LucaniArt Magazine

Riflessioni. Incontri. Contaminazioni.

Menu principale

Vai al contenuto
  • Cartoline
  • chi siamo
  • Contatti
  • poetando
  • Profili
  • Scrittori & Scritture
  • Tracce
  • Concorso
  • Interviste
  • Pubblicazioni
  • Biblioteca

Archivi categoria: Saggistica

WAR POETS di Paola TONUSSI

febbraio 27, 2023di lucaniart 1 Commento

recensione di Francisco Soriano La guerra ha spesso rappresentato nella storia degli uomini, con i suoi orrori e le sue derive, uno spazio lirico senza precedenti e una testimonianza fedele sulla fragilità […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

“Anima azzurra, vagare oscuro” di Georg Trakl a cura di Anna Maria Curci

febbraio 20, 2023di lucaniart Lascia un commento

Pubblichiamo estratti dal libro curato dalla poeta, traduttrice e studiosa Anna Maria Curci, appena uscito per le Edizoni Marco Saya di Milano. Andare incontro alla poesia di Trakl, lasciarsi attraversare, […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Mio padre racconta il … Novecento di Teresa Armenti

febbraio 1, 2023di lucaniart Lascia un commento

Piccole riflessioni su “Mio padre racconta… il Novecento“ Del bellissimo libro di Teresa Armenti si rimanda alle splendide considerazioni già espresse da  Maria Pina  Ciancio su Lucaniart ed aggiungerei un […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa, Saggistica

Angela Pianca e Franco Rotelli: il libro Accademia della Follia

gennaio 24, 2023di lucaniart Lascia un commento

“L’Accademia della Follia con Claudio Misculin è nata nell’ospedale psichiatrico di San Giovanni a Trieste. Erano i giorni in cui, arrivato Franco Basaglia, le porte si aprivano, gli internati circolavano […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Antonio Spagnuolo. “Con semplicità e candore. Nove recensioni per Fabio Grimaldi”

dicembre 26, 2022di lucaniart 1 Commento

a cura di Lorenzo Spurio In questi giorni è stato pubblicato il volume Antonio Spagnuolo, Con semplicità e candore. Nove recensioni per Fabio Grimaldi, Grafiche Fioroni, Casette d’Ete, 2022 che […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Annabella Rossi, Lettere da una tarantata, Argo Edizioni 1994

dicembre 16, 2022di lucaniart Lascia un commento

Annabella Rossi, Lettere da una tarantata, Argo ed., 1994 con una nota di Tullio de Mauro (Per lo studio dell’italiano popolare unitario) di Anna Rita Merico Studio ri-pubblicato nel 2015 […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Un libro di Luana Sciamanna sul Narcisimo

settembre 6, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

Segnaliamo ai lettori di LucaniArt il libri di Luana Sciamanna “100 motivi per chiudere con un Narcisista, Ed. Ansamble 2022. Una guida pret-a-porter contro il narcisismo.Non un trattato di psicologia […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

PIGNOLA. RITRATTI DI PIETRA

marzo 28, 2022di maria pina ciancio Lascia un commento

Il viaggio fotografico di Francesco Rinaldi Pongo all’attenzione dei lettori di LucaniArt il libro PIGNOLA – RITRATTI DI PIETRA di Francesco Rinaldi, ricevuto in questi giorni e che va ad […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Il “Dizionario critico della poesia italiana” a cura di Mario Fresa

marzo 14, 2022di maria pina ciancio 1 Commento

Nel “Dizionario critico della poesia italiana” anche Pierro, Scotellaro, Riviello e altri poeti lucani contemporanei Questo è un prezioso manuale che nasce a più mani a cura del poeta, pittore […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Il Pinocchio che c’è in me di Olimpia Fuina Orioli

marzo 9, 2022di lucaniart Lascia un commento

Pinocchio «ognuno ci vede quello che vuole», si legge a p. 340 di questo libro intitolato Il Pinocchio che c’è in me. Che cosa ci hai visto tu, Olimpia? Qualcosa […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

