LucaniArt Magazine

Riflessioni. Incontri. Contaminazioni.

Menu principale

Vai al contenuto
  • chi siamo
  • Contatti
  • Profili
  • Scrittori & Scritture
  • Tracce
  • Concorso
  • Interviste
  • Pubblicazioni
  • Biblioteca

Archivi tag: lietocolle

Inaugurata la collana “Gialla” di LietoColle e Pordenonelegge

ottobre 10, 2015di lucaniart Lascia un commento

Un grande progetto editoriale dedicato alla giovane poesia italiana È interessante riuscire a capire come la poesia riesca ad esprimere il disagio della vita e, in prospettiva, del futuro dei […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Quadernario, Almanacco di poesia contemporanea di LietoColle

agosto 22, 2015di lucaniart Lascia un commento

I volti, i titoli, le ragioni poetiche e quelle storiche, nel disegno prospettico di una contemporaneità che sempre più assottiglia i tempi di cambiamenti radicali, rivivono nel secondo numero di […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Fresco di stampa: Le bambine di Carroll di Bonifacio Vincenzi

luglio 3, 2015di maria pina ciancio 1 Commento

E’ uscito in questi giorni ed è fresco di stampa l’ultimo libro dello scrittore calabrese Bonifacio Vincenzi “Le bambine di Carroll”. Si tratta di una raccolta poetica, pubblicata per i […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

POETANDO/ Rubrica di poesie sulla poesia (4)

luglio 7, 2011di lucaniart 4 commenti

In quel transito notturno, improvviso, viscerale ed ermetico, dal silenzio alla voce, sono germogliate da sempre mille domande e interrogativi sulla poesia, eppure “ciò che in fondo desidero/ da una […]

Leggi l'articolo →
Poesie sulla poesia

La casa Editrice Lietocolle pubblica un inedito di Finiguerra Assunta – FANFARIJE”

giugno 28, 2010di lucaniart Lascia un commento

dalla prefazione di Franco Loi … si tratta di qualcosa di più disperante e travolgente d’una passione carnale: sono gridi dal fondo di un pozzo senza uscite, sono lamenti a […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

Vito Riviello un anno dopo!

giugno 19, 2010di lucaniart Lascia un commento

Il poeta lucano Vito Riviello è mancato il 18 giugno 2009.  A un anno di distanza, noi amici di LucaniArt e di LietoColle lo ricordiamo insieme ad Alberto Casiraghy e […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Spunti (di)versi con… Anna Maria Farabbi

marzo 29, 2010di lucaniart 9 commenti

I POETI SI RACCONTANO 18 Interviste sulla poesia a cura di M. P. Ciancio per il blog letterario LucaniArt Magazine Poesia: passione, libertà… Passione sì, nel senso di uno stato […]

Leggi l'articolo →
Incontri

Milano: Assunta Finiguerra (Ricordo)

gennaio 22, 2010di lucaniart Lascia un commento

VESPRI D’ORGANO 2009-2010 Dedicato alle voci femminili della poesia e ai suoni del prezioso organo, Sandro Boccardi ricorderà la figura della poetessa lucana di San Fele (Potenza), e leggerà alcuni […]

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Assunta Finiguerra su LietoColle

dicembre 23, 2009di lucaniart 1 Commento

Una segnalazione dal sito della LietoColle: Rionero in Vulture 11/12/09: Omaggio ad Assunta Finiguerra (cronaca -video-audio-album foto) http://www.lietocolle.info/it/rionero_in_vulture_11_12_09_omaggio_ad_assunta_finiguerra.html

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

LucaniArt incontra la scrittrice lucana Rosa Salvia

ottobre 27, 2009di maria pina ciancio Lascia un commento

Leggera/ come il cerchio di luna/ che cade sul mare (Rosa Salvia) Rosa Salvia è nata a Picerno, un paesino dell’appennino lucano in provincia di Potenza. Negli anni ’50  si […]

Leggi l'articolo →
Incontri

Un ricordo di Vito Riviello, poeta lucano anticonformista ed ironico

giugno 20, 2009di maria pina ciancio 11 commenti

19 giugno 2009 – ore 23,50 Certe notizie arrivano con il “passaparola”. Alle 12,00 del mattino l’annuncio della scomparsa del poeta Vito Riviello (Potenza 1933 -Roma 2009) girava tra tutti gli […]

Leggi l'articolo →
Riflessioni

“Dieci brevissime apparizioni” di Nunzio Festa

Maggio 21, 2009di lucaniart Lascia un commento

Segnaliamo l’uscita di un libretto poetico di Nunzio Festa  per i tipi della LietoColle (collana Solo dieci) dal titolo Dieci brevissime apparizioni. http://www.lietocolle.info/it/festa_nunzio_dieci_brevissime_apparizioni.html

