LucaniArt Magazine

Riflessioni. Incontri. Contaminazioni.

Menu principale

Vai al contenuto
  • chi siamo
  • Contatti
  • Profili
  • Scrittori & Scritture
  • Tracce
  • Concorso
  • Interviste
  • Pubblicazioni
  • Biblioteca

Archivi categoria: Recensioni poesia

Sulla poesia di Enzo Agostino: Coccia nt’o gramoni

Maggio 13, 2021di lucaniart Lascia un commento

La poesia di Enzo Agostino (1937-2003) appartiene a quella schiera, preziosa, di figure appartate, nell’opera nascosta di una scrittura  in quella riflessa e  creaturale risonanza del mondo accessibile solo nel […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

“Opera incerta” di Anna Maria Curci

aprile 18, 2021di maria pina ciancio Lascia un commento

“Ascolta, su, porgi l’orecchio / dirama la conversazione / traduci e chiedi, leggi e annota, / discerni e associa sotto il cielo” (p.26). Sono seduta ad una panchina sotto casa, […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Morte de nu fra ca uardava di Rocco Brindisi  

giugno 30, 2020di lucaniart Lascia un commento

  Le Edizioni Cofine sempre attente a una circolazione della cultura nella sua accezione includente ci offre in questi giorni di Covid-19 la possibilità di leggere o rileggere gratuitamente alcune […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Le poesie di Jorge Luis Borges (parte III)

ottobre 5, 2018di lucaniart Lascia un commento

“Agli specchi, labirinti e spade che già prevede il mio rassegnato lettore si sono aggiunti due temi nuovi: la vecchiaia e l’etica” Jorge Luis Borges Clicca sul link per leggere […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia, Senza Categoria

Le poesie di Jorge Luis Borges (parte II)

settembre 17, 2018di lucaniart Lascia un commento

 “Solo è il presente, solo. E’ la memoria che erige il tempo. Successione e inganno. Il viaggio dell’orologio. Né l’anno è meno vano della vana storia”. Jorge Luis Borges Clicca […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Nel decennale di Antonio D’Alessio (1976-2008) musicista e poeta

settembre 9, 2018di lucaniart Lascia un commento

 Il 9 settembre 2008 si chiudeva il percorso terreno di Antonio D’Alessio: musicista, poeta e ambientalista.  Ultimo di tre figli ha suonato, come i fratelli, in vari gruppi musicali concludendo […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Le poesie di Jorge Luis Borges (parte I)

settembre 7, 2018di lucaniart 1 Commento

“Vorrei scappare, qualche volta. Perché sono timido, sono molto timido, sono ottantaquattro anni di timidezza, che si va facendo ogni giorno più grande. Odio la folla, odio la pubblicità. Odio […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Giovanna Iorio “ Succede nei paesi” FaraEditore, 2017

Maggio 7, 2018di lucaniart Lascia un commento

  La raccolta poetica Succede nei paesi di Giovanna Iorio si presenta al lettore come un susseguirsi di pensieri asistematici, un vero e proprio “zibaldone”, un insieme di quadretti realistici, […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Recensione: “Dopo l’inverno” di Vincenzo D’Alessio

aprile 4, 2018di lucaniart Lascia un commento

La raccolta poetica Dopo l’inverno di Vincenzo D’Alessio induce ad una attenta riflessione sul male, salda realtà presente nel mondo fenomenico, che si manifesta agli uomini sotto l’aspetto metafisico, morale […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Franca Oberti: “Sussurri e rivelazioni” – Fara Editore, Rimini, 2017

marzo 9, 2018di lucaniart Lascia un commento

Nella collana “ Narrabilando” della Casa Editrice Fara è stata pubblicata a novembre 2017 l’insieme di racconti che reca il titolo: “Sussurri e rivelazioni”, come sottotitolo: “ Paure, intuizioni e […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Gladys Basagoitia Dazza: “L’iris della speranza” – Fara Editore, 2017

marzo 1, 2018di lucaniart Lascia un commento

  Ha visto la luce lo scorso dicembre presso le Edizioni Fara di Rimini, nella collana “ Vademecum”,  la raccolta di poesie di Gladys Basagoitia Dazza: “ L’iris della speranza […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Angela Caccia: “Accecate i cantori” – Fara Editore, 2017

febbraio 8, 2018di lucaniart Lascia un commento

  Angela Caccia scrive con forza magmatica. Questa è la prima fruibile emozione che giunge dalla lettura delle poesie della sua ultima raccolta “Accecate i cantori”, pubblicata presso l’Editore Fara […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