I CAMBIAMENTI PSICOLOGICI AI TEMPI DI INTERNET E DEI SOCIAL

novembre 19, 2019di lucaniart Lascia un commento

L’EPOCA IN CUI VIVIAMO E LA SOCIETA’ CHE ABITIAMO E’ innegabile che con i mutamenti degli ultimi decenni la società sia cambiata e con essa di conseguenza anche tutti noi, […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Le donne hanno bisogno di una stanza tutta per sé

agosto 10, 2019di lucaniart Lascia un commento

Se Gita al Faro aveva segnato il mio primo approccio al mondo di Virginia Woolf, la lettura del saggio Una stanza tutta per sé sancisce la nascita della più grande […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

“L’arte perduta” (vol. 1) di Emilia Dente

giugno 26, 2018di lucaniart Lascia un commento

 La parte buona della gente del SUD non si arrende allo spopolamento delle piccole realtà montane ma con fede salda nelle radici del luogo d’origine dà corpo al passato lasciandolo […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Luigi Fontanella “Viaggio nella poesia del Sud nazionale e cosmopolita”

giugno 17, 2018di lucaniart Lascia un commento

Sono 18 le testimonianze critiche di autorevoli esponenti della Letteratura italiana contemporanea a caratterizzare quello che può considerarsi al momento  il lavoro più completo sul percorso poetico di Luigi Fontanella. […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Emilia Dente: “ Terra mia” – Youcanprint Self-Publishing –Tricase (LE) – 2018

aprile 9, 2018di lucaniart Lascia un commento

  Emilia Dente, nata in Svizzera, rientrata giovanissima in Italia ha sempre custodito una profonda passione per la città di Montefusco (AV), luogo d’origine dei  genitori.  Scrittrice e poetessa ha […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Graziella Olga Sidoli: “Saggiminimi”, FaraEditore, 2018

aprile 6, 2018di lucaniart Lascia un commento

Molte sono le opportunità per giungere alla conoscenza, richiedono sempre impegno e dedizione in modo semplice e nel contempo erudito. Giungono agli occhi dei lettori i “ Saggiminimi” della scrittrice […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Un saggio sul romanziere lucano Giuseppe Brancale

febbraio 14, 2018di lucaniart Lascia un commento

Segnaliamo con piacere l’uscita di un bellissimo saggio critico-letterario di Ada Rita Cutrino, introdotto dal Prof. Ettore Catalano, che fa il punto sulla vasta produzione letteraria dello scrittore lucano Giuseppe […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Dai Paesi e dai Quartieri

dicembre 15, 2017di lucaniart Lascia un commento

         L’energia che muove la quotidianità nei paesi e nei quartieri è viva ed autentica: si è fermata poche volte di fronte alle guerre e ai fenomeni naturali, ma […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Lo scudo della memoria. Ricordando Pasquale Martiniello

dicembre 12, 2017di lucaniart Lascia un commento

  Il prossimo 20 gennaio 2018 il poeta Pasquale MARTINIELLO avrebbe compiuto novant’anni: era nato nel 1928 a Mirabella Eclano, l’antica “Aeclanum” d’Età Romana nell’Irpinia adagiata lungo le rive del […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Milton Erickson secondo Jay Haley. La psicoterapia strategica

novembre 18, 2017di lucaniart Lascia un commento

Un saggio di Mariano Lizzadro su Milton Hyland Erickson (Aurum, 5 dicembre 1901 – Phoenix, 25 marzo 1980), uno psichiatra e psicoterapeuta statunitense, riconosciuto come uno dei più importanti psicoterapeuti […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