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Esce in libreria il nuovo libro di Vito Riviello

ottobre 28, 2008di lucaniart 1 Commento

Riviello Vito, “Scala condominiale”, Ed. Lietocolle 2008 http://www.lietocolle.info/it/riviello_vito_scala_condominiale.html

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

II Appuntamento “Settembre culturale 2008”

settembre 11, 2008di lucaniart 9 commenti

SETTEMBRE CULTURALE FRANCAVILLESE VALLE DEL RAGANELLO (Settima Edizione) LA CULTURA AL FEMMINILE Presentazione del libro di Maria Pina Ciancio LA RAGAZZA CON LA VALIGIA (Ed. LietoColle)

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

Tra poeti e «poete» l’ultima silloge di Maria Pina Ciancio

luglio 15, 2008di lucaniart 4 commenti

::scarica la pagina in formato pdf: la-gazzetta-del-mezzogiorno-06-06-08 di Lorenza Colicigno Che la poesia debba cercarsi e darsi un’autorità che ne giustifichi il viaggio nel mondo è esigenza abbastanza diffusa nei […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

La ragazza con la valigia di Maria Pina Ciancio

giugno 29, 2008di lucaniart 2 commenti

Un caleidoscopio di storie al femminile La ragazza con la valigia è una raccolta di bozzetti poetici al femminile. Ogni bozzetto è un piccolo grano di una storia quotidiana e […]

Leggi l'articolo →
Recensioni poesia

A giorni in libreria la nuova silloge di Maria Pina Ciancio

giugno 14, 2008di lucaniart 18 commenti

La Casa Editrice LietoColle (Libricini da Collezione) ha pubblicato la nuova raccolta di Maria Pina Ciancio dal titolo La ragazza con la valigia, che sarà presto in distribuzione nelle librerie.

Leggi l'articolo →
Segnalazioni

“Tunnicchje” un Pinocchio che parla in dialetto lucano

aprile 13, 2008di maria pina ciancio 2 commenti

Assunta Finiguerra, TUNNICCHJE, A poddele d’a Malongne, Interpretazione lucana di Le avventura di Pinocchio, Lietocolle 2007 Pinocchio non amava i libri, ma il libro di Pinocchio è un classico che […]

Leggi l'articolo →
Recensioni narrativa

LucaniArt intervista la poetessa lucana Assunta Finiguerra

dicembre 25, 2007di maria pina ciancio 3 commenti

di Maria Pina Ciancio  Scrive in dialetto lucano Assunta Finiguerra, la poetessa di San Fele che con la forza appuntita e diretta dei suoi versi riesce a trasmettere passioni ed emozioni […]

Leggi l'articolo →
Incontri

Navigazione articolo

La citazione

L'uomo che seppe la guerra e le lotte degli uomini imparò dal fascino della notte il chiarore del giorno (Rocco Scotellaro)

Categorie

  • Aforismi (31)
  • Arte e fotografia (26)
  • Cinema e video (38)
  • Concorso lucaniart (24)
  • Incontri (51)
  • Manifestazioni (93)
  • Narrativa (32)
  • Poesia (184)
    • critica e traduzioni (1)
    • italiana (72)
    • lucana (22)
    • meridiana (50)
    • straniera (7)
  • Poesie sulla poesia (28)
  • Profili (22)
  • Progetto cento (9)
  • psicologia (2)
  • Pubblicazioni lucaniart (49)
  • Recensioni narrativa (54)
  • Recensioni poesia (59)
  • Riflessioni (18)
  • Saggistica (70)
  • Scrittori & Scrittura (28)
  • Scritture (30)
  • Segnalazioni (268)
  • Senza Categoria (7)
  • Sguardi e ascolti… (50)
  • società (10)
  • Sottolineature (5)
  • Stanza poetica (3)
  • Tradizioni (9)
  • Umorismo (22)

Articoli Recenti

  • Poesie di William Stabile
  • IL COMUNE DI LATRONICO DEDICA UNA PIAZZA AL PITTORE COSIMO BUDETTA
  • Una piazza per Cosimo Budetta
  • Concorso di Poesia per Luca Orioli
  • Undici anni fa la scomparsa della scrittrice lucana Gina Labriola