L’origine di Domenico Cipriano

febbraio 1, 2018di lucaniart Lascia un commento

  Torna ad affacciarsi agli occhi dei lettori la poesia di Domenico Cipriano nella raccolta: “ L’origine”, pubblicata dalle edizioni “ L’arcolaio” di Forlimpopoli (FC) nel novembre dell’anno appena trascorso. […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Vincenzo D’Alessio, Dopo l’inverno e altre poesie

gennaio 9, 2018di maria pina ciancio Lascia un commento

E’ da un po’ di tempo ormai che ho l’opportunità di leggere la produzione poetica di Vincenzo D’Alessio, produzione che pur presentando tematiche affini denota la continua ricerca di uno […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Il Riscatto del silenzio, La poesia dell’anima femminile

novembre 15, 2017di lucaniart Lascia un commento

Proseguono le iniziative letterarie al femminile per la neo casa editrice calabrese Macabor diretta da Bonifacio Vincenzi.  Dopo “Sud- Viaggio nella poesia delle donne” (2017) che raccoglie i lavori di […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Armenti legge “Immagine Convessa” di Vincenzo D’Alessio

novembre 9, 2017di lucaniart Lascia un commento

È davvero inesauribile la vena poetica di Vincenzo D’Alessio, che ogni anno ci fa vivere, con le sue liriche, nuove emozioni. “Immagine convessa”, finalista al concorso Con-giurati, è stata pubblicata […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

La grande pioggia e il fiume di Lina Unali

ottobre 11, 2017di maria pina ciancio 1 Commento

  Lina Unali, La grande pioggia e il fiume, EDIZIONI DEMOCRATICHE SARDE (edes), ISBN 978-88-6025-406—1 , Euro 17,00, pubblicato per la prima volta nel MAGGIO 2017, volume di circa 50 […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Lorenzo VESSICHELLI, la bellezza dell’Arte

ottobre 11, 2017di lucaniart Lascia un commento

  “ Sic Transit Gloria Mundi ! ” la locuzione che il professore Lorenzo VESSICHELLI ripeteva, accompagnandola con un sorriso, all’apertura della cerimonia di premiazione del “ Premio Nazionale Biennale […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Dal Manifesto dei Poeti Irpini all’Università di Stony Brook negli Sates

settembre 1, 2017di lucaniart Lascia un commento

Giovedì 7 corrente mese, alle ore 17,30, presso il Center for Italian Studies, Melville Library, fourth floor, Room E -4340, della Stony Brook, State Universityof New York, sarà presentato al […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Sud. Viaggio nella poesia delle donne

agosto 17, 2017di lucaniart 1 Commento

Un libro sulla poesia femminile del Sud Italia E’ sicuramente molto ben curata nei particolari e molto interessante da leggere l’antologia “Sud. Viaggio nella poesia delle donne” uscita in queste […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Immagine convessa di Vincenzo D’Alessio

luglio 23, 2017di maria pina ciancio Lascia un commento

Immagine convessa, Vincenzo D’Alessio, Fara Editore 2017 Quest’ultima raccolta di Vincenzo D’Alessio si apre con l’immagine di copertina e la dedica in esergo al figlio Antonio, prematuramente scomparso all’età di […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Esce “Per diverse ragioni” di Domenico Brancale

febbraio 13, 2017di lucaniart Lascia un commento

“nella carne facciamo prova di noi stessi  che tutto è infinito sul punto di finire” “Ciò che più attira nell’opera di Domenico Brancale è il rapporto tra ciò che può […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Maria Luisa Ripa, Il profumo della vita

novembre 27, 2016di lucaniart Lascia un commento

  Cinquant’anni fa nasceva in Irpinia la poeta Maria Luisa RIPA, scomparsa a trentasei anni . L’amore per i colori della vita è presente oggi, in mezzo a noi, nella […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Fra cortili e vicoli negli anni ’40 di Teresa Cremonesi

ottobre 18, 2016di lucaniart Lascia un commento

Teresa Cremonesi: “ Fra cortili e vicoli negli anni ’40 ” – Fara Editore, 2015 . Cara Teresa, realizzo la recensione del tuo libro in forma epistolare, anche in considerazione […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

