArtEventi
  • Fara Editore
  • Il giardino dei poeti
  • Il mio gioranel.org
  • Il musagete
  • L'Arca Felice
  • La locomotiva Poesia
  • La poesia e lo spirito
  • La presenza di Erato
  • La rosa in più
  • La Stamapa – Dialoghi in versi
  • Leggere Poesia
  • Libero Libro
  • Limina Mundi
  • Neobar
  • News di Zam
  • Noi donne
  • Oubliette Letteratura
  • Poesia
  • Poeti del parco
  • Poiein.it
  • Polinversi OLTRE
  • Portale Letterario
  • Progetto Babele
  • Qlibri
  • Sinestesie
  • TELLUSfolio
  • Terra d'Ulivi
  • The Bookish Explorer
  • Via Cialdini
  • Via delle belle donne

Lucania Web

  • Al Parco Lucano
  • Antonio Lotierzo
  • Basilicata Beni Culturali
  • BasilicataNotizie
  • BasilicataNotizie.net
  • Coriandoli
  • Cosimo Budetta
  • Dino Becagli
  • Fame di Sud – Il sud Italia…
  • Fondazione Sinisgalli
  • Francavilla Informa
  • Gina Labriola
  • Giuseppe Pedota
  • La gazzetta del mezzogiorno
  • La Siritide
  • Lucani in Europa e nel mondo
  • Lucania Film Festival
  • LucaniArt
  • Lucio Vitarelli
  • Melandro web
  • Rocco GRieco
  • Rocco Perrone
  • San Severino Lucano
  • Sui sentieri del Pollino
  • Talenti Lucani

Segnablogroll

  • Astronik
  • Blanc de la nuque
  • Didattica attiva blog
  • Didattica attiva on-line
  • Domenico Cipriano
  • Elio Scarciglia
  • Fai Informazione
  • Fernirosso
  • Gli occhi di Blimunda
  • Il pensiero Mediterraneo
  • Il tocco del silenzio
  • Imperfetta Ellisse
  • L'Arca Felice
  • L'ombra delle parole
  • La dimora del tempo sospeso
  • Lascia che parli il respiro
  • Luigi Ladu
  • Macabor
  • Maria Pina Ciancio
  • Mario Fresa
  • Mario Fresa
  • Massimo Sannelli
  • Pillole (di)versi
  • Rituali Minet
  • Roberto Matarazzo
  • Romo Bassini
  • Silenzio tra due pensieri
  • Solchi – Maria Allo
  • Tra cielo e mandarini
  • Vertigine
  • Via delle querce
  • Video Movenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

LE CARTOLINE DI LUCANIART SU INSTAGRAM

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è lucaniart_magazine_qr.png

tag clud

aforismi alfonso guida amore andrea di consoli arte Arte e fotografia assunta finiguerra autoritratto bambini basilicata bonifacio vincenzi calabria carlo levi castelsaraceno chiara de santo chiaromonte Concorso Concorso lucaniart cultura domenico brancale donne eleonora bellini fara editore gina labriola infanzia intervista leonardo sinisgalli letteratura libri libro lietocolle lorenza colicigno lucania lucaniart macabor mariano lizzadro maria pina ciancio marina minet matera mauro savino memoria michele brancale morte mostra musica Narrativa narrativa lucana natale Pierino Gallo pittura Poesia poesia contemporanea poesia lucana poesie poeta potenza premio racconti racconto recensione rocco grieco rocco scotellaro romanzo rosario castronuovo saggio Scrittori & Scrittura scrittura sud teatro teresa anna biccai teresa armenti terra Umorismo vincenzo d'alessio vito riviello
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • LucaniArt Magazine
    • Segui assieme ad altri 371 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • LucaniArt Magazine
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...