BREVI CENNI SULL’IPNOSI E LA PSICOTERAPIA DI MILTON ERICKSON

ottobre 16, 2017di lucaniart Lascia un commento

“La commovente descrizione delle lotte sostenute per imparare ad avere ragione delle sue infermità richiama alla mente l’archetipo del medico ferito che impara a curare gli altri curando se stesso” […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Vino, Eros e Poesia, da Omero ai nostri giorni

ottobre 3, 2017di lucaniart 1 Commento

 Come si stappa un buon vino dopo tre anni d’invecchiamento così ho iniziato a gustare le pagine dell’Antologia che reca il titolo: “ Vino , Eros e Poesia”, edito presso […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

IL MODELLO PSICOTERAPEUTICO RELAZIONALE DI MAURIZIO ANDOLFI

settembre 24, 2017di lucaniart Lascia un commento

  Maurizio Andolfi Il punto di partenza di Maurizio Andolfi è la considerazione della famiglia come sistema relazionale, più nello specifico la considerazione della famiglia come sistema in costante trasformazione […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Motti e proverbi e cundi di Casteddo nostro

settembre 11, 2017di lucaniart Lascia un commento

  Antonio IANNELLA: “ Motti e proverbi e “ cundi di Casteddo nosto ” – a cura di Ida Iannella e Teresa Armenti – disegni di Maria Teresa Iannella – Pubblicato […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Via degli occhi sporgenti di Massimo Sannelli

luglio 27, 2017di lucaniart Lascia un commento

VIA DEGLI OCCHI SPORGENTI Ai narratori di Pino Pelosi di Massimo Sannelli Questo non è un articolo su Pino Pelosi, vivo o morto. E nemmeno sul morto disadorno e sull’Ambiguo, […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

“Casteddu a tavola” di Antonia M. Santo

luglio 17, 2017di lucaniart Lascia un commento

Pubblichiamo il lavoro di ricerca “Casteddu a tavola” effettuato dall’amica Antonietta Santo di Castelsaraceno. Si tratta di ricette semplici, legate alla tradizione agricola e pastorale del territorio, ma dal gusto […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Andrea Semplici: “ Alberi e uomini” , Editrice Universosud, aprile 2016

Maggio 28, 2017di lucaniart Lascia un commento

  Andrea Semplici, scrittore, e Daniela Scapin curatrice del testo hanno svelato alla memoria degli uomini la lunghissima storia dell’amore tra foreste e popoli. Le foreste hanno costituito  per il […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

L’attualità della lezione del poeta Rocco SCOTELLARO

dicembre 14, 2016di lucaniart Lascia un commento

  Sono trascorsi Sessantatré anni dalla scomparsa della giovane voce del primo cittadino di TRICARICO (MT): era il 15 dicembre 1953, a Portici (NA) e per molti critici era anche […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

A QUARANT’ANNI DALLA FONDAZIONE DEL “PREMIO CITTA’ DI SOLOFRA”

ottobre 9, 2016di lucaniart Lascia un commento

A QUARANT’ANNI DALLA FONDAZIONE DEL “PREMIO NAZIONALE BIENNALE DI POESIA CITTA’ DI SOLOFRA”, Solofra-Montoro: 1976-2016.  L’anno 1976 segna la nascita del “ Gruppo Culturale “ Francesco GUARINI ” e contemporaneamente […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Vincenzo D’Alessio su “Girovaghi, musicanti e musicisti della valle dell’Agri”

agosto 31, 2016di lucaniart 6 commenti

AA.VV., “ Girovaghi, musicanti e musicisti della valle dell’Agri ” , Grafiche Zaccara, Lagonegro (PZ), novembre 2013.   Ho la buona abitudine di disporre nella biblioteca i volumi letti sistemandoli […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Il percorso psicoterapeutico secondo Mony Elkaim

luglio 29, 2016di lucaniart Lascia un commento

Per leggere l’articolo di Mariano Lizzadro su Mony Elkaim, scaricare il file in pdf qui: Il percorso psicoterapeutico secondo Mony Elkaim