SuonaVersi di Mariano Lizzadro

ottobre 17, 2016di lucaniart Lascia un commento

Su Amazon in formato Kindle, una raccolta poetica di Mariano Lizzadro. “Questi Suona Versi, raccolgono le poesie che ho scritto dal 2007 al 2012. Anni in giro per il mondo, […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

La forza degli schiavi di William Stabile

settembre 27, 2016di lucaniart Lascia un commento

William STABILE: “ La forza degli schiavi ” , Edizioni Dot.com Press, Milano 2016  Aspettavo la pubblicazione della raccolta di William STABILE, esattamente dopo che l’ho letta in cuna  pubblicata  […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Recensioni/ Massimo Sannelli, Poesie nello stile del 1940

luglio 14, 2016di lucaniart Lascia un commento

Massimo Sannelli, “ Poesie nello stile del 1940 ” , Lotta di Classico, 2016 “(…) Meditate che questo è stato: Vi comando queste parole. Scolpitele nel vostro cuore Stando in […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

La neve è altrove di Giovanna Iorio

Maggio 23, 2016di lucaniart Lascia un commento

e  Giovanna Iorio, “ La neve è altrove”, in AA.VV. “ La luminosità dell’ombra”, Fara Editore, Rimini 2016  La poetessa italo irlandese Giovanna Iorio ha partecipato al concorso “ Pubblica […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Su un trittico inedito di Giuseppe Vetromile

Maggio 23, 2016di lucaniart Lascia un commento

 I poeti sono la voce dell’Umanità che cammina nel Tempo   La Poesia rappresenta la più forte evoluzione del suono, della parola, della scrittura, che hanno accompagnato la Civiltà degli uomini […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

La zona rossa di Francesco Filia

aprile 22, 2016di lucaniart 1 Commento

Il filosofo e poeta Francesco Filia ha messo al mondo un altro poema civile che ci giunge con il titolo di: “ La zona rossa”. Non è il libretto rosso […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Una lettura de “I ricordi dovuti” di Antonietta Gnerre

agosto 9, 2015di lucaniart Lascia un commento

Antonietta Gnerre: “I ricordi dovuti “, Edizioni Progetto Cultura, Roma,2015 Ad aprile di quest’anno presso le Edizioni Progetto Cultura di Roma ha visto la luce la nuova raccolta di versi […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

“Corviale cerca poeti”, un’antologia di poeti capace di diffondere la voce dell’anima

Maggio 6, 2015di lucaniart 1 Commento

AA.VV  “Corviale cerca poeti ”, Edizione Fuorilinea s.r.l., Monterotondo, 2015 Eccomi seduto nella sala grande della Biblioteca di Corviale, intitolata a “Renato Nicolini”: architetto, poeta, drammaturgo e politico scomparso nel […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

All’origine dei sensi di Piero Mastroberardino

Maggio 4, 2015di lucaniart Lascia un commento

Piero Mastroberardino: “ All’origine dei sensi ” , Edizioni Tracce, Pescara 2014 Vede la luce presso le edizioni Tracce nella collana “ I nuovi ossimori”  la raccolta  “ All’origine dei […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Poesia contemporanea. Monia Gaita

febbraio 26, 2015di Marina Minet Lascia un commento

La raccolta di poesia “Moniaspina” di Monia Gaita, Edizioni L’arca Felice, ricorda la stessa scena complessa e precisa che incarna un sasso lanciato in un lago. Se al primo impatto, […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia, Recensioni poesia

