Undici anni fa la scomparsa della scrittrice lucana Gina Labriola
Undici anni fa il 2 aprile del 2011 è venuta a mancare a Marsiglia la scrittrice lucana Gina Labriola, che è stata e rimane la testimonial della Lucania nel mondo. […]
Undici anni fa il 2 aprile del 2011 è venuta a mancare a Marsiglia la scrittrice lucana Gina Labriola, che è stata e rimane la testimonial della Lucania nel mondo. […]
Sfoglio e ripropongo queste riflessioni su un libro a me caro dell’amica e poetessa Gina Labriola Bolle e ribolle la “pignatta” di Gina Labriola, proprio come fosse ancora piena di […]
A zia Rosina Per quanti anni le tue mani spezzavano pani per la nostra infanzia e per i passeri e non chiedevi perché i passeri esistono e perché noi crescessimo […]
Comunicato stampa Art&Feminism – 11 marzo 2017 – Museo Provinciale Potenza – ore 11.00 – 13.00 Pittrici lucane in Wikipedia WikiDonne e Comitato Cittadinanza di Genere organizzano a Potenza l’editathon […]
SULLA TERRA Non ho mai sperato diventar stella nel miraggio celeste. Non ho sperato, come un’anima eletta, accompagnare angeli silenziosi. Non mi sono mai separata dalla terra, non ho mai […]
Risultati del Concorso e omaggio musicale alla scrittrice Si è tenuta a Chiaromonte il 17 gennaio scorso la III edizione del Premio Letterario Internazionale “Gina Labriola” 2014. Il tema del […]
Gina Labriola Il Monachicchio ed altri racconti Edizioni Osanna (Venosa) 2010 Gira il mondo, Gina Labriola, incontra personaggi strani, ma torna sempre lì al suo paese “antico antico”, col suo […]
Il concorso letterario internazionale “Gina Labriola” è giunto alla sua terza edizione. La premiazione – spiega una nota diffusa dal sindaco Valentino Villa – si terrà a Chiaromonte, sabato 17 […]
Una favola lucana attraversata da una divertente ironia: un diavoletto buono finisce nel presepe mentre un angioletto discolo imperversa all’inferno. Una visione singolare del Natale raccontata a grandi e piccini. […]
Una sola piccola e intensa poesia, tratta da un quaderno di Gina Labriola che sfogliavo nel pomeriggio e che fu pubblicato un paio d’anni dopo il nostro primo incontro in […]
Oggi sono nata. Tutto ciò che è stato le lacrime che ho pianto le cose che ho avuto o non avuto i figli che ho generato le monete come chicci […]
(a tutte le madri, 8 maggio 2014) Tre sono i fili conduttori che accomunano le liriche di queste dodici poete contemporanee dedicate alla maternità. Il legame simbiotico tra madre-figlio, che […]
Tutta di odori e suoni, la mia religione. Mia nonna, le litanie, il capo sul suo grembo. Mi cullava il suono di parole arcane mater dulcissima mater inviolata rosa mistica… […]
Il Comune di Chiaromonte e l’associazione “Gina Labriola” con la collaborazione della Pro Loco “Le Torri” di Chiaromonte, organizzano l’evento “Cultura Popolare e tradizioni”. La manifestazione è articolata in due […]
Il Comune di Chiaromonte (Basilicata) annuncia la pubblicazione del secondo concorso letterario internazionale “Gina Labriola, racconti e leggende popolari”. Saranno valutate con particolare attenzione le opere che: · mettono in […]
E’ uscito in questi giorni “Il bambino cinese” della scrittrice Eleonora Bellini a cura dell’Associazione Culturale LucaniArt (collana I pastelli n.2), una favola moderna selezionata al Premio Letterario Gina Labriola 2012. […]
Il 6 gennaio 2013 alle ore 16.30, presso l’Ostello della Gioventù di Chiaromonte si terrà la premiazione della prima edizione del “Premio Internazionale Gina Labriola – Un ponte tra l’Oriente […]
Il Comune di Chiaromonte bandisce il 1° “Premio Internazionale Gina Labriola un ponte tra l’Oriente e l’Occidente” (fiaba o racconto inedita/o e mai diffusa/o sul web). Il Premio è dedicato all’artista […]
E’ uscito in questi giorni il volume antologico “Scrittori & scritture” Viaggio dentro i paesaggi interiori di 26 scrittori italiani” a cura dell’Associazione Culturale LucaniArt. Il libro raccoglie le interviste […]
In corso di stampa altre due plaquette d’autore. Un poemetto poetico di Alfonso Guida “Via Crucis” e una lettera alla scrittrice Gina Labriola di Maria Pina Ciancio.