Leggi l'articolo →
Saggistica

La Psicoterapia di Irvin David Yalom

luglio 20, 2016di lucaniart Lascia un commento

Per leggere l’articolo di Mariano Lizzadro su David Yalom, scaricare il file in pdf qui: La Psicoterapia di Irvin David Yalom

Leggi l'articolo →
Saggistica

La Psicoterapia Narrativa di Michael White

luglio 5, 2016di lucaniart Lascia un commento

Per leggere l’articolo di Mariano Lizzadro su Michael White, scaricare il file in pdf qui: La Psicoterapia Narrativa di Michael White

Leggi l'articolo →
Saggistica

LE IDEE, LA TEORIA E LA TECNICA TERAPEUTICA DI SALVADOR MINUCHIN

giugno 8, 2016di lucaniart Lascia un commento

Per leggere l’articolo di Mariano Lizzadro su Salvador Minuchin, scaricare il file in pdf qui: Le idee la teoria e la tecnica terapeutica di Salvador Minuchin

Leggi l'articolo →
Saggistica

La psicoterapia di Carl Whitaker

Maggio 12, 2016di lucaniart Lascia un commento

Per leggere l’articolo di Mariano Lizzadro su “La psicoterapia di Carl Whitaker”, cliccare sul pdf: La psicoterapia di Carl Whitaker

Leggi l'articolo →
Saggistica

I tre giorni dell’Angelo

Maggio 10, 2016di lucaniart Lascia un commento

 Calvanico in provincia di Salerno è una cittadina ai piedi della montagna conosciuta come Pizzo San Michele (1.567 mt) compresa nella catena dei Monti Picentini, nel Parco Regionale omonimo. La […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

LA PSICOTERAPIA DI MURRAY BOWEN di Mariano Lizzadro

Maggio 6, 2016di lucaniart Lascia un commento

Si può leggere l’articolo di Mariano Lizzadro, scaricando il pdf di seguito: La psicoterapia di Murray Bowen

Leggi l'articolo →
Saggistica

Il corpo, l’energia, le difese, il cambiamento ed il cuore secondo Alexander Lowen

aprile 18, 2016di lucaniart Lascia un commento

Si può leggere l’articolo di Mariano Lizzadro, scaricando il pdf di seguito: Il corpo, l’energia, le difese, il cambiamento ed il cuore secondo Alexander Lowen

Leggi l'articolo →
Saggistica

Appunti Rogersiani di Mariano Lizzadro

marzo 30, 2016di lucaniart Lascia un commento

Scarica qui il pdf : Appunti Rogersiani -Mariano Lizzadro

Leggi l'articolo →
Saggistica

La civil conversazione di Umberto Eco

febbraio 27, 2016di maria pina ciancio Lascia un commento

La trasmissione francese “Apostrophe” è stata un modello di discussione colta e pacata lontanissima dai talk-show sguaiati. In Italia niente di simile “Le Magazine Littéraire” ha dedicato un supplemento alla […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Sul metodo psicoterapeutico di Jung – Mariano Lizzadro

novembre 13, 2015di lucaniart Lascia un commento

“Molto spesso i fenomeni psichici accadono quando meno ce li aspettiamo ed indicano una via che bisogna seguire. La via da seguire non la si può insegnare l’unica cosa che […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Guido Dorso. A novant’anni dalla “ Rivoluzione Meridionale”

settembre 22, 2015di lucaniart Lascia un commento

Il saggio-icona, come lo definisce il giornalista Generoso Picone nell’articolo apparso su “ Il Mattino” del 27 marzo 2003, del meridionalista Guido DORSO che reca il titolo “La Rivoluzione Meridionale”, […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Io tengo un organetto – A. Lotierzo – A. Fortunato – spartiti di R. Fittipaldi

agosto 3, 2015di lucaniart Lascia un commento

E’ uscito in questi giorni in libreria il volumetto di canti d’area lucana, curato da Antonio Lotierzo, Antonio Fortunato e con spartiti di Riccardo Fittipaldi. . Io tengo un organetto […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