Poesia contemporanea. Pasquale Vitagliano

febbraio 18, 2015di maria pina ciancio Lascia un commento

“Il cibo senza nome” di Pasquale Vitagliano (Terlizzi, 1965), affronta senza pudore nè vittimismi, ma con grande dignità il dramma del distacco e della perdita, di quel tempo del dolore […]

Leggi l'articolo →
italiana, meridiana, Poesia, Recensioni poesia

Poesia contemporanea. Leonardo Sinisgalli

febbraio 12, 2015di maria pina ciancio Lascia un commento

La poesia non è un uovo o una perla e i poeti non sono figli del Sole Ritorna più volte sul tema della poesia Leonardo Sinisgalli, soprattutto nel libro L’età […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia, Recensioni poesia

Luna bianca al mattino di Rosa Rivelli

gennaio 21, 2015di maria pina ciancio 1 Commento

Memoria e verità di un plurale femminile nella poesia di Rosa Rivelli E’ dedicata alle sue sorelle, donne come lei, più o meno fortunate dalle piccole gioie desiderate o derubate, […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Assolo per mia madre di Maria Pina Ciancio

gennaio 13, 2015di Marina Minet Lascia un commento

L’amore incondizionato e l’irripetibilità degli affetti Se dovessi spiegare a un fanciullo la bellezza e l’impegno dell’amore incondizionato, la raccolta “Assolo per mia madre” dell’autrice Maria Pina Ciancio (Edizioni L’Arca […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Rosa Salvia su un libro di Maria Pina Ciancio e … un omaggio

novembre 13, 2014di maria pina ciancio Lascia un commento

Originally posted on Compitu Re Vivi :
 Rosa Salvia legge Le trincee del grembo breve raccolta poetica a cura di Maria Pina Ciancio e Teresa Anna Biccai    Quando sfogliamo le…

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Rosa dei tempi di Michele Brancale

agosto 20, 2014di lucaniart Lascia un commento

Una lettura dell’ultimo libro dello scrittore lucano Michele Brancale Si respira un senso di ampio e di vasto nei versi di Michele Brancale. Di rara elevazione. Rosa dei tempi è […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Spicchi di cuore, una recensione di Teresa Armenti

gennaio 14, 2014di lucaniart Lascia un commento

…volti sconosciuti si raccontano: si intrecciano le storie; si somigliano gli affanni… (Filomena Valicenti) Le emozioni, che sono state a lungo trattenute nei recessi dell’anima, si affacciano timidamente, quasi con […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Una lettura di Vincenzo D’Alessio a ‘Briciole nel tempo’ di Ida Iannella

gennaio 9, 2013di lucaniart Lascia un commento

Nei “Quaderni” dell’Associazione Culturale LucaniArt vede la luce la raccolta di poesie della scrittrice Ida Iannella dal titolo Briciole nel tempo. La scrittrice, insieme all’amica Teresa Armenti che ha curato […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

La valigia del meridionale ed altri viaggi di Vincenzo D’Alessio

settembre 27, 2012di lucaniart Lascia un commento

 di Teresa Armenti Sono formato tascabile le pubblicazioni di poesie inserite nella Collana Sia cosa che di Fara, di Alessandro Ramberti. Curate nei minimi particolari, dello stesso formato e tutte […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

POESIA/ La perla di Lolek di Michele Brancale

luglio 11, 2012di maria pina ciancio Lascia un commento

Michele Brancale (1966) vive e lavora a Firenze. E’ autore delle raccolte poetiche La fontana d’acciaio (Firenze, Polistampa 2007), Salmi metropolitani (Spinea, Ed. del Leone 2009) e del racconto Soave […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Un ricordo di Michele Leone Barbella

dicembre 13, 2010di lucaniart 5 commenti

a cura di Mario Fresa   Michele Leone Barbella è un poeta bifronte, dai caratteri instabili e sfuggenti: la sua scrittura si muove in molte direzioni e cerca ansiosamente varie […]

Leggi l'articolo →
italiana, lucana, meridiana, Poesia, Recensioni poesia

DAR COMMIATO ALL’ADDIO. Nota su Alfonso Guida e Beppe Salvia

settembre 26, 2010di lucaniart Lascia un commento

di Mauro Savino La questione del margine, innanzitutto. La poesia come luogo del margine. Il poeta come figura ai margini. Tutto ciò è didascalia. In quanto la cd. società è […]

