Ti mando qualche notizia di me di Andrea Di Consoli
Ti mando qualche notizia di me, visto che me lo chiedi. Da un po’ di tempo dormo male. Sogno quasi da sveglio. Certe volte ho l’impressione di poter intervenire direttamente […]
Ti mando qualche notizia di me, visto che me lo chiedi. Da un po’ di tempo dormo male. Sogno quasi da sveglio. Certe volte ho l’impressione di poter intervenire direttamente […]
Credo che l’infelicità moderna scaturisca dalla concezione della vita come un’unica e irripetibile possibilità di felicità. Tutti sentiamo di avere poco tempo su questa terra, per cui è inevitabile, in […]
Andrea Di Consoli (Uster, 1976) è uno scrittore, giornalista e critico letterario italiano. https://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Di_Consoli
Un libro su Francesco di Paola e il re di Francia Ho sempre letto con grande piacere tutti gli scritti di Andrea Di Consoli, dai romanzi, ai racconti alle […]
La malattia è un freddo inverno per tutti, nobili e miserabili. (Andrea Di Consoli, da Il miracolo mancato)
Ci lasciano così, le persone, lentamente, e nessuno è preparato, nessuno sa cosa c’è di là, quando la luce si spegne. Andrea di Consoli, da Il padre degli animali
Mango, l’amore per la Lucania qui scrisse le canzoni più belle Non aveva mai lasciato Lagonegro, la sua casa a poche centinaia di metri dallo svincolo autostradale«Lagonegro sud», in provincia […]
Tutta di odori e suoni, la mia religione. Mia nonna, le litanie, il capo sul suo grembo. Mi cullava il suono di parole arcane mater dulcissima mater inviolata rosa mistica… […]
“Da queste parti parlare di poesia significa urlare. O nessuno ti sentirà, perché la massa non s’accorgerà di te e di quest’argomento, di questo argomento che invece vorresti affrontare sul […]
Segnaliamo l’uscita dell’ultimo romanzo dello scrittore lucano Andrea Di Consoli dal titolo La Collera. Di seguito una breve sintesi della trama. Pasquale Benassìa è una sorta di superuomo agreste, nato […]
Infilarsi in uno spiraglio che un giorno ti offre, anche se niente cambia e percorrere questo spiraglio tutt’intero, senza voltarsi. (Andrea Di Consoli, da Il padre degli animali)
Inizia domani a Lagonegro la tre giorni letteraria “Scrittori a Lagonegro” organizzata da Andrea Di Consoli e Monica La Padula. Primo appuntamento domani pomeriggio, alle ore 18, presso la sala consiliare […]
Anche lo scrittore lucano Andrea Di Consoli nell’antologia di racconti inediti a cura di Luigi Caricato, pubblicata dall’assessorato allo sviluppo rurale della Provincia di Grosseto. Tutta incentrata sulla Maremma rurale, […]
I POETI SI RACCONTANO 11 Interviste sulla poesia a cura di M. P. Ciancio per il blog letterario LucaniArt Magazine Poesia: passione, libertà… “E soprattutto emersione: del corpo profondo, degli […]
Sarà presentato a Roma l’ultimo libro di poesie dello scrittore lucano Andrea Di Consoli “Quaderno di legno” (EdiLet, 2009) Relatori: Alberto Bevilacqua, Arnaldo Colasanti, Gabriele La Porta. Leggerà brani del […]
di Andrea Di Consoli Attraverso il topos della maternità, Dora Albanese racconta tre metamorfosi sociali e culturali del Sud postbellico: la dura maternità della Lucania “interna”, ancora legata a feroci […]
Vincenzo D’Alessio su “Le storie minime” di Maria Pina Ciancio (pubblicato in Profili critici, Fara Editore, 2010) Quando, in tempi di profonda solitudine umana come quelli che viviamo, giunge da […]
Sembrava epica, la mia giovinezza, invece è solo un pugno di ricordi zopicanti. L’unica cosa che mi manca è il respiro forte che avevo, null’altro. (A.D.C.) Tascabile, trenta pagine, copertina […]
Andrea Di Consoli, La curva della notte, Rizzoli, aprile 2008 La scrittura di Andrea Di Consoli viene da lontano, dalla poesia, dalla memoria, dell’inconscio, dalle radici. E’ costellata da […]
:: un estratto da La curva della notte Certe volte mi domandavo cosa rimanesse da fare a un uomo -me lo domandavo standomene seduto da solo al Byron, tra l’indifferenza […]
E’ uscito il 2 aprile La curva della notte dello scrittore lucano Andrea Di Consoli, un romanzo forte, fatto di storie semplici che con linguaggio diretto e spietato, scava nel terreno delle passioni […]
Essermene andato in tempo Significa occhio e croce che mi sono salvato Ma da che cosa mi sono salvato? Alla fine partire è solo un modo per sentirsi stranieri […]