“Ludopatia: la debolezza della volontà” di Andrea Costantino

novembre 12, 2014di lucaniart Lascia un commento

di Teresa Armenti Nel giro di pochi mesi sono terminate le copie della prima tiratura del libro stampato in proprio “Ludopatia – la debolezza della volontà”. La casa editrice KIMERIK […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Girovaghi, musicisti e musicanti della Valle dell’Agri di Graziano Accini, Teresa Armenti, Adamo De stefano

luglio 4, 2014di lucaniart Lascia un commento

Il libro che reca il titolo, “Girovaghi, musicisti e musicanti della Valle dell’Agri” , pubblicato sul finire del 2013 in Basilicata si avvale della scrittura di tre grandi della terra […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Una ricerca storica e artistica su musica e musicisti in Val D’Agri

aprile 12, 2014di maria pina ciancio 2 commenti

Girovaghi, musicanti e musicisti della valle dell’Agri è un libro corale, che nasce da un lavoro a più mani tra G. Accini, T. Armenti, A. De Stefano e  la collabrazione […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Respira la terra di Paolo Baffari

settembre 2, 2013di lucaniart Lascia un commento

M’ero ripromesso di andare ad una delle presentazioni del nuovo libro scritto dall’amico Paolo Baffari, architetto potentino particolarmente sensibile ai temi inerenti la partecipazione e compagno di tante battaglie ambientali […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Basilicata – La Lucania: terra dei boschi bruciati (guida narrata coi luoghi e il resto) di Nunzio Festa

Maggio 26, 2013di lucaniart 2 commenti

Una guida critica a luoghi e persone della Basilicata. Perché nella marginalità le bellezze comunque sono tantissime. Con  cifra da paesologia e in punta di poesia, l’autore  mappa la sua terra  d’origine, […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Nei borghi fantasmi un’Italia da salvare di Michele Brancale

Maggio 3, 2013di lucaniart 1 Commento

Bellezze e memorie di periferia: viaggio in villaggi e piccoli centri ormai disabitati E’ questo il titolo del repostage socio-culturale del poeta e giornalista Michele Brancale, apparso il 30 aprile sul […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Sulla Lucania, Norman Douglas

novembre 9, 2012di lucaniart Lascia un commento

In quest’angolo di MagnaGrecia la natura si è manifestata con severa parsimonia: roccia e acqua! Maqueste rocce e queste acque sono una realtà, sono la materia di cui è formato […]

Leggi l'articolo →
Saggistica

Navigazione articolo

1 2 Successivo →

La citazione

L'uomo che seppe la guerra e le lotte degli uomini imparò dal fascino della notte il chiarore del giorno (Rocco Scotellaro)

Categorie

  • Aforismi (34)
  • Arte e fotografia (27)
  • cartoline (24)
  • Cinema e video (38)
  • Concorso lucaniart (24)
  • Incontri (53)
  • L'occhio delle donne (3)
  • Manifestazioni (100)
  • Narrativa (36)
  • Poesia (275)
    • critica e traduzioni (2)
    • italiana (155)
    • lucana (37)
    • meridiana (83)
    • straniera (11)
  • Poesie sulla poesia (29)
  • Profili (22)
  • Progetto cento (9)
  • psicologia (2)
  • Pubblicazioni lucaniart (49)
  • Recensioni narrativa (72)
  • Recensioni poesia (83)
  • Riflessioni (25)
  • Saggistica (77)
  • Scrittori & Scrittura (28)
  • Scritture (33)
  • Segnalazioni (269)
  • Sguardi e ascolti… (51)
  • società (10)
  • Sottolineature (10)
  • Stanza poetica (3)
  • Tradizioni (10)
  • Umorismo (22)