Leggi l'articolo →
Poesia, Recensioni poesia

Paesaggi di tempo di Maria Luigia Longo

settembre 17, 2010di lucaniart 1 Commento

(Poesia lucana) “Paesaggi di tempo” è il luminoso libro di poesie di un’autrice che ha, a ben leggere queste pagine, tutte le caratteristiche per essere definita una giovane promessa. Un […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

“STORIE MINIME” e una poesia per Rocco Scotellaro di M. P. Ciancio

luglio 13, 2010di lucaniart 2 commenti

ANALISI FONICO-SEMANTICO a cura di Giuseppe Cannizzaro Nel momento in cui parole o versi lasciano chi li ha ideati, essi iniziano una vita autonoma e misteriosa: diventano soprattutto fonte di […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

La casa Editrice Lietocolle pubblica un inedito di Finiguerra Assunta – FANFARIJE”

giugno 28, 2010di lucaniart Lascia un commento

dalla prefazione di Franco Loi … si tratta di qualcosa di più disperante e travolgente d’una passione carnale: sono gridi dal fondo di un pozzo senza uscite, sono lamenti a […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Arte e Poesia/ Se non dicessimo niente di Cosimo Budetta e Vito Riviello

luglio 10, 2009di maria pina ciancio Lascia un commento

Un cofanetto d’arte firmato dai due artisti lucani Inscindibile combinazione tra forma, colore e segno è il cofanetto d’arte nato nel luglio del 2003, dalla collaborazione di due intellettuali di […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Navigazione articolo

1 2 Successivo →

La citazione

L'uomo che seppe la guerra e le lotte degli uomini imparò dal fascino della notte il chiarore del giorno (Rocco Scotellaro)

Categorie

  • Aforismi (31)
  • Arte e fotografia (26)
  • Cinema e video (38)
  • Concorso lucaniart (24)
  • Incontri (51)
  • Manifestazioni (93)
  • Narrativa (32)
  • Poesia (184)
    • critica e traduzioni (1)
    • italiana (72)
    • lucana (22)
    • meridiana (50)
    • straniera (7)
  • Poesie sulla poesia (28)
  • Profili (22)
  • Progetto cento (9)
  • psicologia (2)
  • Pubblicazioni lucaniart (49)
  • Recensioni narrativa (54)
  • Recensioni poesia (59)
  • Riflessioni (18)
  • Saggistica (70)
  • Scrittori & Scrittura (28)
  • Scritture (30)
  • Segnalazioni (268)
  • Senza Categoria (7)
  • Sguardi e ascolti… (50)
  • società (10)
  • Sottolineature (5)
  • Stanza poetica (3)
  • Tradizioni (9)
  • Umorismo (22)

Articoli Recenti

  • Poesie di William Stabile
  • IL COMUNE DI LATRONICO DEDICA UNA PIAZZA AL PITTORE COSIMO BUDETTA
  • Una piazza per Cosimo Budetta
  • Concorso di Poesia per Luca Orioli
  • Undici anni fa la scomparsa della scrittrice lucana Gina Labriola

Classifica Articoli e Pagine

  • SCRITTORI & SCRITTURA - Incontro con Massimo Sannelli [1]
  • Psicologia e comunicazione/ Il linguaggio del corpo
  • Scrittori & Scritture
  • PSICOLOGIA E COMUNICAZIONE/ La persuasione di Mariano Lizzadro
  • chi siamo
  • Tracce

RSS Pillole (di)versi

  • Non mi lascerai annegare di Griselda Doka novembre 7, 2017
  • I fiori vengono in dono di Amelia Rosselli novembre 6, 2017
  • C'è un istante di Biagio Salmeri ottobre 31, 2017
  • Preghiera per i liberatori di Lucio Zinna ottobre 27, 2017
  • Hai visto la luna dei poveri? di Vincenzo D'Alessio ottobre 26, 2017
  • Lucania di Francesco Arleo ottobre 25, 2017
  • Porto in salvo dal freddo le parole di Francesco Scarabicchi ottobre 25, 2017
  • Camminano sulle zampe dei gatti di Rocco Scotellaro ottobre 25, 2017
  • A Edith di Marina Minet ottobre 21, 2017
  • Cade a pezzi di Vittorio Bodini settembre 11, 2014