Classifica Articoli e Pagine

  • Bella/ Le tarantelle della Basilicata
  • Psicologia e comunicazione/ Il linguaggio del corpo
  • Poesie di William Stabile
  • “L'Isola di Arturo”, una modo di crescere diverso
  • IL MODELLO PSICOTERAPEUTICO RELAZIONALE DI MAURIZIO ANDOLFI
  • Il barcone della speranza di Claudio Elliott

RSS Pillole (di)versi

  • Non mi lascerai annegare di Griselda Doka novembre 7, 2017
  • I fiori vengono in dono di Amelia Rosselli novembre 6, 2017
  • C'è un istante di Biagio Salmeri ottobre 31, 2017
  • Preghiera per i liberatori di Lucio Zinna ottobre 27, 2017
  • Hai visto la luna dei poveri? di Vincenzo D'Alessio ottobre 26, 2017
  • Lucania di Francesco Arleo ottobre 25, 2017
  • Porto in salvo dal freddo le parole di Francesco Scarabicchi ottobre 25, 2017
  • Camminano sulle zampe dei gatti di Rocco Scotellaro ottobre 25, 2017
  • A Edith di Marina Minet ottobre 21, 2017
  • Cade a pezzi di Vittorio Bodini settembre 11, 2014

RSS Quaderno di poesia on-line

  • A Senise, versi lucani nel percorso “Piedi Poeti Bus” Maggio 9, 2022
    Il progetto di segnaletica PiediPoetiBus, promosso dal CEAS (Centro di Educazione Ambientale per la Sostenibilità) Il Cielo di Indra, è stato realizzato grazie al sostegno dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, nel Comune di Senise. Il PiediPoetiBus ha la particolarità di … Continua a leggere →

RSS Appunti per una didattica attiva

  • Fiabe da terre vicine e lontane novembre 28, 2017
    “Fiabe da terre vicine e lontane” è il quarto titolo della collana di narrativa per l’infanzia “Il volo della streghetta”, ideata dalla casa editrice calabrese Macabor. Si tratta di una serie di piccoli libricini che propongono fiabe, favole e racconti per bambini, “libri per viaggiare con la fantasia” dai sette anni in su. I volumetti… Read More Fiabe da te […]

RSS Silenzio tra due pensieri

  • LIBRI/ Viva la vida! di Armando Cacucci marzo 24, 2022
    “Sono nata con lo scroscio della pioggia battente. E la Morte, la Pelona, mi ha subito sorriso, danzando intorno al mio letto. Ho vissuto da sepolta ancora in vita, prigioniera di un corpo che agognava la morte e si aggrappava alla vita”. E’ un monologo molto bello sullo pittrice messicana Frida Kalo, di cui consigio […]

RSS Fotoscatti Mapi

  • Al mercato novembre 4, 2016
    © Maria Pina Ciancio, Al mercato, San Severino Lucano (data incerta)

Novità in libreria

* Per diverse ragioni di Domenico Brancale, Passigli 2017
• Delle madri di Marina Minet, L'Arca Felice 2015
• Assolo per mia madre di Maria Pina Ciancio, L'Arca Felice 2014
• Rosa dei Tempi di Michele Brancale, Passigli 2014
• Incerti umani di Domenico Brancale, Passigli, 2013
• Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro di Maria Pina Ciancio, Fara Editore 2009
• Salmi metropolitani di Michele Brancale, Ed. del Leone 2009
• Scala condominiale di Vito Riviello, LietoColle 2008
• La ragazza con la valigia di Maria Pina Ciancio, LietoColle 2008
• Storie del pappagallo di Gina Labriola, ArtEuropa 2007

Cattura

patria letteratura

Cattura

il mio giornale.org

corrierepl-TV-banner-500x161

211196_197702253321_478485_n

Archivi

Blog Stats

  • 387.256 hits

LucaniArt Blog

Questo blog non è una testata giornalistica, ma il bollettino interno dell'Associazione Culturale LucaniArt ONLUS (Reg. 12/05/2007)

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 359 follower

Associazione Culturale LucaniArt

Associazione Culturale LucaniArt

LucaniArt Magazine

  • Luigi Fontanella “Viaggio nella poesia del Sud nazionale e cosmopolita” lucaniart.wordpress.com/2018/06/17/lui… via @wordpressdotcom 3 years ago
Follow @lucaniart

Commenti recenti

  • Fabs su Poesie di William Stabile
  • Annalisa su Poesie di William Stabile
  • Ane Borrelli su Poesie di William Stabile
  • nicodalessio su Poesie di William Stabile
  • nicodalessio su Poesie di William Stabile
BANNER LUCANIART

Aggregatori

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti
---AUTORI LUCANI SUL SITO

Collaborazioni

Per collaborare a questo blog o per inviare i vostri contributi (recensioni, articoli, segnalazioni) scriveteci all'indirizzo: lucaniart(at)libero.it Il materiale pervenuto sarà valutato e pubblicato a discrezione della Redazione.