Articoli Recenti

  • Poesie di Francisco Soriano
  • LE CARTOLINE DI LUCANIART/ ATTILIO BERTOLUCCI
  • ‘Il Canto della Moabita’ di Sergio Daniele Donati
  • LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ Pasquale Vitagliano
  • Nella carezza del vento sbocciano i fiori di Grazia Marzulli

Classifica Articoli e Pagine

  • Poesie di Francisco Soriano
  • LE CARTOLINE DI LUCANIART/ ATTILIO BERTOLUCCI
  • ‘Il Canto della Moabita’ di Sergio Daniele Donati
  • Io come voi di Alda Merini
  • WAR POETS di Paola TONUSSI
  • Antonio Spagnuolo. "Con semplicità e candore. Nove recensioni per Fabio Grimaldi"

RSS Pillole (di)versi

  • A Iosif Brodskij di Sergio Daniele Donati marzo 5, 2023
  • Questo sentimento di nullità di Giuseppe Vetromile gennaio 24, 2023
  • Fratello mio, tu caro di Anna Maria Curci dicembre 30, 2022
  • Due di Erri De Luca dicembre 19, 2022
  • Una poesia di Marina Minet novembre 18, 2022
  • Tre fili d'attesa di Maria Pina Ciancio ottobre 9, 2022
  • Non mi lascerai annegare di Griselda Doka novembre 7, 2017
  • I fiori vengono in dono di Amelia Rosselli novembre 6, 2017
  • C'è un istante di Biagio Salmeri ottobre 31, 2017
  • Preghiera per i liberatori di Lucio Zinna ottobre 27, 2017

RSS Quaderno di poesia on-line

  • Renzo Montagnoli su ‘Tre fili d’attesa’ marzo 6, 2023
  • Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali gennaio 17, 2023
  • Rosaria Di Donato su ‘Tre fili d’attesa’ dicembre 26, 2022

Polinversi Oltre

  • Una poesia di Pier Paolo Pasolini
  • Una poesia di Ernest Hemingway
  • Una poesia di Nina Maroccolo
  • Una poesia di Marina Cvetaeva
  • Una poesia di Camillo Sbarbaro

RSS Silenzio tra due pensieri

  • “Mio padre racconta il Novecento” di Teresa Armenti dicembre 3, 2022
    E’ uscita in questi giorni la ristampa del libro per le Edizioni Magister di Matera. Zio Felice, il papà di Teresa, protagonista di questo libro prezioso, ho avuto la fortuna di conoscerlo, di parlarci in più occasioni e molte storie le ho sentite raccontare direttamente da lui. Perchè un libro prezioso? Perchè è un dono […]
  • Esperienze in controluce di Maria Pina Ciancio ottobre 4, 2022
    Una poesia di Maria Pina Ciancio – POLINVERSI OLTRE (wordpress.com) Foto di Marina Minet Una mia poesia su POLINVERSI OLTRE QUI
  • LIBRI/ Tre fili d’attesa di Maria Pina Ciancio settembre 23, 2022
    Pensai a quanti luoghi ci sono nel mondo che appartengono così a qualcuno, che qualcuno ha nel sangue e nessun altro li sa” (Cesare Pavese) Questa plaquette poetica si compone di diciotto mie poesie, una illustrazione di Stefania Lubatti, contributi interni di Anna Maria Curci e Abele Longo. Amici e artisti che stimo e che […]

RSS Appunti per una didattica attiva

  • Fiabe da terre vicine e lontane novembre 28, 2017
    “Fiabe da terre vicine e lontane” è il quarto titolo della collana di narrativa per l’infanzia “Il volo della streghetta”, ideata dalla casa editrice calabrese Macabor. Si tratta di una serie di piccoli libricini che propongono fiabe, favole e racconti per bambini, “libri per viaggiare con la fantasia” dai sette anni in su. I volumetti… Read More Fiabe da te […]