RSS Quaderno di poesia on-line

  • A Senise, versi lucani nel percorso “Piedi Poeti Bus” Maggio 9, 2022
    Il progetto di segnaletica PiediPoetiBus, promosso dal CEAS (Centro di Educazione Ambientale per la Sostenibilità) Il Cielo di Indra, è stato realizzato grazie al sostegno dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, nel Comune di Senise. Il PiediPoetiBus ha la particolarità di … Continua a leggere →

RSS Appunti per una didattica attiva

  • Fiabe da terre vicine e lontane novembre 28, 2017
    “Fiabe da terre vicine e lontane” è il quarto titolo della collana di narrativa per l’infanzia “Il volo della streghetta”, ideata dalla casa editrice calabrese Macabor. Si tratta di una serie di piccoli libricini che propongono fiabe, favole e racconti per bambini, “libri per viaggiare con la fantasia” dai sette anni in su. I volumetti… Read More Fiabe da te […]

RSS Silenzio tra due pensieri

  • LIBRI/ Viva la vida! di Armando Cacucci marzo 24, 2022
    “Sono nata con lo scroscio della pioggia battente. E la Morte, la Pelona, mi ha subito sorriso, danzando intorno al mio letto. Ho vissuto da sepolta ancora in vita, prigioniera di un corpo che agognava la morte e si aggrappava alla vita”. E’ un monologo molto bello sullo pittrice messicana Frida Kalo, di cui consigio […]

RSS Fotoscatti Mapi

  • Al mercato novembre 4, 2016
    © Maria Pina Ciancio, Al mercato, San Severino Lucano (data incerta)

Novità in libreria

* Per diverse ragioni di Domenico Brancale, Passigli 2017
• Delle madri di Marina Minet, L'Arca Felice 2015
• Assolo per mia madre di Maria Pina Ciancio, L'Arca Felice 2014
• Rosa dei Tempi di Michele Brancale, Passigli 2014
• Incerti umani di Domenico Brancale, Passigli, 2013
• Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro di Maria Pina Ciancio, Fara Editore 2009
• Salmi metropolitani di Michele Brancale, Ed. del Leone 2009
• Scala condominiale di Vito Riviello, LietoColle 2008
• La ragazza con la valigia di Maria Pina Ciancio, LietoColle 2008
• Storie del pappagallo di Gina Labriola, ArtEuropa 2007

Cattura

patria letteratura

Cattura

il mio giornale.org

corrierepl-TV-banner-500x161

211196_197702253321_478485_n

Archivi

Blog Stats

  • 388.039 hits

LucaniArt Blog

Questo blog non è una testata giornalistica, ma il bollettino interno dell'Associazione Culturale LucaniArt ONLUS (Reg. 12/05/2007)

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 359 follower

Associazione Culturale LucaniArt

Associazione Culturale LucaniArt

LucaniArt Magazine

  • Luigi Fontanella “Viaggio nella poesia del Sud nazionale e cosmopolita” lucaniart.wordpress.com/2018/06/17/lui… via @wordpressdotcom 4 years ago
Follow @lucaniart

Commenti recenti

  • Fabs su Poesie di William Stabile
  • Annalisa su Poesie di William Stabile
  • Ane Borrelli su Poesie di William Stabile
  • nicodalessio su Poesie di William Stabile
  • nicodalessio su Poesie di William Stabile
BANNER LUCANIART

Aggregatori

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti
---AUTORI LUCANI SUL SITO

Collaborazioni

Per collaborare a questo blog o per inviare i vostri contributi (recensioni, articoli, segnalazioni) scriveteci all'indirizzo: lucaniart(at)libero.it Il materiale pervenuto sarà valutato e pubblicato a discrezione della Redazione.

No Copyright

La riproduzione dei contenuti di questo blog è vietata. Per l'utilizzo parziale o integrale degli articoli occorre farene richiesta agli autori o all'amministratore del blog e comunque citarne sempre la paternità e il riferimento al sito di provenienza.