di Angela Milella . “Un libro nato da un paniere di ostriche”. Gina Labriola come Sherazade, nell’e-book postumo, una biografia romanzata, completata con la collaborazione dei figli Alessio, Dario e […]
Una produzione lucaniArt Magazine
Programma della serata – Diaporama a cura di Dario Caruso, foto e lettura di poesie di Gina lette da Alessio Caruso – Intervento del sindaco di Chiaromonte Antonio Vozzi – […]
In quel transito notturno, improvviso, viscerale ed ermetico, dal silenzio alla voce, sono germogliate da sempre mille domande e interrogativi sulla poesia, eppure “ciò che in fondo desidero/ da una […]
video a cura di Dario Caruso
fonte_ Il quotidiano di Basilicata, 6 aprile 2011 (p.51) Lumini… la ballade classique des Marseillais! © foto Dario Caruso Si è spenta dopo una breve ma letale malattia, a Marsiglia, […]
Fra la morte e noi, talvolta, non c’è che lo spessore di una sola creatura. Tolta quella creatura non ci sarebbe che la morte. (Gina Labriola, Fra la morte e […]
Gina Labriola Me ne andrò Su ali di seta Punto di luce Dritto nel sole:
foto di Gina Labriola, 2010 Culla di sole – Voglio addormentarmi / in una culla di sole./ Lucertola di smalto/ dormire/ con gli occhi aperti/ spilli neri/ immobili/ nel sole. […]
Gira il mondo Gina Labriola, incontra personaggi strani, ma torna sempre lì al suo paese “antico antico”, col suo campanile “alto alto”. Vuole farlo rivivere, svegliando un Monachicchio ormai sfiduciato […]
Tutta di odori e suoni, la mia religione. Mia nonna, le litanie, il capo sul suo grembo. Mi cullava il suono di parole arcane mater dulcissima mater inviolata rosa mistica… […]
[V] Rubrica “Profili” a cura di M. P. Ciancio (foglio poetico realizzato a mano dall’autrice per il blog LucaniArt Magazine)
Inaugurazione della mostra di pittura su seta di Gina Labriola alle ore undici di sabato 29 maggio 2010; seguirà incontro con gli studenti dell’ITIS ITC di Borgomanero. Gina Labriola presenterà […]
PDF – Locandina Mostre Marazza Citta di Borgomanero (NO) 2010 Le mostre di Villa Marazza, Programma espositivo febbraio – dicembre 2010 Tra gli artisti presenti, anche la scrittrice lucana Gina […]
Per il Natale dei più piccoli, ma anche dei più grandi, una favola moderna dagli otto ai novantanove anni, allegra, divertente, ecologica e ricca di umanità. Gina Labriola, Il Pianeta […]
I POETI SI RACCONTANO (1) Interviste sulla poesia a cura di M. P. Ciancio per il blog letterario LucaniArt Magazine Poesia: passione, libertà… … e che altro? I desideri di […]
La Giuria del Premio Parola di Donna ha deliberato di premiare quale unica vincitrice per l’edizione 2009 la scrittrice Gina Labriola, per l’opera STORIE DEL PAPPAGALLO, edizione ArtEuropa, con la […]
I c a p r i c c i d e l m a r e (Quinta parte) MARE: Sono stufo di barche e di poeti. POETA: […]
I l m a t t o n e d e l p o e t a (Quarta parte) Se i torrenti di parole, rotti gli argini […]
C o m e f u c h e d i o c r e ò i l p o e t a (terza parte) Non […]
C a l a m i t à i n n a t u r a l i (seconda parte) Due paesi, uno di qua, uno di là dalla montagna, […]
CONCORSO LETTERARIO LUOGHI E VOLTI DI BASILICATA Scarica gratis il Quaderno n. 2 I quaderni di LucaniArt – Volti e luoghi di Basilicata All’interno testi selezionati di Gina Labriola, Nicola Frangione, […]
P O E T I L U C A N I (prima parte) « Perchè non ti fai ammazzare? Diventeresti oggetto di culto, come quella povera ragazza di Valsinni che […]
Testo selezionato dalla Commissione di lettura e vincitore del Concorso Letterario “Volti e luoghi di Basilicata 2008″ (sez. Poesia). Su di un monte pelato, quattro case, e il castello in cima. I merli ritagliati […]
La commissione di lettura costituita da Teresa Armenti, Maria Pina Ciancio, Maria Antonietta Dattoli, Rocco Grieco (segretario) dopo attenta lettura e votazione in forma anonima, dei lavori pervenuti al Concorso […]
La Commissione di lettura che sta esaminando i lavori pervenuti in redazione, ringrazia i partecipanti al Concorso “Luoghi e volti di Basilicata 2008″ che hanno inviato un totale di 50 testi […]
Viaggio dentro i ‘paesaggi interiori’ di 20 scrittori italiani (rubrica settimanale a cura di M.P. Ciancio – VII appuntamento) Scrivere è un atto solitario, intimo e privato. Ci vuoi raccontare che significato […]
# uovo cosmico VII, di Carlo Petruzziello, pietra 2005 L’UOVO Mia madre era una grossa tartaruga millenaria.
Gina Labriola e Luciana Gravina tra le autrici del libro Tredici donne si incontrano, per caso o per vita, e lo fanno in un libro, come se fosse alla fermata del tram, o […]