RSS Fotoscatti Mapi

  • Al mercato novembre 4, 2016
    © Maria Pina Ciancio, Al mercato, San Severino Lucano (data incerta)

Novità in libreria

* Per diverse ragioni di Domenico Brancale, Passigli 2017
• Delle madri di Marina Minet, L'Arca Felice 2015
• Assolo per mia madre di Maria Pina Ciancio, L'Arca Felice 2014
• Rosa dei Tempi di Michele Brancale, Passigli 2014
• Incerti umani di Domenico Brancale, Passigli, 2013
• Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro di Maria Pina Ciancio, Fara Editore 2009
• Salmi metropolitani di Michele Brancale, Ed. del Leone 2009
• Scala condominiale di Vito Riviello, LietoColle 2008
• La ragazza con la valigia di Maria Pina Ciancio, LietoColle 2008
• Storie del pappagallo di Gina Labriola, ArtEuropa 2007

Cattura

patria letteratura

Cattura

il mio giornale.org

211196_197702253321_478485_n

Archivi

Blog Stats

  • 406.882 hits

LucaniArt Blog

Questo blog non è una testata giornalistica, ma il bollettino interno dell'Associazione Culturale LucaniArt ONLUS (Reg. 12/05/2007)

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 728 altri iscritti

LucaniArt Magazine su Facebook

LucaniArt Magazine su Facebook

LucaniArt Magazine su Twitter

  • Poesie di Franscisco Soriano lucaniart.wordpress.com/2023/03/27/poe… #franciscosoriano 2 hours ago
  • RT @Tellusfolio: “Fratture da comporre” di Antonio Spagnuolo - @KairosEdizioni tellusfolio.it/index.php?prec… Una scrittura febbrile, appassionata… 2 hours ago
Follow @lucaniart

Commenti recenti

  • Poesie di Francisco Soriano | LucaniArt Magazine su WAR POETS di Paola TONUSSI
  • ‘Il Canto della Moabita’ di Sergio Daniele Donati | LucaniArt Magazine su LE CARTOLINE DI LUCANIART/ SERGIO DANIELE DONATI
  • LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ Pasquale Vitagliano | LucaniArt Magazine su Poesia contemporanea. Pasquale Vitagliano
  • Nella carezza del vento sbocciano i fiori di Grazia Marzulli | LucaniArt Magazine su LIBRI FUORI DAGLI SCAFFALI/ Don Alessandro Buccellato
  • monettieditore su Tre poesie in dialetto lucano di Valerio Cascini
BANNER LUCANIART

Aggregatori

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti
---AUTORI LUCANI SUL SITO

Collaborazioni

Per collaborare a questo blog o per inviare i vostri contributi (recensioni, articoli, segnalazioni) scriveteci all'indirizzo: lucaniart(at)libero.it Il materiale pervenuto sarà valutato e pubblicato a discrezione della Redazione.

No Copyright

La riproduzione dei contenuti di questo blog è vietata. Per l'utilizzo parziale o integrale degli articoli occorre farene richiesta agli autori o all'amministratore del blog e comunque citarne sempre la paternità e il riferimento al sito di provenienza.

Privacy Policy

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la Privacy Policy di Automattic. http://automattic.com/privacy/ Privacy Policy//

Scaffale letterario

Sguardi e ascolti dal mondo, mariano lizzadro

luoghi e volti di basilicata

In evidenza


Gina Labriola - Video


Rocco Scotellaro -Video 1


Rocco Scotellaro -Video 2

Archivio LucaniArt

  • 1. LucaniArt Profili
  • 2. LucaniArt Sguardi
  • 3. LucaniArt Voci
  • 4. LucaniArt News
  • 5. LucaniArt Mondo