Privacy Policy

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la Privacy Policy di Automattic. http://automattic.com/privacy/ Privacy Policy//

Scaffale letterario

Sguardi e ascolti dal mondo, mariano lizzadro

luoghi e volti di basilicata

Archivio LucaniArt

  • 1. LucaniArt Profili
  • 2. LucaniArt Sguardi
  • 3. LucaniArt Voci
  • 4. LucaniArt News
  • 5. LucaniArt Mondo

Letteratura Web

  • Absolute Poetry
  • Aljone Editrice
  • Anterem
  • ART-LITTERAM
  • Associazione "La Rinascita"
  • BluArte
  • Cartesensibili
  • Casa della poesia
  • Dialoghi in versi
  • Exosphere PoesiArtEventi
  • Fara Editore
  • Giulio Perrone Editore
  • Il Convivio
  • Il mio gioranel.org
  • Il musagete
  • La poesia e lo spirito
  • La presenza di Erato
  • Lieto Colle Libri
  • Neobar
  • News di Zam
  • Poesia
  • Poiein.it
  • Portale Letterario
  • Progetto Babele
  • Qlibri
  • Sinestesie
  • TELLUSfolio
  • Terra d'Ulivi
  • Via Cialdini
  • Via delle belle donne

Lucania Web

  • Al Parco Lucano
  • Antonio Lotierzo
  • Basilicata Beni Culturali
  • BasilicataNotizie
  • BasilicataNotizie.net
  • Coriandoli
  • Corriere di Puglia e Lucania
  • Cosimo Budetta
  • Dino Becagli
  • Fame di Sud – Il sud Italia…
  • Fondazione Sinisgalli
  • Gina Labriola
  • Giuseppe Pedota
  • La gazzetta del mezzogiorno
  • La Siritide
  • Lucani in Europa e nel mondo
  • Lucania Film Festival
  • LucaniArt
  • Lucio Vitarelli
  • Melandro web
  • Rocco GRieco
  • Rocco Perrone
  • San Severino Lucano
  • Sui sentieri del Pollino
  • Ulderico Pesce

Segnablogroll

  • Astronik
  • Blanc de la nuque
  • Concorso Guido Gozzano
  • Didattica attiva blog
  • Didattica attiva on-line
  • Domenico Cipriano
  • Elio Scarciglia
  • Epitaffi
  • Fernirosso
  • Gli occhi di Blimunda
  • Il tocco del silenzio
  • Imperfetta Ellisse
  • Ivano Mugnaini
  • L'Arca Felice
  • L'ombra delle parole
  • La dimora del tempo sospeso
  • Lascia che parli il respiro
  • Luigi Ladu
  • Macabor
  • Maria Pina Ciancio
  • Mario Fresa
  • Massimo Sannelli
  • Pillole (di)versi
  • Rituali Minet
  • Roberto Matarazzo
  • Silenzio tra due pensieri
  • Tra cielo e mandarini
  • Vertigine
  • Via delle querce
  • Video Movenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Visite

Utenti connessi

tag clud

aforismi alfonso guida amore andrea di consoli arte Arte e fotografia assunta finiguerra autoritratto bambini basilicata bonifacio vincenzi calabria carlo levi castelsaraceno chiara de santo chiaromonte Concorso Concorso lucaniart cultura domenico brancale donne eleonora bellini fara editore gina labriola infanzia intervista isabella morra leonardo sinisgalli letteratura libri libro lietocolle lorenza colicigno lucania lucaniart macabor mariano lizzadro maria pina ciancio marina minet matera mauro savino memoria michele brancale morte mostra musica Narrativa narrativa lucana natale Pierino Gallo pittura Poesia poesia lucana poesie poeta potenza premio racconti racconto recensione rocco grieco rocco scotellaro romanzo rosario castronuovo saggio Scrittori & Scrittura scrittura sud teatro teresa anna biccai teresa armenti terra Umorismo vincenzo d'alessio vito riviello
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • LucaniArt Magazine
    • Segui assieme ad altri 359 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • LucaniArt Magazine
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...