No Copyright

La riproduzione dei contenuti di questo blog è vietata. Per l'utilizzo parziale o integrale degli articoli occorre farene richiesta agli autori o all'amministratore del blog e comunque citarne sempre la paternità e il riferimento al sito di provenienza.

Privacy Policy

Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la Privacy Policy di Automattic. http://automattic.com/privacy/ Privacy Policy//

Scaffale letterario

Sguardi e ascolti dal mondo, mariano lizzadro

luoghi e volti di basilicata

Archivio LucaniArt

  • 1. LucaniArt Profili
  • 2. LucaniArt Sguardi
  • 3. LucaniArt Voci
  • 4. LucaniArt News
  • 5. LucaniArt Mondo

Letteratura Web

  • Absolute Poetry
  • Aljone Editrice
  • Anterem
  • ART-LITTERAM
  • Associazione "La Rinascita"
  • BluArte
  • Cartesensibili
  • Casa della poesia
  • Dialoghi in versi
  • Exosphere PoesiArtEventi
  • Fara Editore
  • Giulio Perrone Editore
  • Il Convivio
  • Il mio gioranel.org
  • Il musagete
  • La poesia e lo spirito
  • La presenza di Erato
  • Lieto Colle Libri
  • Neobar
  • News di Zam
  • Poesia
  • Poiein.it
  • Portale Letterario
  • Progetto Babele
  • Qlibri
  • Sinestesie
  • TELLUSfolio
  • Terra d'Ulivi
  • Via Cialdini
  • Via delle belle donne

Lucania Web

  • Al Parco Lucano
  • Antonio Lotierzo
  • Basilicata Beni Culturali
  • BasilicataNotizie
  • BasilicataNotizie.net
  • Coriandoli
  • Corriere di Puglia e Lucania
  • Cosimo Budetta
  • Dino Becagli
  • Fame di Sud – Il sud Italia…
  • Fondazione Sinisgalli
  • Gina Labriola
  • Giuseppe Pedota
  • La gazzetta del mezzogiorno
  • La Siritide
  • Lucani in Europa e nel mondo
  • Lucania Film Festival
  • LucaniArt
  • Lucio Vitarelli
  • Melandro web
  • Rocco GRieco
  • Rocco Perrone
  • San Severino Lucano
  • Sui sentieri del Pollino
  • Ulderico Pesce

Segnablogroll

  • Astronik
  • Blanc de la nuque
  • Concorso Guido Gozzano
  • Didattica attiva blog
  • Didattica attiva on-line
  • Domenico Cipriano
  • Elio Scarciglia
  • Epitaffi
  • Fernirosso
  • Gli occhi di Blimunda
  • Il tocco del silenzio
  • Imperfetta Ellisse
  • Ivano Mugnaini
  • L'Arca Felice
  • L'ombra delle parole
  • La dimora del tempo sospeso
  • Lascia che parli il respiro
  • Luigi Ladu
  • Macabor
  • Maria Pina Ciancio
  • Mario Fresa
  • Massimo Sannelli
  • Pillole (di)versi
  • Rituali Minet
  • Roberto Matarazzo
  • Silenzio tra due pensieri
  • Tra cielo e mandarini
  • Vertigine
  • Via delle querce
  • Video Movenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Visite

Utenti connessi

tag clud

aforismi alfonso guida amore andrea di consoli arte Arte e fotografia assunta finiguerra autoritratto bambini basilicata bonifacio vincenzi calabria carlo levi castelsaraceno chiara de santo chiaromonte Concorso Concorso lucaniart cultura domenico brancale donne eleonora bellini fara editore gina labriola infanzia intervista isabella morra leonardo sinisgalli letteratura libri libro lietocolle lorenza colicigno lucania lucaniart macabor mariano lizzadro maria pina ciancio marina minet matera mauro savino memoria michele brancale morte mostra musica Narrativa narrativa lucana natale Pierino Gallo pittura Poesia poesia lucana poesie poeta potenza premio racconti racconto recensione rocco grieco rocco scotellaro romanzo rosario castronuovo saggio Scrittori & Scrittura scrittura sud teatro teresa anna biccai teresa armenti terra Umorismo vincenzo d'alessio vito riviello
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • LucaniArt Magazine
    • Segui assieme ad altri 359 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • LucaniArt Magazine
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...