Letteratura Web

  • Absolute Poetry
  • Aljone Editrice
  • Anterem
  • Arte insieme
  • Associazione "La Rinascita"
  • BluArte
  • Cartesensibili
  • Casa della poesia
  • Collettivo Culturale Tuttomondo
  • Exosphere PoesiArtEventi
  • Fara Editore
  • Il giardino dei poeti
  • Il mio gioranel.org
  • Il musagete
  • L'Arca Felice
  • La locomotiva Poesia
  • La poesia e lo spirito
  • La presenza di Erato
  • La rosa in più
  • La Stamapa – Dialoghi in versi
  • Leggere Poesia
  • Libero Libro
  • Limina Mundi
  • Neobar
  • News di Zam
  • Noi donne
  • Oubliette Letteratura
  • Poesia
  • Poeti del parco
  • Poiein.it
  • Polinversi OLTRE
  • Portale Letterario
  • Progetto Babele
  • Qlibri
  • Sinestesie
  • TELLUSfolio
  • Terra d'Ulivi
  • The Bookish Explorer
  • Via Cialdini
  • Via delle belle donne

Lucania Web

  • Al Parco Lucano
  • Antonio Lotierzo
  • Basilicata Beni Culturali
  • BasilicataNotizie
  • BasilicataNotizie.net
  • Coriandoli
  • Cosimo Budetta
  • Dino Becagli
  • Fame di Sud – Il sud Italia…
  • Fondazione Sinisgalli
  • Francavilla Informa
  • Gina Labriola
  • Giuseppe Pedota
  • La gazzetta del mezzogiorno
  • La Siritide
  • Lucani in Europa e nel mondo
  • Lucania Film Festival
  • LucaniArt
  • Lucio Vitarelli
  • Melandro web
  • Rocco GRieco
  • Rocco Perrone
  • San Severino Lucano
  • Sui sentieri del Pollino
  • Talenti Lucani

Segnablogroll

  • Astronik
  • Blanc de la nuque
  • Border Liber
  • Didattica attiva blog
  • Didattica attiva on-line
  • Domenico Cipriano
  • Elio Scarciglia
  • Fai Informazione
  • Fernirosso
  • Gli occhi di Blimunda
  • Il pensiero Mediterraneo
  • Il tocco del silenzio
  • Imperfetta Ellisse
  • L'Arca Felice
  • L'ombra delle parole
  • La dimora del tempo sospeso
  • Lascia che parli il respiro
  • Les fleurs du mal
  • Luigi Ladu
  • Macabor
  • Maria Pina Ciancio
  • Mario Fresa
  • Mario Fresa
  • Massimo Sannelli
  • Pillole (di)versi
  • Radura Poetica
  • Rituali Minet
  • Roberto Matarazzo
  • Romo Bassini
  • Silenzio tra due pensieri
  • Solchi – Maria Allo
  • Tra cielo e mandarini
  • Vertigine
  • Via delle querce
  • Video Movenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

LE CARTOLINE DI LUCANIART SU INSTAGRAM

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è lucaniart_magazine_qr.png

tag clud

affetti aforismi alfonso guida amore andrea di consoli Anna Maria Curci arte Arte e fotografia autoritratto bambini basilicata bonifacio vincenzi calabria carlo levi castelsaraceno chiara de santo chiaromonte Concorso Concorso lucaniart cultura domenico brancale donne eleonora bellini fara editore gina labriola infanzia intervista leonardo sinisgalli letteratura libri libro lietocolle lorenza colicigno lucania lucaniart macabor mariano lizzadro maria pina ciancio marina minet matera mauro savino memoria michele brancale morte mostra musica Narrativa narrativa lucana natale Pierino Gallo pittura Poesia poesia contemporanea poesia lucana poesie poeta potenza premio racconti racconto recensione rocco grieco rocco scotellaro romanzo saggio Scrittori & Scrittura scrittura sud teatro teresa anna biccai teresa armenti terra Umorismo vincenzo d'alessio vito riviello
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • LucaniArt Magazine
    • Segui assieme ad altri 376 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • LucaniArt Magazine
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...